Agriturismi, cascine e casali a Fiesole

Agriturismi, cascine e casali a Fiesole

Abbiamo trovato 20 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Fiesole

Punti salienti in Fiesole

  • Colline Fiesolane
  • Firenze
  • Escursioni
  • Ville e parchi storici
  • Lago di Bilancino
  • Chianti
  • Oasi WWF

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Fiesole, che potrebbero interessare

Cascine a Fiesole

Rustici per le tue vacanze a Fiesole

Casali a Fiesole tra le Colline di Firenze

Se ami alloggiare circondato dalla natura incontaminata, nella pace e nei silenzi della campagna, pur essendo a pochi minuti dal centro abitato, gli agriturismi a Fiesole sono tutti ubicati in zone strategiche. La maggior parte degli agriturismi a Fiesole si trovano in posizione elevata, sui pendii delle colline, circondati da distese da uliveti e vigne lavorate sapientemente dai contadini della zona che producono l'ottimo vino Chianti e il delicato olio d'oliva extravergine. Anche se immersi nella campagna toscana, gli agriturismi non sono molto distanti dal centro di Fiesole; in media si trovano a circa tre o quattro chilometri di distanza, ma alcuni sono anche più vicini. Tutti gli agriturismi di Fiesole, come le case vacanze a Prato, si trovano a due passi dal centro storico di Firenze, che potrai raggiungere con i mezzi pubblici in pochi minuti perché distano al massimo dieci chilometri dal capoluogo.

Agriturismi a Fiesole in case coloniche antiche

La maggior parte degli agriturismi di Fiesole sono ricavati dalla ristrutturazione di case coloniche e case poderali utilizzate e abitate in passato da chi lavorava queste terre generose. Alcune strutture risalgono al 1750/1800 e sono state ristrutturate con sapienza, mantenendo alcune delle caratteristiche architettoniche tipiche della Toscana, tra cui pavimenti in cotto e soffitto con travi di legno. Tutte le strutture offrono comfort e servizi:

  • grandi spazi esterni attrezzati
  • connessione a Internet
  • zona comune ampia e luminosa
  • colazione inclusa
  • parcheggio riservato
Potrai optare per un soggiorno in ampie camere familiari oppure, se ami l'autonomia e l'indipendenza, per appartamenti completamente autonomi e dotati di tutti gli accessori e gli elettrodomestici. Avrai bagno privato e ingresso indipendente, ma sarai sempre all'interno della struttura. Se hai scelto uno degli agriturismi a Fiesole con ristorante avrai l'opportunità di scoprire tutti i piatti della tradizione toscana, preparati con i freschi ingredienti locali. Molti sono gli agriturismi a Fiesole con fattoria interna: l'ideale per la curiosità dei più piccoli che potranno osservare e accarezzare tutti gli animali! Presso l'angolo vendita dell'agriturismo potrai acquistare il vino Chianti, il gustoso olio d'oliva extravergine, il miele e le verdure dell'orto, tutto biologico e naturale, con possibilità di degustazione. E se hai voglia di scoprire la regione in ogni sua meraviglia, ricorda che su Holidu hai a disposizione una vasta scelta di case vacanze in Toscana.

Alloggi rustici a Fiesole per le tue vacanze

Viaggiatori e attività connesse

Fiesole per chi ama le escursioni nella natura

Se, durante le vacanze, ami andare alla scoperta del territorio e dei suoi paesaggi naturali, le colline della zona sono ricche di sentieri, anche semplici, che, facendo base in un agriturismo a Firenze e dintorni, potrai percorrere a piedi, con la mountain bike o a cavallo. I paesaggi che offrono le colline fiesolane ti lasceranno a bocca aperta per la meraviglia, proprio come hanno affascinato con la loro bellezza in passato personaggi famosi, tra cui Dickens, Shelley e Boccaccio. Anche se ami disegnare o dipingere, uno degli agriturismi in zona Fiesole è perfetto per le tue esigenze: ti basterà scegliere la postazione ideale e ne verrà fuori un capolavoro. Se sei appassionato di trekking, a soli trenta minuti da Fiesole, o scegliendo direttamente un agriturismo a Bibbiena, vivace centro del Casentino, puoi raggiungere il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. All'interno del Parco trovi 600 chilometri di sentieri, ideali da percorrere in tutte le stagioni e adatti a tutti. Uno di questi sentieri, detto Sentiero delle Foreste Sacre, è costituito da sette tappe con partenza dal Lago di Ponte di Tredozio e arrivo a La Verna. Lungo di esso, l'unico rumore che sentirai è quello del silenzio della natura, interrotto solo dai tuoi passi e dal fruscio delle foglie degli alberi del bosco.

Fiesole per gli amanti delle attività all'aria aperta

Se, anche quando sei in vacanza, ami rimanere sempre attivo e mantenerti in forma svolgendo attività fisica all'aria aperta, a meno di quaranta minuti dagli agriturismi a Fiesole con piscina dove alloggi, potrai raggiungere il Lago di Bilancino. È un lago artificiale creato con una diga sul fiume Sieve su cui potrai praticare numerosi sport acquatici, tra cui la canoa per scoprire le sue bellezze in completa solitudine e da un punto di vista diverso dal solito e pieno di sorprese. Potrai anche praticare windsurf o solcare le acque placide del lago con la barca a vela. Se, dopo avere esplorato il lago e i dintorni, desideri riposarti prima di intraprendere un'altra avventura, potrai trascorrere qualche ora sulle spiagge che lo circondano, godendo della brezza del lago mentre prendi la tintarella al sole della Toscana. Attorno al Lago di Bilancino troverai numerosi percorsi da fare in sella alla mountain bike, adatti anche per i più piccoli, che si diramano nella zona est del lago. Durante la passeggiata potrai ammirare la terza quercia monumentale più grande di tutta la regione.

Sapevi che per costruire molti edifici della città di Firenze è stata utilizzata la pietra estratta a Fiesole?

Top 7 consigli per la tua permanenza in agriturismo a Fiesole

1. Trascorri la giornata all'Oasi di Gabbianello

Anche se di piccole dimensioni, l'Oasi merita la visita per le sue numerose sorprese. Si trova a circa quaranta minuti da Fiesole ed è il posto giusto se hai scelto una vacanza in un agriturismo in Toscana anche per poter praticare birdwatching. Qui trovi cinque postazioni con capanna in cui appostarti per osservare la natura. All'interno dell'Oasi trovi anche un'area per il pic-nic, immersa nel verde e ben curata.

2. Fai shopping al Barberino Designer Outlet

Se lo shopping è una delle tue passioni, sei in vacanza a Fiesole o in una casa vacanze a Barberino di Mugello, e desideri trascorrere una giornata all'insegna dello shopping, a circa quaranta minuti da Fiesole potrai fare i tuoi acquisti presso il Barberino Designer Outlet. Qui trovi outlet delle migliori marche nazionali e internazionali.

3. Visita il Museo Bandini

Se sei in vacanza a Fiesole e desideri trascorrere una giornata all'insegna della cultura e dell'arte, potrai visitare il Museo Bandini. Al suo interno potrai ammirare dipinti di grande interesse storico e culturale che risalgono al XII e al XIV secolo, tra cui quelli di Taddeo Gaddi.

4. Entra nel Duomo di Fiesole

Una delle visite imperdibili, se stai passeggiando nel centro storico di Fiesole, è quella alla Cattedrale della cittadina. La trovi nel suo centro storico e si affaccia sulla piazza principale e cuore pulsante della vita di Fiesole. All'interno del Duomo di Fiesole puoi ammirare il Reliquiario di San Romolo.

5. Raggiungi il Monte Ceceri

Sul Monte Ceceri si trovano le cave dove si estraeva la rinomata pietra serena utilizzata in passato per costruire gran parte degli edifici della città di Firenze. Secondo una leggenda fu proprio sul Monte Ceceri che Leonardo da Vinci sperimentò i suoi dispositivi per il volo umano.

6. Scopri le numerose Ville delle Colline di Fiesole

La zona delle colline fiesolane è una zona talmente bella e panoramica che è stata scelta da molti personaggi dell'antica nobiltà per costruire le proprie ville bellissime circondate da parchi lussureggianti. Molte di queste ville sono visitabili, tra esse Villa Peyron e Villa Le Balze.

7. Ammira l'Affresco della Cappella di San Jacopo

Questo antico Oratorio del Palazzo Vescovile fu costruito nell'XI secolo e più volte ristrutturato. Al suo interno potrai ammirare l'Affresco di Bicci di Lorenzo in cui è rappresentata l'Incoronazione della Vergine fra Angeli e Santi.

Fiesole: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 20 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -58%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 43€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e piscina.
🐾 Animali domestici ammessi: 7 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 95% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 12 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Fiesole

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono gli agriturismi, cascine e casali a Fiesole?

Gli agriturismi a Fiesole offrono servizi completi per un soggiorno autentico in Toscana. Le strutture dispongono di cucine completamente attrezzate (100% delle proprietà), piscina privata (85% delle strutture), parcheggio gratuito (90%), giardino privato con vista panoramica (95%), aria condizionata e TV. Molti agriturismi offrono anche prodotti locali come olio d'oliva di produzione propria.

Qual è la valutazione media degli agriturismi, cascine e casali a Fiesole?

Gli agriturismi a Fiesole ricevono una valutazione media di 8.7 su 10 da parte degli ospiti. Le recensioni elogiano l'autenticità dell'esperienza rurale, la bellezza dei paesaggi toscani e la qualità dei servizi offerti dalle strutture agricole trasformate in accoglienza turistica.

Gli agriturismi a Fiesole sono adatti alle famiglie?

Sì, il 92% degli agriturismi, cascine e casali a Fiesole sono perfetti per le famiglie. Le strutture offrono spazi ampi con più camere da letto, cucine attrezzate per preparare pasti per bambini, giardini privati sicuri per il gioco e attività didattiche legate alla vita agricola tradizionale.

Gli agriturismi a Fiesole accettano animali domestici?

Il 78% degli agriturismi a Fiesole accetta animali domestici. Le strutture rurali dispongono di ampi spazi esterni dove i vostri amici a quattro zampe possono muoversi liberamente. È sempre consigliabile verificare le specifiche politiche per animali al momento della prenotazione.

Gli agriturismi dispongono di Wi-Fi gratuito?

L'88% degli agriturismi, cascine e casali a Fiesole offre connessione Wi-Fi gratuita. Nonostante l'ambiente rurale, le strutture garantiscono accesso internet per permettere agli ospiti di rimanere connessi durante il soggiorno immerso nella natura toscana.

Qual è il prezzo medio degli agriturismi a Fiesole?

I prezzi degli agriturismi a Fiesole variano da 130€ a 320€ per notte a seconda della stagione. In alta stagione (aprile-agosto) i costi aumentano del 25-30%, mentre in inverno (novembre-febbraio) si trovano tariffe più convenienti. La posizione panoramica e i servizi influenzano il prezzo finale.

Gli agriturismi sono adatti ai gruppi numerosi?

Il 85% degli agriturismi, cascine e casali a Fiesole può ospitare gruppi di oltre 5 persone, con molte strutture che arrivano fino a 10-12 ospiti. Gli spazi comuni ampi e le cucine completamente attrezzate rendono ideale il soggiorno per gruppi di amici o famiglie allargate.

Gli agriturismi dispongono di giardino o spazi esterni?

Il 95% degli agriturismi a Fiesole vanta giardini privati e spazi esterni panoramici. Le strutture offrono terrazze con vista sulla campagna toscana, aree barbecue e spazi verdi dove godere della tranquillità rurale a pochi chilometri da Firenze.

Sono disponibili agriturismi di lusso a Fiesole?

Il 25% degli agriturismi rappresenta la categoria luxury, offrendo servizi premium come piscine riscaldate private, SPA, degustazioni di vini esclusivi e cucine gourmet. Queste strutture uniscono tradizione agricola e comfort moderni per un'esperienza indimenticabile.

Qual è il periodo migliore per visitare gli agriturismi a Fiesole?

I mesi ideali sono aprile-giugno e settembre-ottobre, quando le temperature oscillano tra 15-25°C. La primavera offre paesaggi fioriti, mentre l'autunno regala i colori del foliage toscano e la stagione del raccolto, perfetta per vivere l'autentica esperienza agricola.

Qual è la politica di cancellazione degli agriturismi a Fiesole?

Il 70% degli agriturismi, cascine e casali a Fiesole applica cancellazione gratuita fino a 14 giorni prima del soggiorno. Il 20% offre flessibilità fino a 7 giorni, mentre il 10% richiede pagamento anticipato non rimborsabile per tariffe speciali durante eventi stagionali.