Trova Ville in Fiesole

Punti salienti in Fiesole

  • Panorama su Firenze
  • Montececeri
  • Tabernacolo del Poggerello
  • Museo di Arte Sacra
  • Convento di San Francesco
  • Mura difensive
  • Villa Medici

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Fiesole, che potrebbero interessare

Ville a Fiesole

Ville per le vacanze a Fiesole tra le colline di Firenze

Se sei alla ricerca di una destinazione per trascorrere le vacanze immerso nella cultura e nella natura in un connubio perfetto ed equilibrato, Fiesole è la destinazione perfetta per te! Qui trovi ville splendide e da sogno, che ti daranno la possibilità di godere della natura generosa della Toscana e delle sue città culturali rinomate in tutto il mondo. Trovi, infatti, la maggior parte delle strutture ubicate tra le colline dolci della città di Firenze, culla della lingua e cultura italiana, esattamente nell’area turistica della città chiamata “Firenze e dintorni” che dista solo 12 chilometri dal centro cittadino. Alloggiare a Fiesole sarà una comodità e trascorrerai una vacanza piacevole in Toscana. Essendo la zona collinare, alloggerai in strutture che regalano una vista panoramica mozzafiato sui principali monumenti di Firenze, spettacolare la vista al tramonto quando i raggi del sole accarezzano la sagoma della Cupola del Brunelleschi! Le colline Fiesolane ti offrono la natura che ti regala pace e tranquillità, tra olivi e cipressi secolari che ricoprono i loro pendii dolci. Optando per un soggiorno presso le ville di Fiesole, ti troverai comunque vicino al centro cittadino, oltre ai suoi numerosi servizi, come quelle di Via Pian Del Mugnone che sono a 1,8 chilometri dal centro cittadino, a cinque chilometri dalla Stazione dei Treni e sette chilometri dall’Autostrada.

Ville a Fiesole per una vacanza rilassante in famiglia e con gli amici

A Fiesole trovi ville bellissime adatte sia alle famiglie numerose sia ai gruppi di amici, ma sono perfette anche per chi è in viaggio d’affari e desidera anche rilassarsi dopo una videochiamata o un colloquio di lavoro svolto presso lo studio della villa coperto dalla connessione WiFi. Alcune ville sono ricavate dalla ristrutturazione di ville storiche del 1700 e arredate sia con elementi di lusso sia con arredi di antiquariato creando un’atmosfera accogliente e funzionale per tutti gli ospiti. Trovi strutture dotate di piscine esterne da favola, di dimensioni vaste e con vista panoramica mozzafiato sulla città di Firenze. Se sei alla ricerca di ambienti ampi che possano accogliere gruppi di persone numerose, troverai strutture di 400 metri quadri che possono accogliere dieci persone nella stessa struttura ma in totale indipendenza e privacy. Alcune offrono spazi davvero enormi, raggiungono i 700 metri quadri e accolgono anche 22 persone nella stessa villa offrendo servizi esclusivi, tra cui idromassaggio e servizio di chef personalizzato. Potrai usufruire del parcheggio all’interno della proprietà e di giardini splendidi, ampi e arredati dove potrai rilassarti leggendo il tuo libro preferito, prendendo la tintarella o cucinando grigliate buonissime da mangiare all’aria aperta dopo avere sorseggiato un cocktail a bordo piscina.

Viaggiatori e attività connesse

Fiesole per chi ama la storia antica

A Fiesole trovi molta storia antica, perché il suo territorio è caratterizzato da numerosi ritrovamenti antichi rinvenuti durante importanti scavi archeologici compresi nella zona tra Via Dupré, Via delle Mura Etrusche e Via Marini. All’interno dell’area potrai ammirare ritrovamenti che risalgono tra il III secolo a.C. e il II secolo d.C. L’Area Archeologica cittadina comprende, in linea generale, il Teatro Romano che risulta tra i più antichi esistenti, le Terme che in parte sono anche state ricostruite e il Tempio Etrusco-Romano. I numerosi oggetti rinvenuti durante gli scavi sono stati raccolti ed esposti presso il Museo Archeologico di Fiesole, tra cui un frammento di una statua in bronzo databile tra l’età etrusca e il I secolo a.C.! Il Teatro, costruito seguendo i modelli greci ossia seguendo la pendenza naturale del terreno, è considerato come uno dei teatri romani più antichi che si possano ammirare perché edificato già dal I secolo a.C. Proprio dietro al Teatro potrai ammirare le Terme con le tre arcate bellissime che fungono da terrazza delle stesse Terme verso valle. Nell’area trovi anche un Tempio Etrusco-Romano che risale al IV secolo a.C. e probabilmente era dedicato a Giove, Giunone e Minerva. La zona nord dell’area archeologica è delimitata dalle antiche Mura Etrusche.

Fiesole per chi ama passeggiare nella natura

Tutto il territorio di Fiesole offre paesaggi naturali splendidi caratteristici della Regione Toscana. Se sei in vacanza a Fiesole e desideri trascorrere una giornata all’insegna dell’attività fisica all’aria aperta, circondato dalla natura generosa della Toscana, potrai intraprendere i numerosi percorsi ed itinerari che si diramano tra le colline fiesolane ricche di boschi profumatissimi. Numerosi dei sentieri che conducono alla scoperta delle bellezze della natura di Fiesole, partono proprio dal centro cittadino, principalmente dalla sua piazza principale, Piazza Mino, perfetto per le tue giornate da dedicare alla scoperta del territorio senza dover allontanarti troppo dalla tua villa di Fiesole in cui alloggi. Partendo da Piazza Mino potrai raggiungere il Convento di San Francesco, ubicato nel punto più alto della cittadina e che nel lontano passato corrispondeva all’Acropoli, per godere, dopo una bella salita ripida, del panorama su Fiesole dall’alto. Molto bello anche l’itinerario che da Maiano conduce alla Riserva naturale di Montececeri, regalando scorci mozzafiato sulle colline fiesolane.

Sapevi che Fiesole è stata per molto tempo il Comune più ricco della Regione?

Top 7 consigli di viaggio a Fiesole

1. Ammira il panorama dall’Acropoli

Per godere di un panorama mozzafiato e unico sulla città di Firenze, dalla Piazza principale di Fiesole, Piazza Mino, percorri la salita ripida che ti conduce all’antica Acropoli e soffermati al Giardinetto. Da qui potrai vedere Firenze e dintorni, e potrai distinguere tutti i principali monumenti di Firenze.

2. Raggiungi la Stele sul Montececeri

Se raggiungi la cima del Montececeri troverai la Stele che ricorda un evento che qui si svolse in passato, ossia il primo volo della “macchina volante” di Leonardo da Vinci!

3. Fai una fotografia davanti al Tabernacolo del Poggerello

Trovi questo luogo molto suggestivo a Fiesole in Piazza Ghirlandaio. Risale al XV secolo e al suo interno espone affreschi di lodevole interesse di autore ignoto, anche se in parte scomparsi. Al suo esterno noterai anche lo stemma della famiglia Romoli, che in passato era proprietaria dell’edificio su cui poggia il Tabernacolo.

4. Visita il Museo di Arte Sacra di Fiesole

Il Museo di Arte Sacra di Fiesole è allestito all’interno del Palazzo Vescovile. Al suo interno custodisce oggetti Sacri provenienti dal Duomo ma anche dalle numerose Chiese rupestri sparse nel territorio. Espone calici, reliquiari, ostensori ecc. del periodo tra il Medioevo e il XX secolo.

5. Scopri i luoghi del Convento di San Francesco

Questo Convento si trova nella zona ovest del centro storico antico di Fiesole. Al suo interno trovi anche la Chiesa in stile gotico e tre Chiostri che regalano un’atmosfera di pace e serenità nel pieno centro cittadino.

6. Ammira l’imponenza delle Mura difensive

Passeggiando per Fiesole potrai intravedere alcune parti di quello che in passato era il sistema difensivo della cittadina, ossia le Mura costruite nel IV secolo a.C. In alcuni punti raggiungevano l’altezza di cinque metri, e sono formate da grossi blocchi di pietra locale. La loro base raggiungeva i 2,5 metri di spessore.

7. Passeggia nel giardino di Villa Medici

A Fiesole trovi numerose ville storiche antiche molto belle. Tra queste, ubicata in Via Beato Angelico, trovi la Villa dei Medici, una delle più antiche ville medicee e fu edificata a metà del XV secolo. Bellissimo anche il suo giardino ristrutturato nei primi decenni del XX secolo in stile neo-rinascimentale.

Domande Frequenti: Ville in Fiesole

Quali servizi offrono le ville a Fiesole ai vacanzieri?

Considerando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una villa a Fiesole offra tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari ci sono giardino (100%), Wi-Fi (100%) e barbecue (29%): niente male, vero?

Quale punteggio raggiungono di solito le recensioni per quanto riguarda le ville a Fiesole?

Mediamente una villa di questa località è piuttosto ben recensita. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 29% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci consente di dire che non potrai non trovare una villa ideale per le tue vacanze a Fiesole.

Le ville a Fiesole sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Ovviamente! Nel 57% dei casi una villa a Fiesole offre la possibilità ai vacanzieri di portare con sé il proprio amico a 4 zampe: il 100% delle strutture include anche il giardino.

Le ville a Fiesole hanno il Wi-Fi solitamente?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% delle ville a Fiesole ha il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costano solitamente le ville a Fiesole?

Pernottare in una villa a Fiesole costa generalmente (per il 57% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Le ville a Fiesole sono solitamente attrezzate con una piscina?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra le ville a Fiesole hanno una piscina. Una destinazione da sogno se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! 29% delle strutture offre anche un barbecue!

Le ville a Fiesole sono adatte ai gruppi oppure sono più adatte per viaggi con la propria dolce metà?

Secondo i dati di Holidu, un 86 % delle ville accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 71% di ville che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Per un soggiorno lussuoso a Fiesole, le ville sono davvero una buona idea?

Assolutamente! Le ville sono ben attrezzate a Fiesole. Se sei quindi alla ricerca di ville a Fiesole ti conviene affrettarti a effettuare una prenotazione visto che il 29 % possiede una piscina, solo il 100 % ha un giardino ma nessuno ha una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di spazio, sappi che il 86 % tra le ville è in grado di ospitare grandi gruppi, mentre il 100% possiede degli spazi verdi nelle vicinanze.

?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Fiesole si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò potrai goderti Fiesole durante tutto l'anno.

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Ville in FiesoleBooking.com Ville in Fiesole
Airbnb Ville in FiesoleAirbnb Ville in Fiesole
Vrbo Ville in FiesoleVrbo Ville in Fiesole
Bookiply Ville in FiesoleBookiply Ville in Fiesole
FeWo-direkt Ville in FiesoleFeWo-direkt Ville in Fiesole
Abritel Ville in FiesoleAbritel Ville in Fiesole
HRS Ville in FiesoleHRS Ville in Fiesole
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Centro Italia
  4. Toscana
  5. Chianti
  6. Firenze e dintorni
  7. Fiesole
  8. Ville Fiesole