Agriturismi a Monteriggioni

Agriturismi a Monteriggioni

Abbiamo trovato 7 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Monteriggioni

Punti salienti in Monteriggioni

  • Camminamento sulle Mura
  • Museo delle armature
  • Pieve di Santa Maria a Castello
  • Chiesa di Santa Maria Assunta
  • Villa di Stomennano
  • Castiglionalto

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Monteriggioni, che potrebbero interessare

Agriturismi a Monteriggioni

Trova il casale perfetto per le tue vacanze a Monteriggioni

Rustici a Monteriggioni tra le colline del Chianti

Gli agriturismi a Monteriggioni si trovano immersi nella natura della Toscana, circondati dalle colline di Siena, regalando vacanze rilassanti e rigeneranti, lontano dalla vita frenetica quotidiana. Le proprietà sono ubicate nel Chianti Senese, terra rigogliosa e ricca di colori, profumi e paesaggi naturali affascinanti! Le strutture ubicate sulla Strada di Bracciano si trovano a 40 minuti dal Castello di Monteriggioni, che potrai raggiungere tranquillamente a piedi, con una passeggiata che attraversa boschi di querce, tigli e cipressi bellissimi, oltre a distese di vigneti generosi. La località si trova proprio sulla Via Francigena e in soli venti minuti raggiungi Colle di Val D'Elsa e la fermata dell'autobus con collegamenti per Siena e la Stazione Ferroviaria cittadina. Ti troverai in una posizione perfetta per godere sia del Chianti sia dei punti di interesse storico e culturale di città d'arte, tra cui la bellissima Siena che dista solo nove chilometri. Occasione perfetta per soggiornare qualche giorno presso un agriturismo a Siena alla scoperta della città del Palio! Altre città d'arte dei dintorni che meritano di essere visitate, sono Firenze, San Gimignano e Volterra che si trovano a circa trenta minuti d'auto. Per il soggiorno puoi contare sull'aiuto di Holidu che offre una scelta ampia di alloggi in tutta la Regione, presso le sue località più suggestive, tra cui gli {{agriturismi a San Gimignano}{12529}{agritourismo}. La maggior parte degli alloggi si trova tra le Colline del Chianti, in Terra di Siena, in posizione soleggiata e sempre rinfrescata da una ventilazione naturale costante. Da quassù potrai anche godere del panorama naturale sulle vallate, sui boschi, sulla campagna e sul paesaggio toscano tipico punteggiato da borghi antichi da dove si distinguono rocche storiche, tra cui il Castello di Monteriggioni, e campanili che riecheggiano con il suono delle loro campane trasportato dal vento.

Agriturismi a Monteriggioni con alloggi indipendenti

A Monteriggioni trovi numerosi agriturismi ricavati dalla ristrutturazione di casali antichi del 1700, con pietra a vista, pavimento in cotto e arredamento in stile rustico, dall'architettura tipicamente senese. Queste strutture sono ideali per le tue vacanze se ami la tranquillità, la pace e il silenzio che solo le zone naturali della Toscana sanno regalare, perché ti troverai immerso nella campagna tra i vigneti e gli oliveti a conduzione biologica che regalano prodotti finiti di eccellenza. Avrai la possibilità di affittare appartamenti vacanza a Monteriggioni in unità singole, totalmente indipendenti, all'interno dell'agriturismo stesso, perfetti per te se ami la privacy e l'autonomia. Queste soluzioni offrono, infatti, una zona cottura arredata con tutto ciò che serve per preparare piatti succulenti o merende per i più piccoli durante qualsiasi ora della giornata. Se preferisci, avrai anche la possibilità di optare per camere, sempre ampie e con bagno privato, con aree comuni, tra cui la piscina in giardino ad uso esclusivo degli ospiti. Oltre alla piscina, in giardino troverai sempre una zona recintata dove trascorrono le giornate, all'ombra di alberi ad alto fusto, i simpaticissimi abitanti della fattoria, l'ideale per farli conoscere ai più piccoli per poi spostarsi nell'area giochi a loro riservata, mentre tu godi del verde del giardino in relax totale, rilassandoti all'ombra del pergolato di rose profumatissime. Troverai anche numerosi servizi esclusivi, tra cui hair stylist, sconto per i servizi del centro termale di Rapolano e la possibilità di organizzare passeggiate a cavallo, alla scoperta dei bei paesaggi naturali della Toscana, oppure anche in bicicletta. Come noterai trovi numerosi agriturismi a Monteriggioni dotati di ogni comfort, tra cui:

  • Terrazza panoramica
  • Area giochi bimbi
  • Camere familiari
  • Piscina esterna
  • Giardino arredato
  • Wi-Fi gratuito

Casali e cascine a Monteriggioni, in Toscana, tutte da scoprire

Viaggiatori e attività connesse

Agriturismi a Monteriggioni per gli amanti delle rievocazioni storiche

Se ami trascorrere le vacanze in luoghi che fanno rivivere il passato lontano, dove ogni singolo edificio sprigiona storia antica, Monteriggioni è il borgo storico perfetto per le tue vacanze immerso nella storia. Si tratta di un borgo medievale della Toscana dove ancora oggi potrai toccare con mano elementi storici antichi, arrivati fino a noi quasi indenni dallo scorrere del tempo e dalle intemperie. Un esempio sono le sue Mura circolari, ancora perfettamente conservate, che potrai anche percorrere e scoprire a piedi. Se ti trovi in vacanza in questo borgo medievale dall'atmosfera antica nel mese di giugno, potrai assistere alla spettacolare rivisitazione storica chiamata Monteriggioni Medievale. Il cuore del centro storico antico si anima di figure che fanno parte del suo passato lontano, tra cui cavalieri, giocolieri, cantastorie e artigiani che mostrano come si creavano nel Medioevo alcuni oggetti dell'artigianato storico del borgo, tra cui ceramiche e oggetti di legno e marmo, oltre all'arte del ricamo e del merletto. Per la pausa pranzo potrai fermarti presso una locanda che offre piatti e vino del Medioevo, che potrai pagare con le monete Medievali che puoi cambiare presso il Castello, per un'immersione totale nella storia antica di Monteriggioni! Se alloggi in un agriturismo a Monteriggioni con giardino potrai raggiungere facilmente il centro della cittadina e tutte le sue manifestazioni e punti di interesse storico e culturale. Se i borghi medievali sono la tua passione, potrai organizzare qualche giornata alla scoperta di Arezzo, la città del Vasari e di Piero Della Francesca, soggiornando presso una delle bellissime case vacanze ad Arezzo.

Agriturismi a Monteriggioni per chi ama scoprire il territorio

Se quando sei in vacanza ami trascorrere giornate attive alla scoperta dei paesaggi naturali e delle bellezze offerte dalla natura, il soggiorno presso gli agriturismi in zona Monteriggioni ti offre numerose opportunità per scoprire il suo territorio ricco di sorprese. Il borgo medievale sorge proprio sulla Via Francigena antica, occasione ideale per scoprire il territorio percorrendo una via antica e ricca di punti di interesse storico e naturale. Si tratta del Cammino più famoso d'Italia, e la sua parte che attraversa Monteriggioni collega Aosta a Roma toccando alcuni dei borghi storici di Siena che potrai soffermarti per visitarli. Potrai percorrere questa Via sia a piedi oppure anche in bicicletta, noleggiandola presso i centri autorizzati o chiedendola in prestito al titolare dell'agriturismo in cui alloggi. Mentre percorri questo Parco Turistico, potrai soffermarti a leggere i numerosi pannelli descrittivi sul bordo della Via che spiegano la flora e la fauna locali. Per una passeggiata poco impegnativa e a breve distanza dal borgo, potrai raggiungere la Badia dei Santi Salvatore e Cirino presso la frazione di Abbadia a Isola che fa parte del Comune di Monteriggioni, un luogo ricco di atmosfera di spiritualità e storia antica. Se desideri organizzare delle gite di qualche giorno alla scoperta delle località della zona, su Holidu trovi una scelta ampia di case vacanze in Toscana dove soggiornare tra i paesaggi tipici della Regione.

Sapevi che a Monteriggioni sono state ambientate alcune scene del film colossal Il Gladiatore?

Top 7 consigli di viaggio per il tuo soggiorno in agriturismo a Monteriggioni

1. Percorri a piedi il Camminamento sulle Mura cittadine

Uno dei monumenti storici di Monteriggioni che ci ricorda la sua storia antica, sono le sue Mura circolari, facilmente raggiungibili dal tuo agriturismo a Monteriggioni. Edificate in passato per proteggere la cittadina le Mura sono ancora oggi in ottimo stato di conservazione. Puoi percorrere i camminamenti lungo i 570 metri di lunghezza delle mura, e da quassù potrai ammirare il panorama naturale della Toscana, le colline dolci del Chianti e la campagna senese a perdita d'occhio! Se ami i paesaggi naturali e fotografarli, imperdibile una gita di qualche giorno soggiornando presso un agriturismo in Val D'Orcia rinomata in tutto il mondo per i suoi paesaggi di bellezza unica!

2. Fai un tuffo nel passato presso il Museo delle armature

Sito nel centro storico di Monteriggioni, questo Museo espone riproduzioni fedeli e artigianali di armi e armature del periodo Medioevale e Rinascimentale. Questo Museo è testimonianza dell'importanza per tutti i cittadini delle rivisitazioni del passato fatte rinascere con eventi in costume, tra cui il rinomato Monteriggioni Medievale. Se ami i borghi antichi, da qui potrai organizzare qualche giornata all'insegna della storia antica soggiornando presso una casa vacanza a Prato dove trovi ancora oggi ben conservate le Mura antiche erette a difesa del centro storico cittadino.

3. Visita la Pieve di Santa Maria a Castello

Se raggiungi Piazza Roma, il cuore del centro storico di Monteriggioni, qui trovi la chiesetta chiamata Pieve di Santa Maria a Castello. Si tratta di un edificio religioso molto antico, e rappresenta un esempio di architettura altomedievale toscana di lodevole interesse. Al suo interno custodisce due tabernacoli del 1400.

4. Entra nella Chiesa di Santa Maria Assunta

Anche questa Chiesa si trova nella Piazza principale del borgo, Piazza Roma, raggiungibile in pochi minuti dal tuo alloggio in agriturismo a Monteriggioni. Si tratta del luogo di culto più importante della zona e fu edificata nel 1213. Al suo interno potrai ammirare oggetti di culto di lodevole interesse, tra cui un crocifisso di legno e un quadro della Madonna del XIV secolo, oltre alla campana del 1268.

5. Passeggia nel parco di Villa di Stomennano

Questo edificio civile sito in Località Stomennano di Monteriggioni, risale alla metà dell'XI secolo. Al suo interno oggi c'è una bellissima cantina con volte utilizzata in passato, molto probabilmente, come cappella del borgo. La costruzione è circondata da un bel giardino con fontane nella parte antistante mentre sul retro c'è un parco all'inglese del 1800.

6. Fai una fotografia a Castiglionalto

Si tratta di un castello che risale all'XI secolo. Si trova abbarbicato su una collina dolce e protetto ancora oggi da mura imponenti, da dove si domina dall'alto il borgo medievale di Monteriggioni.

7. Ammira un esempio di pittura senese presso l'Eremo di San Leonardo al Lago

Questo edificio religioso fu costruito nel XII secolo anche se successivamente ha subito importanti cambiamenti mantiene un pregevole stile romanico-gotico. Al suo interno potrai ammirare un affresco che rappresenta la Crocifissione ed è un esempio lodevole della pittura senese del XV secolo.

Monteriggioni: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 52 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -57%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 41€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 30 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 96% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 38 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Monteriggioni

Quali tipi di servizi/dotazioni offrono gli agriturismi a Monteriggioni?

Gli agriturismi a Monteriggioni offrono una vasta gamma di servizi di alta qualità. Il 100% delle strutture dispone di cucina completamente attrezzata con lavastoviglie, piano cottura a gas e forno elettrico. Tutti gli agriturismi sono dotati di aria condizionata, terrazza privata e accesso Wi-Fi gratuito. Le piscine private sono disponibili stagionalmente (dal 14 maggio al 1° ottobre), mentre servizi aggiuntivi includono parcheggio privato gratuito, attrezzature per barbecue e biciclette a noleggio per esplorare la campagna toscana.

Qual è la valutazione media degli agriturismi a Monteriggioni?

Gli agriturismi a Monteriggioni vantano valutazioni eccellenti, con un punteggio medio compreso tra 9,1 e 10,0 su 10. Questa valutazione riflette l'alta qualità delle strutture, l'autenticità dell'esperienza agrituristica e l'eccellente ospitalità dei proprietari. Le recensioni evidenziano particolare apprezzamento per l'ambiente rurale, i prodotti agricoli locali e la vicinanza alle principali attrazioni toscane.

Gli agriturismi a Monteriggioni sono adatti alle famiglie?

Assolutamente sì! Il 100% degli agriturismi a Monteriggioni offre servizi family-friendly. Tutte le strutture forniscono su richiesta lettini per bambini e seggioloni, oltre a spazi esterni sicuri con giochi per i più piccoli. Molti agriturismi dispongono di appartamenti al piano terra accessibili anche ai passeggini, e offrono libri e giochi per l'intrattenimento dei bambini, creando un ambiente ideale per famiglie con bambini di tutte le età.

Gli agriturismi a Monteriggioni accettano animali domestici?

Le politiche per animali domestici variano tra gli agriturismi a Monteriggioni. Mentre alcune strutture accolgono gli animali domestici, altre hanno politiche restrittive. È importante verificare la politica specifica di ciascun agriturismo al momento della prenotazione. Tutte le strutture mantengono comunque un ambiente pulito e sicuro, con divieto di fumo all'interno delle proprietà e regolamentazioni per garantire il comfort di tutti gli ospiti.

Gli agriturismi a Monteriggioni dispongono di Wi-Fi?

Sì, il 100% degli agriturismi a Monteriggioni offre connessione Wi-Fi gratuita ad alta velocità. La connessione è adatta anche per videochiamate e lavoro da remoto, con molte strutture che dispongono di spazi dedicati al lavoro. Questo servizio permette agli ospiti di rimanere connessi pur godendo della tranquillità della campagna toscana e dell'esperienza autentica dell'agriturismo.

Qual è il prezzo medio degli agriturismi a Monteriggioni?

I prezzi degli agriturismi a Monteriggioni variano stagionalmente da circa 130€ a 315€ per notte. I periodi più economici si registrano in novembre-dicembre, mentre i prezzi più alti si trovano in agosto e settembre. La primavera (aprile-maggio) e l'autunno (settembre-ottobre) offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo con temperature ideali e prezzi moderati intorno ai 220-280€ per notte.

Gli agriturismi a Monteriggioni sono adatti ai gruppi?

Gli agriturismi a Monteriggioni sono principalmente progettati per piccoli gruppi, con una capacità tipica di 3-5 persone per unità abitativa. Solo una percentuale limitata (circa 20%) può ospitare comodamente gruppi superiori a 5 persone. Gli appartamenti variano da 55 a 90 m² con 1-2 camere da letto, ma è possibile richiedere letti aggiuntivi e lettini per bambini per ottimizzare la sistemazione di gruppi più numerosi.

Gli agriturismi a Monteriggioni dispongono di giardino o spazi esterni?

Il 100% degli agriturismi a Monteriggioni dispone di terrazze private e accesso a giardini condivisi o privati. Le strutture offrono ampi spazi esterni immersi nella campagna toscana, con molti agriturismi che vantano piscine private, aree barbecue e spazi per il relax all'aperto. Questi spazi permettono agli ospiti di godere appieno dell'esperienza rurale e della bellezza del paesaggio collinare senese.

Sono presenti agriturismi di lusso a Monteriggioni?

Circa il 25% degli agriturismi a Monteriggioni offre sistemazioni di alta gamma con caratteristiche premium. Questi agriturismi di lusso includono elementi come pannelli fotovoltaici, mobili d'epoca, letti in ferro battuto, TV Smart da 43 pollici e servizi aggiuntivi come la produzione locale di zafferano, olio, vino e prodotti ortofrutticoli. Le strutture di lusso combinano comfort moderni con l'autenticità dell'esperienza agricola tradizionale toscana.

Qual è il periodo migliore dell'anno per soggiornare negli agriturismi a Monteriggioni?

Il periodo ideale per visitare Monteriggioni va da aprile a ottobre, con temperature che spaziano da 15°C a 35°C. La primavera (aprile-maggio) e l'autunno (settembre-ottobre) offrono il clima più piacevole con temperature medie di 20-25°C e minori precipitazioni. L'estate è perfetta per godere delle piscine private, mentre l'autunno coincide con la vendemmia e la raccolta, offrendo un'esperienza agrituristica autentica.

Qual è la politica di cancellazione per gli agriturismi a Monteriggioni?

Gli agriturismi a Monteriggioni offrono generalmente politiche di cancellazione flessibili che variano per struttura. La maggior parte applica termini di cancellazione graduali con possibilità di rimborso parziale o totale a seconda del preavviso. È importante notare che gli ospiti potrebbero essere responsabili per eventuali danni alla proprietà, e alcuni servizi aggiuntivi come asciugamani per piscina potrebbero comportare costi extra di circa 5€ per persona.