- Casa vacanza
- Italia
- Sicilia
- Acireale
Case vacanze e appartamenti ad Acireale
Confronta 2.486 alloggi in Acireale e prenota al miglior prezzo!
Le migliori offerte di case vacanze in Acireale
Case vacanza e appartamenti scelti per te in Acireale
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
I più ricercati in Acireale
Altri tipi di alloggio in Acireale, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case vacanza ad Acireale
Se il tuo desiderio è trascorrere una vacanza che ti lasci un ricordo indelebile della Sicilia, scegli il tuo alloggio nelle case per vacanze ad Acireale, sulla profumatissima Riviera dei Limoni. Dal terrazzo si intravedono gli scorci del mare, i giardini hanno i colori dei limoni e delle arance, le stanze sono arredate in modo confortevole per farti sentire a tuo agio, come se fossi a casa. Trovi ville, bungalow, appartamenti e case vacanze ad Acireale della tipologia che preferisci, spaziosi o piccoli, forniti di internet e accessori, con il miglior rapporto qualità-prezzo, per una vacanza appagante sotto ogni punto di vista.
Non c'è sensazione più bella di alloggiare nel centro storico di una città che conserva le bellezze dell'arte barocca. Ci sono loft, ville d'epoca e case vacanze ad Acireale vicini alla Cattedrale e a piazza Duomo, da qui puoi raggiungere i monumenti anche a piedi. Scopri la zona vicina all'antico mercato del pesce, dove trovi alloggi indipendenti, lussuosi o low cost, accessoriati per il barbecue e con spazi ricreativi per i bambini. Sono ideali per fare la vacanza che sogni, in compagnia degli amici o con la famiglia, per brevi o lunghi periodi.

Andare in vacanza ad Acireale
Ubicazione e orientamento
Situato nel mezzo della costa ionica siciliana, in provincia di Catania, Acireale è adagiata sul promontorio di origine lavica, la Timpa, che con i suoi 161 metri d'altezza è un terrazzo a strapiombo sullo Ionio. Grazie ai suoi paesaggi incontaminati la Timpa è diventata un'importante Riserva Naturale con diverse specie di piante e di animali, nonché una piacevole meta per fare canoa e gite in famiglia. La costa è caratterizzata da una scogliera occupata dai piccoli borghi marinari di Aci Castello e di Aci Trezza.
Scogli neri levigati dall'acqua del mare e spiagge tranquille, classificate tra le più belle della Sicilia: insieme al clima mite è uno dei motivi per cui Acireale fa il pieno di turisti tutto l'anno. Dal centro storico, percorrendo il sentiero della Scala d'Aci, si passa attraverso il borgo marinaro di Santa Maria La Scala e si arriva alla spiaggia del Mulino, fatta di ciottoli, dalle cui acque sgorgano le correnti del Miuccio, identificato come il fiume mitologico Aci. Più a nord rispetto ad Acireale, lungo la Riviera dei Ciclopi, si staglia la spiaggia del borgo di Pozzillo, il mare limpido e i fondali sono particolarmente amati da chi pratica snorkeling.

Top 5 posti di Acireale di cui ti innamorerai
Uno dei luoghi più affascinanti di Acireale, definita la capitale del barocco in Sicilia, è la Cattedrale. Fiore all'occhiello di Piazza Duomo è dedicata al culto di Santa Venera, patrona della città. Spettacolari motivi decorativi gotici sono visibili nella facciata e, all'interno, nella meridiana incastonata nel pavimento.
Il tesoro naturalistico della Timpa è una tappa molto amata da chi desidera fare escursioni in un ambiente incontaminato. È costellata di grotte, sentieri, spiagge caraibiche e di incredibili insenature da cui si può ammirare l'intera città.
Che vacanza sarebbe senza concedersi un po' di relax? Le Terme, circondate da un bel giardino all'inglese, ti regaleranno momenti di benessere grazie alle speciali acque sulfuree e ai fanghi noti per le loro proprietà curative.
Prosegui il tuo giro facendo tappa alla chiesa più importante della città, la Basilica di San Sebastiano. Lasciano senza parole la facciata in stile barocco e gli affreschi interni realizzati da Paolo Vesta.
Percorrendo la via Davi fino a Piazza Marconi ti ritroverai nella Peschiera, il simbolo della vita di Acireale, molto più di un mercato, quasi il cuore della città pulsante di tradizioni e di storia.
Sai che il nome "Acireale" deriva dal pastorello Aci che fu amato dalla ninfa Galatea e ucciso dai Ciclopi, ma che poi fu trasformato dagli dei in una sorgente d'acqua?
Cose da sapere
Ad Acireale si svolge il più bel Carnevale della Sicilia, un evento con un programma ricchissimo di sfilate, giostre, carri infiorati e allegorico-grotteschi, e con la "pignolata", il dolce tipico carnevalesco, delle palline avvolte nel miele e servite su foglie di limone.
Se pensi di aver assaggiato le più golose leccornie, aspetta di provare la granita di Acireale. Il momento migliore è durante la Nivarata, il festival internazionale della granita in cui viene eletta la miglior granita dell'anno. Un successo turistico e sociale, ma soprattutto un'esperienza sublime per il palato.
La città di Acireale cambia aspetto nel giorno della Festa patronale di Santa Venera, la più importante per i cittadini. Attraverso le caratteristiche "chiazzette", le antiche scale, si snodano i cortei, le candelore e la processione delle reliquie.
FAQs: Casa vacanza e appartamenti in Acireale
Tenendo conto della sua media a notte di 110,37 €, questa si trova tra le città più economiche in Italia (dati 2019).
Chi desidera risparmiare potrà recarsi ad Acireale a marzo, novembre o aprile, i mesi più economici dell'anno, con un prezzo medio rispettivamente di 89.74 €, 95.38 € e 96.25 € a notte, sulla base dei dati raccolti nel 2019.
In seguito ai dati osservati nel 2019, è emerso che il costo dell'alloggio è solitamente più alto, in media, nei mesi di agosto (147.25 €), luglio (141.35 €) e giugno (120.3 €).
Qui, i viaggiatori last-minute sono i benvenuti; infatti, la disponibilità media di questa città è del 72%, oltre la media nazionale, secondo i dati del 2019.
I mesi più disponibili dell'anno sono, in media, giugno (con 85.0%) maggio (84.25%) e aprile (82.5%), secondo i dati osservati nel 2019.
Le case vacanza ad Acireale raggiungono il loro picco di domanda in agosto, con una percentuale di disponibilità di 44.2%. Il secondo mese più richiesto è settembre, con un 56.5%, e il terzo ottobre con un 67.0%.
ad Acireale ti offriamo un'offerta ampia di approssimativamente 1300 alloggi, con opzioni tra le più varie, grazie ai nostri 25 siti di prenotazione locali e internazionali.
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sicilia
- Acireale