Agriturismi ad Acireale

Agriturismi ad Acireale

Abbiamo trovato 20 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Acireale

Punti salienti in Acireale

  • Piazza del Duomo
  • Villa del Belvedere
  • Carnevale di Acireale
  • Riserva Naturale La Timpa
  • Area Marina Protetta "Isole Ciclopi"
  • Paesi "Aci"
  • Parco dell'Etna
  • Catania
  • Giarre

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Acireale, che potrebbero interessare

Agriturismo a Acireale

La tua casa rustica per una vacanza tra il vulcano e il mare

Agriturismi tra l'Etna e la Costa dei Ciclopi

La Sicilia ha mille meravigliosi motivi per invitarti a passare vacanze indimenticabili nella sua terra e Acireale è uno dei più belli. Ciò, per il suo fascino barocco, la posizione centrale sulla costa orientale della Sicilia, a pochi chilometri da Catania e Taormina, e gli splendidi panorami sul Mar Ionio e sull'Etna. E se cerchi un luogo dove rilassarti nel verde della macchia mediterranea, pur essendo vicino a una vivace località marittima, uno degli agriturismi a Acireale è la soluzione ideale. Ne troverai numerosi, in posizione tranquilla, più o meno distanti dalla costa e dal centro. Se vuoi essere a pochi passi dal mare, potrai alloggiare ad Acireale o nei pressi dei borghi di Stazzo, Pozzillo e Santa Tecla, delle spiagge di Giarre o dell'incantevole Acitrezza. Se invece preferisci i paesaggi vulcanici, scegli un agriturismo a Zafferana Etnea o nelle località di Santa Venerina o Trecastagni: ti troverai alle porte del Parco dell'Etna e ammirerai panorami mozzafiato dove la vista si spinge fino al mare. E se hai voglia di scoprire tutte le meraviglie dell'isola in strutture più tradizionali, su Holidu troverai la casa vacanze in Sicilia perfetta per le tue esigenze.

Agriturismi a poca distanza dal mare per respirare i profumi della Sicilia

Se quando pensi alla Sicilia sogni il sole, il profumo dei fiori di zagara, i sapori della sua cucina, il mare e l'imponente sagoma dell'Etna, in uno degli agriturismi a Acireale potrai vivere il tuo sogno. Troverai strutture in stile rustico siciliano, casolari e antiche masserie ristrutturate con gusto, in un ambiente familiare e genuino. Gli alloggi negli agriturismi in Sicilia sono davvero accoglienti e adatti a ospitare famiglie o gruppi di amici. La maggior parte di essi dispone di almeno due stanze da letto, cucina e tutti i confort per farti sentire come in casa. Sarà un piacere passare il tempo in terrazza, all'ombra di una pergola, circondati da piante fiorite e agrumeti, o abbronzarti a bordo piscina. In molti casi, i tuoi anfitrioni si prenderanno direttamente cura di te, offrendoti colazioni con golosità artigianali e organizzando escursioni per mostrarti le bellezze della loro terra. Ogni agriturismo ha particolari caratteristiche, ma tutti offrono molteplici comfort e servizi, come:

  • grandi spazi esterni attrezzati, giardini, pergolati o terrazze
  • connessione Wi-Fi
  • aria condizionata :-)
  • barbecue
  • parcheggio riservato

Viaggiatori e attività connesse

Acireale per chi ama le città barocche

Acireale è un piccolo gioiello, un concentrato di autentico barocco siciliano, dove scoprirai il piacere di passeggiare con il naso all'insù per ammirare la ricchezza artistica dei suoi edifici. Non a caso è conosciuta come la città dei cento campanili e delle quaranta chiese. Se hai scelto uno degli agriturismi a Acireale in centro, inizia la tua visita da Piazza del Duomo, sulla quale si affacciano i più importanti monumenti della città: la Cattedrale dell'Annunziata, con due campanili che ricordano le torri di un castello fatato, la Basilica dei Santi Pietro e Paolo e il Palazzo Modò, sede dell'antico teatro. La piazza merita una visita di notte, quando sono accesi i lampioni che la circondano, creando un ambiente davvero intimo. Prosegui verso sud per visitare la Basilica di San Sebastiano: la sua facciata ti lascerà a bocca aperta.

Acireale per chi è affascinato dalle meraviglie della natura

Acireale sorge su un costone di pietra nera formato dalla lava espulsa dall'Etna durante le eruzioni succedutesi nei secoli. Sulla scarpata che digrada verso il mare si trova un promontorio ricoperto da rigogliosa macchia mediterranea, la Riserva Naturale La Timpa, che corre parallela alla costa per sei chilometri. Attraversala percorrendo le Chiazzette, un sentiero articolato in sette curve che conduce al borgo di Santa Maria La Scala: potrai osservare numerose varietà di piante e animali che qui hanno trovato il loro habitat. Dagli agriturismi in zona Acireale, raggiungi la vicina Acitrezza per scoprire un altro paradiso naturale, l'Area Marina Protetta Isole Ciclopi, un gruppo di faraglioni tra cui spicca l'Isola Lachea. Oltre a esplorare il Museo della Stazione Studi sul Mare, che custodisce reperti archeologici dell'Età della Pietra, potrai fare splendide immersioni nei fondali ricchi di pesci e coralli.

Sapevi che il Carnevale di Acireale, con le sue sfilate di carri allegorici, è considerato il terzo carnevale più importante d'Italia?

Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza ad Acireale

1. Affacciati sulla terrazza della Villa del Belvedere di Acireale

Passeggia nel parco adornato con meravigliose piante, ammira la fontana che immortala il leggendario amore tra Aci e Galatea e raggiungi la terrazza dove lo sguardo si perde nel blu e potrai scorgere persino le coste della Calabria.

2. Assisti allo spettacolo dell'Opera dei Pupi

Entra nel vivo di un'antichissima tradizione siciliana, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, visitando il Teatro Museo dell'Opera dei Pupi ad Acireale. Anche i tuoi bambini ne saranno entusiasti! Se hai prenotato un agriturismo a Catania, distante 17 chilometri, ma non vuoi perderti questo spettacolo, puoi arrivare ad Acireale in circa 20 minuti di auto sulla panoramica strada costiera.

3. Fai un tour nei paesi "Aci"

Oltre alle leggende che ne avvolgono le origini, ognuno di essi ha qualcosa che ti sorprenderà: Aci Sant'Antonio è il paese del carretto siciliano, Aci Trezza è la terra dei Malavoglia e ad Aci Castello sorge la maestosa Rocca Normanna. Avrai l'opportunità di visitarli tutti quanti scegliendo una casa vacanze in provincia di Messina.

4. Prova brividi di piacere mangiando una granita

Dicono che ad Acireale fanno la granita più buona della Sicilia! Provala in una delle tante gelaterie o in uno degli agriturismi a Acireale con ristorante, inzuppandovi una brioscia col tuppo, ma se sei davvero goloso non perderti la Nivarata, il Festival Internazionale della Granita, dove ne troverai con cento gusti.

5. Esplora il Parco dell'Etna

Scopri il singolare paesaggio creato dalle eruzioni dell'imponente vulcano optando per una baita sull'Etna o raggiungilo con uno dei tour in 4x4. Vedrai deserti vulcanici e crateri, potrai addentrarti in grotte e coni vulcanici e potresti persino assistere a uno sbuffo di cenere e lapilli!

6. Fai un'escursione a Catania

Se hai scelto uno degli agriturismi a Acireale sul mare, non potrai fare a meno di visitare Catania. È d'obbligo una visita al centro storico, dichiarato Patrimonio dell'Unesco, ma anche una passeggiata alla Piscaria, il pittoresco mercato del pesce, e molte soste golose per provare cassatelle, arancini e cannoli!

7. Passa una giornata sulla spiaggia di Fondachello

Una casa vacanze a Giarre ti consentirà di scoprire Fondachello, una spiaggia di sabbia grossolana e ciottoli, con fondali profondi. Si tratta di una delle spiagge più ampie della costa, ideale per passare una classica giornata al mare e nuotare nelle limpide acque della Costa dei Ciclopi.

Acireale: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 20 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -43%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 35€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 10 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 95% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 10% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 12 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Acireale

Che tipo di servizi hanno gli agriturismi a Acireale per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Valutando i filtri presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Acireale offra tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari ci sono piscina (100%), Wi-Fi (86%) e aria condizionata (71%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano di solito le recensioni per quanto concerne gli agriturismi a Acireale?

Un agriturismo presente in questa destinazione presenta un buon numero di recensioni positive da parte degli ospiti: la maggioranza delle strutture (86%) ha ricevuto un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Acireale è possibile trovare sicuramente un agriturismo ideale per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Acireale sono adatti alle famiglie con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (29%) degli alloggi a Acireale è adatta alle famiglie con bambini, per cui qui sarà più che semplice trovare l'agriturismo perfetto per te e la tua famiglia.

Gli agriturismi a Acireale sono adatti per animali da compagnia?

Il numero di case a Acirealeche accettano animali domestici e il numero di case che non lo consentono, sono abbastanza equilibrati. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Gli agriturismi a Acireale offrono la connessione internet di solito?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 86% degli agriturismi a Acireale offre il Wi-Fi, ciò significa che non resterai mai senza!

Quanto costerebbe un agriturismo a Acireale?

Una notte in un agriturismo a Acireale costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi a Acireale solitamente una piscina?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, gli agriturismi a Acireale hanno una piscina. Questa è la destinazione ideale per passare delle piacevoli giornate estive! 57% degli alloggi ha anche un barbecue!

Gli agriturismi a Acireale sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più per una vacanza in dolce compagnia?

Qui a Acireale, secondo i dati raccolti da Holidu, il 43% degli agriturismi accetta fino a otto persone e il 43% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% degli agriturismi accetta anche fino a quattro persone, e il 71% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Gli agriturismi dell'Acireale sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Sì, l'Acireale è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 71% degli agriturismi è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 57% garantisce di godere di un bel panorama. Il 71% possiede anche un giardino, così non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 57% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.

Se stai pensando a un viaggio a Acireale sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Osservando le caratteristiche che riguardano gli agriturismi a Acireale possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per i mesi più caldi dell'anno. Questo perché secondo i dati interni di Holidu un 100 % degli alloggi possiede una piscina, un 71 % giardino, un 71 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Acireale per vivere al meglio le tue prossime vacanze.