Agriturismi a Milo

Agriturismi a Milo

Abbiamo trovato 3 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Milo

Punti salienti in Milo

  • Milo
  • Antico leccio Ilice del Carrinu
  • Grotta di Serracozzo
  • ViniMilo
  • Funivia al Rifugio Sapienza
  • Fornazzo
  • Sicilia in Miniatura

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Milo, che potrebbero interessare

Agriturismo a Milo

Il paese sul vulcano, tra boschi e vigneti, per una vacanza nella natura

Agriturismi a Milo per una vacanza da sogno

Se hai deciso di trascorrere una vacanza o un weekend in Sicilia, troverai un'ampia offerta di agriturismi a Milo situati in prossimità di questo bel borgo. Famoso per la produzione di ottimi vini e per la sua splendida posizione, sulle pendici dell'Etna, i rustici si affacciano direttamente sullo splendido mare della costa catanese. Tutte le strutture sono situate in mezzo alla splendida natura in prossimità dei boschi dell'Etna. Il verde e il silenzio dell'ambiente naturale sono assicurati, così come la facilità degli spostamenti e la varietà delle attività a cui potrai dedicarti durante la vacanza.

Agriturismi immersi nel verde a Milo

Optando per la sistemazione negli agriturismi a Milo indipendenti, ti garantirai un soggiorno all'insegna dell'autonomia, della comodità e del relax. Le strutture proposte sono soluzioni indipendenti situate in prossimità del paese, immerse in grandi giardini attrezzati e a stretto contatto con la natura, da cui potrai godere di splendide viste dei boschi sulle pendici dell'Etna o direttamente sul mare. Gli agriturismi sono dotati di tutti i comfort, tra cui:

  • cucine attrezzate
  • connessione Wi-Fi
  • TV moderna
  • aria condizionata
  • parcheggio riservato
L'arredamento di tutte le case vacanze in Sicilia rispetta i gusti tradizionali locali, garantendo, oltre alla bellezza, la comodità e la praticità necessarie per passare un'ottima vacanza. I gestori di tutti gli agriturismi a Milo sapranno inoltre proporti i migliori consigli per le tue vacanze e assisterti nella prenotazione di escursioni e tour. Se prenoti negli agriturismi a Milo con cane, potrai portare in vacanza con te anche il tuo amico a 4 zampe.

Il tuo alloggio rurale a Milo nella campagna sicula

Viaggiatori e attività connesse

Milo per le famiglie in vacanza

Milo è il posto ideale per trascorrere delle allegre vacanze in famiglia, a stretto contatto con le bellezze della natura e la cordialità degli abitanti del luogo, senza rinunciare al sano divertimento. I boschi e il paesaggio dell'Etna consentono di passare splendide giornate all'aria aperta. Visita il museo dell'Etna a Viagrande, per conoscerne meglio la storia e la geologia. Passa una giornata all'insegna del divertimento al Parco Avventura Etna, il più grande parco del sud Italia, con ben 17 percorsi sugli alberi e 150 atelier proposti. Porta i bambini al Parco Sicilia in Miniatura, dove anche gli adulti si divertiranno e si immergeranno nella storia e nelle tradizioni della Sicilia. Se stai trascorrendo la vacanza in un agriturismo a Catania, approfitta della vicinanza alla costa per delle escursioni sul mare o per visitare la famosissima e affascinante Taormina.

Milo per gli amanti del buon cibo e del buon vino

Oltre a ViniMilo, la più antica manifestazione sull'Etna dedicata ai vini, che si svolge ogni anno a settembre, scegliendo una vacanza in uno degli agriturismi in zona Milo, non perderti, nella frazione di Fornazzo, la tradizionale festa di San Martino. È un'occasione unica per assaggiare il vino novello, le castagne e altre bontà locali. Milo è famosa anche per i porcini, il miele, le conserve e i prodotti dolciari e la ciliegia dell'Etna. Tra i migliori formaggi che si producono sulle pendici del vulcano non perderti il Piacentinu Ennese, all'aroma di zafferano, la ricotta, la tuma e i saporiti pecorini locali. La zona è rinomata anche per la produzione di salumi, come la supissata, e puoi fare scorta di nocciole, pistacchi, mandorle e noci. Negli agriturismi a Milo con ristorante avrai l'opportunità, quindi, di degustare ottimi piatti con i genuini prodotti locali, per delle piacevoli serate all'insegna del buon cibo e del buon vino.

Sai che il nome Milo sembra derivare dal colore scuro della lava dell'Etna, mèlan in greco?

Top 7 consigli di viaggio per vacanze nel verde di Milo

1. Visita il centro di Milo

Visita la chiesa dedicata a Sant'Andrea, risalente al lontano 1340. Raggiungi Piazza Belvedere da cui potrai ammirare un paesaggio mozzafiato: l'Etna da un lato e Taormina e il mare dall'altro. Raggiungi poi la Fontana della Rinascita, detta anche Antico Abbeveratoio, e il Mulino del Milo

2. Raggiungi l'antico Leccio Ilice del Carrinu

Se hai scelto un agriturismo sull'Etna, puoi passeggiare nei boschi del Parco Regionale e, tra i tanti percorsi proposti, scegli quello che, partendo da Zafferana Etnea, ti porta fino allo spettacolare e secolare leccio chiamato Ilice del Carrinu, un maestoso albero di più di 700 anni, alto circa venti metri e dai rami lunghissimi.

3. Visita la Grotta di Serracozzo

Situata sul versante est dell'Etna, questa grotta, raggiungibile partendo da una casa vacanze a Linguaglossa e salendo al rifugio Citelli a 1209 metri, ti stupirà per la struttura e per i colori che si creano al suo interno, con veri e propri fasci di luce che si riflettono sulle pareti. Creatasi nel 1971 a seguito di un'eruzione lavica, è una grotta tutta da scoprire.

4. Partecipa a ViniMilo in settembre

ViniMilo è uno degli eventi più amati dagli appassionati di vino, per la qualità dell'offerta e lo splendore del contesto in cui si svolge. Tra fine agosto e metà settembre di ogni anno, Milo ospita oltre 100 etichette in libera degustazione, ampi spazi dedicati allo street food e vendita di prodotti Slow Food, mercatini di prodotti biologici e a km zero, artigianato locale, eventi culturali e musicali e addirittura escursioni guidate e visite alle cantine locali.

5. Prendi la funivia dal Rifugio Sapienza

In inverno, con la funivia che parte dal Rifugio Sapienza a 1920 metri, puoi raggiungere gli impianti sciistici a 2500 metri, per provare l'incredibile emozione di sciare sulle pendici dell'Etna! Durante il resto dell'anno, potrai invece fare un'indimenticabile escursione ai crateri sommitali del vulcano.

6. Visita l'antico borgo di Fornazzo

Unica frazione di Milo, Fornazzo è un piccolo e antico borgo arroccato sulle pendici della montagna. Se hai preferito optare per una casa vacanze ad Acireale per le vicine spiagge, puoi raggiungere Fornazzo in meno di mezz'ora. Ammira le sue case e le sue ville sulla roccia, visita il Museo del castagno dell'Etna e assapora l'atmosfera di un tempo, dove la vita scorre lenta e tranquilla, prima di iniziare una passeggiata rigenerante nei boschi che lo circondano. Durante i primi due fine settimana di settembre, il borgo si anima per la tradizionale Festa del Fungo Porcino dell'Etna e, a novembre, non perderti la festa di San Martino.

7. Visita Sicilia in Miniatura a Zafferana Etnea

Adatto ai bambini ma anche ai grandi, questo parco, visitabile comodamente da un agriturismo a Zafferana Etnea, è interamente dedicato alla Sicilia e ai suoi splendori. Esplora la parte in cui sono esposti 70 monumenti siciliani in miniatura, ma anche la sezione dedicata all'apicultura, il museo "Fauna dell'Etna", il museo dell'antichità, per un'immersione nelle tradizioni e nel folklore siciliano, o la sezione dedicata ai ristoranti. All'interno del parco potrai inoltre assaggiare prodotti locali, assistere a spettacoli o fare un giro in treno, per una giornata spensierata, assolutamente in stile siciliano!

Milo: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 4 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -53%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 27€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 1 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 3 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Milo

Che tipo di servizi hanno gli agriturismi a Milo per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Dando un'occhiata ai filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Milo includa tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste ci sono aria condizionata (100%), Wi-Fi (100%) e vista (75%): non male!

Quali sono le recensioni per gli agriturismi a Milo?

In media un agriturismo che puoi trovare in questa destinazione è davvero ben recensito. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 25% delle strutture ha ricevuto un punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci permette di dire che non avrai nessuna difficoltà a trovare un agriturismo ideale per le tue vacanze a Milo.

Gli agriturismi a Milo sono adatti a un viaggio con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Milo è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà probabilmente più facile prenotare un soggiorno in coppia o con amici.

Gli agriturismi a Milo sono adatti per animali da compagnia?

Certo che sì! Nel 50% dei casi un agriturismo a Milo dà la possibilità di soggiornare con animali: il 75% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi a Milo offrono la connessione internet generalmente?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Milo include la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza internet!

Su che prezzo si aggirano generalmente gli agriturismi a Milo?

Soggiornare in un agriturismo a Milo costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi a Milo di solito hanno una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, un gran numero di agriturismi a Milo ha una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 75% delle strutture offre anche un barbecue!

Gli agriturismi a Milo sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% degli agriturismi può accogliere famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 25% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Gli agriturismi del Milo sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 75% degli agriturismi hanno un balcone o una terrazza, mentre il 75% consente una bella visuale. Il 75% possiede anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 75% degli agriturismi in questa località è dotato di questo servizio.

Se desideri far una visita a Milo sapete qual è il momento migliore per farlo?

Se osserviamo le caratteristiche che hanno gli agriturismi a Milo, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché i nostri dati mostrano che il 25 % possiede una piscina, il 75 % possiede un giardino mentre il 100 % possiede l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Milo per vivere al meglio le tue prossime vacanze.