Case e appartamenti vacanze nel Parco dell'Etna

Case e appartamenti vacanze nel Parco dell'Etna

Confronta 1.211 alloggi sull' Etna e prenota al miglior prezzo!

Migliori Casa vacanza sull' Etna

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Casa Vacanza per 4 Persone in Piedimonte Etneo, Parco dell'Etna
Casa Vacanza per 4 Persone in Piedimonte Etneo, Parco dell'Etna, Foto 1
Casa Vacanza per 4 Persone in Piedimonte Etneo, Parco dell'Etna, Foto 2
Casa Vacanza per 4 Persone in Piedimonte Etneo, Parco dell'Etna, Foto 3
Casa Vacanza per 4 Persone in Piedimonte Etneo, Parco dell'Etna, Foto 4
di più...
Piedimonte Etneo, Parco dell'Etna
Casa Vacanza • 35 m² • 1 Camera da letto
9,1
(48 Recensioni)
Dotata di una splendida vista sul mare, la casa vacanze "Etna Stables" si trova a Piedimonte Etneo. La struttura di 35 m² è composta da un soggiorno, una cucina completamente attrezzata, 1 camera da letto e 1 bagno e può quindi ospitare 4 persone. I servizi aggiuntivi includono Wi-Fi, aria condizionata, ventilatore, riscaldamento e TV. È disponibile anche una culla.È inoltre disponibile un'area esterna condivisa, composta da un giardino, una terrazza aperta, una terrazza coperta, un barbecue, un parco giochi e una doccia esterna.Un altro punto di forza dell'alloggio è la grande vasca idroma...
da 70 € / Notte
Appartamento per 3 Persone in Parco dell'Etna, Catania e dintorni
Appartamento per 3 Persone in Parco dell'Etna, Catania e dintorni, Foto 1
Appartamento per 3 Persone in Parco dell'Etna, Catania e dintorni, Foto 2
Appartamento per 3 Persone in Parco dell'Etna, Catania e dintorni, Foto 3
Appartamento per 3 Persone in Parco dell'Etna, Catania e dintorni, Foto 4
di più...
Parco dell'Etna, Catania e dintorni
Appartamento • 33 m² • 1 Camera da letto
L'appartamento vacanze Appartamento Etna si trova a Trecastagni e si affaccia sulla montagna. La struttura di 33 m² è composta da un soggiorno, una cucina ben attrezzata, 1 camera da letto e 1 bagno e può quindi ospitare 3 persone. Tra i servizi aggiuntivi figurano la connessione Wi-Fi ad alta velocità (adatta per le videochiamate), una smart TV con servizi di streaming, l'aria condizionata, una lavatrice e libri e giocattoli per bambini. È disponibile anche una culla per bambini. Questa casa vacanza offre uno spazio esterno privato con giardino e terrazza aperta.La struttura si trova a 2 k...
da 63 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio sull' Etna, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze sull' Etna

202 €per 30 ago - 6 set
200 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza sull' Etna

38%per 30 ago - 6 set
58% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Punti salienti sull' Etna

  • Scenari mozzafiato
  • Flora ricchissima
  • Atmosfere lunari
  • Immersione nella natura
  • Colori profumi e sapori unici

Case vacanze nel parco dell'Etna

Il tuo appartamento vacanza nel Parco dell'Etna

Appartamenti in una natura straordinaria

Con i suoi sentieri tra i boschi, i panorami mozzafiato, i paesaggi unici, i prodotti gastronomici tipici del posto, le case vacanze e appartamenti nel Parco dell'Etna a Zafferana Etnea, Bronte, Giarre, Randazzo e negli altri comuni all'interno del parco, sono disponibili tutto l'anno, d'estate come base per le escursioni e d'inverno per gli sport sulla neve. Puoi scegliere tra un appartamento, una villa, un rustico o uno chalet la soluzione che preferisci meravigliosi come tutte le case vacanza in Sicilia ad ogni latitudine. Allontanandosi di pochi chilometri, da uno degli appartamenti vacanze al Parco dell'Etna, puoi alternare le escursioni in montagna con le giornate in spiaggia.

Vacanza in piena autonomia

Affittando una casa vacanze nel Parco dell'Etna potrai goderti il soggiorno con la massima libertà, comodità e privacy, spendendo una cifra contenuta non solo per l'alloggio ma anche per il cibo, per di più con la possibilità di scegliere tra i prodotti stagionali locali, sani e genuini. Ma l'aspetto più importante è che avrai la possibilità di immergerti completamente nell'atmosfera unica del Parco dell'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa. Le case vacanza in Sicilia sono ben organizzate e offrono tutti i comfort e i servizi per una vacanza piacevole e rilassante:

  • cucina ben accessoriata
  • riscaldamento e aria condizionata
  • TV a schermo piatto
  • connessione Wi-Fi gratuita
  • balconi o giardini

Appartamenti vacanze nel Parco dell'Etna

Ubicazione ed orientamento

Il parco delle meraviglie

Il Parco dell'Etna, nella Sicilia orientale, è un territorio in cui la natura si esprime in tutta la sua forza, con le eruzioni del vulcano e i suoi paesaggi di lava, ma anche con una varietà di profumi e colori dovuti all'estrema fertilità della sua terra. Il Parco si estende dalla vetta del vulcano ai venti comuni situati alle sue pendici. Questi sono Adrano, Belpasso e Biancavilla, ma anche Bronte, Castiglione di Sicilia, Giarre e Linguaglossa, cui si aggiungono Maletto, Mascali, Milo e Nicolosi, e ancora Pedara, Piedimonte Etneo e Ragalna, ma anche Randazzo, Santa Maria di Licodia e Sant'Alfio, Trecastagni, e per finire anche Viagrande e Zafferana Etnea.

I sentieri

In tutto il territorio del Parco è presente una fitta rete di sentieri che si sviluppano in gran parte su colate laviche recenti o più antiche, tra i boschi, in ambienti privi di vegetazione e su terreni da sempre destinati all'agricoltura. Un treno della Ferrovia Circumetnea percorre tutto l'anello inferiore del parco. Da una casa vacanze a Catania, puoi salire sul treno a Catania Borgo e compiere il periplo dell'Etna, fino al capolinea di Riposto. Da tutti i comuni etnei è possibile accedere al Parco attraverso mulattiere o sentieri. Scegliendo una casa vacanze a Trecastagni, sarai sulla cosiddetta Terrazza dell'Etna, posizione privilegiata per ammirare il gigante siciliano.

Viaggiatori ed attività connesse

Per gli amanti del trekking

Il Parco offre percorsi di trekking per tutti i gusti. Oltre alla classica salita alle zone sommitali del vulcano, scegliendo case vacanze e appartamenti nel Parco dell'Etna alle pendici del vulcano, avrai la possibilità di affrontare vari itinerari per camminatori appassionati, ma anche per neofiti.

Esperienza unica, anche per persone con disabilità

Da una villa vacanze a San Pietro Clarenza, potrai raggiungere un sentiero percorribile da tutti: il sentiero del Germoplasma. Si tratta di un percorso suggestivo, lungo 1153 metri e adatto anche a persone con difficoltà di deambulazione, per dare a tutti la possibilità di recuperare il contatto con la natura e goderne tutte le bellezze.

Lo sapevi che, secondo una leggenda, dopo essere stato gravemente ferito nella battaglia di Camlann, Artù sarebbe stato portato da Morgana proprio sull'Etna!

Cosa fare e vedere in vacanza nel Parco dell’Etna?

Ecco alcuni consigli su come trascorrere il tempo al Parco dell’Etna

Top 5 consigli di viaggio

1. Ammira il paesaggio lunare delle zone sommitali

L'apparato sommitale è costituito dal Cratere Centrale, Voragine e Bocca Nuova, dal Cratere di Nord Est, che si è aperto nel 1911 e dal Cratere di Sud Est, che risale al 1971. L'altezza massima dell'Etna è di circa 3.340 m sul livello del mare, ma subisce continue variazioni dovute all'attività del vulcano. È raggiungibile con la funivia partendo dal rifugio Sapienza, dove si può arrivare in macchina, e poi con una navetta o una jeep, oppure a piedi con una camminata di almeno un'ora e mezza, meglio se accompagnati da una guida. L'incredibile spettacolo sulla cima, anche per il magnifico panorama, ripaga ampiamente della fatica per raggiungerla.

2. Esplora le Grotte

All'interno del Parco si trovano oltre 200 grotte di scorrimento lavico. Conosciute sin dall'antichità, sono state utilizzate dall'uomo come riparo o per l'accumulo di neve, quando questa era l'unica fonte di refrigerio in estate, ma anche come luoghi sacri e di sepoltura. Soggiornando in un appartamento vacanza nel Parco dell'Etna sono imperdibili le grotte dei Lamponi, dei Tre Livelli, del Gelo e delle Palombe.

3. Scopri i Monti Silvestri

Se hai scelto una villa vacanza a Gravina di Catania puoi esplorare i Monti Silvestri, a circa 1900 m sul livello del mare, che si sono formati dopo l'eruzione del 1892. Sono raggiungibili a piedi dal Rifugio Sapienza, senza dover prendere la funivia. Si tratta di due crateri inattivi. Quello superiore è un po' difficile da raggiungere, ma dalla cima si può ammirare il cratere inferiore e uno splendido panorama sul golfo di Catania.

4. Fai una visita notturna all'Osservatorio

La scelta di case vacanza al Parco dell'Etna consente di avere a disposizione anche un Osservatorio in cui si tengono visite pubbliche guidate dagli astronomi, per l'osservazione del cielo con il telescopio e a occhio nudo. In caso di particolari eventi astronomici si organizzano serate tematiche. Le visite si svolgono solo su prenotazione.

5. Utilizza attrezzature da alta quota

Per raggiungere i crateri in vetta bisogna essere ben attrezzati, perché si tratta di un'escursione ad alta quota. Spesso c'è vento e fa freddo anche ad agosto. Se utilizzi come base un appartamento vacanze nel Parco dell'Etna, parti sempre munito di felpe e giubbetti anti vento, oltre che, ovviamente, di scarpe comode. È sempre consigliabile farsi accompagnare da una guida, soprattutto in condizioni meteorologiche non perfette.

Domande Frequenti: Casa vacanza sull' Etna

Che tipo di servizi offrono le case vacanza sull' Etna agli ospiti?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze sull' Etna offra tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati ci sono Wi-Fi (90%), balcone (85%) e aria condizionata (81%): non male, vero?

Di solito come sono recensite le case vacanza sull' Etna?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensita: il 46% delle strutture ha totalizzato un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che sull' Etna potrai trovare sicuramente la casa vacanze perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza sull' Etna sono adatte a chi soggiorna con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che una buona parte (14%) degli alloggi sull' Etna è adatta ai bambini, ciò vuol dire che qui non sarà difficile trovare la casa vacanze perfetta per te e la tua famiglia.

Le case vacanza sull' Etna sono adatte per animali da compagnia?

Ovviamente! Nel 44% dei casi una casa vacanze sull' Etna accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 67% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza sull' Etna hanno la connessione internet solitamente?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, ben il 90% delle case vacanza sull' Etna include il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Quanto costano solitamente le case vacanza sull' Etna?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze sull' Etna è generalmente (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza sull' Etna sono solitamente attrezzate con un camino o con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza sull' Etna dispongono di una piscina. Una località da sogno se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 50% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Le case vacanza sull' Etna sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per viaggi con la propria dolce metà?

Secondo i dati di Holidu, un 85% delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 57% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Le case vacanza sull' Etna consentono di godere di un bel panorama?

Oltre la metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 85% ed il 56%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 67% ha anche un giardino, così troverai sicuramente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 50% delle case vacanza in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se hai il desiderio di far una visita sull' Etna sapete qual è il periodo ideale dell'anno?

Se osserviamo le caratteristiche che caratterizzano le case vacanza sull' Etna, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché i nostri dati mostrano che il 33 % possiede una piscina, il 67 % possiede un giardino mentre il 81 % ha l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze sull' Etna per vivere al massimo le tue vacanze estive.