Agriturismi a Castellabate

Agriturismi a Castellabate

Abbiamo trovato 2 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Castellabate

Punti salienti in Castellabate

  • Spiagge paradisiache
  • Castello
  • Borgo medievale
  • Palazzi nobiliari
  • Chiese
  • Trekking
  • Belvedere

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Castellabate, che potrebbero interessare

Agriturismi a Castellabate

Agriturismi a Castellabate tra le Colline Cilentane

A Castellabate, borgo medievale rinomato perché qui è stato ambientato il film “Benvenuti al Sud”, trovi numerosi agriturismi bellissimi immersi nella natura delle Colline Cilentane dove crescono spontanei alberi di fico e uliveti dalla chioma argentea. Optando per un alloggio in agriturismo di Castellabate sarai immerso nella pace della natura ma anche a pochi minuti dalle spiagge della Costa Tirrenica. Troverai numerosi agriturismi presso le Frazioni Comunali che formano il Comune di Castellabate, come gli agriturismi di Località Annunziata, a soli 1,2 chilometri dalla Spiaggia di Castellabate! Dal balcone del tuo alloggio dell’agriturismo di Castellabate potrai ammirare il panorama mozzafiato sia sul mare, che nelle giornate più limpide spazia fino all’Isola di Capri, sia sui paesaggi del Parco Nazionale del Cilento che si estende anche sulle Colline dell’Entroterra, ossia un connubio perfetto tra mare cristallino, spiagge sia di sabbia sia con rocce e colline dolci ricche di flora e fauna da visitare con percorsi trekking adatti a qualsiasi livello di allenamento.

Agriturismi a Castellabate con piscina e parco privato

La maggior parte degli agriturismi di Castellabate sono ricavati dalla ristrutturazione recente di case coloniche e stalle, utilizzate in passato dai contadini che lavoravano queste terre del Cilento. Dalle strutture antiche sono state ricavate delle Aziende Agricole con fattoria, che producono prodotti della terra biologici utilizzati per preparare i piatti della tradizione locale, tra cui il “Fusillo con ragù di castrato”, ottimo se accompagnato da un vino DOC Rosso del Cilento, che potrai degustare presso il ristorante che fa parte del complesso dell’Azienda Agricola. Se lo desideri, potrai anche acquistare i prodotti di eccellenza recandoti nell’area shopping dell’agriturismo, come la mozzarella di bufala, l’olio d’oliva e i fichi bianchi del Cilento! Se ami gestire in autonomia le tue giornate di vacanza in Campania, alcuni agriturismi di Castellabate offrono la possibilità di scegliere monolocali completamente autonomi e indipendenti collocati all’interno dell’Azienda Agricola. Gli agriturismi di Castellabate sono perfetti per te se ami la natura, la pace, la tranquillità della campagna ma anche la comodità di poter raggiungere facilmente le spiagge.

Viaggiatori e attività connesse

Castellabate per gli amanti del mare

Se quando sei in vacanza ami trascorrere giornate intere in spiagge da sogno, a Castellabate potrai trascorrere giornate rilassanti al mare ogni giorno in una spiaggia diversa! Se sei in vacanza con la famiglia e cerchi una spiaggia attrezzata e con servizi offerti, potrai optare per la Spiaggia del Pozzillo che incomincia presso la Frazione Comunale di San Marco e raggiunge la Spiaggia di Santa Maria di Castellabate, l’ideale per una giornata rilassante e spensierata al mare. Se raggiungi la Frazione di Santa Maria di Castellabate potrai usufruire della comodità di Spiaggia Marina Piccola a due passi dal centro storico cittadino! Se sei alla ricerca di un luogo incontaminato, di una spiaggia selvaggia dove la mano dell’uomo non è intervenuta ad effettuare cambiamenti, la Spiaggia di Punta Licosa è un’Area Marina Protetta che raggiungi solo percorrendo un sentiero lungo qualche chilometro e che ti offre viste panoramiche spettacolari su baie e acque cristalline!

Castellabate per gli amanti del trekking

Se anche quando sei in vacanza ami dedicare del tempo all’attività outdoor, a Castellabate trovi un territorio bellissimo da esplorare a piedi seguendo i numerosi percorsi trekking che si diramano nel suo entroterra ricco di tradizioni. Uno di questi sentieri è quello chiamato Il Sentiero di Punta Licosa, che incomincia dal Porto di San Marco e ti conduce fino alla Spiaggia di Punta Licosa ammirando case rurali, natura incontaminata, spiagge paradisiache e anche per cinque chilometri l’Area Marina Protetta di Santa Maria. Un altro percorso trekking bellissimo è quello di Punta Tresino, vicino Agropoli, a circa venti minuti da Castellabate, immerso nella natura incontaminata e i suoi profumi inebrianti, tra il blu del mare e il verde delle colline! Qui ti trovi a due passi dal Parco Nazionale Vallo del Cilento del Diano che arriva fino alla Costa e ricco di sentieri trekking bellissimi. Particolarmente bella è la zona di Trentova-Tresino dove trovi numerosi sentieri adatti sia ai gruppi sia a chi desidera fare un’esperienza in solitaria.

Sapevi che Gioacchino Murat descrisse Castellabate come un “Borgo dove non si muore”?

Top 7 consigli di viaggio a Castellabate

1. Raggiungi il Castello di Castellabate

Appena entrerai nel borgo di Castellabate ti accoglierà il suo Castello, imponente e maestoso con quattro torri posizionate ai lati e al suo interno mura che difendevano case, forni, cisterne e tutto il necessario per sopravvivere. Fu edificato nel 1123 con il fine di difendere la popolazione.

2. Ammira il panorama dal Belvedere di San Costabile

Il borgo antico di Castellabate si trova sulla cima di una collina da dove offre ai suoi visitatori panorami splendidi. Il panorama più bello è quello offerto dal Belvedere di San Costabile, una terrazza che offre un panorama mozzafiato sui tetti delle Frazioni di Castellabate e sul suo mare cristallino!

3. Passeggia tra le vie strette del Borgo Medievale

Se sei in vacanza a Castellabate non puoi perderti la passeggiata nel suo centro storico antico. Qui troverai ancora elementi che risalgono al Medioevo, le stradine strette acciottolate e circondate da mura fatte di pietra che profumano di storia antica e tradizione.

4. Entra nella Basilica Pontificia Santa Maria de Giulia

Si tratta di un Edificio Religioso molto antico, risale al 1100 e al suo interno custodisce opere di lodevole interesse storico e culturale. Tra queste opere potrai ammirare affreschi e dipinti oltre al busto di San Costabile Patrono di Castellabate.

5. Visita il Museo di Arte Sacra

Il Museo di Arte Sacra di Castellabate è formato da quattro sale dove sono custoditi oggetti sacri vari provenienti dalle Chiese e Cappelle del borgo, tra cui anche statuine di Presepi.

6. Scopri i numerosi reperti rinvenuti in mare

Numerose escursioni effettuate nel mare di Castellabate hanno portato alla luce numerosi reperti antichi che potrai ammirare presso la Mostra Permanente chiamata “Mare Antico” e allestita all’interno del Castello di Castellabate.

7. Prendi l’aperitivo in Piazzetta

Piazza 10 ottobre 1123 è il cuore del borgo antico di Castellabate. In Piazzetta trovi locali e bar dove potrai ordinare un aperitivo ghiacciato da sorseggiare mentre osservi il panorama.

Castellabate: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 2 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -57%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 28€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 2 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Castellabate

Quali servizi offrono gli agriturismi a Castellabate agli ospiti?

Osservando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Castellabate includa tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari troviamo giardino (100%), balcone (100%) e Wi-Fi (100%): non male, vero?

Gli agriturismi a Castellabate sono adatti per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 50% dei casi un agriturismo a Castellabate offre la possibilità ai vacanzieri di portare con sé il proprio amico a 4 zampe: il 100% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi a Castellabate offrono la connessione internet generalmente?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Castellabate offre la connessione internet, ciò vuol dire che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano generalmente gli agriturismi a Castellabate?

Pernottare in un agriturismo a Castellabate costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi a Castellabate sono adatti ai gruppi oppure sono più adatti ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 50 % degli agriturismi può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Per un viaggio lussuoso a Castellabate, gli agriturismi sono davvero una buona idea?

Ma certo! Gli agriturismi a Castellabate sono l'ideale per trascorrere dei giorni di vacanza. Ad ogni modo, se sei alla ricerca di una casa vacanze davvero unico, non ti conviene aspettare troppo per prenotare, considerando che la disponibilità di alloggi tende a esaurirsi rapidamente. A Castellabate il 0 % ha una piscina solo il 100 % ha un giardino ma nessun alloggio ha la sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di spazi ampi, sappi che il 50 % de gli agriturismi è in grado di accogliere ampi gruppi, e il 100% è situato nelle vicinanze di spazi verdi.

Gli agriturismi di Castellabate sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Più della metà degli agriturismi ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 100% ed il 50%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 100% ha anche un giardino, così non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 50% degli agriturismi in questa località è dotato di questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita a Castellabate?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Castellabate, si tratta di una località ideale per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Castellabate una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Agriturismi in CastellabateBooking.com Agriturismi in Castellabate
Airbnb Agriturismi in CastellabateAirbnb Agriturismi in Castellabate
Vrbo Agriturismi in CastellabateVrbo Agriturismi in Castellabate
Bookiply Agriturismi in CastellabateBookiply Agriturismi in Castellabate
FeWo-direkt Agriturismi in CastellabateFeWo-direkt Agriturismi in Castellabate
Abritel Agriturismi in CastellabateAbritel Agriturismi in Castellabate
HRS Agriturismi in CastellabateHRS Agriturismi in Castellabate
Più di 500
© 2023 Holidu GmbH
·Note legali·Condizioni·Dati personali