Agriturismi a Pollica

Agriturismi a Pollica

Abbiamo trovato 2 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Pollica

Punti salienti in Pollica

  • Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
  • Ecomuseo della Dieta Mediterranea
  • Torre del Caleo
  • Acciaroli
  • Convento di Santa Maria delle Grazie
  • Torre Normanna

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Pollica, che potrebbero interessare

Agriturismi a Pollica

Agriturismi a Pollica: scopri il Parco Nazionale del Cilento

Hai deciso di trascorrere una vacanza a Pollica? Il mare e la natura del Parco Nazionale del Cilento ti stupiranno! Gli agriturismo a Pollica, in provincia di Salerno, sono i luoghi giusti per godersi questo paesaggio stupendo. Immersi nel verde della macchia mediterranea, sono dislocati nelle varie frazioni intorno a Pollica. Se preferisci la vicinanza al mare, Pollica si estende lungo la bellissima costa salernitana, più abitata e vivace. Il centro originario, infatti, vicino al colle Serra di Molino a Vento si è Pollica è spopolato nel corso degli anni a favore della costa. Tra il Golfo di Salerno e Policastro, potrai trovare alcune delle più belle spiagge della regione. Qui sarai a pochi chilometri ad Acciaroli e Marina di Casal Verino. Se invece ami la tranquillità, potrai scegliere varie soluzioni nell’entroterra, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, inserito nel Patrimonio UNESCO dal 1998, vicino ai paesi di Battipaglia, Eboli e Padula.

Agriturismi a Pollica: con vista mare e campagna

​​Gli agriturismi a Pollica sono location ideali dove rilassarsi nella natura, ed essere circondati da una cornice paesaggistica unica, tra mare a campagna. Ampi giardini con piscine arricchiscono il tuo soggiorno e gli spazi aperti sono adatti per vacanze con la famiglia, dove i bambini possono liberamente e senza pericoli divertirsi all’esterno. Moltissime soluzioni sorgono anche nella prossimità del mare e dalle ampie balconate delle strutture potrai ammirare tramonti stupendi. Questi luoghi custodiscono anche tradizioni familiari secolari, tramandate in un ambiente autentico e ristrutturato, che, dotato di ogni comfort, ti farà vivere un’esperienza esclusiva e speciale. Svegliati di prima mattina per degustare le torte fatte in casa: molti agriturismi offrono anche la possibilità pranzare e cenare nei loro spazi con prodotti del territorio.

Viaggiatori e attività connesse

Pollica per una vacanza al mare tra bagni e immersioni

Le costa del Cilento è una delle migliori in termini di pulizia e trasparenza: le acque cristalline lambiscono spiagge da sogno, inserite in vari programmi di tutela del territorio. Per esempio il Parco Marino di Santa Maria di Castellabate ospita diverse spiagge mozzafiato: esempi da menzionare sono la Spiaggia Torre del Caleo e la Spiaggia Grande, rinominata come la Perla del Cilento. Oltre alla classica giornata in spiaggia, le possibilità qui sono infinite: immersioni, sport acquatici e tanto divertimento sono all’ordine del giorno per te e la tua famiglia. Un esempio è la spiaggia di Pioppi, divenuta il paradiso per i windsurfist e i kiter!

Pollica per gli amanti del trekking

Grazie alla sua stupenda morfologia che lega mare e colli ai piedi degli Appennini, il trekking a Pollica ti riserva sorprese incredibili! Tra i migliori sentieri citiamo il Casal Velino-Acciaroli, che si snoda dai pendii del Montestella fino ad arrivare alla costa tramite un percorso naturalistico in una vallata verdeggiante. Il sentiero Casal Velino-Pioppi, invece segue un percorso storico lungo il torrente Mortelle. La bellezza del trekking a Pollica è che è adatto a tutti: ci sono percorsi per ogni livelli e difficoltà, che permettono di condividere il momento con tutta la famiglia!

Lo sapevi che a Pollica si affiggono i manifesti per le nascite e non solo per i decessi?

Top 7 consigli di viaggio a Pollica

1. Fai un tour al Convento di Santa Maria delle Grazie

Il Convento di Santa Maria delle Grazie è un vero tesoro artistico di Pollica. Da visitare è sicuramente l’interno, affrescato sapientemente, con una navata che conduce alla Madonna delle Grazie, una statua inserita in una nicchia decorata. Arricchiscono il Convento il chiostro, il refettorio e un importante campanile.

2. Visita il Museo Vivo del Mare

Dopo una giornata al sole e in spiaggia, o nei giorni di pioggia, è possibile visitare questo museo gestito da Legambiente Onlus dedicato al mondo marino. Questo museo si rivela molto interessante per una visita con i bambini perché offre un percorso didattico, attrezzato di vasche che riproducono l’habitat dei mari, promuovendo la sensibilizzazione verso l’ecosistema marino. I bambini potranno scoprire il ciclo di vita delle tartarughe che fanno i nidi lungo la costa del Cilento, scoprire i tesori sommersi e le profondità marine fino a 40 metri!

3. Passeggia fino alla Torre Normanna

Nella frazione di Acciaroli sorge la torre Normanna, costruita durante l’omonimo periodo a scopi difensivi sula costa, principalmente nei confronti dei pirati Saraceni. Oggi è diventato un po’ il simbolo della costa ed è carino raggiungere la torre con una bella passeggiata a bordo e vista mare.

4. Scopri l’Ecomuseo della Dieta Mediterranea

All’interno del Palazzo Vinciprova è ospitato un altro museo molto interessante sulla dieta mediterranea locale. Il percorso è stato dedicato allo studioso americano Ancel Keys, che per moltissimi anni ha studiato i vantaggi della dieta locale sulla salute e sulla longevità. Molte attività interattive legate ai cinque sensi sono inserite all’interno del percorso: dal gusto al tatto, all’olfatto, i bambini potranno capire come la nostra dieta sia diventata parte dell’UNESCO! Nel museo è possibile anche organizzare cooking class, laboratori e workshop per promuovere la sensibilizzazione verso una corretta alimentazione.

5. Ammira il Palazzo Principesco

Il Palazzo Principesco, o Castello dei Principi Capano è un vero gioiello storico di Pollica, eretto all’inizio del ‘600 dal principe della cittadina. Una visita al castello però ti farà scoprire anche dettagli medievali come il frantoio, la torre e i posti di guardia.

6. Scopri i presidi slow food di Pollica

Pollica, oltre a ospitare il museo dedicato alla dieta mediterranea, è terra stessa di produzione di prodotti locali eccellenti da tutelare. Qui infatti sono stati riconosciuti tre Presidi Slow Food: non perderti un tour gastronomico tra le Alici di menaica, il Cacioricotta di capra cilentana e l’Oliva salella ammaccata del Cilento!

7. Visita la Chiesa di San Nicola

Questa chiesa in stile tardo romanico è stata costruita nel XII secolo e successivamente abbellita di particolari barocchi. Entrando nella chiesa, si rimane affascinati dall’altare in marmi policromi e del suo soffitto decorato.

Pollica: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 4 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -51%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 29€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 2 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Pollica

Di quali servizi dispone un agriturismo a Pollica per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai comfort presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Pollica includa tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti ci sono vista (100%), aria condizionata (100%) e giardino (100%): niente male, vero?

Gli agriturismi a Pollica sono adatti ai soggiorni con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Pollica è adatto alle famiglie con bambini; in questa destinazione sarà probabilmente più facile pernottare con un gruppo di amici.

Gli agriturismi a Pollica sono adatti per animali da compagnia?

Ovviamente! Nel 100% dei casi un agriturismo a Pollica accetta anche animali domestici: il 100% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi a Pollica hanno il Wi-Fi generalmente?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 50% degli agriturismi a Pollica ha la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Su che prezzo si aggirano generalmente gli agriturismi a Pollica?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Pollica è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Gli agriturismi a Pollica di solito una piscina? Gli agriturismi a Pollica sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 100% degli agriturismi accetta fino a quattro viaggiatori. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

Gli agriturismi della Pollica sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, la Pollica è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 100% degli agriturismi hanno un balcone o una terrazza, mentre il 100% garantisce di godere di una bella vista. Il 100% possiede anche un giardino, così non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 50% degli agriturismi in questa località è dotato di questo servizio.

In quale stagione dell'anno è più consigliabile far una capatina a Pollica?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Pollica, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò potrai goderti Pollica in qualunque momento dell'anno tu voglia.