Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Umbria
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio in Umbria, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite in Umbria
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Umbria
Tutto ciò che c'é da sapere sull'Umbria
Casa vacanze in Umbria: al centro del Bel Paese
L’Umbria è il cuore dell’Italia, racchiusa tra Marche, Toscana e Lazio, senza sbocchi al mare ma con una grande varietà di paesaggi legati ai molti bacini idrici, alle vallate e alle colline del territorio.
Le case vacanza in Umbria sono comodamente con l’ausilio di mezzi pubblici o privati, perché la regione è ottimamente servita da strade, autostrade e ferrovie.

Case vacanze in Umbria: storia, natura e sapori
L’Umbria offre itinerari di visita adatti a grandi e piccini, in grado di soddisfare sia gli amanti dell’arte e dell’architettura, sia chi ama la vita all’aria aperta o i luoghi dove gustare piatti e bevande di qualità. La regione è ricca di zone archeologiche e artistiche: Narni e Spoleto, per esempio, sorgono sui tracciati dell’antica via Flaminia, Bettona e Montecchio ospitano importanti testimonianze etrusche, Gualdo Tadino è un importante centro medievale, così come Todi, che alterna edifici in stile gotico ad altri in stile romanico, tutti perfettamente conservati.
Se sei alla ricerca d’itinerari immersi nel verde, soggiornare in case vacanze in Umbria ti permetterà di visitare luoghi come il Lago di Piediluco, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, il Parco del Monte Subasio e l'Oasi di Alviano. Infine, l’Umbria è anche terra di eccellenze gastronomiche, come gli insaccati e il tartufo nero di Norcia, l’olio di Trevi e il cioccolato di Perugia.
Lo sapevate che la bruschetta è una specialità di origine umbra?!
5 proposte di visita, per tutti

1.Perugia , il capoluogo merita un soggiorno in una casa vacanza dell’Umbria per i numerosi edifici e monumenti etruschi e medievali, come la Fontana Maggiore, l’Arco Etrusco e il Palazzo dei Priori. Mura, porte, palazzi di varie epoche storiche, teatri e chiese punteggiano la città, tutta da scoprire e animata da un’intensa vita culturale grazie alle due università che vi hanno sede.
2.Il Lago Trasimeno, quarto lago d'Italia per estensione, è poco profondo e alimentato dalle piogge e da un immissario artificiale. Si trova in una zona tranquilla, dove è possibile gustare il buon pesce d’acqua dolce e dedicarsi a passeggiate nei borghi che lo circondano (come Magione, Castiglione del Lago e Passignano, ideali per soggiornare in case vacanza in Umbria), o visitare le Isole Polvese, Maggiore e Minore.
3.La Cascata delle Marmore, situata a pochi chilometri da Terni, è una cascata artificiale risalente all’epoca romana, creata per bonificare la piana di Rieti, che subì alcune variazioni e modifiche nel corso dei secoli. L’aspetto attuale risale al 1787, anno in cui Papa Pio VI commissionò all’architetto Andrea Vinci un piano per rendere sicure le cascate, che furono in seguito utilizzate per fornire energia alle industrie. Le cascate, aperte in determinati orari del giorno, sono spettacolari e comodamente visitabili seguendo gli appositi sentieri.
4.Orvieto, costruita sul tufo, ha una bellezza particolare che le deriva dagli edifici medievali, dalle suggestive strade sotterranee e dal maestoso Duomo, che con la sua facciata articolata e gli interni con meravigliosi affreschi è davvero indimenticabile.
5. Un soggiorno in Umbria non può dirsi completo se non ci si reca ad Assisi e a Gubbio, sulle tracce di San Francesco. Nella Basilica di Assisi si possono ammirare gli affreschi di Cimabue e Giotto e la Porziuncola (primo nucleo della chiesa francescana), mentre a Gubbio, città dell’incontro tra il Santo e il lupo, sono da non perdere i palazzi medievali e i musei.
Case vacanze in Umbria: come puoi trovare quella perfetta per te?
Per trovare in poco tempo la casa vacanza in Umbria su misura per le tue esigenze, ti basta cercare su Holidu. Sul sito puoi vedere tanti tipi di sistemazione in moltissime località della regione. Per effettuare la ricerca, è sufficiente indicare le date e il numero di persone che desiderano una sistemazione.
Puoi poi filtrare i risultati indicando eventuali optional (parcheggio, balcone, piscina) e altre richieste. In poco tempo, Holidu ti presenterà una vetrina con tante proposte, per permetterti di scegliere la casa vacanze in Umbria maggiormente rispondente ai tuoi gusti.
Domande Frequenti: Casa vacanza in Umbria
Quanto costa affittare una casa vacanza in Umbria?
Come indicano i dati aggiornati allo scorso anno, il prezzo medio per prendere in affitto un appartamento vacanze in Umbria è di 170 € a notte.
Quand'è che prendere in affitto un alloggio vacanza in Umbria?
Se vuoi risparmiare il più possibile durante la tua prossima vacanza in Umbria, ti conviene prenotare per novembre (con un prezzo medio di 153 €/notte), aprile (159 €/notte) oppure marzo (161 €/notte), mesi in cui potrai trovare i prezzi più bassi in assoluto.
Quand'è che gli affitti delle case vacanza costano di più in Umbria?
.
Ci sono molte case vacanze disponibili in Umbria generalmente?
Per scoprire questa regione non è indispensabile organizzarsi troppo in anticipo. Le strutture generalmente disponibili sono il 55 % del totale, una percentuale che ti permetterà di essere davvero molto flessibile nella gestione della tua prenotazione e di trovare l'alloggio più adatto alle tue esigenze.
Quali mesi hanno il maggior numero di case vacanza disponibili in Umbria?
Secondo quanto risulta dai dati relativi all'anno scorso, i mesi con più alta disponibilità di case e appartamenti vacanza durante l'anno in Umbria sono generalmente aprile, maggio e giugno, con rispettivamente il 73 %, 73 % e 66 % delle strutture disponibili sul totale.
Quali sono i mesi in cui si sconsiglia di prenotare last minute una casa vacanza in Umbria?
Gli alloggi in Umbria raggiungono il loro picco di domanda a agosto, periodo in cui le strutture disponibili sono tendenzialmente il 21 % del totale. Il secondo mese più richiesto è luglio, seguito da dicembre, in cui rispettivamente il 42 % e il 48 % delle strutture è tendenzialmente disponibile.
Ci sono molti appartamenti in Umbria su Holidu?
Holidu compara le offerte di oltre 63 diversi portali per trovare la struttura perfetta per le tue vacanze in Umbria, per poterti mostrare la più ampia selezione di alloggi; ad oggi, su Holidu potrai trovarne oltre 6.500! Così sarà semplicissimo scegliere dove pernottare durante la tua vacanza!