Case Vacanze e Appartamenti a Bevagna

Case Vacanze e Appartamenti a Bevagna

Confronta 57 alloggi in Bevagna e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Bevagna

Punti salienti in Bevagna

  • Mercato delle Gaite
  • Montefalco
  • Parco della Scultura
  • Monte Subasio
  • Fonti del Clitunno
  • Spello
  • Spoleto Foligno

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Bevagna, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Bevagna

208 €per 23 ago - 30 ago
209 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Bevagna

42%per 23 ago - 30 ago
46% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze e Appartamenti a Bevagna

Case vacanze e appartamenti in un mare di verde

Se hai bisogno di rallentare il ritmo, a Bevagna troverai accoglienti case vacanze nelle quali trascorrere momenti di autentico relax tra le colline dell’Umbria! Confortevoli appartamenti si trovano in prossimità del centro di Bevagna o, in un raggio di dieci chilometri, a Spello, Gualdo Cattaneo, Cannara o Montefalco, rinomati borghi della Valle Umbra, ricchi di tradizioni culturali ed enogastronomiche! Potrai scegliere una casa vacanze situata nel loro centro storico o nella campagna circostante, se preferisci una maggiore tranquillità. Scegli un appartamento a Foligno, se vuoi anche trascorrere serate animate in locali alla moda!

Case vacanze e appartamenti in un’oasi di tranquillità

Le case vacanze a Bevagna e nei dintorni sono perfette per chi desidera immergersi nella riposante atmosfera della campagna umbra, dove il verde sembra non finire mai! Le sistemazioni si trovano in case rurali tradizionali o antichi casolari ristrutturati con eleganza, in cui potrai soggiornare in appartamenti indipendenti perfettamente attrezzati, ideali per una famiglia, o comode stanze con bagno privato, angolo cottura e salottino. Gruppi numerosi di amici potranno disporre di un’intera casa, con quattro o più stanze da letto! In tutte le strutture troverai parcheggio, giardini o terrazze con vista su splendidi vigneti e uliveti, zone comuni per il relax e, in molti casi, piscina con solarium. Alcune strutture ospitano fattorie che producono olio, miele e ortaggi con cui vengono preparate squisite colazioni che delizieranno chi ama la cucina a chilometro zero!

Vacanze a Bevagna

Ubicazione e orientamento

Bevagna: uno dei borghi più belli d’Italia nel cuore dell’Umbria

Bevagna si trova al centro della Valle Umbra, ai piedi dei Monti Martani, tra Assisi, Spoleto, Foligno, Todi e Perugia: una posizione ideale per partire, in auto, a piedi o in bicicletta, alla scoperta delle più belle località dell’Umbria! È raggiungibile in autostrada da Nord e da Sud, uscendo, rispettivamente, a Valdichiana o a Orte, e percorrendo poi la superstrada in direzione Perugia o Terni, con uscita a Foligno, da cui dista circa dieci chilometri. Se preferisci viaggiare in aereo, l’aeroporto più vicino si trova a Perugia, a soli 35 Km da Bevagna!

Vacanze in un borgo magico

Bevagna è un incantevole borgo medievale dalle origini antichissime: fu uno dei primi insediamenti dei Romani in Umbria! Si trova in una pianura punteggiata da dolci colline ricoperte da uliveti e vigneti ed è circondata dalle acque dei fiumi Clitunno, Timia e Teverone: uno scenario idilliaco! Attraversa una delle quattro porte di accesso al borgo, protetto da mura e torrioni, per entrare nell’affascinante centro storico, diviso in quattro quartieri, le “Gaite”: tra vicoli acciottolati, case di pietra e botteghe di artigiani, avrai la sensazione che il tempo si sia fermato!

Viaggiatori e attività connesse

Bevagna per chi ama i borghi del vino

Se il vino ti piace non solo gustarlo ma anche scoprirne i segreti e le tradizioni che vi sono legate, amerai Bevagna e i borghi del Sagrantino! Numerosissime cantine organizzano degustazioni guidate e “picnic in vigna”! Comincia il tuo viaggio a Bevagna per visitare il “Carapace”, una struttura ultramoderna a forma di tartaruga, realizzata da Arnaldo Pomodoro, che ospita una delle più importanti cantine della zona! Fai una sosta alla Rocca di Gualdo Cattaneo, per proseguire fino Montefalco, dove, nella Chiesa di San Francesco, potrai scoprire le origini del Sagrantino: nei suoi sotterranei si trovava la cantina in cui i frati minori ne iniziarono la produzione nel XVII secolo!

Bevagna per chi cerca pace e silenzio

A Bevagna e nei suoi dintorni potrai scoprire luoghi dove vivere autentiche esperienze dell’anima, che ti ricaricheranno di energia! Nel Parco della Scultura, a Castelnuovo di Bevagna, ti troverai immerso in un meraviglioso paesaggio collinare dove passeggiare con calma, ammirando sculture perfettamente integrate con la natura. Avventurati sul Monte Subasio per visitare l’Eremo delle Carceri, il convento costruito sulle grotte in cui San Francesco si ritirava a meditare: un luogo davvero mistico! Alle Fonti del Clitunno, tra Spoleto e Foligno, troverai un’oasi di pace in cui romantici salici si specchiano nelle placide acque di laghetti e ruscelli!

Sapevi che a Bevagna Franco Zeffirelli girò il film “Fratello sole, sorella luna”?

Top 5 consigli di viaggio

1. Rivivi l’epoca medievale nel Mercato delle Gaite

A fine giugno, Bevagna si trasforma in una cittadina del XIV secolo e tutto ti riporterà al Medioevo: dai costumi alle giostre, dall’artigianato alle gare gastronomiche!

2. Scopri le origine romane di Bevagna

Dell’antica Mevania, “colei che sta nel mezzo”, sono state ritrovate tracce in tutta la cittadina! Partendo dalla parte alta, l’antico Foro, potrai scorgere le colonne di un tempio, immaginare l’antico teatro osservando la curvatura degli edifici circostanti e ammirare i resti delle terme del II secolo d.C.: un mosaico perfettamente conservato sul pavimento del frigidarium, con motivi che ricordano il fondo del mare!

3. Passeggia per le stradine di Spello

Questo piccolo borgo ti affascinerà per la bellezza dei suoi scorci e ti lascerà a bocca aperta durante l’Infiorata, quando i vicoli si riempiono di tappeti creati con i petali di più di un milione di fiori!

4. Ammira un fantastico tramonto a Spoleto

Lasciati condurre dall’istinto e passeggia per le stradine scoscese, percorri le tante scalinate e sali in ascensore alla Rocca Albornoziana: sarai ricompensato con uno splendido tramonto su un mare di verde! Al ritorno, attraversa il Ponte delle Torri, davvero suggestivo di notte!

5. Viaggia al “centro del mondo”

Esplora la cittadina di Foligno e passeggia per Via Cavour, dove, secondo gli antichi, si trovava il centro dell’Italia e del Mediterraneo. Vale la pena visitarla a giugno o settembre, in occasione della Giostra della Quintana, un suggestivo torneo medievale!

Bevagna: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 75 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -60%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 40€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 49 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 32 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Bevagna

Che tipo di servizi hanno le case vacanza a Bevagna per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Bevagna presenti tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate ci sono Wi-Fi (88%), balcone (65%) e giardino (64%): niente male, vero?

Solitamente come sono recensite le case vacanza a Bevagna?

Una casa vacanze presente in questa località è spesso ottimamente recensita: il 38% degli alloggi ha ricevuto un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Bevagna potrai trovare facilmente una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Bevagna sono adatte a chi soggiorna con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Bevagna è adatto ai bambini; qui sarà forse più facile pernottare con amici o in coppia.

Le case vacanza a Bevagna sono adatte per ospitare i viaggiatori con animali domestici?

Certo che sì! Nel 68% dei casi una casa vacanze a Bevagna dà la possibilità di portare con sé animali: il 64% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Bevagna offrono la connessione internet solitamente?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 88% delle case vacanza a Bevagna include il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Quanto costa una casa vacanze a Bevagna?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Bevagna è solitamente (per il 99% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza a Bevagna sono generalmente attrezzate con un camino o con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Bevagna possiedono una piscina. Una soluzione ideale se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 42% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Le case vacanza a Bevagna sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per una vacanza all'insegna del romanticismo?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 85% delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 54% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Bevagna consentono di godere di un bel panorama?

Oltre la metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 65% ed il 59%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 64% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 42% delle case vacanza in questa destinazione è dotato di questo servizio.

In quale momento dell'anno è più consigliabile viaggiare a Bevagna?

Se diamo un'occhiata alle caratteristiche che hanno le case vacanza a Bevagna, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu un 36 % degli alloggi possiede una piscina, un 64 % giardino, un 63 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una casa vacanze a Bevagna per vivere al meglio le tue prossime vacanze.