
Offerte per il Weekend in Umbria
Abbiamo trovato 2.739 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Offerte per il weekend più popolari in Umbria
Parti per un Weekend in Umbria
Recati per un weekend in Umbria per un soggiorno tra città belle e storiche, dove l'arte pullula in ogni luogo e coinvolge turisti ogni giorno, visita i paesi dotati di paesaggi stupendi ed incastonati in una natura incontaminata, suggestiva e romantica. L'Umbria è considerata il "cuore verde d'Italia" proprio per le dolci colline, boschi e campagne, costellati delle suggestive cittadine medievali. Le idee per un weekend in Umbria di certo non mancheranno: dalle Cascate delle Marmore alle Fonti del Clitunno al Lago Trasimeno, potrai tranquillamente decidere se passare un fine settimana all’insegna della natura e dell’avventura o se invece preferisci dedicarti alla scoperta del glorioso passato della regione visitando i musei e le chiese più suggestive, o ancora se scegliere di gustare tutte le prelibatezze che la regione ha da offrire, come il tartufo, la pasta alla Norcina o i vini locali; l'Umbria è infatti una Regione in cui si bene e mangia molto bene, che non manca di regalare emozioni a chi si reca in visita per un weekend.
Le migliori zone in cui alloggiare per un weekend in Umbria
Perugia è la città ideale per esplorare l’Umbria e i suoi gioielli. Alloggiando nel centro storico potrai agilmente muoverti a piedi per esplorare il cuore della città, a partire dalla ben nota Fontana Maggiore, realizzata da Nicola e Giovanni Pisano, capolavoro del Medioevo fino al suggestivo acquedotto di Perugia. Bellissime sono inoltre la Cattedrale di San Lorenzo e la Galleria Nazionale dell'Umbria; quest'ultima un tesoro con conservate le opere maggiori degli artisti di tutti i tempi.
2. AssisiAssisi è un'altra perla dell'Umbria, perfetta se si vuole trascorrere una vacanza in cui non vuoi farti mancare arte e paesaggi pittoreschi; la città infatti, con la sua storia, è un vero e proprio tesoro che fa parte del patrimonio culturale dell'Italia, e durante il tuo viaggio non puoi perderti una visita alla sua Basilica: la Basilica di San Francesco d'Assisi, composta da due chiese sovrapposte. Assisi è arroccata su una collina, suggestiva nel suo aspetto quasi sacrale, e conserva un centro storico ricco e bellissimo. Fai una tappa al Tempio di Minerva, integro nel suo aspetto originale, e visita la Chiesa di Santa Maria Maggiore. Merita attenzione anche la Rocca Maggiore, che venne costruita come un castello feudale tedesco.
3. OrvietoAnche se Orvieto è meno nota di Perugia ed Assisi, non lasciarti ingannare: la sua posizione centrale ti permetterà di spostarti in tutta facilità. Inoltre, per visitarla occorrono almeno un paio di giorni, potrai vedere così con calma le perle che offre la città come ad esempio il Pozzo di San Patrizio, una costruzione che secondo la leggenda porta fortuna, potrai poi recarti alla Fortezza di Albornoz e godere da lì di un panorama favoloso. Un'altra tappa da effettuare è quella alla Chiesa di San Domenico fino al Palazzo del Capitano del Popolo, spingendoti infine fino al Duomo e alla Chiesa di San Giovenale.
4. TodiTodi è un paese piccolo e che si trova vicino a Perugia: arroccato su di una collina, consente di godere di paesaggi unici e rasserenanti, un luogo perfetto per riposare in vacanza e ritemprarsi dalle fatiche del lavoro. La Chiesa di San Fortunato da Todi, con il suo Campanile, offre una splendida vista su tutto il paese, il Teatro Comunale è un'altra meta interessante, così come il Duomo della Santissima Annunziata in Piazza del Popolo. Se desideri ammirare un panorama eccezionale, recati allora in Piazza Garibaldi, dalla quale potrai goderti le meraviglie di un luogo romantico e poetico.
5. GubbioGubbio potrebbe essere l'ultima tappa del tuo viaggio alla scoperta dell'Umbria; un borgo medievale da percorrere a piedi perdendosi tra i numerosi vicoli e con panorami bellissimi, la tua visita dovrebbe partire dal centro storico e contemplare una sosta al Teatro Romano, di cui una parte è stata restaurata. Anche l'Antiquarium, con dentro mosaici romani, è un'opera bellissima e da conoscere. Molto interessante anche la Fontana del Bargello, da cui recarti fino ad arrivare a Piazza Grande; quest'ultima un capolavoro con una vista talmente suggestiva da togliere il fiato.
Domande Frequenti: Offerte per il weekend in Umbria
Che tipo di servizi includono le gite fuoriporta in Umbria per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?
Solitamente come sono le recensioni per le gite fuoriporta in Umbria?
Le gite fuoriporta in Umbria sono adatte a chi soggiorna con bambini?
Le gite fuoriporta in Umbria sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?
Le gite fuoriporta in Umbria hanno il Wi-Fi generalmente?
Quanto costerebbe una gita fuoriporta in Umbria?
Le gite fuoriporta in Umbria sono generalmente attrezzate con un camino o con una piscina?
Le gite fuoriporta in Umbria sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più per una vacanza con la propria dolce metà?
Le gite fuoriporta in Umbria consentono di godere di una bella vista panoramica?
Se desideri far una visita in Umbria sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Umbria, che potrebbero interessare
- AgriturismiUmbria
- B&B e PensioneUmbria
- Agriturismi con piscinaUmbria
- Vacanze con animali domesticiUmbria
- Viaggi di lussoUmbria
- Vacanze last minuteUmbria
- Casa vacanzaUmbria
- Resort & villaggi turisticiUmbria
- CastelliUmbria
- GlampingUmbria
- CampingUmbria
- Rustici e CasaliUmbria
- Weekend RomanticoUmbria
- VilleUmbria
- Agriturismo con animali ammessiUmbria
- Chalet & baiteUmbria
- Agriturismi per CapodannoUmbria
- Casa vacanza con piscinaUmbria
- Ville con piscinaUmbria
- BungalowUmbria