Case vacanze e appartamenti a Norcia

Case vacanze e appartamenti a Norcia

Confronta 35 alloggi in Norcia e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Norcia

Punti salienti in Norcia

  • Luoghi di culto
  • Tartufo nero
  • Salumi
  • Architetture medievali

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Norcia

136 €per 30 ago - 6 set
128 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Norcia

< 1%per 30 ago - 6 set
0% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze Norcia

Appartamenti e case vacanze nel centro storico di Norcia

La cittadina di Norcia, in provincia di Perugia, è pronta ad accoglierti con soluzioni abitative variegate e pensate per venire incontro alle tue necessità. Come casa vacanze a Norcia puoi scegliere un appartamento di pochi metri quadri, con una sola camera da letto ed un bagno, poco distante dal nucleo storico cittadino e dai monumenti più rappresentativi del luogo. Molte strutture disponibili per il tuo soggiorno si trovano, infatti, nella zona circostante la Basilica di San Benedetto, il Monastero di Santa Maria della Pace ed il Teatro Civico di Norcia.

Soluzioni abitative dotate di tutti i comfort

Cerchi una casa vacanza con accesso ad internet ed ampio parcheggio? Holidu seleziona le soluzioni più confortevoli per il tuo soggiorno, mettendo a tua disposizione appartamenti e case con due o più camere da letto, dotate di tutti i servizi che desideri, tra cui lavastoviglie, tv, balcone e giardino con o senza piscina. Se vuoi portare in vacanza con te il tuo animale a quattro zampe, puoi scegliere di soggiornare in uno degli appartamenti che ammettono animali.

Vacanze a Norcia

Ubicazione ed orientamento

Come arrivare a Norcia

Città di antichissima origine etrusca, Norcia è racchiusa da mura medievali risalenti al XIII secolo ed è adagiata sull'ampia pianura di Santa Scolastica, nel versante sud-orientale dell'Umbria. La maggior parte dei visitatori sceglie di arrivare a Norcia in auto, in modo da visitare anche i centri vicini di Preci, Campi e Forca d'Aracano. In alternativa si può utilizzare la linea ferroviaria o di autobus con partenza da Spoleto. L'aeroporto più vicino è quello di Perugia.

Come muoversi a Norcia

All'impianto medievale di Norcia si deve la suddivisione della città in sei diversi rioni, che prendono il nome di "guaite". Oltre al centro storico di rara bellezza, è possibile visitare le varie frazioni di Norcia, che in passato venivano definiti castelli, per via della loro funzione di centri fortificati posti a difesa dei confini della città. Una di queste frazioni è Castelluccio che, con i suoi piani carsici fioriti, offre uno spettacolo unico in primavera.

Viaggiatori ed attività connesse

Norcia per chi segue un cammino spirituale

L'Abbazia di San Benedetto, istitutore delle regole di vita monastica fondate su preghiera, studio e lavoro, è un punto di riferimento per chi è vuole vivere un soggiorno all'insegna della spiritualità. A pochi km da Norcia, si trovano altri importanti luoghi di culto e preghiera, come il Santuario di Santa Rita da Cascia e l'Abbazia di Sant'Eutizio, a Preci.

Norcia per appassionati di gastronomia locale

Il tartufo nero di Norcia e i salumi della zona sono le prelibatezze da assaggiare durante il tuo soggiorno umbro. La lavorazione della carne, in particolare di maiale, viene considerata una vera e propria arte, come dimostra l'utilizzo ancora oggi delle tecniche della tradizione.

Lo sapevate che il pregiato prosciutto di Norcia è stato premiato con il marchio IGP?

Top 3 consigli di viaggio

La Basilica di San Benedetto

Costruita secondo la tradizione sulla pianta della casa natale dei Santi Benedetto e Scolastica, la Basilica di San Benedetto rappresenta, insieme alla Cattedrale di Santa Maria Argentea, la chiesa più importante di Norcia, sia dal punto di vista del culto religioso che dal punto di vista artistico. La sua facciata in stile gotico è affiancata dal campanile, risalente alla fine del XVI secolo.

La Castellina

Opera del Vignola, la Castellina è un'imponente rocca a pianta quadrilatera circondata da torrioni angolari. La sua costruzione fu commissionata da Papa Giulio III nel tentativo di debellare i disordini cittadini che si succedettero nella prima metà del XVI secolo. Oggi la struttura ospita il Museo Civico e Diocesano ed una vasta collezione di reperti archeologici.

Le Marcite

Da non perdere subito al di fuori delle mura di Norcia sono le Marcite. Si tratta di vasti prati perenni, resi irrigui nei secoli passati dai monaci Benedettini, che sfruttarono le sorgenti a temperatura costante del Salicone e del Torbidone. Le Marcite di Norcia costituiscono un'area unica in tutto l'Appennino, di grande valore naturalistico.

Cose da sapere

Le Celebrazioni Benedettine

La Festa di San Benedetto, patrono della città e d'Europa, è uno degli eventi più sentiti dagli abitanti di Norcia. La sera del 20 marzo giunge in città, accolta dagli ambasciatori degli Stati europei, una fiaccola proveniente da una capitale europea. Il giorno successivo Norcia rivive i fasti del suo glorioso passato medievale attraverso una rievocazione storica, con tanto di torneo in cui si affrontano i rappresentanti delle "guaite", ovvero dei sei rioni cittadini.

La Mostra Mercato del Tartufo Nero

La Mostra Mercato del Tartufo nero e dei prodotti tipici della Valnerina si svolse per la prima volta a Norcia negli anni '50, per diventare poi un appuntamento fisso della zona. Si tratta di una rassegna agro-alimentare, il cui scopo è quello di valorizzare le specialità della zona, tra cui prodotti della norcineria, i formaggi, le lenticchie di Castelluccio, i frutti di bosco e il farro.

Norcia: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 32 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -39%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 41€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 21 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Norcia

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Norcia per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Prendendo in esame i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Norcia offra tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate ci sono Wi-Fi (92%), giardino (55%) e balcone (52%): niente male, vero?

Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Norcia?

Una casa vacanze presente in questa località riceve generalmente un gran numero di recensioni positive: secondo i dati di Holidu, gli alloggi a Norcia, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Norcia potrai trovare senza problemi una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Norcia sono adatte ad ospitare bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Norcia è adatto ai bambini; qui sarà con tutta probabilità più semplice pernottare con un gruppo di amici.

Le case vacanza a Norcia sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?

Ovviamente! Nel 45% dei casi una casa vacanze a Norcia accetta anche animali domestici: il 55% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Norcia offrono il Wi-Fi di solito?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 92% delle case vacanza a Norcia ha il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costerebbe soggiornare in una casa vacanze a Norcia?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Norcia è solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Norcia solitamente sono dotate di una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Norcia non ha una piscina.

Le case vacanza a Norcia sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 62% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 15% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Le case vacanza a Norcia hanno una bella vista panoramica?

Oltre la metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 52% ed il 50%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 55% ha anche un giardino, così troverai sicuramente la struttura perfetta per le tue vacanze.

Quando è meglio viaggiare a Norcia?

Dalle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Norcia è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Norcia in qualunque momento dell'anno tu voglia.