Case e Appartamenti Vacanze a Santo Stefano di Cadore

Case e Appartamenti Vacanze a Santo Stefano di Cadore

Confronta 2 alloggi in Santo Stefano di Cadore e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Santo Stefano di Cadore

Punti salienti in Santo Stefano di Cadore

  • Comelico
  • Carnevale Ladino
  • Museo Regianini
  • Campolongo
  • Campitello

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Santo Stefano di Cadore

162 €per 20 set - 27 set
241 € Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Santo Stefano di Cadore

50%per 20 set - 27 set
48% Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Santo Stefano di Cadore

Un soggiorno rilassante nella natura

Alloggi vacanze a Santo Stefano di Cadore nelle Dolomiti

Se stai cercando un luogo incontaminato dove staccare la spina e rigenerarti, una casa vacanze in Veneto, a Santo Stefano di Cadore, fa proprio al caso tuo. Questo paesino alpino a 900 metri di altitudine è un vero e proprio gioiello del Comelico, il versante più settentrionale del Cadore. Le case vacanze e appartamenti a Santo Stefano di Cadore si trovano in posizione strategica nel centro cittadino e nei suoi dintorni, proprio all'incrocio di tre valli che ti permettono di raggiungere il Friuli a est, il Veneto a sud e l'Alto Adige a nord. Alla confluenza del torrente Padola nel Piave, potrai fare moltissime passeggiate tra larici e prati verdissimi, che ti conducono verso Campolongo e verso Campitello dall'altro lato del fiume.

Case vacanze e appartamenti a Santo Stefano di Cadore nelle Dolomiti con giardino e piscina

Le case vacanza a Santo Stefano di Cadore in legno sono location rilassanti incastonate nell'arco dolomitico, che trasmettono l'unicità e l'atmosfera del paesaggio alpino. Sono circondate da giardini, dove i bambini e gli animali domestici possono giocare indisturbati e in tutta sicurezza. Alcune soluzioni dispongono anche di piscina, utilizzabile nei mesi più caldi dell'anno. Gli alloggi vacanza nel Cadore, dalle baite a San Vito di Cadore agli chalet delle zone più a nord, sono attrezzate con ogni comfort e servizio:

  • cucina completamente attrezzata
  • connessione Wi-Fi adatta alle videochiamate e allo smartworking
  • elettrodomestici di ultima generazione
  • riscaldamento anche con camino
  • parcheggio privato

Appartamenti vacanze a Santo Stefano di Cadore

Ubicazione e orientamento

Un villaggio alpino nel nord del Cadore

Santo Stefano di Cadore è il principale centro commerciale e amministrativo del Comelico, ovvero la parte più a nord del territorio del Cadore. La cittadina confina con tre borgate più grandi, Campolongo, Costalissoio e Casada, separate da Santo Stefano dal fiume Piave. Una casa vacanze a Santo Stefano di Cadore è raggiungibile in circa cinque ore di macchina da Milano, seguendo la A4 e A22/E45. Se hai optato per una casa vacanze a Belluno, ci sono diversi autobus che dal capoluogo portano a Santo Stefano. L'aeroporto più vicino è l'aeroporto Marco Polo di Venezia.

Santo Stefano di Cadore e il Carnevale Ladino

Questo borgo delle Dolomiti è famoso per il Carnevale Ladino, un vero appuntamento imperdibile se stai organizzando un soggiorno in un appartamento vacanza a Santo Stefano di Cadore. Il Carnevale viene festeggiato secondo le tradizioni antichissime della comunità ladina, che ancora oggi influenza la lingua e la cultura di questo territorio e di altri limitrofi. Se stai trascorrendo un soggiorno in una casa vacanze a Cortina d'Ampezzo e dintorni, ti trovi nel comune più popoloso tra quelli in cui è viva la cultura ladina. L'aspetto più divertente dei festeggiamenti di Santo Stefano è dato dalle maschere lignee dette "faceres", la cui tradizione si tramanda di generazione in generazione.

Una vacanza in Cadore, tra escursioni e sci

Viaggiatori e attività connesse

Santo Stefano di Cadore per gli amanti delle passeggiate nella natura

Le case vacanza a Santo Stefano di Cadore sono una meta molto apprezzata specialmente in estate per le numerose passeggiate da fare a piedi o in bici. In bici ti consigliamo di percorrere le rive del fiume Piave verso i centri di Campolongo e Campitello. Per i più avventurosi ci sono tantissimi sentieri che si inerpicano verso le alture dolomitiche, tramite affascinanti e nascoste mulattiere. Santo Stefano di Cadore, per la sua posizione è stato nel passato un crocevia di commerci per tutta la zona.

Santo Stefano di Cadore per una vacanza sulla neve

Quando arriva l'inverno, gli alpeggi della zona si tingono di bianco. Il borgo permette di raggiungere facilmente il comprensorio sciistico di Padola e quindi è un'ottima base per la settimana bianca, per tutta la famiglia. Un appartamento vacanze a Santo Stefano di Cadore è la base ideale anche per gli appassionati di sci alpinismo. Un'escursione che ti lascerà senza fiato per la bellezza paesaggistica è quella attraverso la Val Grande fino al monte Popera. Un itinerario più facile è quello ad anello che parte da Costalissoio, lungo 5,6 chilometri, con partenza comoda in prossimità di un parcheggio e con una bella vista panoramica.

Lo sapevi che Sanstefi è il nome ladino del villaggio?

Tutte le migliori cose da fare e vedere a Santo Stefano di Cadore

Ecco qualche suggerimento per un soggiorno piacevole a Santo Stefano di Cadore

Top 5 consigli di viaggio a Santo Stefano di Cadore

1. Fai un giro per il centro storico del paese

Se pernotti in un appartamento vacanza a Santo Stefano di Cadore, potrai dedicare del tempo alla scoperta del cuore del paese, ricco di ristoranti e alberghi. Il tutto in perfetto stile alpino. Nella piazza principale scoprirai la Chiesa Parrocchiale, costruita nel 1400, che custodisce alcune opere di Cristoforo Monforte.

2. Raggiungi la Val Frison

Se, dalla tua casa vacanze a Sappada vuoi scoprire i dintorni di Santo Stefano di Cadore, consigliamo una visita alla Val Frison, uno scrigno di tradizioni storiche e naturalistiche. Potrai osservare numerosi fortini di guerra e ammirare la deliziosa Chiesa di San Osvaldo.

3. Visita la vicina San Pietro di Cadore

Dopo aver girato in lungo e in largo Santo Stefano di Cadore, dedica del tempo alla scoperta di San Pietro di Cadore. Qui potrai ammirare il Palazzo Poli De Pol e andare in esplorazione della magnifica Val Visdente, con una ampia rete di sentieri, fino alle sorgenti del Piave.

4. Gusta la cucina locale

La cucina tipica di Santo Stefano di Cadore è molto particolare. Data la sua posizione tra diverse regioni, i piatti tipici hanno risentito dell'influenza veneta, friulana e trentina, in un mix di sapori e ricette veramente prelibate. Accanto alle pietanze montane infatti qui troverai anche piatti veneti come il baccalà e le sarde in saor.

5. Visita il Museo Regianini

In una frazione vicino a Santo Stefano di Cadore, più precisamente a Costalissoio, c'è un museo peculiare da visitare, il museo Regianini. Se hai la passione per l'arte e hai scelto una baita ad Alleghe, puoi raggiungerlo in un'ora e mezzo, percorrendo la SR48. Dedicato all'arte contemporanea, è ospitato nelle sale dell'ex ufficio postale e presenta le tele del pittore surrealista omonimo, in diverse sale tematiche

Santo Stefano di Cadore: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 31 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -35%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 30€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, vista panoramica e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 11 proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Santo Stefano di Cadore

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Santo Stefano di Cadore per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Santo Stefano di Cadore includa tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo giardino (100%), Wi-Fi (100%) e barbecue (67%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano generalmente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Santo Stefano di Cadore?

Una casa vacanze presente in questa località ha molte recensioni positive da parte dei vacanzieri: la maggioranza delle strutture (33%) presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Santo Stefano di Cadore potrai trovare senza dubbio la casa vacanze perfetta per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Santo Stefano di Cadore sono adatte a un viaggio con bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Santo Stefano di Cadore è adatto alle famiglie; in questa località sarà forse più facile soggiornare in piccoli gruppi.

Le case vacanza a Santo Stefano di Cadore sono adatte per animali da compagnia?

Certo che sì! Nel 67% dei casi una casa vacanze a Santo Stefano di Cadore accetta anche ospiti a 4 zampe: il 100% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Santo Stefano di Cadore offrono la connessione internet di solito?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% delle case vacanza a Santo Stefano di Cadore include la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costerebbe una casa vacanze a Santo Stefano di Cadore?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Santo Stefano di Cadore è solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Santo Stefano di Cadore solitamente hanno una piscina? Le case vacanza a Santo Stefano di Cadore sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte per una vacanza all'insegna del romanticismo?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 100% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 100% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza del Santo Stefano di Cadore sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 33%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 100% delle case vacanza a Santo Stefano di Cadore possiede un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 67% delle case vacanza in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se hai il desiderio di fare una capatina Santo Stefano di Cadore sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Dalle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Santo Stefano di Cadore è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò, si può considerare Santo Stefano di Cadore una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.