
Case vacanze e appartamenti a Rossano
Confronta 84 alloggi in Rossano e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Rossano
Casa vacanza più popolari in Rossano
Case Vacanza e Appartamenti con Cancellazione gratuita
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Trova Casa vacanza in Rossano
Attrattive in Rossano
- Museo della Liquirizia
- Cattedrale di Maria Santissima Achiropita
- Museo Diocesano
- Fuochi di San Marco
- Escursioni all'Abbazia di Santa Maria del Patire
I più ricercati in Rossano
Altri tipi di alloggio in Rossano, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi delle case vacanza Rossano
Disponibilità delle case vacanza Rossano
Case vacanze a Rossano
Rossano è una città turistica che realizza il desiderio di chi ama un soggiorno confortevole vicino al mare, infatti ci sono numerose case e appartamenti nei pressi del Lido Sant'Angelo dove nel tempo libero si possono praticare anche attività sportive come canoa e pesca. Se preferisci la zona del suo caratteristico centro storico puoi optare per un alloggio nelle vicinanze degli edifici religiosi più importanti o nei pressi all'Oratorio di San Marco. Chi ha voglia di ritagliarsi dei momenti di relax nella silenziosa area rurale, trova la sistemazione ideale negli agriturismi a Rossano circondati dai monti della Sila. Puoi inoltre scegliere tra gli agriturismi a Rossano che mettono a disposizione bici, servizio di navetta, terrazze con barbecue e tante specialità tipiche calabresi.
Vacanza a Rossano
Ubicazione e orientamento
Rossano è una frazione del comune di Corigliano-Rossano in provincia di Cosenza, meglio conosciuta come la perla dello Ionio, il suo territorio comprende le verdi colline della piana di Sibari e le spiagge della costa ionica. L'ampia spiaggia del Lido Sant'Angelo è un suggestivo tratto costiero con acque cristalline e sabbia dorata, da qui si snodano interessanti percorsi che portano alla natura incontaminata della Sila. Il centro storico sorge su una pendice e conserva ancora le tracce dell'antica dominazione greca e bizantina: come la Cattedrale di Maria Santissima Achiropita e la Chiesa della Panaghia. La parte più moderna è denominata Rossano Scalo dove sono concentrati i negozi, i locali, gli edifici e le case vacanze più recenti.
Viaggiatori e attività connesse
Per chi ama i tesori dell'arte e della cultura Rossano è in assoluto una piacevole scoperta. Soprannominata la città del Codex Purpureus, custodisce da secoli il Codice Purpureo, uno dei vangeli più preziosi e più antichi al mondo, che è stato inserito nel patrimonio dell'Umanità. Passeggiando nel centro storico non si potrà fare a meno di rimanere incantati dalla ricchezza dell'arte greco-bizantina delle chiese, delle sfarzose piazze e dei palazzi nobiliari. Chi desidera svagarsi con i bambini può spostarsi di poco dal centro storico e raggiungere l'Acqua Park Odissea 2000, un parco con piscine, aree relax e con giochi anche per i più temerari. Rossano è anche per chi sogna tutto l'anno il mare cristallino e non aspetta altro che godersi la tintarella in una spiaggia tranquilla. Il Lido Sant'Angelo piace anche a chi vuole fare una passeggiata sul lungomare e fermarsi ad ammirare il tramonto.
Lo storico stabilimento di liquirizia Amarelli è il più conosciuto al mondo tanto che questo famosissimo "oro nero" ha ottenuto dall'Unione Europea il riconoscimento del marchio DOP.
Top 5 consigli di viaggio
Non perdere la visita al Museo della Liquirizia che tra le sue mura custodisce gli attrezzi usati per la sua estrazione e commercializzazione insieme ad abiti e suppellettili appartenenti alla famiglia Amarelli, che da oltre tre secoli si occupa della produzione di questa celebre radice.
2. Il monumento più importante della cittàUn'interessante passeggiata nel centro storico ti svelerà un capolavoro che risale all'XI secolo: la Cattedrale di Maria Santissima Achiropita. La sua particolarità è che il dipinto della Madonna Acheropita non è fatto a mano, inoltre, qui è stato scoperto il Codice Purpureo, un'opera mediorientale del V-VI secolo.
3. Scopri il Museo DiocesanoGli appassionati d'antichità e d'arte non possono tralasciare di visitare il Museo Diocesano, al suo interno è contenuto il famoso Codice Purpureo, ritenuto il vangelo miniato più antico al mondo.
4. Una festa che si tramanda dal 1836Imperdibile la tradizione centenaria dei Fuochi di San Marco così coinvolgente da attrarre i turisti durante le notti magiche del 24 e 25 aprile, quando la città viene rischiarata da un grande falò intorno al quale si balla a suon di musica. È un'irresistibile ricorrenza che è diventata anche il simbolo dell'accoglienza e della condivisione dell'allegria.
5. Escursioni nella natura della SilaIl clima mite tutto l'anno consente di trascorrere un'intera giornata all'aria aperta, tra i percorsi consigliati c'è quello che porta all'Abbazia di Santa Maria del Patire, completamente circondata dal verde delle colline e ricca di mosaici e pavimenti di epoca bizantina. Se vuoi allungare anche di poco la tua passeggiata ci sono dei suggestivi itinerari nel Parco della Fabiana a Corigliano Calabro.
FAQs: Casa vacanza in Rossano
Qual è il prezzo medio per notte di un appartamento vacanze a Rossano?
Considerando un prezzo medio per notte di 120 €, questa destinazione è tra le più convenienti in Italia per affittare una casa vacanze (dati dello scorso anno).
Quali mesi ti consentono il maggior risparmio sulle case vacanze a Rossano?
Chi desidera risparmiare può recarsi a Rossano a ottobre, dicembre o giugno, i mesi che presentano le offerte più convenienti, con un prezzo medio rispettivamente di 109 €, 109 € e 110 € a notte, secondo i dati di Holidu aggiornati allo scorso anno.
In quali mesi è meno conveniente prendere in affitto un appartamento vacanze a Rossano?
Dai dati aggiornati all'anno scorso, si nota che il prezzo di un alloggio a Rossano è solitamente più alto, mediamente, durante i mesi di febbraio (138€/notte), novembre (135€/notte) e agosto (132€/notte).
È possibile organizzare una vacanza a Rossano all'ultimo minuto?
Secondo i dati raccolti lo scorso anno, si tratta di una località ideale per una vacanza last minute, poiché la disponibilità media annuale degli alloggi è del 59 %, una percentuale relativamente alta, se comparata a quella di altre mete.
Quali mesi hanno il maggior numero di appartamenti disponibili a Rossano?
I mesi migliori per trovare appartamenti e case vacanza disponibili a Rossano sono generalmente febbraio (con circa il 69 % delle strutture disponibili, secondo i dati dell'anno scorso), giugno (con il 68 %) e ottobre (con il 67 %).
In quali mesi è sconsigliato prenotare last minute una casa vacanza a Rossano?
Secondo i dati a nostra disposizione aggiornati allo scorso anno, i mesi in cui non conviene prenotare all'ultimo minuto un appartamento a Rossano sono agosto (con il 31 % di strutture generalmente disponibile), dicembre (54 %) e luglio (54 %).
Quante case vacanza e appartamenti sono disponibili su Holidu a Rossano?
Holidu compara le offerte di oltre 12 piattaforme distinte: dai un'occhiata e trova la struttura più adatta a te per le tue vacanze a Rossano, per essere sempre sicuri di poterti offrire la più ampia selezione di alloggi a disposizione; ad oggi, su Holidu potrai trovarne oltre 70! Così ti sarà più che semplice scegliere la casa vacanze ideale per la tua vacanza!