Case vacanze e appartamenti a Corigliano Calabro

Case vacanze e appartamenti a Corigliano Calabro

Confronta 73 alloggi in Corigliano Calabro e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Corigliano Calabro

Punti salienti in Corigliano Calabro

  • Castello Ducale
  • Odissea 2000
  • Parco Fabiana Luzzi
  • Castello di San Mauro
  • Chiesa di Sant’Antonio da Padova
  • Schiavonea

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Corigliano Calabro, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Corigliano Calabro

145 €per 23 ago - 30 ago
101 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Corigliano Calabro

20%per 23 ago - 30 ago
64% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Corigliano Calabro

Case vacanze e appartamenti sul mare e con tutti i comfort a Corigliano Calabro

A Corigliano Calabro troverai splendide case vacanze e deliziosi appartamenti pronti ad accoglierti in un ambiente intimo e confortevole. I saloni luminosi e ampi sono il luogo ideale per riunirsi in compagnia e cenare tutti insieme. All’interno troverai rifiniture eleganti e raffinate, che rispecchiano i decori e il bianco candido della facciata. I colori del mare ti accompagneranno anche in casa, dove la biancheria da letto e da bagno richiamerà il blu e il bianco, in perfetto stile marinaro. Goditi inoltre la splendida vista dalla terrazza panoramica, dove potrai gustarti un’ottima colazione al mattino oppure prendere il sole in totale tranquillità e riservatezza.

Case vacanze e appartamenti con piscina

Le case vacanze e gli appartamenti di Corigliano Calabro sono dotati di numerose comodità per garantirti un soggiorno da favola. Avrai infatti a disposizione l’aria condizionata, la connessione wi-fi, un comodo parcheggio nella proprietà e una cucina ben attrezzata. All’esterno rimarrai affascinato dalla bellezza del giardino perfettamente curato e decorato da alberi e ulivi frondosi che forniscono le zone d’ombra ideali per rilassarsi al fresco. Ma non è finita qua, perché potrai tuffarti nella fantastica piscina privata tutta per te e divertirti con gli amici o con la famiglia tra gare di tuffi e schizzi. Dopo un bel bagno rinfrescante, concediti un po’ di meritato relax nella zona attrezzata con sdraio, lettini e ombrelloni.

Vacanze a Corigliano Calabro

Ubicazione e orientamento

Corigliano Calabro: un gioiello sulla costa ionica

Corigliano Calabro è una frazione del comune più ampio di Corigliano-Rossano in provincia di Cosenza. Il borgo è immerso nel Parco Naturale della Sila e offre quindi la possibilità di belle passeggiate ed escursioni a contatto con la natura. Il suo centro storico sorge su una collina e domina l’intera valle sottostante. Sarà infatti molto suggestivo percorrere la strada panoramica che porta alla cittadina, da cui si potrà ammirare anche il Castello Ducale che svetta fra i tetti delle case. Inoltre, se scegli di trascorrere qui le tue prossime vacanze, sarai a pochissimi chilometri di distanza dalle acque azzurre e limpide del Mar Ionio con lunghe distese di sabbia chiara e fine. Tra le sue spiagge e il suo centro storico scoprirai inoltre la sua lunga storia che affonda le radici nell’insediamento di Corellianum, fondato a seguito dell’incursione araba del 977.

Scopri le attrazioni di Corigliano Calabro

Corigliano Calabro è un piccolo paese, ma è in grado di offrire zone di svago e divertimento per trascorrere il proprio tempo libero. Oltre ai numerosi monumenti storici e artistici del centro storico, potrai optare per un pomeriggio rilassante nel Parco Comunale Fabiana Luzzi, che rappresenta una piccola oasi bucolica all’interno della città. Qui troverai infatti diverse zone alberate, un laghetto con cigni e anatre e un ponticello di legno. Spesso vengono inoltre organizzati eventi a tema ambientale per sensibilizzare bambini e ragazzi sull’argomento. Per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento, raggiungi invece l’Acquapark Odissea 2000 che accoglierà i visitatori con 27 attrazioni spettacolari, tra cui tunnel acquatici da attraversare su un ciambellone galleggiante oppure piste su cui scivolare a testa in giù a tutta velocità.

Viaggiatori e attività connesse

Corigliano Calabro per chi ama le vacanze al mare

Una delle principali attrazioni di Corigliano Calabro è proprio il suo splendido mare. Non perdere l’occasione di fare un tuffo nelle acque turchesi e limpide del Mar Ionio che bagna la cittadina. Qui troverai distese di sabbia che si estendono per diversi chilometri e degradano nel blu del mare. La sabbia fine e chiara è ideale anche per le famiglie che vogliono trascorrere la giornata al mare con i bambini che si divertiranno a giocare con paletta e secchiello. Nello specifico, la frazione sul mare di Corigliano Calabro è Schiavonea, una località molto frequentata da italiani e stranieri, soprattutto in estate. I lidi e gli stabilimenti balneari offrono numerosi servizi, tra cui punti di ristoro e piscine, nonché ovviamente la possibilità di noleggiare ombrelloni e lettini per prendere il sole sorseggiando una bella bibita fresca.

Corigliano Calabro per gli amanti della storia e della cultura

Non si può visitare Corigliano Calabro senza scoprire il suo simbolo per eccellenza: il Castello Ducale. Si tratta di una dimora del XI secolo che racchiude un grande patrimonio storico e artistico, con una struttura a forma quadrangolare e quattro torri cilindriche agli angoli. Se già l’esterno ti lascerà senza fiato, anche i saloni interni sono davvero meravigliosi. Potrai visitare la Prigione del Monaco, che ospitò per due anni un monaco Carmelitano durante la sua reclusione e ancora oggi qui potrai ammirare alcuni strumenti di tortura come la gogna e la sedia chiodata. Non perdere anche il Salone degli Specchi caratterizzato da una grande luminosità e da stucchi dorati. L’eleganza barocca si manifesta anche nei divani in raso, negli enormi lampadari di cristallo, nonché nelle grandi tele dipinte. Infine, vista la Torre Mastio, costruita intorno all’anno 1000 dai Normanni che fu poi affrescata nel Seicento da Girolamo Varni con disegni e colori spettacolari. Sali sulla scala elicoidale in ghisa che, con i suoi 134 gradini, ti condurrà in un punto panoramico sui dintorni del paese.

Sapevi che a Corigliano Calabro è presente una minoranza albanese d’Italia che mantiene ancora viva la tradizione linguistica e celebra il rito religioso bizantino?

Top 5 consigli di viaggio a Corigliano Calabro

1. Visita la Pinacoteca del Castello

Durante la visita al Castello Ducale, non perdere la Pinacoteca di Arte Classica che presenta numerose opere, tra cui L’adorazione dei Magi di Raffaele Aloisio e la Madonna delle Rose ad opera del pittore napoletano Domenico Morelli.

2. Scopri la Chiesa di San Pietro

La Chiesa Collegiata di San Pietro è un piccolo gioiello di arte sacra. È stata costruita nel Trecento e in seguito ristrutturata completamente nel XVIII secolo in stile barocco. Al suo interno conserva una preziosa testimonianza dell’arte bizantina quattrocentesca, ovvero l’icona Odigitria che in precedenza era custodita nell’abbazia di Santa Maria del Pilar.

3. Raggiungi il Castello di San Mauro

Sembra un castello, ma in realtà è una masseria. Si tratta di un edificio del 1515 realizzato per volontà di Bernardo Sanseverino di Bisignano sui resti di un monastero medievale. Qui potrai osservare l’imponente torre merlata e una bellissima residenza padronale con affreschi di pregio.

4. Visita il Santuario di San Francesco di Paola

Il Santuario di San Francesco di Paola è un luogo di culto molto frequentato dai devoti al santo. Il bellissimo edificio in stile romanico è composto da un’unica navata sormontata da una doppia volta a crociera. Nel corso dei secoli ha subito diversi ampliamenti proprio ad opera dei fedeli, fino a renderlo la struttura affascinante e imponente che vediamo oggi.

5. Ammira le maioliche della Chiesa di Sant’Antonio da Padova

La Chiesa di Sant’Antonio da Padova è una tappa imperdibile a Corigliano Calabro. La sua pianta a croce latina è caratterizzata da una navata centrale ed è impreziosita da dipinti ad opera di Severino Ferrari e Leonardo Olivieri. La vera meraviglia dell’interno è sicuramente la grande cupola rivestita con splendide maioliche gialle e azzurre realizzate dallo scultore Carmine Cianci.

Corigliano Calabro: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 97 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -55%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 42€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, aria condizionata e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 56 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 16 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Corigliano Calabro

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Corigliano Calabro per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Valutando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Corigliano Calabro presenti tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono aria condizionata (92%), balcone (88%) e Wi-Fi (85%): non male!

Solitamente in che modo recensiscono i viaggiatori le case vacanza a Corigliano Calabro?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensita: secondo i dati di Holidu, gli alloggi a Corigliano Calabro, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Corigliano Calabro troverai certamente una casa vacanze ideale per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Corigliano Calabro sono adatte alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Corigliano Calabro è adatto alle famiglie; in questa località sarà forse più semplice prenotare un soggiorno in coppia.

Le case vacanza a Corigliano Calabro sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?

Ovviamente! Nel 53% dei casi una casa vacanze a Corigliano Calabro offre la possibilità ai visitatori di soggiornare con il proprio amico a 4 zampe: il 35% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Corigliano Calabro hanno la connessione internet solitamente?

Certamente! Secondo il database di Holidu, ben il 85% delle case vacanza a Corigliano Calabro ha la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Corigliano Calabro?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Corigliano Calabro è generalmente (per il 99% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Corigliano Calabro generalmente dispongono di una piscina?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, un gran numero di case vacanza a Corigliano Calabro è attrezzata con una piscina. Una destinazione ideale se vuoi passare un piacevole weekend in piscina!

Le case vacanza a Corigliano Calabro sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatte ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo il database di Holidu, un 75% delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 22% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Le case vacanza a Corigliano Calabro permettono di godere di una bella vista panoramica?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 88% delle case vacanza è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 66% garantisce una bella visuale. Il 35% possiede anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze.

Quando è meglio viaggiare a Corigliano Calabro?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Corigliano Calabro si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Corigliano Calabro un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.