
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Piano di Sorrento
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio in Piano di Sorrento, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Piano di Sorrento
Case Vacanze e Appartamenti a Piano di Sorrento
Uno dei tratti di costa più belli d'Italia e famoso in tutto il mondo ti aspetta nelle case vacanze e negli appartamenti di Piano di Sorrento, un delizioso comune affacciato sul mare. Le sistemazioni a tua disposizione sono tante e in grado di soddisfare ogni tua esigenza in fatto di spazi e di servizi offerti.
Case vacanze e appartamenti dove vuoi tuLe strutture di Piano di Sorrento sono dislocate in tutte le zone, sia nel centro che in aree più tranquille, immerse nel verde della natura. Anche la scelta dei servizi è molto ampia: case vacanze e appartamenti che offrono aria condizionata e riscaldamento, collegamento a Internet, cucine, elettrodomestici e anche il posto auto, oltre a spazi esterni come giardini o terrazze, per un soggiorno indimenticabile e super rilassante.
Vacanza a Piano di Sorrento
Ubicazione e orientamento
Nota meta turistica, situata in provincia di Napoli e dominata dal Monte Vico Alvano, Piano di Sorrento si trova sulla Costiera Amalfitana, al centro della Penisola Sorrentina e di fronte a Golfo di Napoli.
È sempre il momento giusto per andare a Piano di SorrentoPiano di Sorrento gode di un clima di tipo mediterraneo, talmente favorevole che la rende una destinazione ideale per prenotare una vacanza in ogni periodo dell'anno. In più, è facilmente raggiungibile, sia con l'auto che con le linee ferroviarie della circumvesuviana.
Viaggiatori e attività connesse
Se durante una vacanza a Piano di Sorrento vuoi goderti il mare, non perderti la bella spiaggia di sabbia vulcanica di Marina di Cassano, situata nell'antico borgo dei pescatori. L'arenile si raggiunge tramite una rampa di scale che percorre una falesia e comprende sia zone attrezzate con stabilimenti balneari che aree di spiaggia libera. Dispone, inoltre, di un piccolo porticciolo destinato alle imbarcazioni da diporto e a quelle da pesca. Sempre nella stessa zona sorge la spiaggia di Caterina Beach: anche qui il mare è limpidissimo, perfetto per fare snorkeling e immersioni.
Piano di Sorrento per chi ama le città di marePiano di Sorrento vanta origini antichissime, tanto che nel suo territorio sono stati rinvenuti i resti di un villaggio e di una necropoli risalenti al 2000 a.C. Ti consigliamo di visitare il suggestivo borgo medievale di San Liborio con la piccola cappella di S. Maria delle Grazie. Prosegui poi alla visita alla scoperta degli edifici più belli della cittadina, come Villa Fondi de Sangro, costruita nell'800, affacciata sul porticciolo e circondata da uno stupendo parco, Villa Lauro, in stile neoclassico, Palazzo Mastellone del '600 e il castello Colonna edificato nel XIX secolo.
Forse non sai che l'Istituto Nautico N. Bixio di Piano di Sorrento è uno dei più antichi d’Italia: fu fondato, infatti, nel 1863.
Top 5 consigli di viaggio
Da vedere la Basilica di San Michele Arcangelo, con la facciata in stile barocco e il portale cinquecentesco, la Chiesa della Santissima Trinità con un orologio del '700 collocato sulla torre campanaria quadrata, e la Chiesa della Misericordia, caratterizzata da un portale del '500 e da un pavimento interno composto da piastrelle decorate con volute e fiori.
2. La Costiera AmalfitanaUn soggiorno a Piano di Sorrento è l'occasione giusta per andare a visitare gli altri splendidi centri della Costiera Amalfitana: Amalfi, Positano, Furore, Ravello e Atrani.
3. Pompei ed ErcolanoNon mancare una visita agli scavi di Pompei e di Ercolano, gli unici siti al mondo capaci di mostrare un centro abitato romano cristallizzato nel tempo a causa dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
4. I percorsi nella naturaPiano di Sorrento è circondata da una fiorente vegetazione di castagni, di boschi di faggi e di querce, i luoghi ideali per fare delle belle e salutari passeggiate nel verde. Partendo dalla cittadina poi potrai fare un'interessante e panoramica escursione tra macchia mediterranea e scorci su piccole insenature, arrivando sul Monte Comune, a 877 metri di altezza, per poi giungere a delle scale che portano direttamente nel paese di Positano.
5.Piatti e prodotti tipiciNon mancano diverse specialità a Piano di Sorrento, a cominciare dai famosi limoni, dagli aranci e dalle noci, passando per gli olivi da cui si ricava un ottimo olio extravergine e dagli squisiti pomodori sorrentini. Tra i piatti tipici, oltre a quelli a base di pesce fresco e di crostacei, ci sono le pennette alle zucchine, il migliaccio rustico, una torta salata preparata con uova, salsiccia stagionata, caciocavallo, uva passa e pinoli, gli spaghetti con le acciughe e, tra i dolci, la pastiera, le melanzane alla cioccolata, le zeppole e le pere mastrantuono, con mandorle e amaretti. Per concludere il pasto, poi, non c'è niente di meglio che un buon bicchiere di limoncello.
Domande Frequenti: Casa vacanza in Piano di Sorrento
Qual è il prezzo medio per notte di un appartamento vacanze a Piano di Sorrento?
Secondo i dati aggiornati all'anno scorso, il prezzo medio per affittare un appartamento vacanze a Piano di Sorrento è di circa 215 € a notte.
Quando sono più economiche le case vacanza a Piano di Sorrento?
Chi vuole risparmiare potrà recarsi a Piano di Sorrento a marzo, maggio o giugno, i mesi più convenienti dell'anno, con un prezzo medio rispettivamente di 174 €, 196 € e 208 € a notte, secondo i nostri dati dello scorso anno.
Quand'è che gli affitti delle case vacanza costano di più a Piano di Sorrento?
Se hai in mente di prendere in affitto una casa vacanze a Piano di Sorrento, i mesi in cui si rischia di spendere di più sono agosto, febbraio e settembre, con un prezzo per notte in media rispettivamente di 241€, 229€ e 227€.
Ci sono molti appartamenti disponibili a Piano di Sorrento generalmente?
Ti consigliamo di prenotare con anticipo se vuoi visitare questa città e trovare l'alloggio più adatto alle tue esigenze, dal momento che solo il 53 % degli alloggi è risultato mediamente disponibile l'anno scorso.
Quali mesi hanno il maggior numero di appartamenti disponibili a Piano di Sorrento?
Ottobre, aprile e novembre sono i mesi che offrono tendenzialmente il maggior numero di case vacanza disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 68 %, 64 % e 61 % del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti all'anno scorso.
Quali sono i mesi in cui risulta più difficile trovare appartamenti disponibili a Piano di Sorrento?
Gli alloggi a Piano di Sorrento raggiungono il loro picco di richieste a agosto, periodo in cui le strutture disponibili sono tendenzialmente il 21 % del totale. Il secondo mese più richiesto è luglio, seguito da dicembre, in cui rispettivamente il 27 % e il 54 % delle strutture è generalmente disponibile.
Ci sono molte case vacanza a Piano di Sorrento?
Compariamo le offerte di oltre 18 diversi portali per trovare la struttura perfetta per le tue vacanze a Piano di Sorrento, per poterti offrire la più ampia selezione di alloggi; ad oggi, su Holidu potrai trovarne oltre 1.100! Così sarà semplicissimo optare per l'alloggio ideale per la tua vacanza!