Case Vacanze e Appartamenti a Salsomaggiore Terme

Case Vacanze e Appartamenti a Salsomaggiore Terme

Confronta 63 alloggi in Salsomaggiore Terme e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Salsomaggiore Terme

Punti salienti in Salsomaggiore Terme

  • Le Terme Berzieri
  • Palazzo dei Congressi
  • Il Castello di Tabiano
  • Chiesa di San Nicomede
  • Castello di Scipione

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Salsomaggiore Terme

144 €per 6 set - 13 set
302 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Salsomaggiore Terme

14%per 6 set - 13 set
64% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze e Appartamenti a Salsomaggiore Terme

Case vacanze e appartamenti in Emilia-Romagna

Se siete alla ricerca di una meta per le vostre vacanze all’insegna di relax e benessere fisico e dello spirito, la destinazione turistica di Salsomaggiore Terme, in Emilia-Romagna, è la meta perfetta. Qui potrete trovare case vacanze a due passi dalle colline dell’Appennino parmense e vicino a tutti i locali, per avere relax e tranquillità la mattina e la movida notturna la sera! Per i più esigenti, sarà possibile soggiornare anche in ville indipendenti, e alcune case vacanze offrono anche la possibilità di poter usufruire di uno chef privato, che potrà cucinare per voi i piatti tipici della tradizione emiliana!

Appartamenti in centro con la famiglia

Oltre agli appartamenti sulle colline, potrete trovarne molti altri nel bellissimo centro di Salsomaggiore Terme, vicino a tutti i servizi, tra cui le terme e le vie dello shopping, per rendere la vacanza rilassante, ma anche ben organizzata. Anche in questo caso potrete godere sia di appartamenti ampi che di case piccole e intime, con tanto di piscina privata e un panorama mozzafiato dalla terrazza. Alcune case vacanze ubicate nel centro cittadino, sono dei veri gioielli, ubicate in edifici storici recentemente e sapientemente ristrutturati dai proprietari, che risalgono addirittura al Seicento!

Vacanze a Salsomaggiore Terme

Ubicazione e orientamento

Vacanze nella storia e nel fascino dell’Emilia-Romagna

La destinazione turistica di Salsomaggiore Terme si trova in Emilia-Romagna. Si tratta di una località turistica rinomata per le sue terme. È una destinazione turistica adatta al turismo termale e a chi desidera trascorrere vacanze all’insegna del relax e tranquillità, lontano dal caos e dallo stress quotidiani. Oltre alle terme, a Salsomaggiore Terme troverete numerose altre attrazioni e cose da fare, tra cui non potete perdervi l’escursione presso i numerosi borghi antichi che circondano la città. Immersi nella natura incontaminata delle colline parmensi, troverete e potrete visitare anche numerosi castelli, tra cui il bellissimo Castello di Scipione.

Il centro storico e il suo fascino senza tempo

Non potete perdervi la passeggiata nel bellissimo centro storico di Salsomaggiore Terme. Scoprite la parte storica della città percorrendo i suoi viali splendidi, ricchi di negozi e di botteghe che offrono prodotti della tradizione e articoli dell’artigianato locale. Ottima idea per un souvenir unico e particolare! Mentre passeggiate alla scoperta della città, potrete notare che i suoi viali sono circondati da monumenti importanti, e palazzi storici di notevole interesse architettonico e storico! Tra questi palazzi storici, incontrerete e potrete visitare il Palazzo dei Congressi, che in passato era il famoso Grand Hotel des Thermes.

Viaggiatori e attività connesse

Salsomaggiore Terme per chi ama relax e benessere

Già nell’antichità, le acque di Salsomaggiore Terme erano conosciute come acque ricche di sali minerali. Lo stesso nome della città, Salso, riprende quello del sale per sottolineare la ricchezza delle sue acque. Solo dopo parecchio tempo, si scoprì che le acque della città non erano solo ricche di sale ma erano anche curative! Grazie agli studi fatti dal Dottor Lorenzo Berzieri si scoprì delle caratteristiche benefiche e salutari di queste acque e si incominciarono a costruire le prime terme della città. Oggi, potrete godere di relax, tranquillità, benessere, coccolati dalle numerose attività e attrattive proposte dalle terme di Berzieri, conosciute in tutto il mondo! Grazie alle proprietà curative delle sue acque e alle sapienti cure di personale professionale, potrete godere sia di benessere fisico che spirituale e mentale, per rigenerarvi appieno!

Salsomaggiore Terme per chi ama la natura

Se amate scoprire il territorio facendo passeggiate rilassanti immersi nella natura, qui a Salsomaggiore Terme troverete numerosi parchi dove potrete godere di rilassanti giornate all’ombra di alberi secolari leggendo il vostro libro preferito! Non potete perdervi i numerosi itinerari e percorsi tracciati che vi condurranno, immersi nella natura incontaminata, alla scoperta dei tesori e dei segreti di queste terre e borghi antichi. Nel centro di Salsomaggiore Terme, ad esempio, potrete fare passeggiate lunghe e rigeneranti nel parco Mazzini, bellissimo, con piante e alberi secolari! Se amate osservare la natura, non può mancare l’escursione al Parco Regionale dello Stirone e del Piacenzano. In questo parco meraviglioso, potrete godere di piacevoli passeggiate percorrendo sentieri tracciati, alla scoperta della flora e della fauna che popolano queste terre. All’interno del Parco, troverete anche un museo all’aria aperta, dove potrete ammirare numerosi fossili marini risalenti a circa due milioni e mezzo di anni fa!

Sapete che da alcuni studi, risulta che le acque di Salsomaggiore Terme hanno una salinità pari a quattro volte superiore all’acqua del mare? Questa particolarità e unicità rende l’acqua di Salsomaggiore Terme particolarmente adatta per alcuni tipi di cure!

Top 5 consigli di viaggio

1. Le Terme Berzieri

La città di Salsomaggiore Terme, è rinomata per la particolarità delle sue acque, adatte a cure termali e non solo. Se siete alla ricerca di relax, cura del corpo e delle mente, dovete dedicare una giornata alle rinomate Terme di Berzieri. Le Terme nascono proprio grazie alle scoperte fatte dal Dottor Berzieri, il quale scoprì che le acque di Salsomaggiore Terme non erano interessanti solo per l’estrazione del sale, ma anche per la salute! Qui, potrete godere di giornate di totale relax, coccolati dai numerosi servizi offerti e dal personale specializzato. Numerosi servizi sono anche dedicati alla cura dello spirito e della mente, per rigenerarvi completamente, lontani dallo stress e dal caos quotidiano! Anche dal punto di vista architettonico, il palazzo che ospita le terme è molto interessante. Potrete, infatti, ammirarne la bellezza accentuata dall’arrivo in città del nuovo stile liberty, che fu utilizzato per adeguare le bellezze della città a quelle delle altre città europee!

2. Palazzo dei Congressi

Passeggiando alla scoperta delle bellezze e dei segreti della città di Salsomaggiore Terme, vi accorgerete che i suoi viali sono circondati da palazzi antichi molto belli. Si tratta di palazzi storici che hanno un grande valore architettonico. Tra i numerosi palazzi che incontrerete, non potete perdervi la visita al Palazzo dei Congressi. In passato il palazzo era adibito ad hotel, era il famoso Grand Hotel des Thermes! Troverete questo palazzo poco distante dalle Terme Berzieri. Questo palazzo, come numerosi altri presenti in città, testimonia l’arrivo nelle architetture, del nuovo stile liberty per adeguarsi allo stile degli altri paesi europei.

3. Il Castello di Tabiano

Nei dintorni di Salsomaggiore Terme troverete numerosi borghi antichi, ricchi di storia e di tradizione. Troverete anche numerosi castelli che meritano la visita, tra cui il Castello di Tabiano dell’XI secolo. Troverete il castello ubicato a poca distanza da Salsomaggiore Terme e dal borgo antico di Tabiano. Si tratta di una fortezza costruita sulle colline, a difesa del territorio. Dal castello, potrete anche godere di una vista panoramica che vi lascerà senza fiato, su tutta la zona circostante. Attualmente il borgo e il castello sono stati oggetto di recupero e trasformati in Relais di Charme.

4. Chiesa di San Nicomede

A Salsomaggiore Terme e suoi dintorni, troverete e potrete visitare numerosi punti di interesse storico e culturale, tra cui anche numerose chiese che meritano la visita. Ad esempio, non potete perdervi la visita alla Chiesa di San Nicomede, del IX secolo, e che troverete a poca distanza dal centro cittadino di Salsomaggiore Terme. Si tratta di una chiesa costruita sui resti di un edificio romano preesistente del IX secolo, e testimoniato dalla presenza, nella parte bassa dei suoi muri, di ciottoli misti a mattoni e pietre. Merita la visita perché al suo interno troverete una cripta di grande valore storico e architettonico. In un angolo della Cripta, potrete anche osservare il famoso pozzo cui i fedeli attingevano l’acqua, e che ritenevano miracolosa e che guarisse dalle emicranie!

5. Castello di Scipione

Tra i numerosi castelli presenti nelle vicinanze di Salsomaggiore Terme, non potete perdervi il Castello di Scipione. Il castello risale all’XI secolo ed è circondato dal borgo medievale antico di Scipione. Dal castello, potrete godere di una vista mozzafiato sulle colline e su tutta la zona circostante. Oggi, il castello è anche adibito a struttura di accoglienza di charme!

Salsomaggiore Terme: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 78 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -47%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 43€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 60 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 35 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Salsomaggiore Terme

Che tipo di servizi includono le case vacanza a Salsomaggiore Terme per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Valutando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Salsomaggiore Terme abbia tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste troviamo Wi-Fi (86%), balcone (76%) e aria condizionata (67%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Salsomaggiore Terme?

Mediamente una casa vacanze che puoi trovare qui è abbastanza ben recensita. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 21% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci consente di dire che non potrai non trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Salsomaggiore Terme.

Le case vacanza a Salsomaggiore Terme sono adatte alle famiglie con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Salsomaggiore Terme è adatto ai bambini; qui sarà con tutta probabilità più semplice pernottare in piccoli gruppi.

Le case vacanza a Salsomaggiore Terme sono adatte per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Assolutamente sì! Nel 59% dei casi una casa vacanze a Salsomaggiore Terme offre la possibilità di soggiornare con il proprio animale da compagnia: il 62% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Salsomaggiore Terme offrono la connessione internet generalmente?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 86% delle case vacanza a Salsomaggiore Terme include la connessione internet, così non resterai mai senza internet!

Quanto costano generalmente le case vacanza a Salsomaggiore Terme?

Pernottare in una casa vacanze a Salsomaggiore Terme costa generalmente (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza a Salsomaggiore Terme sono generalmente attrezzate con una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un buon numero di case vacanza a Salsomaggiore Terme dispone di una piscina. Una località perfetta se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 27% delle strutture ha anche un barbecue!

Le case vacanza a Salsomaggiore Terme sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo il database di Holidu, un 68% delle case vacanza accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 32% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza del Salsomaggiore Terme sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 76%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 47% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze dei tuoi desideri. Tuttavia il 62% delle case vacanza a Salsomaggiore Terme possiede un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 27% delle case vacanza in questa destinazione offre questo servizio.

Se stai programmando un viaggio a Salsomaggiore Terme, c'è un momento dell'anno maggiormente consigliabile?

Analizzando i servizi che offrono le case vacanza a Salsomaggiore Terme possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i nostri dati un 32 % degli alloggi possiede una piscina, un 62 % giardino, un 67 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Salsomaggiore Terme per vivere al massimo le tue vacanze estive.