B&B e pensioni nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano

B&B e pensioni nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano

Abbiamo trovato 20 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

Pontremoli, Val di Magra

9,7

B&b per 4 persone, con piscina e idromassaggio nonché terrazza

Cancellazione gratuita

da 249 € a notte

Villafranca in Lunigiana, Val di Magra

8,4

B&b per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 51 € a notte

Filattiera, Val di Magra

8,2

B&b per 2 persone, con panorama, con animali domestici

da 35 € a notte

Fivizzano, Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

8,8

B&b per 2 persone, con terrazza e sauna nonché giardino e idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Villafranca in Lunigiana, Val di Magra

8,9

B&b per 2 persone, con panorama e balcone

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Monchio delle Corti, Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

8,8

B&b per 3 persone, con giardino e balcone, con animali domestici

da 67 € a notte

Fivizzano, Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

9,7

B&b per 3 persone, con giardino e panorama nonché piscina e terrazza

Cancellazione gratuita

da 142 € a notte

Corniglio, Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

9,7

B&b per 2 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 104 € a notte

Comano, Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

9,3

B&b per 4 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 65 € a notte

Monchio delle Corti, Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

8,5

B&b per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 69 € a notte

Pontremoli, Val di Magra

9,4

B&b per 2 persone, con giardino e piscina nonché panorama

da 390 € a notte

Val di Magra, Massa-Carrara

8,0

B&b per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 74 € a notte

Pontremoli, Val di Magra

8,6

B&b per 4 persone, con panorama e giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 109 € a notte

Villafranca in Lunigiana, Val di Magra

9,0

B&b per 4 persone, con panorama, con animali domestici

da 100 € a notte

Villa Minozzo, Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

9,5

B&b per 2 persone, con terrazza e giardino

Cancellazione gratuita

da 72 € a notte

Pontremoli, Val di Magra

9,2

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 89 € a notte

Collagna, Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

9,4

B&b per 4 persone, con giardino e terrazza nonché piscina

da 40 € a notte

Bagnone, Val di Magra

9,2

B&b per 2 persone, con piscina per bambini e giardino nonché piscina e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 104 € a notte

Collagna, Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

10,0

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

da 109 € a notte

Fivizzano, Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

9,4

B&b per 3 persone, con panorama e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 114 € a notte

Trova B&B e Pensione in Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

Punti salienti in Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

  • Parco Avventura Buffardello
  • Monte Cusna
  • Parco delle Grotte
  • Pieve di Sorano
  • Fortezza di Verrucola
  • Rocca di Camporgiano

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, che potrebbero interessare

B&B e pensioni nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano

B&B e pensioni alle pendici degli Appennini

Nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano potrai alloggiare in B&B e pensioni ai piedi della montagna o nel centro dei numerosi borghi caratteristici del territorio. Troverai edifici tipici di montagna con le facciate in pietra e i balconcini in legno affacciati sul paesaggio. Le camere sono ampie, così come le aree comuni dove intrattenersi con gli altri ospiti o fare due chiacchiere. Potrai inoltre gustare un’abbondante colazione a base di prodotti fatti in casa direttamente nella struttura e, in certi casi, approfittare anche dell’ottimo ristorante interno per pranzi e cene gustando i piatti tipici dell’Appennino.

B&B e pensioni con giardino e panorama

I B&B e le pensioni nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano sono dotati di numerosi comfort tra cui connessione internet, TV, aria condizionata e riscaldamento, nonché un comodo parcheggio nella proprietà. Questi alloggi sono ideali per chi vuole trascorrere una vacanza in famiglia o con un bel gruppo di amici, visti i numerosi posti letto pronti ad accogliere gli ospiti. Potrai sfruttare inoltre il grande giardino intorno alla struttura dove rilassarsi al sole nelle giornate più calde. Prendi una comoda sdraio e contempla il bellissimo panorama sulla catena degli Appennini sorseggiando un buon aperitivo o leggendo un libro.

Viaggiatori e attività connesse

Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano per gli amanti dell’escursionismo

Nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano si estendono numerosi itinerari escursionistici che portano fino alle cime più alte. Se sei infatti un appassionato di trekking potrai percorrere la fitta rete di sentieri che ti porteranno fino ai rilievi più importanti: il Monte Cusna e il Monte Prado. Avrai l’opportunità di passeggiare tra le faggete dei boschi in cui potrai ancora oggi rilevare le antiche tracce delle mulattiere percorse dai mercanti pellegrini che attraversano gli Appennini per passare dalla Toscana all’Emilia e viceversa. All’interno del parco, potrai infine visitare le riserve naturali di Lamarossa, Pania di Corfino e Orecchiella, tutte nel territorio della Garfagnana, dove praticare birdwatching e ammirare le molte specie faunistiche che le popolano.

Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano per le famiglie in vacanza

All’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano troverai un’ampia gamma di attività da svolgere con tutta la famiglia. Un’esperienza davvero suggestiva da proporre ai bambini è quella di una passeggiata a cavallo. Nei comuni di Filattiera e Fivizzano, troverai vari centri di equitazione che permettono ai turisti di percorrere il crinale appenninico in sella a un cavallo e di fare pratica ai bambini con dei piccoli pony. Percorrerai così le antiche mulattiere fino al Passo del Lagastrello e all’Alta Via dei Monti Liguri. Per trascorrere una giornata in mezzo alla natura e all’insegna del divertimento, scegli il Parco Avventura di Buffardello con tanti percorsi adatti alle diverse fasce d’età e laboratori didattici con materiali del bosco.

Sapevi che l’Appennino Tosco-Emiliano dal 2015 appartiene alle riserve naturali della biosfera dell’UNESCO?

Top 7 consigli di viaggio nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano

1. Esplora il Parco delle Grotte

In località Equi Terme, nel comune di Fivizzano, si trova l’affascinante Parco delle Grotte, con annesso l’omonimo museo. Qui potrai scendere sottoterra ed esplorare un complesso di nove grotte con stalattiti e stalagmiti antichissime creatisi dall’azione dell’acqua solforosa.

2. Scopri la Pieve Romanica di Sorano

Raggiungi il borgo di Filattiera per visitare la splendida pieve romanica di Sorano che rappresenta uno dei più imponenti edifici religiosi di tutta la Lunigiana. Passeggiando per il borgo potrai inoltre ammirare numerose case-torri, abitazioni fortificate e antichi mulini ad acqua.

3. Ripercorri le tracce degli antichi viandanti a Comano

Comano è un piccolo comune della Lunigiana al confine con l’Emilia Romagna. Nel suo territorio si possono ancora osservare delle peculiari edicole votive dette maestà che avevano lo scopo di proteggere i viandanti dal malocchio e dalla paura della solitudine durante il loro attraversamento degli Appennini.

4. Ammira le fortificazioni di Fivizzano

Camminando per il centro storico di Fivizzano potrai scorgere numerosi palazzi signorili e antiche chiese di grande valore. Non perdere però l’opportunità di raggiungere il Castello dell’Aquila e la Fortezza della Verrucola, due antiche fortificazioni medievali imponenti e maestose.

5. Vivi un’escursione in kayak a Bagnone

Il piccolo borgo di Bagnone, oltre ad essere definito “la perla della Lunigiana” per la sua insolita bellezza, offre ai visitatori la possibilità di vivere l’adrenalina di un’escursione in kayak durante i mesi invernali, risalendo il torrente che bagna il borgo e forma piccole cascate e laghetti seguendo la peculiare conformazione del territorio.

6. Non perdere la Festa della Castagna a Licciana Nardi

Nel cuore della Garfagnana, sorge anche il borgo di Licciana Nardi caratterizzato dalla sua rocca medievale, dall’anello di mura bastionate e da una piccola fortezza. Qui ogni autunno si tiene la Festa della Castagna che è una delle manifestazioni più frequentate proprio per la sua celebrazione del frutto del bosco per eccellenza.

7. Visita la Rocca di Camporgiano

Nel piccolo paese di Camporgiano sorge un’affascinante rocca del XV secolo sulle sponde del fiume Serchio. Al suo interno è possibile visitare la preziosa Civica Raccolta di Ceramiche Rinascimentali conservata nel torrione principale e rinvenuta durante i lavori di restauro.

Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 37 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -45%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 25€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 24 proprietà.
🏊 Con piscina: 12 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

Di quali servizi dispone un bed & breakfast nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Considerando i comfort presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano abbia tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati troviamo Wi-Fi (85%), vista (73%) e balcone (73%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano?

Un bed & breakfast presente in questa località è di norma ottimamente recensito: secondo i dati raccolti da Holidu, gli alloggi nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano potrai trovare senza problemi il bed & breakfast perfetto per le tue prossime vacanze!

I bed & breakfast nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano sono adatti a chi soggiorna con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano è adatto alle famiglie con bambini; in questa destinazione sarà forse più semplice pernottare con amici o in coppia.

I bed & breakfast nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 67% dei casi un bed & breakfast nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano offre la possibilità ai visitatori di soggiornare con animali: il 70% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano hanno la connessione internet generalmente?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 85% dei bed & breakfast nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano offre il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costerebbe pernottare in un bed & breakfast nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano è solitamente (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

I bed & breakfast nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano sono generalmente attrezzati con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra i bed & breakfast nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano hanno una piscina. Questa è la località perfetta per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 24% delle strutture offre anche un barbecue!

I bed & breakfast nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano sono adatti alle vacanze in gruppo oppure sono più adatti per una vacanza con la propria dolce metà?

Secondo il database di Holidu, un 73% dei bed & breakfast può accogliere famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 15% di bed & breakfast che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

I bed & breakfast nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano permettono di godere di un bel panorama?

Oltre la metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 73% ed il 73%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 70% possiede anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 24% dei bed & breakfast in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti i bed & breakfast nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, si tratta di una località perfetta per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano in qualunque momento dell'anno tu voglia.