Agriturismi a Palazzolo Acreide

Agriturismi a Palazzolo Acreide

Abbiamo trovato 4 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Palazzolo Acreide

Punti salienti in Palazzolo Acreide

  • Basilica San Bartolomeo
  • Rocca di Castelmezzano
  • Akrai
  • Villa Comunale
  • Santoni
  • Casa-Museo Uccello
  • Museo dei Viaggiatori
  • Cuddurre

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Palazzolo Acreide, che potrebbero interessare

Agriturismi a Palazzolo Acreide

Case rurali a Palazzolo

Agriturismi nel verde a Palazzolo Acreide

Se scegli di trascorrere le vacanze in un agriturismo a Palazzolo Acreide ti troverai nel cuore della Sicilia, tra natura incontaminata e un borgo davvero pittoresco. Gli agriturismi di Palazzolo Acreide, infatti, ti regaleranno un soggiorno da sogno in sistemazioni con numerose camere e posti letto dove ogni particolare è curato nei minimi dettagli. Troverai strutture eleganti di colore chiaro circondate da un'ampia area esterna con lettini e ombrelloni per il tuo relax. Gli arredi raffinati riprendono i colori del mare poco lontano e l'armonia del bianco e del celeste caratterizza gli interni e gli esterni. Proprio qui, negli agriturismi sul mare a Palazzolo Acreide potrai goderti delle belle cene in compagnia sotto la veranda dove troverai tavoli e sedie da giardino per sfruttare al meglio ogni angolo della struttura.

Splendidi agriturismi con piscina a Palazzolo Acreide

Appena arriverai al tuo agriturismo con giardino e vista panoramica a Palazzolo Acreide, rimarrai colpito dal verde rigoglioso tra cui trovano il loro habitat ideale piante aromatiche, fiori colorati e rampicanti come l'edera. Le camere ti regaleranno una splendida vista sulla campagna circostante e, nei giorni di cielo limpido e terso, potrai persino scorgere il mare di Siracusa. Se sei un amante degli animali, potrai portare anche con te anche i tuoi amici a quattro zampe, per trascorrere vacanze in cui non manca proprio nessuno!

Gli agriturismi a Palazzolo Acreide sono dotati di tutti i comfort che tu possa desiderare. Così come in moltissime case vacanze in Sicilia, anche in questi alloggi potrai trovare infatti:

  • Connessione a internet veloce
  • Aria condizionata
  • TV in ogni stanza
  • Tutti gli elettrodomestici essenziali per un lungo soggiorno
  • Area di sosta nella proprietà, per scaricare i bagagli con facilità e non perdere tempo cercando parcheggio

Case rustiche a Palazzolo Acreide

Viaggiatori e attività connesse

Palazzolo Acreide per gli amanti del barocco siciliano

Palazzolo Acreide è un bellissimo borgo che sorge alle pendici dei Monti Iblei, in provincia di Siracusa, ed è una meta davvero imperdibile per gli amanti del Barocco Siciliano. Il paese infatti è stato dichiarato patrimonio UNESCO proprio per il suo vasto patrimonio artistico, sebbene fortemente danneggiato dal terremoto del 1693. Grazie alla costanza e alla tenacia dei suoi cittadini, però, la città è tornata a fiorire e a splendere, tanto che, insieme alle altre città della Val di Noto ha ricevuto il prestigioso riconoscimento dalle Nazioni Unite nel 2002. Non perdere le sue bellissime chiese barocche, come l'affascinante Basilica di San Sebastiano, con la sua facciata candida e le ricche decorazioni e con all'interno dipinti di pregio, tra cui Santa Margherita da Cortona di Vito d'Anna e gli affreschi settecenteschi. Da non dimenticare, inoltre, la Chiesa di San Paolo, sorta sulle rovine della chiesa di Santa Sofia e con un ingresso tipicamente barocco e la Chiesa dell'Annunziata con il suo portale dallo stile spagnoleggiante. Se sei un appassionato di architettura barocca, non puoi non passare per Noto, celebre per il suo stile architettonico. E se vuoi davvero goderti l'ambiente della città, puoi sempre fermarti un paio di giorni in uno dei numerosi agriturismi a Noto dotati di tutte le comodità.

Palazzolo Acreide per gli appassionati di archeologia

Palazzolo Acreide è sicuramente noto a tutti gli appassionati di archeologia per la sua vasta area visitabile e ricca di testimonianze del passato. Lungo la Valle dell'Anapo, infatti, gli antichi greci scelsero di fondare i loro primi insediamenti siculi da cui in poco tempo sorsero veri e propri villaggi. Lo splendido Teatro Greco di Palazzolo fu scoperto nel 1824 dal Barone Judica che si impegnò a tutelare e a valorizzare i rinvenimenti archeologici e i suoi reperti, rendendoli fruibili a tutti. La struttura dell'anfiteatro risale probabilmente al II secolo a.C. e rappresentava il cuore pulsante della vita cittadina grazie ai suoi spettacoli, che per altro vanno in scena ancora oggi in una location da sogno e sono aperti al pubblico. A poca distanza dal teatro, potrai ammirare anche i resti del Tempio di Afrodite e numerose latomie, delle antiche cave di pietra utilizzate per imprigionare schiavi di guerra e malviventi. Se non sei ancora soddisfatto, scopri i Santoni, ovvero un ciclo di 12 bassorilievi su pietra calcarea che ricoprono una parete lunga circa trenta metri. L'opera testimonia il culto della Dea Cibele a cui erano devoti i cittadini di Akrai. Se ami l'archeologia, non perderti una visita alla città di Siracusa, sito del parco archeologico di Neapolis e celebre per le sue antiche rovine. Nel nostro sito, troverai numerose case vacanze a Siracusa dove poter soggiornare durante la visita.

Palazzolo Acreide sorge sulle rovine di Akrai, la più antica colonia greca in territorio italiano, fondata nel 663 a.C.

Top 7 consigli di viaggio a Palazzolo Acreide

1. Raggiungi la Rocca di Castelmezzano

Dopo aver visitato la Chiesa di San Paolo, dalla scalinata alla sua destra potrai salire verso la Rocca di Castelmezzano che costituisce i resti dell'antico castello di Palazzolo. Oggi potrai ammirare solo alcune rovine, ma comunque di grande fascino, e soprattutto godere della splendida vista sui Monti Iblei e sulla Valle dell'Anapo.

2. Passeggia per il quartiere medievale

Nei pressi della Rocca si estende il quartiere medievale del borgo, noto come Castelvecchio. Una fitta rete di vicoli e strade contraddistingue questo tratto del centro storico in cui il tempo sembra essersi fermato. Passeggiando per le viuzze, tra le case con i panni stesi al vento, scorgerai anche lo splendido panorama sul quartiere San Paolo, imperdibile soprattutto al tramonto. Se ti attirano i centri storici, non puoi dimenticare una visita al centro di Ragusa, che si arrampica sul versante della collina che sorge tra le valli di Cava San Leonardo e Cava Santa Domenica. Anche qui troverai numerosi agriturismi a Ragusa pronti ad accoglierti!

3. Rilassati nel parco della Villa Comunale

La Villa Comunale di Palazzolo Acreide è uno dei luoghi più amati dai suoi abitanti, che amano passeggiare e ritrovarsi sulle panchine del parco che la circonda. I Baroni Judica e Messina ne vollero la costruzione a partire dal 1880 con l'obiettivo di regalare alla cittadina un piccolo polmone verde dove rilassarsi tra la natura. Tutto intorno si estende infatti un ampio giardino con vialetti curati, aiuole fiorite, un laghetto di ninfee, una pista da ballo e un chiosco. E se il relax è quello che cerchi, regalati qualche giorno di mare in una delle splendide spiagge delle coste meridionali dell'isola: una casa vacanze a Marina di Ragusa, a Marina di Modica o a Pozzallo è quello che fa per te!

4. Visita la Casa-museo di Antonio Uccello

Antonio Uccello è stato un antropologo e poeta siciliano che trascorse gli ultimi anni della sua vita proprio a Palazzolo. Già prima della sua scomparsa, nel 1979, il Comune inaugurò questo luogo destinato a rivitalizzare la vita culturale della città, e la decisione funzionò: la Casa-museo, infatti, attirò alla cittadina personaggi del calibro di Renato Guttuso e Leonardo Sciascia.

5. Scopri il Museo dei Viaggiatori in Sicilia

Come turista o come viaggiatore, ti farà piacere sapere che a Palazzolo Acreide si trova un museo interamente dedicato al tema del viaggio. Si tratta di uno spazio moderno e interattivo in cui il visitatore può scoprire diverse aree tematiche legate dallo stesso filo conduttore. Troverai infatti la sala delle incisioni realizzate da illustri visitatori della Sicilia, la sala delle carte geografiche, un'area contenente testi sui viaggi e infine un'ultima sezione multimediale.

6. Ammira il Palazzo Municipale

Il Palazzo Municipale della cittadina è un vero e proprio capolavoro di architettura moderna. La sua costruzione ebbe inizio nel 1908 e a Palazzolo si riunirono le migliori maestranze della zona per la realizzazione della facciata dell'edificio. Nacque così un emblema di eleganza e raffinatezza grazie all'opera dei più bravi scalpellini che diedero vita alla perfetta armonia tra stile Liberty e classico.

7. Assaggia le ottime cuddurre

In occasione della Festa di San Paolo, che si svolge ogni anno tra il 27 e il 29 giugno, vengono servite ai cittadini, dopo essere state benedette, le tradizionali cuddurre, ossia delle deliziose ciambelle contraddistinte da un serpente di pasta in rilievo e una decorazione di fiocchi rossi. Questa particolare creatura rimanda alla leggenda cristiana secondo cui il santo, morso da una vipera, sarebbe rimasto totalmente illeso e lo stesso dovrebbe accadere a chi gusta questa "miracolosa" ciambella. E sei un vero bongustaio, non ripartire sena prima aver fatto una tappa in uno degli agriturismi ad Avola, dove potrai assaggiare prelibatezze locali assieme a un delizioso calice di ottimo Nero d'Avola.

Palazzolo Acreide: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 7 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -59%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 39€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 3 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 4 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Palazzolo Acreide

Di quali servizi dispone un agriturismo a Palazzolo Acreide per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Osservando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Palazzolo Acreide offra tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari ci sono giardino (100%), Wi-Fi (100%) e barbecue (80%): niente male, vero?

Generalmente in che modo recensiscono i viaggiatori gli agriturismi a Palazzolo Acreide?

Un agriturismo presente in questa località è spesso ottimamente recensito: il 60% delle strutture ha totalizzato un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Palazzolo Acreide potrai trovare sicuramente l'agriturismo perfetto per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Palazzolo Acreide sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Palazzolo Acreide è adatto a chi viaggia con bambini; in questa località sarà forse più facile soggiornare da soli o con la propria dolce metà.

Gli agriturismi a Palazzolo Acreide sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Certo che sì! Nel 60% dei casi un agriturismo a Palazzolo Acreide offre la possibilità ai vacanzieri di portare con sé il proprio animale da compagnia: il 100% delle strutture offre anche il giardino.

Gli agriturismi a Palazzolo Acreide offrono il Wi-Fi di solito?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Palazzolo Acreide ha il Wi-Fi, ciò vuol dire che non resterai mai senza internet!

Quanto costa soggiornare in un agriturismo a Palazzolo Acreide?

Una notte in un agriturismo a Palazzolo Acreide costa generalmente (per il 80% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Palazzolo Acreide generalmente dispongono di una piscina?

Assolutamente sì! Secondo il database di Holidu, un buon numero di agriturismi a Palazzolo Acreide è attrezzato con una piscina. Se desideri passare un weekend estivo con gli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 80% degli alloggi offre anche un barbecue!

Gli agriturismi a Palazzolo Acreide sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per una vacanza in dolce compagnia?

Qui a Palazzolo Acreide, secondo i dati a disposizione di Holidu, il 40% degli agriturismi accetta fino a otto ospiti e il 40% possiede almeno quattro camere. Ma un 80% degli agriturismi accetta anche fino a quattro viaggiatori, e il 80% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per sia grandi che piccoli gruppi o famiglie numerose!

Gli agriturismi a Palazzolo Acreide permettono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 80%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 20% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo dei tuoi desideri. Tuttavia il 100% degli agriturismi a Palazzolo Acreide possiede un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 80% degli agriturismi in questa località è dotato di questo servizio.

Se stai pensando a un viaggio a Palazzolo Acreide sapete qual è il periodo ideale dell'anno?

Osservando le caratteristiche che riguardano gli agriturismi a Palazzolo Acreide possiamo consigliarti questa destinazione come meta perfetta per le tue vacanze estive. Questo perché i nostri dati mostrano che un 60 % degli alloggi ha una piscina, un 100 % giardino, un 60 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Palazzolo Acreide per vivere al massimo le tue vacanze estive.

Destinazione nelle vicinanze per Agriturismi