Case e appartamenti vacanze a Cala Liberotto

Case e appartamenti vacanze a Cala Liberotto

Confronta 106 alloggi in Cala Liberotto e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Cala Liberotto

Punti salienti in Cala Liberotto

  • Sos Alinos
  • Bidderosa e Cala Ginepro
  • Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Orosei

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Cala Liberotto, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Cala Liberotto

300 €per 23 ago - 30 ago
169 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Cala Liberotto

13%per 23 ago - 30 ago
36% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanza a Cala Liberotto

Appartamenti in affitto per una vacanza sulla costa orientale della Sardegna

Affitto case vacanze nel Golfo di Orosei

Scegliendo una delle tante case vacanze a appartamenti a Cala Liberotto sul mare, a poca distanza dalla meravigliosa spiaggia potrai ammirare una perla del Golfo di Orosei. L'effetto cromatico tra sabbia e acqua è incantevole e tutt'intorno avrai solo l'imbarazzo della scelta. Da un agriturismo a Orosei, oltre a Cala Liberotto potrai scegliere tra la lunga spiaggia Su Petrosu, Fuile 'e Mare, Mattanosa, Siniscola e Bidderosa. Tutti lidi a ingresso comodo anche per i diversamente abili e le famiglie con passeggini.

Appartamenti vacanze in un trionfo di natura e bellezza

Gli appartamenti vacanze a Cala Liberotto, immersi nella natura selvaggia della Sardegna, tra mare e monti, ti attendono per trascorrere qualche giorno di vacanza in assoluta spensieratezza. Dotati di:

  • camere spaziose
  • connessione Wi-Fi
  • aria condizionata
  • giardino con barbecue
  • piscina privata
sono a due passi dal parco naturalistico, con spiagge protette, e nelle vicinanze del centro con tutti i servizi a disposizione, per un totale relax.

Affitti vacanze a Cala Liberotto

Ubicazione e orientamento

Vacanze nella baia smeraldina

Le case vacanze e appartamenti a Cala Liberotto ti offrono il soggiorno in una località balneare con spiagge e arbusti mediterranei, con tre grandi scogli che affiorano dall'acqua e alle spalle lo stagno di Sos Alinos, dove gli uccelli acquatici si rifugiano. Se stai soggiornando in una casa vacanze a Budoni, 43 chilometri a nord sulla costa, puoi raggiungere Cala Liberotto per godere i colori e i profumi che impreziosiscono l'arenile. È circondata da sentieri che la separano da Cala Ginepro e una fitta pineta con le deliziose spiagge di Sas Linnas Siccas e Sa Curcurica. Qui la magia che si percepisce di giorno, di notte si accentua con l'allegria e il divertimento nei locali della movida.

I bambini, a Cala Liberotto, sono sempre benvenuti

La spiaggia dal fondale basso digrada dolcemente, permettendo anche ai più piccoli di divertirsi senza pericolo e ciò la rende la spiaggia preferita delle famiglie che hanno scelto una casa vacanze a Cala Liberotto. È facilmente raggiungibile dalla strada seguendo le indicazioni, dotata di parcheggio gratuito e un piccolo chiosco dove poter comprare qualche bibita fresca da portare sulla spiaggia. È anche possibile approfittare degli splendidi ginepri per godersi un po' di ombra, invece del solito ombrellone!

Casa vacanze in Sardegna tra sport e gastronomia

Viaggiatori e attività connesse

Cala Liberotto per gli amanti degli sport acquatici

Nella palestra a cielo aperto per eccellenza, gli amanti degli sport acquatici trovano in un appartamento vacanze a Cala Liberotto la meta ideale. In inverno, il paese diventa luogo di emozioni per i surfisti che sfruttano il vento e le onde maestose, mentre in estate è luogo ideale per la pesca subacquea. Se cerchi qualcosa di più rilassante, puoi praticare canoa e kayak, oppure fare una gita in barca a vela. Sulla spiaggia non mancano mai le partite di beach volley, soccer e tennis. Ma la Sardegna offre molte attività anche nell'entroterra; scegliendo una casa vacanze a Posada, avrai l'opportunità di fare trekking, arrampicate, parapendio e paracadutismo, nonché escursioni nella macchia mediterranea.

Cala Liberotto per i buongustai

Sapori unici e genuini dei prodotti della terra e del mare, caratterizzano questa meravigliosa località. Il soggiorno in una delle case vacanza a Cala Liberotto ti consentirà di assaggiare mille prodotti diversi: dal pecorino al fiore sardo, al carciofo spinoso, allo zafferano, dal pan'e gherda al carasau, e poi la pasta, secca come fregula e malloreddus, fresca come culurgiones, filindeu e lorighittas. Arrosto di porchetta e pecora bollita, oppure orate e anguille alla brace, i dolci al formaggio, come seadas e pardulas, e quelli a base di mandorle e miele, sono solo alcuni dei piatti gustosi che potrai assaporare durante il tuo soggiorno a Cala Liberotto e in ogni casa vacanze in Sardegna. E non dimenticare di accompagnare i tuoi pasti con un Vermentino o una Malvasia.

A Cala Liberotto si corre da diversi anni, ormai, il Top Running Trail, una corsa a piedi, con tanti benefici dal punto di vista fisico e psicologico.

Top 5 consigli di viaggio a Cala Liberotto

1. Trascorri una giornata di mare a Bidderosa e Cala Ginepro

Una bellissima pineta di pini d'Aleppo fa da cornice alle splendide calette nella pregiata fascia costiera della Sardegna, caratterizzata dal mare color smeraldo e la sabbia bianchissima. Un'occasione unica per ammirare lo straordinario panorama costiero dell'isola che a Bidderosa offre un suggestivo susseguirsi di rilievi granitici, circondati da ginepri secolari. E poi c'è Cala Ginepro, incantevole e piacevole con le sue acque calde, la sabbia morbida e i sassolini lisci, adatta anche ai bambini.

2. Ammira la bellezza di Sa Curcurica e Sa Mattanosa

Sa Curcurica è una stupenda spiaggia di sabbia bianca e finissima, circondata da una bellissima pineta ombrosa con tavoli e barbecue in pietra per picnic, un maneggio di cavalli e un punto ristoro. Rinomata per l'avifauna palustre che qui trova ospitalità e che è composta da aironi cenerini, garzette, folaghe, cormorani, gabbiani e altre specie. Non dimenticare di ammirare e goderti la spiaggia di Sa Mattanosa, divisa in due calette, il cui arenile è formato da sabbia grigia chiara, fine e morbida, acqua di colore verde-azzurro, fondale sabbioso e poco profondo.

3. Partecipa alla Sagra del Maialetto

Spostandoti di qualche chilometro verso sud, se ti trovi a Cala Liberotto o se hai scelto un agriturismo a Siniscola , puoi goderti la festa della sagra del maialetto di Baunei, dove si mangia dell'ottima carne di maiale innaffiata dal Cannonau e accompagnata dal pistoccu, il pane carasau tipico di Baunei. La prelibatezza di questo arrosto ha secoli di tradizione, risale alla preistoria.

4. Visita la Chiesa di San Giacomo Maggiore

È una delle più suggestive realizzazioni architettoniche barocche dell'isola, risalente al settecento, singolarmente collocata sul lato destro dell'edificio, in cima alla scalinata che conduce al sagrato bastionato, a cui si affianca l'alto campanile. Detta anche "primaziale", si trova a piazza del Popolo a Orosei.

5. Trascorri una giornata a Orosei

Se stai soggiornando in una casa vacanze a Golfo Aranci, puoi organizzare una gita a Orosei, distante circa 80 chilometri. Orosei non è solo mare, è anche storia e cultura, a partire dal suo ben conservato centro storico con opere di architettura rurale, per arrivare alle testimonianze di epoca nuragica. È una cittadina delle Baronie, adagiata nella valle del Cedrino, il cui centro è caratterizzato da ben 17 chiese, e non perderti Sa Prejone Vetza, la vecchia prigione spagnola, e il museo Don Nanni Guiso che raccoglie teatrini in miniatura di tutta Europa.

Cala Liberotto: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 102 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -50%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 32€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, barbecue e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 46 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 7 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Cala Liberotto

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Cala Liberotto per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Cala Liberotto presenti tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari ci sono giardino (90%), barbecue (77%) e Wi-Fi (67%): non male!

Generalmente in che modo recensiscono i vacanzieri le case vacanza a Cala Liberotto?

Una casa vacanze presente in questa località presenta molte recensioni positive da parte degli ospiti: la maggioranza degli alloggi (60%) ha ricevuto un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Cala Liberotto troverai senza dubbio una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Cala Liberotto sono adatte a un viaggio con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Cala Liberotto è adatto ai bambini; in questa località sarà probabilmente più semplice prenotare un soggiorno in coppia.

Le case vacanza a Cala Liberotto sono adatte per ospitare i vacanzieri con animali domestici al seguito?

Certo che sì! Nel 47% dei casi una casa vacanze a Cala Liberotto dà la possibilità ai vacanzieri di portare con sé animali: il 90% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Cala Liberotto hanno il Wi-Fi solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 67% delle case vacanza a Cala Liberotto include la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano solitamente le case vacanza a Cala Liberotto?

Una notte in una casa vacanze a Cala Liberotto costa di solito (per il 97% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Cala Liberotto sono di solito attrezzate con un camino o con una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo il database di Holidu, solo una piccola parte tra le case vacanza a Cala Liberotto ha un camino.

Le case vacanza a Cala Liberotto sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 97% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Cala Liberotto permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 47%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 90% delle case vacanza a Cala Liberotto possiede un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 77% delle case vacanza in questa località offre questo servizio.

In quale periodo dell'anno è più consigliabile viaggiare a Cala Liberotto?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Cala Liberotto, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Cala Liberotto durante tutto l'anno.