Chalet e Baite al Gran Sasso

Chalet e Baite al Gran Sasso

Abbiamo trovato 9 Chalet & baite. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Chalet & baite in Gran Sasso

Punti salienti in Gran Sasso

  • Tre Valloni
  • Valle Fredda
  • Ippovia
  • Speleologia
  • Parco Nazionale del Gran Sasso
  • Monte Aquila
  • Campo Imperatore
  • Enogastronomia
  • Fontana delle 99 Cannelle

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Gran Sasso, che potrebbero interessare

Chalet e Baite al Gran Sasso

Dove trovi i migliori Chalet e Baite al Gran Sasso?

Trovi Chalet e Baite su ogni versante del complesso del Gran Sasso: l'Aquila se vieni da sudovest, se invece vieni da est puoi fermarti a Arsita oppure a Villa Celiera. Se arrivi da nord puoi stare a Rocca Santa Maria dove trovi deliziosi Chalet e a nord ovest del complesso puoi prenotare nella bellissima Castelli.

Cosa offrono gli Chalet e le Baite del Gran Sasso?

Che tu voglia avere un bel giardino con annesso BBQ, oppure semplicemente un balcone con vista sui monti, oppure se vuoi il camino per le settimane fredde, gli Chalet e le Baite del Gran Sasso offrono tutto questo e altro ancora: spazi adatti ai bambini, ai tuoi amici a quattro zampe, piscina per le gite estive, camere doppie e anche alloggi per piccoli gruppi in più camere.

Viaggiatori e attività connesse

Gran Sasso Italia per gli amanti della neve

Se vuoi imparare a sciare puoi farlo sulla pista Panoramica, la strada che viene chiusa d’inverno per garantire una pista facile. Se invece sei esperto e in cerca di adrenalina puoi recarti a fare fuoripista nei Tre Valloni, o nella Valle Fredda e anche nel Vallone della Portella. Mi raccomando, segui sempre le indicazioni del tempo prima di uscire fuori pista.

Gran Sasso per gli amanti del trekking

Il Parco Nazionale del Gran Sasso offre infiniti sentieri di trekking: puoi salire al Campo Imperatore, o raggiungere la Sella dei Grilli e il Monte Aquila oppure arrampicarti per il Campo Pericoli. I percorsi sono praticabili in estate a piedi e in inverno con le ciaspole o gli sci. Il parco offre anche strade ferrate per l’arrampicata.

Gran Sasso per le famiglie

Se stai viaggiando con i più piccoli non perderti il Parco Avventura Gran Sasso che trovi a Fonte Cerreto, vicino alla base di partenza della funivia che in pochi minuti ti porta a Campo Imperatore. Il Parco offre ponti tibetani, teleferiche, orienteering e percorsi divertimenti adatti a tutte le età.

Sapevi che il film “Lo chiamavano Trinità" fu girato su questi monti?

Top 7 consigli di viaggio al Gran Sasso

1. Scopri l’ippovia più lunga d’Italia

Con più di 700 chilometri e divisa in sette tappe hai modo di scegliere il percorso più adatto ai tuoi gusti e alle tue esigenze: monti, valli, fiumi, boschi… Trovi circoli ippici aderenti al progetto dell’ippovia a Capestrano, Capitignano e ovviamente al Parco del Gran Sasso stesso.

2. Prenota una guida speleologica

Il Collegio Regionale d’Abruzzo mette a tua disposizione una lista di guide specializzate per accompagnarti alla scoperta di grotte, cavità naturali, gole e canyon in tutta sicurezza e in modo esclusivo per scoprire luoghi che conoscono solo in pochi.

3. Prenota una guida per scoprire la montagna

Il Parco del Gran Sasso e le Regioni limitrofe offrono guide certificate (mi raccomando!) per portarti alla scoperta dei luoghi incantati come Corvara, oppure Monte Aquileo, o Gli Eremi del Salinello con le sue leggende, o ancora tra i pinnacoli rocciosi della Montagna dei Fiori. Una raccomandazione, come sempre, assicurati di avere vestiti adeguati al clima.

4. Fai un percorso enogastronomico

Se ti piace soddisfare il palato non potrai dire di no a uno dei tanti itinerari gastronomici: La via del Sale; La via dei Norcini e dei castagneti; oppure Su e giù per la Baronia tra pascoli, coltivi e latticini; o ancora Alto Alterno e la via dei Cereali, Legumi e le Tradizioni antiche. Cosa preferisci?

5. Visita i Monti Gemelli

Considerato l’avamposto orientale del Parco, i Monti Gemelli si trovano tra Campli e Civitella del Tronto e sono caratterizzati da strade ricche di monumenti storici, affreschi e luoghi di culto. Per raggiungerli puoi passare anche tra le gole del Salinello e le sue cascate.

6. Visita la Rocca Calascio

Facile da raggiungere e situata nel Comune di Calascio è una gita adatta a tutta la famiglia. Il Castello di Rocca risale al 1140 ed è un monumento imponente in grado di offrire non solo la sua millenaria storia, ma anche una vista mozzafiato sulla Valle del Tirino sottostante.

7. Visita la Fontana delle 99 Cannelle

Nella parte più antica del centro storico dell’Aquila, vicino al fiume Aterno, trovi la fontana risalente al 1200 D.C. e che fu chiamata così per via dei suoi 93 mascheroni e le 6 cannelle da cui sgorga acqua ininterrottamente da secoli. Chiudi gli occhi e ascolta: dicono che qui l’acqua intoni un canto magico per le nostre orecchie.

Gran Sasso: Informazioni sulle baite e chalet

🏡 Baite e chalet disponibili: 3 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -46%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 29€.
⭐ Servizi più popolari: barbecue, balcone e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 4 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 3 proprietà.

Domande Frequenti: Chalet & baite in Gran Sasso

Di quali servizi dispone una baita sul Gran Sasso per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che uno chalet sul Gran Sasso includa tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo giardino (100%), barbecue (50%) e balcone (50%): niente male, vero?

Generalmente in che modo recensiscono gli ospiti le baite sul Gran Sasso?

Uno chalet presente in questa destinazione presenta un buon numero di recensioni positive da parte dei viaggiatori: secondo i dati a disposizione di Holidu, le strutture sul Gran Sasso, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che sul Gran Sasso potrai trovare sicuramente uno chalet ideale per il tuo prossimo viaggio!

Gli chalet sul Gran Sasso sono adatte ad ospitare bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra le baite sul Gran Sasso è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà probabilmente più facile soggiornare con un gruppo di amici.

Le baite sul Gran Sasso sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

.

Gli chalet sul Gran Sasso offrono il Wi-Fi di solito?

Ovviamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 50% degli chalet sul Gran Sasso offre la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Quanto costa pernottare in una baita sul Gran Sasso?

Soggiornare in uno chalet sul Gran Sasso costa di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Le baite sul Gran Sasso sono generalmente attrezzati con una piscina?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un buon numero di baite sul Gran Sasso dispone di una piscina. Questa è la località ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! 50% degli alloggi offre anche un barbecue!

Gli chalet sul Gran Sasso sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti per viaggi in dolce compagnia?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% delle baite può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 50% di baite che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

Gli chalet del Gran Sasso sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcuni sì: il 50%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare lo chalet che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 100% degli chalet sul Gran Sasso ha un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 50% degli chalet in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se hai voglia di conoscere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Gran Sasso?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Gran Sasso è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Gran Sasso durante tutto l'anno.

Destinazione nelle vicinanze per Chalet & baite