Case e appartamenti vacanze a Sant’Alfio

Case e appartamenti vacanze a Sant’Alfio

Confronta 22 alloggi in Sant'Alfio e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Sant'Alfio

Punti salienti in Sant'Alfio

  • Festa di Sant'Alfio Fidelfo e Cirini
  • Sagra della Ciliegia dell'Etna
  • Chiesa di Sant'Alfio la Vera
  • Castagno dei Cento Cavalli

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Sant'Alfio

220 €per 2 ago - 9 ago
214 € Media annuale
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Sant'Alfio

< 1%per 2 ago - 9 ago
64% Media annuale
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Sant'Alfio: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 22 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -43%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 23€.
⭐ Servizi più popolari: barbecue, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 11 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 9% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 8 proprietà.

Case vacanze a Sant’Alfio

Appartamenti in affitto con vista sul vulcano a Sant'Alfio

Sant'Alfio è un piccolo paese alle pendici dell'Etna che offre ai visitatori numerose opportunità di trekking e sport all'aria aperta, oltre a un vasto patrimonio di chiese e monumenti. Le case vacanze a Sant'Alfio si trovano infatti in una posizione strategica sia per andare alla scoperta del vulcano attivo più grande d'Europa, ma anche per esplorare il centro storico a piedi per apprezzare tutte le sue bellezze. I visitatori avranno la possibilità di scegliere tra appartamenti più piccoli, ma estremamente confortevoli, in centro città per avere tutti i servizi a portata di mano, oppure potranno scegliere le case vacanze fuori dal centro per godere di spazi più ampi, di una bella zona esterna e di numerosi posti letto. Da qui si gode inoltre di una bellissima vista sull'Etna. Ti consigliamo di considerare anche le case vacanze a Catania, la meta ideale per organizzare un'escursione sul vulcano.

Case vacanze e appartamenti con piscina a Sant'Alfio

Le case vacanze a Sant'Alfio e i suoi appartamenti sono perfetti per un soggiorno in famiglia o con un bel gruppo di amici. I saloni ampi e spaziosi permettono di rilassarsi o intrattenersi in chiacchiere nelle zone condivise, ma non mancano anche gli spazi privati dove ognuno può trovare la propria tranquillità. Le strutture offrono un ambiente accogliente dotato di aria condizionata, TV satellitare, elettrodomestici essenziali e connessione internet. Tutti comfort fondamentali per trascorrere un soggiorno senza problemi. Potrai contare su numerose case vacanze con piscina e giardino, per vivere una vera vacanza da sogno e fare un tuffo ogni volta che vorrai. La piscina è ben tenuta e pulita, oltre ad essere affiancata da una zona con lettini e sdraio per prendere il sole. Il giardino presenta una bella veranda in legno abbellita da un profumato gelsomino in fiore che corre lungo la struttura. Se ancora non sei convinto di Sant'Alfio, valuta anche le case vacanze a Giardini Naxos, immerse in una deliziosa località siciliana ricca di storia e cultura.

Sant’Alfio: appartamenti vacanze

Ubicazione e orientamento

Sant'Alfio e il suo territorio

Sant'Alfio è una bella cittadina in provincia di Catania, di circa 1500 abitanti. È un piccolo paese facilmente visitabile a piedi e, infatti, non sono presenti molti mezzi pubblici per spostarti. Il miglior modo per scoprire le sue bellezze è raggiungere Sant'Alfio in auto e poi muoversi tranquillamente a piedi tra le viuzze del centro storico. Inoltre, arrivare a Sant'Alfio è davvero facile non solo per chi vive in Sicilia, ma anche per chi proviene da fuori. L'aeroporto più vicino è infatti quello di Catania che dista circa 40 km, mentre per chi viaggia in auto basta percorrere la strada provinciale che collega i vari centri della Costa dei Ciclopi. Il contesto naturale che circonda Sant'Alfio è di notevole pregio con meraviglie uniche al mondo che solo qui si possono trovare. Proseguendo lungo la strada si raggiungono anche le case vacanze a Messina, dotate di numerose comodità e perfette per una vacanza con gli amici.

Sant'Alfio e la sua storia

Per conoscere la storia di Sant'Alfio bisogna tornare indietro agli inizi del XVII secolo quando il borgo era solo un semplice agglomerato di case di campagna che successivamente si sono raccolte attorno alla Chiesa Madre, ancora oggi visitabile. Ben presto, i cittadini del borgo si resero conto delle potenzialità del terreno vulcanico e fu avviata una fiorente produzione vitivinicola che ancora oggi dà vita agli ottimi vini etnei. A partire dal 1923 Sant'Alfio è stato dichiarato comune autonomo e subì nel tempo un grosso incremento demografico che portò prosperità e crescita al paese.

Viaggiatori e attività connesse

Sant'Alfio per gli amanti del trekking e delle escursioni

Organizzare una bella escursione sul vulcano più grande d'Europa non è solo possibile se si sceglie di alloggiare negli agriturismi sull'Etna, anche le case vacanze a Sant'Alfio offrono l'opportunità di partire alla scoperta del territorio con una bella sessione di trekking. Il paesaggio offre uno scenario davvero unico nel suo genere, contraddistinto da strati e strati di colate laviche che, nel corso dei secoli, hanno plasmato i versanti del vulcano. È così che la Valle del Bove, con i suoi spettacolari crateri sommitali, regala scorci mozzafiato che a primo impatto lasciano quasi spaesati perché sembra davvero di essere arrivati su un altro pianeta. Tra le attrazioni naturali più apprezzate dai turisti ci sono la Grotta dei Ladri e i sentieri del Monte Sartorius, contornati da una ricca vegetazione di betulle e cerri. In generale consigliamo di esplorare tutto il Parco dell'Etna e di affidarsi a una guida esperta per vivere al meglio questa esperienza.

Sant'Alfio per gli appassionati degli eventi folkloristici

Uno degli eventi più importanti a Sant'Alfio è rappresentato dai festeggiamenti in onore dei tre santi patroni della città: Alfio, Filadelfo e Cirino. A partire dall'ultima domenica di aprile, viene dato il via alla festa attraverso uno spettacolo di fuochi d'artificio e 100 spari alle ore 12 in punto. Una volta dato inizio ai festeggiamenti, i due giovedì e venerdì che precedono la festa viene acceso un falò dal nome dera di fronte alle case del paese in ricordo della notte in cui i tre fratelli attraversano il paese per recarsi a Lentini, dove sarebbero poi stati sottoposti a lunghe torture. Sono moltissimi i fedeli e i curiosi che scelgono di visitare Sant'Alfio in questo periodo per assistere a questi maestosi festeggiamenti. Se alloggerai nelle case vacanze in Sicilia ti capiterà di trovare numerose feste e sagre di paese, proprio come la Sagra della Ciliegia dell'Etna di Sant'Alfio che ha luogo l'ultimo fine settimana di giugno per celebrare una vera e propria eccellenza locale.

Sapevi che il nome della città si deve al martirio dei tre fratelli Alfio, Filadelfo e Cirino che furono deportati da Vaste, trovando qui la morte nel 253 d.C.?

Quali sono le 5 migliori cose da fare e vedere in vacanza a Sant’Alfio?

Ecco alcuni suggerimenti per il tuo prossimo soggiorno a Sant’Alfio

Top 5 consigli di viaggio a Sant’Alfio

1. Ammira il Castagno dei Cento Cavalli

A Sant'Alfio non perdere l'occasione di ammirare il Castagno dei Cento Cavalli, un albero antichissimo che si pensa raggiunga oltre i mille anni di età. È un castagno plurimillenario all'interno del Parco dell'Etna, nella contrada denominata Carpineto. Secondo la leggenda, Giovanna I d'Angiò avrebbe trovato riparo sotto il castagno durante un temporale improvviso grazie alla chioma molto estesa dell'albero.

2. Passeggia nel centro storico di Sant'Alfio

Una volta arrivati a Sant'Alfio, il miglior modo per scoprirla è perdersi nel suo dedalo di vicoli e strade acciottolate che caratterizza il centro storico. Spingendosi oltre il centro abitato è facile immergersi nei boschi di castagni e noccioli, oltre a esplorare la collina del Calvario in cui è ubicata anche un'omonima chiesa del XIX secolo con uno spettacolare sagrato in pietra lavica.

3. Vivi l'estate di Sant'Alfio

Oltre ai già citati eventi di Sant'Alfio, la cittadina etnea prevede una serie di manifestazioni estive per allietare le serate di cittadini e turisti. Per questo ti consigliamo di partecipare alla rassegna Estate a Sant'Alfio che prevede numerosi concerti e spettacoli di intrattenimento, ma anche alla serata a tema Calici di Stelle per una degustazione di vini locali sotto le stelle cadenti di San Lorenzo.

4. Ammira la Chiesa di Sant'Alfio la Vera

La Chiesa di Sant'Alfio la Vera è la chiesa madre della città e rappresenta un capolavoro architettonico tipico di queste zone. La sua particolarità è quello di essere interamente realizzata in pietra lavica dell'Etna, proveniente dal vicino parco del vulcano. L'edificio è stato costruito tra il XVIII e il XIX secolo con una pianta a tre navate e a croce latina.

5. Scopri la chiesa di Nucifori

Un'altra chiesa di pregevole importanza è la Chiesa di Nucifori, situata nell'omonimo quartiere di Sant'Alfio. A differenza della chiesa madre, questo luogo di culto è di epoca piuttosto recente essendo stato costruito nel 1957. Il suo stile architettonico è infatti pulito ed essenziale, ma all'interno conserva la preziosa statua del busto della Madonna di Tindari, il cui culto è molto sentito tra gli abitanti della città che la festeggiano la prima domenica di settembre.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Sant'Alfio

Quali servizi offrono le case vacanza a Sant'Alfio agli ospiti?

Considerando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Sant'Alfio abbia tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo Wi-Fi (94%), aria condizionata (89%) e giardino (89%): niente male, vero?

Solitamente come sono le recensioni per le case vacanza a Sant'Alfio?

Una casa vacanze presente in questa destinazione riceve generalmente un gran numero di recensioni positive: secondo il database di Holidu, le strutture a Sant'Alfio, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Sant'Alfio potrai trovare sicuramente una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Sant'Alfio sono adatte ai bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu risulta che una buona parte (11%) degli alloggi a Sant'Alfio è adatta per chi viaggia con bambini, per cui qui sarà più che semplice trovare la casa vacanze perfetta per te e la tua famiglia.

Le case vacanza a Sant'Alfio sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

La quantità di case vacanza in cui sono ammessi visitatori con i loro animali domestici e la quantità di case vacanza in cui non lo sono, sono piu o meno uguali. Si consiglia pertanto di non ritardare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

Le case vacanza a Sant'Alfio offrono il Wi-Fi di solito?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 94% delle case vacanza a Sant'Alfio include il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Su che prezzo si aggirano solitamente le case vacanza a Sant'Alfio?

Pernottare in una casa vacanze a Sant'Alfio costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Sant'Alfio di solito sono dotate di una piscina?

Certamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, le case vacanza a Sant'Alfio possiedono una piscina. Questa è la destinazione ideale per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 67% degli alloggi dispone anche di un barbecue!

Le case vacanza a Sant'Alfio sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più per una vacanza romantica?

Secondo il database di Holidu, un 89% delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 78% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Le case vacanza a Sant'Alfio permettono di godere di una bella vista panoramica?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 78% delle case vacanza è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 56% consente un bel panorama. Il 89% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 67% delle case vacanza in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Sant'Alfio?

Non c'è dubbio che Sant'Alfio è un luogo ideale per vivere alla grande il periodo estivo. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu il 50 % possiede una piscina, il 89 % possiede un giardino mentre il 89 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una casa vacanze a Sant'Alfio per vivere al meglio le tue prossime vacanze.