Case Vacanze e Appartamenti a Milo

Case Vacanze e Appartamenti a Milo

Confronta 29 alloggi in Milo e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Milo

Punti salienti in Milo

  • Piazza Belvedere
  • Chiesa di Sant’Andrea
  • Casa museo di Franco Battiato
  • Grotta di Serracozzo
  • Parco Naturale dell'Etna
  • Ilice di Carrinu
  • Cantina Barone di Villagrande

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Milo, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Milo

174 €per 30 ago - 6 set
135 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Milo

25%per 30 ago - 6 set
57% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze e Appartamenti a Milo

Tra l’Etna e il mare

Le case vacanza e gli appartamenti di Milo si trovano ubicati in una zona privilegiata per visitare con tranquillità tutte le attrazioni più belle della zona. Situate ai piedi del Parco naturale dell’Etna e a soli venti minuti dal mare, da qui potrai facilmente raggiungere i bellissimi paesini di Acicastello e Acitrezza, Catania, Taormina e le sue spiagge. Opta per una casa rustica ai piedi del vulcano per un soggiorno rilassante circondato dalla natura, oppure scegli un appartamento nel centro del paese per non perderti tutte le attività più divertenti della zona: a Milo d'estate si organizzano spettacoli e concerti tutte le sere, mentre a settembre si celebra una delle feste del vino più belle della Sicilia!

Case vacanza con terrazze e panorami

Le case vacanza di Milo sono tutte completamente ristrutturate e perfettamente attrezzate con tutto ciò di cui avrai bisogno: cucina, TV, aria condizionata, riscaldamento, parcheggio e persino idromassaggio! Scegli una casa con giardino e piscina per trascorrere al fresco le tue vacanza estive, oppure opta per un comodo appartamento con terrazza o balcone per godere ogni giorno di fantastici panorami sull’Etna!

Vacanze a Milo

Ubicazione e orientamento

Dove il vulcano fa da protagonista

Milo è un piccolo paesino della provincia di Catania. È attualmente il centro abitato più alto dell'Etna, essendo situato a 750 metri sul livello del mare. Le sue strade irregolari sono un invito del vulcano a continuare a salire fino alla sua cima. Se continuassimo a guidare lungo la strada oltre il paese, dopo pochi chilometri vedremmo come finisce il bosco dove si è fatta strada la lava, lasciando ora un campo punteggiato di fiori dai colori intensi. È proprio qui che inizia il meraviglioso Parco Naturale dell'Etna.

La città della musica e del vino

Come cita il cartello di benvenuto all’inizio del paese, Milo è considerata la città della musica e del vino. È qui che il famoso cantautore italiano Franco Battiato scelse di vivere gli ultimi anni della sua vita e proprio la sua casa è stata oggi riconvertita in un museo per rendere omaggio a questo indimenticabile artista. Milo è anche la città del vino, poiché è qui che si producono tre tipi speciali di vino: l’Etna rosso, l’Etna rosato e l’Etna bianco superiore.

Viaggiatori e attività connesse

Milo per chi ama la natura più autentica

Oltre ad essere uno dei paesi che fanno parte dello spettacolare parco naturalistico del vulcano Etna, a Milo incontrerai tantissimi altri luoghi magici completamente immersi nella natura. Tra questi c’è senza dubbio l’Ilice di Carrinu, un albero secolare, dalle fronde robuste, situato all’interno del bosco adiacente al paese. Ma anche la Grotta di Serracozzo merita assolutamente una visita! Un tunnel costruito dalla lava proveniente da una delle più recenti eruzioni del vulcano, avvenuta nel 1970. Se ami l’avventura, questo è il posto che fa per te!

Milo per gli amanti della storia e dei bei panorami

Milo iniziò a popolarsi a partire dal XIV secolo, intorno alla chiesa di Sant’Andrea che Giovanni d’Aragona, reggente di Sicilia, fece costruire quando si rifugiò qui per sfuggire alla peste. Per questo motivo lo stemma di Milo porta i colori giallo e rosso aragonesi. Dalla centralissima Piazza Belvedere la vista è strepitosa: si può riuscire a vedere Taormina e persino i contorni del suo teatro greco, e il panorama è così ampio che la vista arriva fino al Golfo di Siracusa.

Milo è il paese in cui il cantante Franco Battiato decise di vivere fino alla sua morte

Top 5 consigli di viaggio

1. Goditi incredibili panorami

La Piazza Belvedere è il centro nevralgico della città e dove la maggior parte dei turisti e degli abitanti di Milo si recano per ammirare bellissimi tramonti e panorami da cartolina. Dall’immenso balcone affacciato sulla piazza praticamente è visibile tutta la costa orientale della Sicilia e della Calabria. Ti sembrerà di poter toccare con un dito lo spazio di mare tra la punta dello stivale e la città Messina.

2. Ammira la chiesa di Sant’Andrea

La chiesa di Sant’Andrea, situata in uno dei laterali della Piazza Belvedere, è una delle testimonianze artistiche e storiche più rilevanti di Milo. Di origine medioevale, la chiesa venne ricostruita dopo la guerra secondo uno stile neoclassico. Oltre alla facciata, decorata con colonne corinzie, è bellissima anche la scalinata attraverso cui si accede all’interno, costruita interamente in pietra lavica .

3. Non perderti la Grotta di Serracozzo

Se ami fare lunghe passeggiate in montagna, ti consigliamo avventurarti lungo la Grotta di Serracozzo. Si tratta di un luogo davvero magico, poiché il tunnel, lungo circa 350 metri, è il risultato di una delle più recenti eruzioni del vulcano Etna. Attraversare la grotta è un’esperienza unica ma anche molto avventurosa!

4. Esplora il Parco Naturale dell’Etna

Se ti trovi in vacanza in Sicilia, non puoi rinunciare a un'escursione sull'Etna, che è il vulcano attivo più grande d'Europa. Per salire fino al luogo più alto del vulcano dovrai procedere in tre tappe: la prima è raggiungere in auto il Rifugio Sapienza, da cui parte una funicolare che ti porta fino a 1900 metri. Da lì, se sei uno di quelli a cui piace arrampicarsi, potrai procedere a piedi fino alla zona limite consentita. Anche se non arrivi fino alla ​​cima, i paesaggi che potrai ammirare lungo la salita sono impressionanti!

5. Visita la cantina Barone di Villagrande

Il clima di Milo, la vicinanza al mare e la presenza del vulcano fanno sì che in questa terra ci siano le condizioni ideali per produrre un vino davvero speciale. Nel 1968 la città di Milo ha ottenuto la propria denominazione di origine con tre tipi di vino: l’Etna rosso, L’Etna rosato e la sua specialità, l’ Etna bianco superiore, ottenendo così il soprannome di "città del vino". La cantina Barone di Villagrande è l’azienda agricola più antica di Milo, essendo attiva fin dai primi del XVIII secolo. Può essere visitata attraverso visite guidate che prevedono degustazioni di vini, sempre circondati dallo speciale paesaggio di Milo e dai suoi incredibili scorci sul mare.

Milo: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 36 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -41%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 41€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, Wi-Fi e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 15 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 8% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 12 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Milo

Quali servizi hanno le case vacanza a Milo per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Milo offra tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti ci sono balcone (94%), Wi-Fi (88%) e aria condizionata (73%): non male!

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Milo?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensita: secondo i dati raccolti da Holidu, le strutture a Milo, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Milo è possibile trovare certamente una casa vacanze confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Milo sono adatte alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che una buona parte (12%) degli alloggi a Milo è adatta per ospitare una famiglia con bambini, ciò significa che qui non sarà difficile trovare la casa vacanze perfetta per te e la tua famiglia.

Le case vacanza a Milo sono adatte per i nostri amici a quattro zampe?

Assolutamente sì! Nel 42% dei casi una casa vacanze a Milo accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 70% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Milo offrono il Wi-Fi solitamente?

Certamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 88% delle case vacanza a Milo include la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano generalmente le case vacanza a Milo?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Milo è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a Milo sono generalmente attrezzate con un camino o con una piscina?

Sì! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Milo hanno una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 55% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Le case vacanza a Milo sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 85% delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 58% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Le case vacanza a Milo consentono di godere di una bella vista panoramica?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 94% ed il 61%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 70% possiede anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 55% delle case vacanza in questa destinazione offre questo servizio.

Se stai pensando a un viaggio a Milo sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le case vacanza a Milo, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Milo durante tutto l'anno.