Case vacanze e appartamenti a Govone

Case vacanze e appartamenti a Govone

Confronta 21 alloggi in Govone e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Govone

Punti salienti in Govone

  • Castello Reale
  • Tulipani a Corte
  • Regalmente Rosa
  • Il Magico Paese di Natale
  • Chiesa di San Secondo

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Govone, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Govone

255 €per 6 set - 13 set
449 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Govone

25%per 6 set - 13 set
67% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Govone: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 21 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -60%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 38€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 3 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 95% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 5% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 3 proprietà.

Case vacanze e appartamenti a Govone

Case vacanze e appartamenti in mezzo alla natura a Govone

Le case vacanze e gli appartamenti di Govone sono la destinazione ideale se sei in cerca di un luogo tranquillo e rilassante, a stretto contatto con la natura. La gran parte delle strutture è infatti ubicata sulle colline del Roero, con intorno una distesa infinita di vigneti e dolci pendii che regalano un panorama mozzafiato. Sarai accolto da uno stile rustico, ma al contempo elegante e raffinato grazie alla recente ristrutturazione che rende gli spazi ancora più confortevoli. L'arredamento è classico con la prevalenza di sfumature chiare e delicate, ma non mancano i tocchi di colore con complementi e tappezzeria a dare un po' di vivacità all'ambiente. All'esterno, potrai godere dello splendido paesaggio verdeggiante che rimette subito in sesto corpo e mente.

Case vacanze e appartamenti con giardino a Govone

A Govone avrai solo l'imbarazzo della scelta tra le sue case vacanze e i suoi appartamenti immersi nel verde. Questi alloggi sono perfetti per una famiglia in vacanza poiché offrono tanto spazio interno ed esterno. Il giardino sarà quindi il luogo ideale per far giocare i più piccoli, organizzare una grigliata utilizzando il barbecue a disposizione degli ospiti o rilassarsi al sole nelle giornate più calde. Il prato all'inglese è perfettamente curato e dà subito un senso di pace e serenità, tanto che non vedrai l'ora di fare una bella camminata a piedi nudi sull'erba. In alcuni casi, potrai optare anche per una bella casa vacanze con piscina per goderti appieno la tua vacanza in ogni momento: dopo una giornata in giro tra cantine e monumenti storici, concediti un bel tuffo in piscina e divertiti con tutta la famiglia.

Vacanze a Govone

Ubicazione e orientamento

Govone: la perla del Roero

Il borgo di Govone si trova in provincia di Cuneo, in un territorio compreso tra il Roero e il Monferrato, storiche regioni piemontesi dedite alla produzione di vino. La sua posizione è strategica, trovandosi alla stessa distanza da Alba e Asti, due importanti centri turistici della zona. La cittadina è pittoresca e ricca di monumenti ed eventi che attirano numerosi visitatori e offre anche una splendida vista sull'intera Valle del Tanaro e i suoi vigneti, un territorio a cavallo tra Piemonte e Liguria. Come altri comuni della zona, anche Govone è famoso per i suoi vini rossi autoctoni come la barbera, la bonarda, il dolcetto e il nebbiolo, nonché il vino bianco arneis DOCG.

Govone: storia e curiosità

Numerose testimonianze giunte fino a oggi attestano che il territorio di Govone era abitato sin dai tempi dei romani, quando era denominato Castrum Solarium ed era situato lungo un'importante via di comunicazione. In epoca medievale la cittadina divenne il feudo dei Conti Solaro e la sua storia fu legata alle vicende del Castello, oggi principale attrazione del borgo. In seguito, fu una meta molto frequentata anche dalla casata dei Savoia, che scelsero Govone per i loro periodi di villeggiatura. Inoltre, nel 1730 qui soggiornò anche il celebre filosofo francese Jean-Jacques Rousseau.

Viaggiatori e attività connesse

Govone per una vacanza in famiglia con bambini

Govone è una meta da non perdere se stai organizzando la tua prossima vacanza con i bambini. In particolare, c'è un periodo dell'anno in cui questo borgo si rivela in tutta la sua bellezza e si trasforma in un luogo magico e incantato. A Govone si trova infatti il vero Villaggio di Babbo Natale in Italia! La manifestazione prende il nome di Il Magico Paese di Natale ed è considerata a pieno titolo uno degli eventi natalizi più suggestivi del nostro paese, tanto da partecipare alla rassegna European Best Christmas Markets. Ogni anno si radunano a Govone oltre cento espositori provenienti da ogni regione per offrire i loro migliori manufatti artigianali a tema natalizio, ma è possibile visitare anche la mostra di presepi e la scuola degli elfi. I più piccoli potranno vivere l'emozione di visitare la casa di Babbo Natale e consegnare la propria letterina agli elfi che si preoccuperanno di far arrivare tutti i doni desiderati. Infine, è possibile assistere anche al musical di Natale dall'atmosfera fiabesca e sognante.

Govone per chi ama i fiori

Govone non è la destinazione ideale solo durante il periodo natalizio, bensì anche la primavera regala un paesaggio suggestivo e rigoglioso, ulteriormente esaltato da alcuni eventi che celebrano la rinascita della natura attraverso il suo simbolo più bello, ovvero i fiori. La prima domenica di primavera si svolge l'evento Tulipani a Corte, all'interno della splendida cornice del Castello Reale di Govone, in cui è possibile ammirare la fioritura dei tulipani selvatici, oggi in via d'estinzione e tutelati da una legge regionale. In occasione di questa manifestazione vengono inoltre organizzate visite guidate al castello e una sfilata di figuranti in abiti medievali. Alla fine del mese di maggio, si tiene un'altra occasione legata alla bellezza dei fiori: Regalmente Rosa. In questo caso, vengono aperti al pubblico tutti i giardini storici del comune per apprezzare la fioritura delle rose antiche, tanto amate da Carlo Felice.

Sai che il Castello di Govone è stato inserito nella lista dei beni Patrimonio dell'UNESCO nel 1997?

Top 5 consigli di viaggio a Govone

1. Visita il Castello

La principale attrazione di Govone è sicuramente il suo Castello medievale che fu residenza sabauda dal 1792 al 1870. Già dall'esterno si rimane incantata dal fascino del giardino all'italiana, ma non è certamente da meno la struttura seicentesca con la facciata riccamente decorata con il marmo proveniente da Venaria. Al suo interno, non perdere le sale cinesi dall'atmosfera orientale grazie alle sue tappezzerie, nonché il Salone d'Onore che inganna lo sguardo con gli affreschi a trompe-l'œil.

2. Scopri la Chiesa di San Secondo

La Chiesa parrocchiale di San Secondo è dedicata al santo patrono di Govone e risale al XIV secolo, anche se il suo campanile è di epoca settecentesca. Al suo interno scoprirai una struttura a tre navate, illuminata dalla luce che filtra dalle splendide vetrate policrome, decorate dalle effigi di diversi santi. Le navate laterali sono inoltre arricchite dalla Cappella del Sacro Cuore e dell'Addolorata.

3. Passeggia per il centro storico

Uno dei migliori modi per scoprire Govone è passeggiare per il suo centro storico, contraddistinto da case colorate e stradine acciottolate che permettono di respirare un clima d'altri tempi. Dal centro storico è possibile inoltre intraprendere quattro percorsi naturalistici che si snodano nei dintorni e percorribili sia a piedi che in bicicletta.

4. Visita il Mulino

Nella frazione di Gerotte è possibile visitare il vecchio mulino del borgo che colpisce il suo aspetto tradizionale con la tipica ruota in legno e immerso nella natura. In passato era di proprietà dei Marchesi Visconti Venosta, ma negli ultimi anni è stato restaurato e aperto al pubblico per visite dedicate anche a comitive e scolaresche.

5. Raggiungi la Chiesa dello Spirito Santo

La Chiesa dello Spirito Santo risale al 1767 e presenta infatti le tipiche decorazioni barocche del tempo. Successivamente, nel 1830, Carlo Felice commissionò la decorazione degli interni a diversi artisti locali, tra cui Giuseppe Morgari e Carlo Pagani. Quando il castello di Govone divenne di proprietà dei Savoia, la chiesa divenne la cappella reale e fu collegata alla fortezza tramite una galleria sopraelevata ancora oggi esistente.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Govone

Che tipo di servizi hanno le case vacanza a Govone per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Dando un'occhiata ai filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Govone abbia tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste ci sono Wi-Fi (100%), aria condizionata (77%) e giardino (77%): non male!

Quale punteggio raggiungono di solito le recensioni per quanto concerne le case vacanza a Govone?

Una casa vacanze presente in questa destinazione ha un gran numero di recensioni positive: la maggior parte delle strutture (38%) ha totalizzato un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Govone è possibile trovare senza difficoltà la casa vacanze perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Govone sono adatte alle famiglie in viaggio con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Govone è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa località sarà con tutta probabilità più facile prenotare un soggiorno in coppia.

Le case vacanza a Govone sono adatte per ospitare i vacanzieri con animali domestici al seguito?

Sia l'importo di case vacanza a Govone che ammettono turisti accompagnati dai loro animali domestici Come quelli che non lo fanno, è abbastanza simile. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Le case vacanza a Govone offrono la connessione internet solitamente?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% delle case vacanza a Govone ha il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Su che prezzo si aggirano solitamente le case vacanza a Govone?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Govone è solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Govone generalmente hanno una piscina?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, un gran numero di case vacanza a Govone è attrezzata con una piscina. Questa è la destinazione perfetta per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 23% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Le case vacanza a Govone sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo il database di Holidu, un 54% delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 54% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza del Govone sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 69%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 77% delle case vacanza a Govone possiede un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 23% delle case vacanza in questa destinazione offre questo servizio.

Si hai il desiderio di un viaggio a Govone, c'è un periodo dell'anno migliore per farlo?

Dalle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Govone si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò, si può considerare Govone un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.