Ville vacanze a Dogliani

Ville vacanze a Dogliani

Abbiamo trovato 3 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville in Dogliani

Punti salienti in Dogliani

  • Chiesa dei Santi Quirico e Paolo
  • Museo Luigi Einaudi
  • Piazzale Belvedere
  • Santuario della Madonna delle Grazie
  • Centro storico di Dogliani

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Dogliani, che potrebbero interessare

Ville vacanza a Neive

Ville a Neive immerso nelle colline della Langhe

A Dogliani, le ville vacanze si trovano nel centro storico, nelle periferie e sulle colline circostanti, offrendo diverse esperienze di soggiorno. Soggiornare nel centro storico permette di immergersi nella storia del borgo medievale, con le sue strade strette, le piazze pittoresche, i ristoranti tipici e le botteghe artigiane. Le ville in periferia garantiscono tranquillità e spesso dispongono di giardini e spazi aperti, ideali per famiglie. Le ville sulle colline offrono panorami mozzafiato sui vigneti delle Langhe, con un paesaggio caratterizzato da dolci colline, vigneti e campi coltivati, perfetto per chi cerca relax e contatto con la natura. Ogni opzione consente di godere della bellezza del borgo e del paesaggio circostante, ricco di storia, cultura e tradizioni enogastronomiche.

Ville vacanze a Dogliani con meravigliosa vista sulle colline

Le ville a Dogliani offrono una varietà di caratteristiche, con molte di esse vantando spettacolari viste panoramiche sulle colline circostanti e i vigneti delle Langhe. Molte di queste proprietà sono state restaurate con cura, conservando il fascino rustico delle tradizionali case di campagna piemontesi, mentre offrono al contempo comfort moderni. Le ville possono includere piscine private, ampi giardini, terrazze panoramiche e aree barbecue, offrendo agli ospiti la possibilità di godere appieno del paesaggio circostante e del clima mediterraneo. Molte ville sono anche strategicamente posizionate per esplorare le attrazioni locali, come le cantine vinicole e i borghi medievali delle Langhe, offrendo un'esperienza completa di vacanza nel cuore del Piemonte.

Vacanze in villa a Neive

Ubicazione e Orientamento

Dogliani nel cuore delle Langhe

Dogliani si trova in Piemonte, nella provincia di Cuneo, situato nelle colline delle Langhe. Questo borgo è noto per la produzione di vino, in particolare il Dolcetto di Dogliani. Nei dintorni, si possono visitare altre pittoresche località delle Langhe come Barolo, famosa per il suo vino, e Alba, celebre per il tartufo bianco. La regione è ricca di castelli, vigneti e offre splendidi paesaggi collinari ideali per escursioni e degustazioni enogastronomiche.

Dogliani e la sua vocazione enogastronomica

Il borgo di Dogliani è famoso soprattutto per la produzione del vino Dolcetto di Dogliani, un vino rosso di qualità rinomata, apprezzato per il suo gusto fruttato e la sua freschezza. Oltre al vino, Dogliani è conosciuto per il suo centro storico caratteristico, le sue tradizioni enogastronomiche e le bellezze naturali delle Langhe, che lo rendono una destinazione molto apprezzata per gli amanti del buon cibo e del buon vino, oltre che per coloro che cercano relax e bellezza paesaggistica.

Viaggiatori e attività connesse

Dogliani per scoprire il Dolcetto

Un viaggio di 115 chilometri, circa 2 ore e mezza in auto, per esplorare il territorio del Dolcetto, uno dei vitigni più rinomati del sud del Piemonte, dalle Langhe Monregalesi fino alle colline di Acqui e Ovada. Il Dolcetto, con le sue diverse espressioni, riflette l'identità unica di ogni territorio, con ben 7 DOC e DOCG e altre classificazioni. Partendo da Dogliani, si può scoprire il fascino di Farigliano, Clavesana e Bastia Mondovì, luoghi d'elezione per il Dogliani DOCG, simboli della tradizione vinicola locale.

Dogliani per i bambini

Dogliani, incantevole per una vacanza in famiglia, regala spazi verdi dove i bambini possono giocare e connettersi con la natura, mentre parchi pubblici e aree pic-nic offrono un sano contatto con l'ambiente, permettendo loro di scoprire la variegata fauna locale. Nel contesto delle Langhe e del Roero, ricchi di castelli, si può vivere l'atmosfera delle fiabe, esplorando mondi incantati di re e regine. Luoghi come il WiMu a Barolo e il Museo del paesaggio a Magliano Alfieri arricchiscono il viaggio familiare con esperienze museali coinvolgenti, creando indimenticabili ricordi di famiglia.

Sapevi a Dogliani è nato Michele Ferrero?

Top 5 consigli di viaggio per soggiorni in villa a Dogliani

1. Visita la Chiesa dei Santi Quirico e Paolo

Arrivando a Dogliani, spicca subito la Chiesa dei Santi Quirico e Paolo con la sua grande cupola. Progettata da Giovan Battista Schellino come un tempio classico, è l'edificio più grande del borgo, con una pianta a croce greca di 46 per 23 metri, mattoni a vista, un timpano e due torri campanarie.

2. Visita il Museo Luigi Einaudi

Il Museo Luigi Einaudi, dedicato al secondo Presidente della Repubblica, che trascorse lunghi periodi nella sua azienda agricola a Dogliani, occupa tre piani del palazzo e narra la sua vita tramite pannelli multimediali. L'ingresso è gratuito e il museo è aperto tutti i giorni con orari variabili.

3. Raggiungi il Piazzale Belvedere

Ammira il Piazzale del Belvedere, dove si trovano due simboli di Dogliani, uno antico e uno moderno. Si tratta della Torre Civica, nota anche come Torre dell'Orologio per i grandi quadranti che segnano l'ora, eretta nel XII secolo e punto di riferimento storico. Il restauro della torre nel 1862 fu affidato a Giovan Battista Schellino.

4. Fai un giro nel centro storico

Fai una passeggiata nel centro storico di Dogliani: il borgo ha conservato la sua struttura medievale, con tracce evidenti di quel periodo. Per entrare, si può attraversare Porta Soprana, una delle quattro porte antiche che un tempo davano accesso al borgo.

5. Scopri il Santuario della Madonna delle Grazie

Il Santuario fu costruito per ringraziare la Madonna per la pioggia dopo una lunga siccità nel 1817. Negli anni fu ampliato e abbellito, fino all'intervento di Schellino nel 1873, che aggiunse due altari laterali, i campanili laterali e il cupolino con la statua della Madonna. Un affresco del pittore Toscano decora la cupola e i 13 piloni del Rosario.

Domande Frequenti: Ville in Dogliani

Quali servizi offrono le ville a Dogliani ai viaggiatori?

Osservando i comfort presenti su Holidu, sembra che una villa a Dogliani presenti tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti troviamo giardino (100%), balcone (100%) e Wi-Fi (100%): niente male, vero?

Le ville a Dogliani sono adatte a chi soggiorna con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le ville a Dogliani è adatto ad una vacanza con bambini; qui sarà forse più facile prenotare un soggiorno in piccoli gruppi.

Le ville a Dogliani sono adatte per ospitare animali da compagnia?

Certo che sì! Nel 100% dei casi una villa a Dogliani offre la possibilità di portare con sé il proprio animale domestico: il 100% delle strutture include anche il giardino.

Le ville a Dogliani hanno la connessione internet generalmente?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% delle ville a Dogliani ha la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano solitamente le ville a Dogliani?

Il prezzo medio di una notte in una villa a Dogliani è solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Le ville a Dogliani solitamente hanno una piscina? Le ville a Dogliani sono adatte alle vacanze in gruppo oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 100% delle ville accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 100% di ville che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le ville a Dogliani hanno una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 100%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare la villa che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 100% delle ville a Dogliani possiede un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta.

?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le ville a Dogliani, si tratta di una località perfetta per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò, si può considerare Dogliani una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.