Case vacanze e appartamenti a Cerveteri
Confronta 172 alloggi in Cerveteri e prenota al miglior prezzo!
Case vacanza e appartamenti più popolari in Cerveteri
Case vacanza e appartamenti scelti per te in Cerveteri
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Trova Casa vacanza e appartamenti in Cerveteri
I più ricercati in Cerveteri
Altri tipi di alloggio in Cerveteri, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case vacanza a Cerveteri
Siti archeologici, aree naturali, attrattive in ogni stagione, Cerveteri è la meta per le vacanze che mette d'accordo giovani e famiglie. Gli appartamenti e le case vacanze a Cerveteri sono disponibili sia per brevi periodi che per soggiorni più lunghi, soprattutto per chi vuole godere di spazi forniti di ogni comfort, di parcheggio e internet. Trovi deliziosi rustici nelle vicinanze della Necropoli, con giardino, piscina e la zona barbecue. Puoi optare anche per le abitazioni rustiche a Cerveteri tra il verde della campagna, non solo ti rilassi, ma puoi anche gustare piatti preparati con ingredienti a chilometro zero e dolci fatti in casa.
Una stanza con terrazza panoramica, a mezz'ora dal lago di Bracciano e a 10 minuti dalle spiagge di Cerenova, a pochi passi dai negozi e dai luoghi da visitare: ecco cosa devi aspettarti dalle case vacanze a Cerveteri. Vivi un soggiorno indimenticabile nella zona dell'antico quartiere La Boccetta, nei pressi del Museo Archeologico, oppure, vicino al quartiere della Garbatella, tra i Giardini della Rimembranza e il Parco della Legnara. Qualsiasi scelta tu faccia amerai la tranquillità di questi alloggi circondati dal verde, vicini ai ristoranti di cucina tipica e con il centro di equitazione a circa 1 chilometro.

Andare in vacanza a Cerveteri
Viaggiatori e attività connesse
Un viaggio indietro nel tempo e nel futuro: una vacanza a Cerveteri ha molto da offrirti. Questa città del Lazio, a nord di Roma, grazie al fascino del suo passato etrusco e la vivacità tipica di un centro moderno, è piacevole da visitare sia in coppia che in famiglia. Scoprire la Necropoli di Banditaccia, diventata Patrimonio dell'Unesco, con i reperti, le tombe, e i segreti sulla vita degli antichi etruschi, appassiona gli amanti della storia. Le visite guidate al Museo Archeologico, attraverso ricostruzioni virtuali con effetti sonori, riportano alle atmosfere di mille anni fa e consentono ai visitatori di interagire con gli oggetti e il mondo degli etruschi.
Cerveteri è la meta ideale anche per chi desidera una vacanza benessere e non vuole rinunciare ad escursioni in mezzo alla natura. Puoi camminare fino alle Cascatelle, incastonate da rocce e laghetti, intorno ci sono sentieri appositi per il trekking. Un'altra cornice magica è quella della Torre Flavia e della sua Oasi Naturale, a Ladispoli, a soli 7 chilometri. Un territorio con stagni salmastri, un habitat protetto per la fauna aviaria, che gli amanti del birdwatching non dovranno perdere. Ci sono anche le spiagge di sabbia fine di Marina di Cerveteri, a soli 6 chilometri, e di Marina di San Nicola, a soli 18 chilometri, adatte per un giro in pedalò o per gli sport acquatici.

Top 3 cose da vedere a Cerveteri
La Necropoli di Banditaccia, non è solo la necropoli più grande dell'Etruria, è anche la testimonianza di un passato che vive ancora negli oggetti e nelle tombe. Non si può non rimanere impressionati dalla celebre Urna degli Sposi che si può ammirare al Museo Nazionale Cerite, che per i percorsi interattivi in 3D è considerato tra i più tecnologici al mondo.
Nella lista delle cose da vedere non deve mancare il Palazzo Ruspoli, la residenza dei principi Ruspoli del 1500. Questa visita ti farà scoprire la storia della residenza, nelle cui stanze sono conservati gli affreschi del pittore Rossi e prestigiosi bassorilievi. A pochi metri puoi visitare anche il Museo Ornitologico, importante perché ospita esemplari di oltre 200 specie.
Vale la pena fare pochi chilometri per entrare nell'Oasi di Torre Flavia, a Ladispoli, dove gli amanti delle passeggiate potranno percorrere i sentieri intorno alla palude e gli amanti del relax potranno godere del sole sulla spiaggia vicino alla Torre medievale. Fai una gita nell'Oasi Bosco di Palo: sarà un'avventura incredibile tra boschi, piante esotiche e area faunistica.
Sai che Cerveteri deriva dal latino Caere Vetus, il nome con cui si indicava Caere Vecchia, cioè l'antica città etrusco-romana?
Cose da sapere
Riscuote un grande seguito la Sagra dell'Uva e del Vino, una festa dedicata alla degustazione di vini e prodotti della gastronomia locale. Le iniziative di intrattenimento sono diverse: spettacoli, esibizioni di artisti e visite guidate.
Fritto o alla giudia? Comunque lo si cucini, il carciofo è l'ingrediente principe dei secondi piatti di Cerveteri. Al punto che gli è stata dedicata la Sagra del Carciofo: la giornata prevede musica, mostre e degustazioni nelle bancarelle.
La città si colora con quadri realizzati con fiori, vegetazione e prodotti della terra, vere opere d'arte frutto della creatività di artisti e abitanti. La festa delle Infiorate, da maggio a giugno, è l'evento più spettacolare dell'anno, i profumi dei tappeti scenografici inondano le vie e le piazze cittadine.
FAQs: Casa vacanza e appartamenti in Cerveteri
Considerando un prezzo medio per notte di 115,52 €, questa località è tra le più convenienti in Italia per affittare una casa vacanza o un appartamento (dati 2020)*.
Chi desidera risparmiare si può recare a Cerveteri a gennaio, febbraio o dicembre, i mesi che offrono uno sconto più alto, con un prezzo medio rispettivamente di 91.56€, 97.11€ e 99.13€ a notte (dati 2020).
Quando si tratta di prendere in affitto un appartamento a Cerveteri, i mesi più cari sono agosto, giugno e luglio, con un prezzo per notte in media rispettivamente di 138.82€, 133.48€ e 132.56€*.
Per visitare questa città non è necessario organizzarsi per tempo, dato che gli alloggi occupati sono mediamente il 43% del totale, secondo i dati osservati nel 2020.
I mesi in cui si trovano tendenzialmente più alloggi disponibili sono, stando ai dati aggiornati al 2020, marzo (con il 73.75% delle strutture mediamente disponibili) aprile (73.0%) e febbraio (72.0%).
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 28.2% degli alloggi è risultato tendenzialmente disponibile), seguito da luglio (30.75%) e giugno (48.5%), come indicano i dati di Holidu dell'anno scorso*.
Ci sono già ben 70 case vacanze e appartamenti disponibili in questa città: Holidu, infatti, compara per te le offerte di oltre 9 diverse piattaforme locali e internazionali, per aiutarti a trovare la struttura ideale per le tue vacanze a Cerveteri: non perdere quest'occasione, trova subito l'offerta perfetta per te!*I dati riferiti al 2020 possono differire dalle generali condizioni di mercato in quanto influenzati dalle conseguenze del Covid-19.