Agriturismi a Cerveteri

Agriturismi a Cerveteri

Abbiamo trovato 12 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Cerveteri

Punti salienti in Cerveteri

  • Necropoli della Banditaccia
  • Necropoli di Tarquinia
  • Museo Nazionale Archeologico Cerite
  • Cascatelle di Cerveteri
  • Lago di Bracciano
  • Castello di Santa Severa
  • Palude di Torre Flavia.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Cerveteri, che potrebbero interessare

Agriturismi a Cerveteri

Confortevoli agriturismi con piscina a pochi chilometri dalla costa

Gli agriturismi situati nei dintorni di Cerveteri, tra Ceri, Due Casette e Marina di Cerveteri, sono edifici tradizionali finemente ristrutturati in stile rustico mantenendo i materiali originali per riportare i travi a vista, conservare gli alti soffitti a volta, i pavimenti in cotto e i muri in pietra. Arredati con splendidi mobili in legno che si combinano perfettamente con la comodità di divani e cucine moderne, gli agriturismi a Cerveteri e dintorni sono circondati da grandi spazi verdi con piscine, barbeque e soggiorni da esterno ideali per godersi gli splendidi panorami sulle campagne romane, far colazione in giardino, assaggiare le deliziose ricette locali all'ombra di una pergola o rilassarsi con un aperitivo di fronte al tramonto durante piacevoli vacanze tra splendidi panorami agresti a pochi chilometri dalla costa.

Agriturismi immersi nel verde dove rigenerarsi a contatto con la natura

Gli agriturismi di Cerveteri sono oasi naturali dove ritrovare l'equilibrio e il contatto con la natura. Immersi nel verde, tra boschi, silenziosi uliveti, frutteti e orti biologici, gli agriturismi nei dintorni di Cerveteri sono confortevoli sistemazioni rifinite in ogni dettaglio, costruite con materiali naturali seguendo le norme della bioedilizia, ristrutturate secondo l'architettura tradizionale e dotate di tutti i comfort. I prodotti genuini provenienti dai campi circostanti o dalle aziende agricole affiliate agli agriturismi, disponibili per la vendita al dettaglio e usati per preparare ricche colazioni dolci e salate o deliziosi piatti tradizionali, e le aree benessere con sauna, bagno turco e vasche idromassaggio immerse tra il verde faranno del tuo soggiorno un'esperienza rigenerante nelle campagne romane.

Viaggiatori e attività connesse

Cerveteri per gli appassionati di archeologia

Situata a soli 50 chilometri da Roma, tra la Tuscia Romana e quella Viterbese, Cerveteri è una meta imperdibile per gli appassionati di archeologia. Visita le due necropoli etrusche dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. La Necropoli della Banditaccia, situata pochi chilometri a nord di Cerveteri, è la necropoli più estesa dell'area mediterranea, con migliaia di sepolture del periodo compreso tra il IX e il III secolo a.C.. La Necropoli dei Monterozzi o di Tarquinia, situata a pochi minuti dalla città omonima, invece, è famosa per le splendide tombe risalenti al VII secolo a.C. affrescate con raffigurazioni di banchetti funebri e riti funerari dell'epoca. Non perderti una visita al Museo Nazionale Archeologico Cerite, situato dentro il castello di Cerveteri dove potrai ammirare gli innumerevoli reperti ritrovati all'interno delle necropoli e nelle aree contigue.

Cerveteri per gli amanti della natura

L'area di Cerveteri è irrigata da innumerevoli corsi d'acqua che danno luogo a splendide cascate, balze e pozze naturali. Percorri l'itinerario delle cascate, un sentiero nel bosco adatto a tutti che ti accompagnerà a scoprire i tesori naturali delle campagne romane. L'itinerario parte da Cerveteri, supera il Fosso delle Ferriere e il Fosso della Mola, e, passando le Cascatelle di Cerveteri, le Cascate dell'Ospedaletto, e le magnifiche Cascate di Castel Giuliano, termina nella località di Castel Giuliano. Durante il percorso, potrai ammirare tagliate etrusche, radure dove nascono fiori spontanei e una natura spettacolare. Il panorama diventa ancora più suggestivo in autunno, quando le foglie si colorano e il bosco assume toni rossi, gialli e ocra.

Cerveteri per le famiglie con bambini

Se viaggi con i bambini, visita l'imponente Castello di Santa Severa, costruito sulla costa della città etrusca di Pyrgi, abitato fino al 1600 d.C. e perfettamente conservato. Passa una giornata sulle spiagge lacustri del lago di Martignano e bagnati nelle sue limpidissime acque, tra le più pulite della zona grazie all'assenza di centri abitati vicino le sponde. E non andartene senza una sosta all'Aquafelix di Civitavecchia, che con un'estensione di 80.000 metri è il più grande parco acquatico del centro Italia, dove potrai divertirti con tutta la famiglia con l'ampia offerta di attrazioni e spettacoli adatti ad ogni età.

Il nome della Necropoli della Banditaccia deriva dall'antica "messa al bando" dei terreni, che furono affittati attraverso bandi pubblici.

Top 7 consigli di viaggio

1. Visita il Castello Ruspoli

Visita il duecentesco Castello Ruspoli, situato nel centro di Cerveteri e circondato da mura merlate in tipico stile medievale e ammira le sue tre torri: la torre poligonale, quella circolare e la torre dell'orologio.

2. Scopri il Palazzo Ruspoli in Piazza Santa Maria

Passa per la bellissima Piazza Santa Maria dove si affaccia il quattrocentesco Palazzo Ruspoli, costruito in perfetto stile neoclassico con due piani di gallerie ad archi e un'architettura sobria ed elegante, oggi dichiarato "Dimora storica" della regione.

3. Ammira gli affreschi della Chiesa di Sant'Antonio Abate

Entra nella Chiesa di Sant'Antonio Abate risalente al XII secolo e ammira i bellissimi affreschi che decorano il suo interno. Tra i numerosi dipinti, realizzati a partire dal 1300, quelli situati sul lato sinistro dell'abside ritraggono scene del nuovo Testamento tra cui Ecce Homo, la Flagellazione e la Crocifissione.

4. Scopri la cultura funeraria etrusca percorrendo la Via degli Inferi

Percorri l'antica Via degli inferi, il suggestivo itinerario che collega la città con la Necropoli della Banditaccia che in epoca etrusca era scenario dell'ultimo viaggio dei defunti, accompagnati alla necropoli con un ultimo rito funerario prima della tumulazione.

5. Bird-watching nella Palude di Torre Flavia

Situata sulla costa tirrenica tra Cerveteri e Ladispoli, la Palude di Torre Flavia, costruita per tutelare le specie di uccelli migratori e conservare il territorio naturale dell'antica Maremma Laziale, è il luogo perfetto per il birdwatching: osserva le numerosi specie di uccelli della zona nel loro habitat naturale.

6. Visita il magnifico Castello Odescalchi

Visita il quattrocentesco Castello Odescalchi di Bracciano, ammira i suoi splendidi interni e non perderti il meraviglioso panorama sul lago.

7. Scopri i borghi che circondano il Lago di Bracciano

Passa una giornata sulle rive del Lago di Bracciano. Visita i suggestivi borghi che lo circondano, come Trevignano Romano, Anguillara Sabazia o la località di Bracciano, divertiti sulle spiagge attrezzate dove potrai praticare diversi sport acquatici e passeggia per i sentieri a bordo lago fino raggiungere pittoreschi porticcioli.

Cerveteri: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 18 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -50%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 37€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 8 proprietà.
🏊 Con piscina: 9 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Cerveteri

Che tipo di servizi offrono gli agriturismi a Cerveteri agli ospiti?

Prendendo in esame i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Cerveteri includa tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono giardino (92%), balcone (83%) e Wi-Fi (83%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per gli agriturismi a Cerveteri?

Un agriturismo presente in questa località è spesso ottimamente recensito: la maggior parte delle strutture (67%) ha ricevuto un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Cerveteri potrai trovare senza problemi un agriturismo ideale per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Cerveteri sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Cerveteri è adatto ad una vacanza con bambini; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più semplice prenotare un soggiorno da soli o con la propria dolce metà.

Gli agriturismi a Cerveteri sono adatti per ospitare animali da compagnia?

Assolutamente sì! Nel 42% dei casi un agriturismo a Cerveteri accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 92% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi a Cerveteri offrono il Wi-Fi solitamente?

Certo! Secondo i dati di Holidu, ben il 83% degli agriturismi a Cerveteri include la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Cerveteri?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Cerveteri è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi a Cerveteri di solito sono dotate di una piscina?

Assolutamente sì! Secondo il database di Holidu, gli agriturismi a Cerveteri sono attrezzati con una piscina. Se desideri passare un weekend estivo con gli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! 50% degli alloggi dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi a Cerveteri sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 67% degli agriturismi è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 50% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi del Cerveteri sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 83% degli agriturismi hanno un balcone o una terrazza, mentre il 58% consente di godere di una bella vista. Il 92% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 50% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

Si hai il desiderio di una capatina a Cerveteri, qual è il periodo migliore dell'anno per farlo?

Non c'è dubbio che Cerveteri è una destinazione ideale per vivere alla grande il periodo estivo. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu un 58 % degli alloggi ha una piscina, un 92 % giardino, un 58 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Cerveteri per vivere al meglio le tue prossime vacanze.