
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Bonassola
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio in Bonassola, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Bonassola
Case vacanze e appartamenti a Bonassola
Case vacanze e appartamenti nella Riviera Ligure
Se pensi di trascorrere le tue vacanze tra spiagge dorate, mare cristallino e il verde dei pini marittimi e rigogliosi uliveti, Bonassola, borgo marinaro della provincia di La Spezia, è la meta che fa per te! Qui troverai case vacanze e appartamenti a poca distanza dalle spiagge più rinomate della Riviera del Levante, come la Spiaggia di Bonassola che circonda completamente il borgo marinaro; se prediligi spiagge rocciose opta per case vacanze a Bonassola affacciati sul versante orientale di, viceversa, se preferisci spiagge ghiaiose opta per sistemazioni ubicate sul versante occidentale. Se ami fare lunghe passeggiate a piedi o in bicicletta, puoi scegliere tra tanti appartamenti vacanze a Bonassola situati nel centro, da dove potrai facilmente raggiungere i punti di maggiore interesse storico, come la Chiesetta della Madonnina della Punta e il Castello di Bonassola!
Case e appartamenti a Bonassola per vacanze in coppia e in famiglia
Le appartamenti vacanze a Bonassola sono perfetti per le coppie in cerca di romanticismo e per le famiglie che sognano un po’ di relax! La maggior parte delle strutture offrono la terrazza attrezzata con vista panoramica sul golfo della splendida costa ligure, perfette per dolci colazioni e cene a lume di candela! Se viaggi con i bambini o con il tuo amico a quattro zampe, opta per una casa vacanze con giardino a Bonassola immersa nel verde con ampi spazi aperti dove poter trascorrere pomeriggi rigeneranti a contatto con la natura! Per un’esperienza completamente rilassante, opta per le case vacanze con piscina a Bonassola e goditi il meraviglioso clima della Riviera di Levante da mattina fino a sera!
Case vacanze e appartamenti a Bonassola, come tutte le case vacanze e appartamenti in Liguria sono dotati di tutti i comfort:
- Aria condizionata
- TV a schermo piatto
- Connessione wi fi
- Antenna satellitare
- Cucina totalmente attrezzata
Se una casa vacanze con giardino non è abbastanza e quello che cerchi è un’immersione totale nella natura, aziende biologiche che coltivano e preparano con amore per la tradizione prodotti locali, sistemazioni circondate dal verde in posizioni privilegiate sulle colline a pochi minuti dal mare, guarda la gran offerta di agriturismi in Liguria e scegli quello più adatto a te!
Vacanze a Bonassola
Ubicazione e orientamento
Vacanze nella Riviera di Levante in Liguria
Bonassola è un borgo marinaro appartenente al comune di La Spezia e situato nella parte orientale della Liguria, tra Framura e Levanto. A Bonassola puoi affacciarti sul Mar Ligure dalla Punta del Carlino e dalla baia di Madonnina della Punta, che offrono spettacolari viste sul mare. Bonassola è il punto di partenza ideale anche per visitare l'area marinara di estrema bellezza Patrimonio UNESCO, da cui Bonassola dista soltanto dodici chilometri! Il golfo su cui sorge Bonassola, inoltre, comprende anche altri piccoli borghi marinari di interesse storico e culturale e facilmente raggiungibili da Bonassola: nella zona occidentale si trovano Reggimonti e Montaretto, mentre nell'area orientale sono ubicate Scerno, Poggio e proseguendo Serra e Costella. Da questa posizione privilegiata puoi raggiungere facilmente anche le celebri Cinque Terre… e se te ne innamori e non vuoi più ripartire, puoi sempre fermarti una notte o due in uno dei tanti agriturismi alle Cinque Terre!
Passeggiare a Bonassola tra mare e storia
Bonassola è raggiungibile in treno, prendendo la linea Genova-La Spezia; in autostrada dalla A12 uscendo a Deiva Marina e proseguendo poi per Levanto; se preferisci viaggiare in aereo, Bonassola dista circa 90 chilometri dall'aeroporto di Genova. Bonassola vanta una spiaggia ghiaiosa circondata dal verde dei pini e dai caldi colori delle ginestre e degli oleandri, con un mare blu sempre limpido e profumato! In questo luogo incantevole puoi goderti giornate rilassanti anche in famiglia: trovi tratti di sabbia libera e attrezzata con sdraio e ombrelloni per le tue giornate di vacanza! Il centro storico di Bonassola sprigiona tutta la bellezza dei borghi marinari con le sue viuzze colorate, i locali e i bar che si snodano lungo Via Vermestosa, la strada principale. Qui puoi ammirare costruzioni antiche, come il Castello di Bonassola, ed edifici del Settecento, come Palazzo Farina. Se durante le tue vacanze preferisci una vita più mondana, più da città che da piccola località balneare, prova a cercare una casa vacanze a La Spezia, poco lontana da Bonassola e force, decisamente più adatta ai tuoi gusti!
Viaggiatori e attività connesse
Bonassola per chi ama lo sport e le passeggiate sul mare
Se ami trascorrere giornate al mare, tra sport e lunghe passeggiate sulla riva, Bonassola è la meta perfetta: questo borgo marinaro offre momenti unici in sinergia con la natura, qui tutto è studiato per regalarti un'immersione totale con le bellezze del luogo! Se ami dedicarti agli sport acquatici, a Bonassola puoi fare tantissime attività come il nuoto libero, le immersioni, le gite in barca e in canoa, spingendoti fino ai promontori di Madonnina della Punta e Baia del Carlino! Se ami passeggiare, invece, esplora il litorale sud e poi raggiungi il cuore di Bonassola seguendo il sentiero per l’Ex Santuario di Sant’Erasmo: sul promontorio centrale troverai il Salto della Lepre, un luogo panoramico che si affaccia sul mare da cui, nelle giornate più terse, potrai vedere persino la Corsica! Se prediligi le passeggiate in bicicletta, percorri la famosissima pista ciclabile lunga circa cinque chilometri che collega Bonassola alle vicine Levanto e Framura! E se vuoi conoscere meglio le stupende spiagge della Riviera di Levante, dai un’occhiata alla gran quantità di case vacanze a Chiavari.
Bonassola per chi ama esplorare i siti storici
Bonassola è perfetta se ti piace visitare edifici storici, chiese e monumenti. Qui puoi esplorare la zona del centro, ricca di elementi interessanti da un punto di vista architettonico e culturale, come l'Oratorio di Sant’Erasmo edificato nel Cinquecento e oggi adibito a sala mostre ed eventi, la chiesa di Santa Caterina d’Alessandria risalente anch'essa al XVI secolo, caratterizzata da vetrate istoriate che raccontano la vita dei santi Caterina e San Francesco e l'immagine della Madonna del Rosario. Imperdibile è anche una visita alla Cappella della Madonna della Punta: visitabile dall'interno, la Cappella si affaccia sul golfo regalando una vista mozzafiato! Se ti piace visitare centri ed edifici storici e la tua attività preferita quando sei in vacanza è gironzolare per le vie di città sconosciute, soggiorna in una delle numerose case vacanze a Sanremo e scopri il suo meraviglioso centro storico!
Sapevi che lo Sciacchetrà, vino tipico di Bonassola, era amato anche dai poeti D'Annunzio, Pascoli, Boccaccio e Petrarca?
Top 5 consigli di viaggio a Bonassola
- La Grotta Azzurra
- Galleria d’Arte Moderna Antonio Discovolo
- Arte al Castello di Bonassola
- Festival del Mare Rosso
- Ricette tipiche di Bonassola
1. Esplora la Grotta Azzurra
Se hai scelto di trascorrere le vacanze in una casa vacanze sul mare a Bonassola e ami le gite in barca, non perderti l'opportunità di visitare la bellissima Grotta Azzurra, un luogo magico che sorge a Scà, poco lontano da Bonassola. Questa grotta dalle tonalità cangianti si può raggiungere solo via mare ed è possibile entrarvi soltanto con la bassa marea; al suo interno è racchiuso un piccolo lembo di spiaggia che fa della Grotta Azzurra una meta imperdibile e romantica!
2. Visita la Galleria d’Arte Moderna Antonio Discovolo
Ubicata in piazza Beverino, questa bellissima galleria d'arte racchiude le opere del famoso pittore dell'Ottocento di cui porta il nome e ospita un'esposizione delle opere di autori contemporanei: una vera chicca se sei un amante dell'arte!
3. Partecipa all'evento Arte al Castello di Bonassola
Se soggiorni in uno dei numerosi appartamenti per vacanze a Bonassola, partecipa a questo grande evento all'insegna dell'arte e della cultura dedicato alle bellezze della Liguria che si celebra ogni anno a inizio estate! Qui vengono esposte opere d'arte dedicate alle maggiori correnti artistiche del nostro secolo ed è possibile assistere alla proiezione di film e documentari ambientati in questa splendida regione!
4. Partecipa al Festival del Mare Rosso
Un evento graziosissimo, perfetto se viaggi con i più piccini, il Festival del Mare Rosso offre tantissime attività a misura di bambino: laboratori, spettacoli teatrali, mostre a tema sui cartoni animati, storie di eroi, pirati e principessa per una girandola di eventi che ti lasceranno a bocca aperta!
5. Assaggia le acciughe fresche al finocchio
Ottimo come contorno e perfetto come secondo, questo piatto leggerissimo a base di alici lasciate marinare per circa tre ore insieme al finocchietto selvatico e al succo di limone, racchiude tutto il sapore del Mar Ligure e sprigiona il sapore dell'estate. Non andartene da Bonassola senza prima averle provate!
Domande Frequenti: Casa vacanza in Bonassola
Che tipo di servizi offrono le case vacanza a Bonassola ai viaggiatori?
Considerando i filtri presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Bonassola abbia tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti ci sono Wi-Fi (58%), balcone (54%) e vista (44%): non male!
Quali sono le recensioni per le case vacanza a Bonassola?
Mediamente una casa vacanze che puoi trovare qui ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 27% delle strutture ha ottenuto un punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci consente di dire che non avrai nessuna difficoltà a trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Bonassola.
Le case vacanza a Bonassola sono adatte alle famiglie in vacanza con bambini?
Secondo i dati raccolti da Holidu emerge che meno del 10 % tra le case vacanza a Bonassola è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà probabilmente più semplice prenotare un soggiorno con amici o in coppia.
Le case vacanza a Bonassola sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?
Assolutamente sì! Nel 52% dei casi una casa vacanze a Bonassola offre la possibilità ai vacanzieri di portare con sé il proprio animale domestico: il 40% delle strutture include anche il giardino.
Le case vacanza a Bonassola hanno il Wi-Fi di solito?
Certamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 58% delle case vacanza a Bonassola ha la connessione internet, così non resterai mai senza internet!
Quanto costerebbe affittare una casa vacanze a Bonassola?
Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Bonassola è solitamente (per il 91% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!
Le case vacanza a Bonassola sono di solito attrezzate con una piscina?
Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Bonassola non presenta una piscina.
Le case vacanza a Bonassola sono adatte ai gruppi oppure si prestano di più per un weekend romantico?
Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 80 % delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 53% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!
Le case vacanza a Bonassola sono la migliore opzione per un soggiorno lussuoso?
Noi di Holidu, possiamo garantirti che le case vacanza a Bonassola sono, nella grande maggioranza dei casi, l'opzione ideale per chiunque voglia vivere una vacanza all'insegna del lusso. La ragione è che a Bonassola il 5 % degli alloggi offre una piscina, il 40 % un giardino ed il 1 % addirittura una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di spazio, sappi che il 80 % tra le case vacanza è in grado di ospitare grandi gruppi , e che il 40% possiede degli spazi verdi nelle sue vicinanze.
Le case vacanza della Bonassola sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?
Alcune sì: il 54%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 44% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 40% delle case vacanza a Bonassola ha un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta.
Se hai voglia di conoscere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Bonassola?
Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Bonassola, si tratta di una destinazione perfetta per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò potrai goderti Bonassola in qualunque momento dell'anno tu voglia.