Ville vacanze a Taranto

Ville vacanze a Taranto

Abbiamo trovato 7 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville a Taranto

Punti salienti a Taranto

  • Lido Silvana
  • Lido Bruno
  • Spiaggia di Tramontone
  • Ipogeo Bellacicco
  • MArTA
  • Cattedrale San Cataldo
  • Castello Aragonese
  • Jonian Dolphin Conservation
  • Cozza Tarantina

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Taranto, che potrebbero interessare

Villa vacanza a Taranto

Una vacanza da sogno in Puglia

Le ville più belle sulla costa tarantina

Taranto è una città ricca di storia e tradizioni antiche che saprà offrirti numerose ville perfette per le tue vacanze. Troverai infatti molte ville a Taranto sul mare che ti permetteranno di godere appieno delle meravigliose spiagge pugliesi. Le ville sono ubicate in posizioni ottimali lungo le due sponde del Golfo di Taranto, ottimo punto di partenza per visitare le più belle località marittime della zona, come Marina di Castellaneta e Marina di Pulsano. Una casa vacanze in Puglia nella zona di Taranto ti offre l'opportunità di scoprire una città affascinante, con il suo centro storico ricco di monumenti e il suo caratteristico porto, tra i più importanti del Mediterraneo. Dalla tua villa sulla costa potrai inoltre esplorare le campagne dell'entroterra per conoscere la tradizionale produzione di olio e vino della zona, come il famoso Primitivo di Manduria.

Ville vacanza a Taranto con giardino e piscina

Le ville a Taranto sono pronte ad accoglierti per farti trascorrere una vacanza indimenticabile. Sono, infatti, in grado di offrirti ogni tipo di comfort, tra cui:

  • aria condizionata
  • connessione Wi-Fi
  • elettrodomestici essenziali
  • giardino
  • possibilità di parcheggio
Gli alloggi sono ampi e spaziosi e per questo ideali per famiglie con bambini o per chi viaggia con un gruppo numeroso di amici. Scegli una tra le tante ville vacanza in Salento con giardino, per rilassarti e trascorrere belle serate in compagnia, tra cene e aperitivi nel verde. Non solo sarai circondato da piante e fiori profumati, ma potrai anche divertirti con tuffi e bagni nella piscina della tua villa per la gioia di grandi e piccini. Una villa vacanza a Taranto sarà il luogo perfetto per un soggiorno all'insegna della comodità e della tranquillità rimanendo comunque vicino alla spiaggia e al centro città con tutti i servizi.

Tanto mare e tanta storia da godere in una vacanza in villa a Taranto

Viaggiatori e attività connesse

Taranto per gli amanti del mare

Non è un caso che Taranto sia chiamata la città dei due mari, poiché è effettivamente bagnata dal Mar Piccolo, un bacino semichiuso, e dal Mar Grande, delimitato da Punta Rondinella e Capo San Vito. Un soggiorno in villa a Taranto ti consentirà di ammirare la bellezza del Mar Ionio in ogni baia, caletta e lido del litorale tarantino. Troverai un'acqua caratterizzata dalla sua incredibile limpidezza dovuta alla bassa salinità di questo mare, in particolare nelle spiagge di Campomarino e nel Lido Silvana di Pulsano, nei pressi dell'omonima marina, raggiungibile in circa un'ora e mezzo se stai soggiornando in una villa vacanza a Lecce. All'interno della marina di Taranto, vicinissime alla città, potrai godere di spiagge davvero suggestive come Lido Bruno, con scogli a pelo d'acqua, paradiso per chi ama fare snorkeling, e la Spiaggia di Tramontone, con fondo sabbioso e acqua sempre limpidissima per il gioco delle correnti. Non perdere anche la spiaggia in corrispondenza della foce del fiume Chidro. Qui si è creata un'ansa molto particolare, in cui si alternano tratti di acqua dolce, salata, fredda e calda.

Taranto per gli amanti dell'archeologia

La fondazione della città si pensa risalga addirittura al lontano 706 a.C. a opera di coloni spartani. Presto, essa diventò uno dei centri più importanti della Magna Grecia, grazie anche alla sua intensa attività portuale. Da una villa vacanze a Taranto puoi ammirare le testimonianze del suo passato persino al di sotto del piano stradale, caratterizzato da ipogei, necropoli, cripte e tombe. Poco più a sud sulla costa, da una casa vacanze a Gallipoli puoi visitare i 200 metri quadrati sotterranei del Frantoio Ipogeo Granafei. A Taranto, la tua passione per l'archeologia sarà soddisfatta dal celebre Ipogeo Bellacicco, i cui spazi si estendono fino a 12 metri nel sottosuolo e sono ricchi di reperti che ripercorrono la storia della città, dalla sua fondazione al XVII secolo, in cui venne costruito il palazzo De Beaumont, sede del museo. Per proseguire il tuo viaggio nel passato, visita anche il MArTA, il Museo Nazionale Archeologico di Taranto, che contiene veri e propri tesori dell'antichità dalla civiltà greca a quella romana. Qui potrai ammirare i celebri Ori di Taranto, capolavori di arte orafa di epoca ellenistica.

Sapevi che il Golfo di Taranto, con i propri 250 chilometri quadrati di superficie, è il golfo più grande d'Italia?

Top 7 consigli di viaggio per soggiorni in villa a Taranto

1. Esplora a piedi il centro storico

Il fascino della tipica città di mare ti sorprenderà mentre passeggi per il centro. La città vecchia si presenta come un'isola collegata alla terraferma da due ponti e situata tra i due mari. Se stai trascorrendo il tuo soggiorno sulla costa sud, ad esempio in una villa vacanze a Leuca, vale la pena percorrere i 140 chilometri tra le due località, quasi tutti lungomare, per ammirare i numerosi edifici storici, tra cui Palazzo D'Ayala Valva e Palazzo Troilo. Immergiti nei colori e negli odori del borgo più antico fino ad arrivare a Piazza Fontana da cui inizia il lungomare sul Mar Piccolo, con i suoi suggestivi pescherecci ancorati alle banchine e lo spettacolo dei pescatori sempre all'opera nella riparazione delle reti.

2. Visita la Cattedrale di San Cataldo

Nella tua visita alla città vecchia, raggiungi il Duomo di Taranto, dedicato a San Cataldo, che ti stupirà per le sue testimonianze artistiche e architettoniche di epoche diverse. La facciata del 1713 è in stile barocco, le tre navate all'interno sono in stile romanico, mentre la cripta è altomedievale. Una perfetta commistione di stili per un monumento ricco di fascino.

3. Raggiungi il Castello Aragonese

Una volta raggiunta la città vecchia, si staglierà davanti a te l'imponente Castello Aragonese, voluto dal Re di Napoli Ferdinando d'Aragona per rinforzare le difese della città. Scoprirai una fortezza edificata su una struttura di epoca normanna, con una rocca centrale costruita dai bizantini per proteggersi dai Saraceni. Oggi il castello è di proprietà della Marina Militare che organizza visite guidate, manifestazioni ed eventi.

4. Vivi l'esperienza di avvistare i delfini

Grazie alla Jonian Dolphin Conservation Environmental Protection di Taranto, che si occupa del monitoraggio e della tutela dei cetacei nel Mar Ionio, potrai trascorrere una giornata a bordo del catamarano dell'organizzazione accompagnato da ricercatori e studiosi competenti. Vivrai l'incredibile esperienza di osservare i delfini nel loro habitat naturale, mentre nuotano e saltano come veri acrobati! Un'attività che piace a grandi e piccini, con uno scopo educativo e didattico, ma che saprà anche garantire il divertimento di tutti.

5. Visita il Museo della Civiltà del Vino Primitivo

Raggiungi il centro di Manduria, in provincia di Taranto, per visitare il Museo della Civiltà del Vino Primitivo, tesoro di questa terra, nato per celebrare una tradizione antica. Farai un tuffo nel passato rurale che viene fatto rivivere attraverso utensili, suppellettili e macchinari esposti nell'ipogeo dell'antica cantina ottocentesca dei produttori di Manduria. Scoprirai le pratiche e gli strumenti di un grande patrimonio culturale, frutto di millenarie tecniche agricole e vinicole, per poi concludere la visita con una piacevole degustazione.

6. Ammira il Complesso di San Domenico Maggiore

All'interno della città vecchia di Taranto potrai ammirare la Chiesa di San Domenico Maggiore e il suo convento. La chiesa, del 1302, si erge sui resti di un tempio greco e ti sorprenderà con la sua facciata decorata da un grande rosone trecentesco. Entra e scopri le cappelle adornate da altari barocchi e le bellissime tele di Leonardo Antonio Olivieri sull'ordine dei francescani e un dipinto di Giovanni Mastroleo sulla Trinità. La struttura si distingue nel centro storico per essere uno dei monumenti meglio conservati della città.

7. Degusta le prelibatezze tarantine

La regina indiscussa della tavola è la tipica cozza tarantina, consumata abitualmente sia cotta che cruda. Una prelibatezza unica che fa parte della tradizione gastronomica sin dal Medioevo, in cui fu avviata per la prima volta la mitilicoltura e che potrai degustare optando per una delle ville vacanza a Taranto. Un tipico piatto della zona è infatti rappresentato dai cavatelli con le cozze. Immancabili sono poi le orecchiette con le cime di rapa. Questo piatto si può trovare sulle tavole di tutta la regione, potrai gustarlo a Bari, a Lecce o in un agriturismo a Otranto. La grande vocazione agricola del territorio offre inoltre ortaggi freschi e succosi, come pomodori, peperoni, melanzane e carciofi, che ben si sposano con il pesce fresco e i frutti di mare.

Domande Frequenti: Ville a Taranto

Quali servizi offrono le ville a Taranto agli ospiti?

Osservando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una villa a Taranto offra tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti ci sono Wi-Fi (100%), aria condizionata (94%) e giardino (65%): non male, vero?

Quale punteggio hanno solitamente le recensioni per quanto riguarda le ville a Taranto?

Mediamente una villa di questa località è abbastanza ben recensita. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 29% delle strutture ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci consente di dire che non ti risulterà difficile trovare una villa ideale per le tue vacanze a Taranto.

Le ville a Taranto sono adatte alle famiglie in vacanza con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le ville a Taranto è adatto ad una vacanza con bambini; qui sarà probabilmente più semplice pernottare con amici o in coppia.

Le ville a Taranto sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 59% dei casi una villa a Taranto accetta anche ospiti a 4 zampe: il 65% delle strutture include anche il giardino.

Le ville a Taranto hanno la connessione internet di solito?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% delle ville a Taranto include la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Su che prezzo si aggirano solitamente le ville a Taranto?

Il prezzo medio di una notte in una villa a Taranto è di solito (per il 76% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Le ville a Taranto sono di solito attrezzate con una piscina?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un gran numero di ville a Taranto dispone di una piscina. Una destinazione perfetta se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 47% delle strutture ha anche un barbecue!

Le ville a Taranto sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo il database di Holidu, un 94% delle ville può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 88% di ville che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Le ville a Taranto consentono di godere di una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 59%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 18% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la villa ideale per te. Tuttavia il 65% delle ville a Taranto possiede un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 47% delle ville in questa destinazione ti garantisce anche questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita a Taranto?

Analizzando i servizi che offrono le ville a Taranto possiamo consigliarti questa destinazione come meta perfetta per le tue vacanze estive. Questo perché i nostri dati mostrano che un 41 % degli alloggi ha una piscina, un 65 % giardino, un 94 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Taranto per vivere al massimo le tue vacanze estive.