
Ville vacanze a Panarea
Abbiamo trovato 7 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Panarea, che potrebbero interessare
Ville vacanza a Panarea
Vacanza in villa sulle Isole Eolie
Grandi ville con vista panoramica a Panarea
Nelle Isole Eolie, le ville a Panarea ti daranno l'occasione di alloggiare in ampie ville esclusive, per una vacanza all'insegna del comfort. Le strutture si affacciano sul mare e sono sempre dotate di una grande terrazza, perfetta per rilassarsi sui divani da esterno e ammirare il blu del cielo fondersi con l'azzurro del mare: una vista senza paragoni che permette di riconciliare corpo e mente. Le facciate e le decorazioni, sia all'interno che all'esterno, sono caratterizzate dalle tipiche piastrelle in ceramica dipinta a mano, in cui prevalgono i colori del paesaggio circostante. Una delle caratteristiche che ritrovi in tutte le case vacanze in Sicilia è inoltre rappresentata dall'ampio spazio di cui sono dotate e le ville di Panarea non sono da meno. Esse possono ospitare famiglie numerose o gruppi di amici fino a undici persone, tutti insieme in un fantastico alloggio di lusso.
Ville con giardino e arredi di design a Panarea
Le ville vacanza a Panarea con giardino sono una meta fantastica per il tuo soggiorno, grazie al contesto naturale che le circonda e per l'attenta scelta degli elementi di design nell'arredamento. Il bianco è protagonista degli interni e dona un grande luminosità all'ambiente, mentre, all'esterno, il giardino si presenta quasi sempre decorato da muretti in pietra, con comodi mobili da esterno e, spesso, con un'invitante amaca su cui fare un bel riposino pomeridiano. I pini marittimi concedono la giusta ombra all'interno del giardino ed estendono la loro chioma verso il mare, proprio come in una cartolina. Tra i servizi disponibili per gli ospiti, in tutte le Isole Eolie, qui come in una villa vacanza a Salina, potrai godere di:
- aria condizionata
- connessione Internet
- cucina attrezzata con tutti gli utensili
- lavatrice
- lavastoviglie
e la possibilità di portare con sé i propri animali domestici.
Vacanza in villa a Panarea per i più giovani e per chi ama il mare
Viaggiatori e attività connesse
Panarea per i giovani in vacanza
Le ville vacanza a Panarea, grazie al suo splendido mare, all'affascinante paesaggio vulcanico e all'instancabile movida, sono una destinazione molto richiesta e amata anche dai più giovani. Si conta infatti una miriade di ristoranti e locali per tutti i gusti che ti permettono di iniziare la serata con una cena tipica per poi proseguire tutta la notte tra balli e musica. L'isola è considerata la patria del divertimento dell'arcipelago. Se hai scelto una villa vacanza a Taormina, puoi raggiungere Panarea in traghetto a partire dal porto di Milazzo. Panarea offre una vita notturna assai vivace che attira i gruppi di amici che vogliono godersi il mare di giorno e le feste di notte. Avrai solo l'imbarazzo della scelta tra party in spiaggia, cocktail bar e musica, dal tramonto fino all'alba. Potrai scegliere di trascorrere la serata su una barca a vela trasformata in un vero e proprio locale oppure optare per una terrazza panoramica su cui divertirti, in buona compagnia, fino alle prime luci del mattino.
Panarea per chi ama le vacanze al mare
Chi sceglie, per la propria vacanza, un soggiorno in villa a Panarea ha sicuramente la passione per il mare. Le spiagge sono moltissime e offrono diversi servizi e scenari naturali che variano a seconda della zona dell'isola. Cala Zimmari, l'unica spiaggia sabbiosa di Panarea, è conosciuta come la spiaggia rossa per il particolare colore dell'arenile, mentre, se vuoi godere di un paesaggio particolare, c'è Cala Junco, circondata da imponenti rocce di origine vulcanica. Qui il mare assume sfumature incantevoli dal blu al turchese, formando una vera piscina naturale. Per ammirare un fenomeno naturale senza eguali, scegli la Spiaggia della Calcara in cui potrai osservare le fumarole vulcaniche che permettono la fuoriuscita di gas sulfurei dalle fenditure nella roccia. Panarea non è il solo posto in cui ammirare questo spettacolo: la Sicilia è terra vulcanica. Soggiornando in un b and b a Catania, ad esempio, avrai modo di scoprire il mondo dell'Etna, con i suoi paesaggi spettacolari.
Sapevi che Panarea, dal 1997, è un territorio designato come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO?
Che cosa puoi fare e vedere in vacanza in villa a Panarea
Qualche utile suggerimento per la tua vacanza in una delle ville di Panarea
Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in villa a Panarea
1. Visita il borgo di San Pietro
San Pietro è il centro più mondano dell'Isola, in cui si concentrano la maggior parte dei servizi e dei locali di tutta l'isola. Da una villa vacanza a Panarea potrai visitare, nel suo centro storico, la chiesetta di San Pietro, un edificio romanico dedicato al protettore dell'isola nonché dei pescatori.
2. Scopri Drautto con una passeggiata
Proseguendo nel tuo giro turistico di Panarea, raggiungi la frazione di Drautto, un villaggio di pescatori costituito da un piccolo agglomerato di case affacciate sul mare. La particolarità degli edifici è quella di essere molto pittoresche con le persiane coloratissime e le facciate in calce bianca che contrastano con l'azzurro del mare. Passeggia tra i suoi vicoli fino ad arrivare al porticciolo dove potrai fermarti in uno dei ristoranti tipici.
3. Raggiungi l'Isola di Basiluzzo
L'Isola di Basiluzzo viene da molti considerata l'ottava delle Eolie, ma in realtà si tratta del più grande scoglio disabitato nei dintorni di Panarea. Situata 2 miglia a nordest di Panarea, con la sua superficie di soli 300 metri quadrati rappresenta un vero paradiso terrestre in cui potrai rilassarti al suono dell'infrangersi delle onde sulle scogliera.
4. Visita il Villaggio Preistorico di Capo Milazzese
Non perdere una visita al Villaggio Preistorico di Capo Milazzese, un luogo antico che è possibile scoprire attraverso i racconti delle guide esperte e preparate che ti accompagneranno tra le capanne, ancora oggi in ottimo stato, per conoscere come vivevano le civiltà preistoriche dell'isola.
5. Ammira la Pietra Nave
La Pietra Nave o Scoglio della Nave è un'imponente formazione rocciosa di origine vulcanica che si staglia in mezzo al mare a nord di Panarea. I suoi 49 metri di altezza lasciano senza fiato mentre si raggiunge lo scoglio in barca, con una delle numerose gite intorno alla costa. In passato, proprio qui sorgeva il principale cratere dell'isola, oggi ormai inattivo e sommerso dalle acque. Da un agriturismo a Lipari, puoi prenotare un giro in barca per ammirare, dal mare, la maestosa Pietra.
6. Scopri le sorgenti termali naturali
Vista la sua ben nota origine vulcanica, l'isola di Panarea può essere effettivamente considerata una sorgente termale naturale. Sono moltissime, infatti, le fumarole e le sorgenti che costellano l'intero territorio, in particolare vicino al borgo di San Pietro, vicino a Punta di Peppe. Qui è possibile, infatti, fare il bagno in acque che raggiungono i 50° C e apportano numerosi benefici alla pelle e alle ossa. Le acque termali sgorgano ovunque sul territorio siciliano, proprio grazie alla sua conformazione. Sorgenti benefiche le puoi trovare anche sulla costa orientale, optando per una villa vacanze a Mascalucia, in provincia di Catania.
7. Percorri a piedi la Costa del Capraio
Se hai optato per una delle ville vacanze a Panarea, partendo dal borgo di San Pietro, potrai persino percorrere un sentiero segnalato dal CAI, Club Alpino Italiano, pur essendo affacciato sul mare. Il percorso della Costa del Capraio, così chiamato perché un tempo veniva percorso dai pastori, ti condurrà alla Punta del Corvo, passando per le bellissime spiagge di Cala Junco, Cala del Morto e Cala di Zimmari.