Case e Appartamenti Vacanze a Panarea

Case e Appartamenti Vacanze a Panarea

Confronta 41 alloggi in Panarea e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Panarea

Punti salienti in Panarea

  • Le spiagge di Panarea
  • Chiesa di San Pietro
  • San Pietro
  • Drautto
  • Ditella

Migliori Casa vacanza in Panarea

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Casa Vacanza per 6 Persone in Panarea, Isole Eolie
Casa Vacanza per 6 Persone in Panarea, Isole Eolie, Foto 1
Casa Vacanza per 6 Persone in Panarea, Isole Eolie, Foto 2
Casa Vacanza per 6 Persone in Panarea, Isole Eolie, Foto 3
Casa Vacanza per 6 Persone in Panarea, Isole Eolie, Foto 4
di più...
Panarea, Isole Eolie
Casa Vacanza • 6 Pers. • 3 Camere da letto
9,6
(5 Recensioni)
U Canonucu, con la sua vista mozzafiato, è una delle case piu antiche di Drautto e, come ricorda il nome, fu un tempo la dimora del parroco. L'architetto Paolo Tilche, ne modificò gli interni arricchendola di sfumature eleganti. I bagni sono stati recentemente ristrutturati con materiali di pregio tipicamente eoliani.Disposta su un unico livello si compone di 3 camere da letto matrimoniali, 2 bagni con doccia, una cucina moderna ed attrezzata, un ampio ed elegante salotto, doccia esterna e piccola lavanderia. La terrazza, affacciata sul mare, gode di una suggestiva vista panoramica e costit...
da 499 € / Notte
Casa Vacanza per 6 Persone in Panarea, Isole Eolie
Casa Vacanza per 6 Persone in Panarea, Isole Eolie, Foto 1
Casa Vacanza per 6 Persone in Panarea, Isole Eolie, Foto 2
Casa Vacanza per 6 Persone in Panarea, Isole Eolie, Foto 3
Casa Vacanza per 6 Persone in Panarea, Isole Eolie, Foto 4
di più...
Panarea, Isole Eolie
Casa Vacanza • 99 m² • 2 Camere da letto
10,0
(22 Recensioni)
A Panarea c'è una casa in affitto, in un piccolo paradiso di colori, fiori, verde e azzurro del mare, vista incredibile perché siamo a 200 metri sul livello del mare e a soli 10 minuti a piedi dalla spiaggia! Il paradiso si conquista con 100 scalini, ma per i romantici e gli amanti del mare e della tranquillita', il sogno e' raggiungibile!La disposizione delle camere soddisfa diverse esigenze.La cucina permette di pranzare o cenare sotto gli ulivi delle terrazze, spazi da vivere all'aperto con molti nel verde della macchia mediterranea! UNA CASA IN AFFITTO. PANAREA, ISOLE EOLIE, ITALIASull'...
da 373 € / Notte
Casa Vacanza per 5 Persone in Panarea, Isole Eolie
Casa Vacanza per 5 Persone in Panarea, Isole Eolie, Foto 1
Casa Vacanza per 5 Persone in Panarea, Isole Eolie, Foto 2
Casa Vacanza per 5 Persone in Panarea, Isole Eolie, Foto 3
Casa Vacanza per 5 Persone in Panarea, Isole Eolie, Foto 4
di più...
Panarea, Isole Eolie
Casa Vacanza • 90 m² • 2 Camere da letto
10,0
(2 Recensioni)
Questa villa panarellese, di recente ristrutturazione, si trova in posizione centralissima a 200 metri dal Porto. Si tratta di una tipica abitazione eoliana, finemente arredata e dotata di tutti I comfort. Ideale per una vacanza in perfetto stile isolano.La villa Il Nespolo comprende: * soggiorno con cucina * 2 bagni completi di doccia * 1 camera matrimoniale * 1 camera doppia (soppalco) * 1 camera singola/doppia * posti letto: 4/6 * 1 doccia esterna * 1 terrazza panoramica con vista su Dattilo
da 147 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Panarea, che potrebbero interessare

Ville in Panarea
Ville
Panarea

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Panarea

206 €per 2 dic - 9 dic
383 € Media annuale
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Panarea

67%per 2 dic - 9 dic
61% Media annuale
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze a Panarea

Il tuo appartamento vacanze a Panarea

Case vacanza sulle Isole Eolie

Se stai cercando una meta diversa dal solito, la destinazione turistica di Panarea, in Sicilia, è la meta perfetta. Qui puoi trovare case vacanza a due passi dal mare e vicino a tutti i locali da spiaggia, per vivere il mare la mattina e la movida notturna la sera. Le case sono solitamente economiche e dotate di ogni comfort:

  • piscina privata
  • barbecue
  • giardino
  • connessione Wi-Fi gratuita
  • zona giorno ampia e luminosa
per godersi una vacanza meravigliosa e, per i più esigenti, sarà possibile soggiornare anche in ville indipendenti o, addirittura, su barche!

Appartamenti in centro con la famiglia

Oltre agli appartamenti vacanza a Panarea sulla costa, potrai trovarne molti altri nel bellissimo centro, vicino a tutti i servizi, alle vie dello shopping e ai supermercati, per far sì che la tua vacanza sia rilassante, ma anche ben organizzata. Anche in questo caso puoi trovare sia case vacanze e appartamenti a Panarea di grandi dimensioni sia case più piccole e intime, con piscina privata e un panorama mozzafiato sul mare dalla terrazza.

Appartamenti vacanze a Panarea

Ubicazione e orientamento

Vacanze nella storia e nel fascino della Sicilia

Panarea è nelle Isole Eolie ed è suddivisa in tre frazioni: San Pietro, Ditella e Drauto. Panarea è l'isola più antica dell'arcipelago, ma anche la più piccola. Le sue coste sono formate da piccole spiagge paradisiache e ampie aree pianeggianti. In passato vi erano molte vigne e oliveti, di cui ancora oggi è possibile osservare i terrazzamenti che venivano utilizzati per le colture, oramai abbandonati. La località è rinomata per le sue splendide spiagge e per il suo mare limpido, di un blu intenso, in cui fare bagni lunghi e rigeneranti sullo sfondo di un panorama naturale splendido. Da una casa vacanze a Cefalù puoi compiere escursioni in barca fino a Panarea, mentre il servizio traghetti parte da Milazzo.

Il centro storico e il suo fascino senza tempo

Non può mancare la visita del centro storico di Panarea. Scopri la parte vecchia di Panarea percorrendo le sue vie strette, immerso in un'atmosfera ricca di storia e di tradizione. Da un appartamento vacanza a Panarea, passeggiando tra i vicoli, scoprirai punti in cui la vista meravigliosa sul mare che circonda l'isola propone scorci talmente belli da sembrare dei dipinti! A Panarea ci sono anche numerosi centri di interesse culturale come musei, mostre d'arte e luoghi della tradizione. Non perdere la visita della piccola chiesetta di San Pietro e della chiesa dell'Assunta, da cui si vede un panorama splendido sul mare delle Eolie. Si tratta di due chiese molto semplici ma che meritano una visita se non altro per godere del panorama! Se sei appassionato di archeologia, a Panarea puoi anche visitare il sito archeologico del villaggio preistorico di Capo Milazzese. Si tratta di ritrovamenti molto importanti dal punto di vista storico e archeologico perché testimoniano le origini antiche di Panarea.

Appartamenti vacanze a Panarea

Viaggiatori e attività connesse

Panarea per chi vuole divertirsi

Se desiderate trascorrere una vacanza all'insegna del divertimento, Panarea è la località perfetta. Molti turisti raggiungono l'isola proprio per il divertimento che offre, sia di giorno che di notte! La sera, prima di incominciare la tua serata nei locali e nelle discoteche della zona, condividi insieme agli amici il rito dell'aperitivo. Dopo, potrai anche raggiungere uno dei ristoranti che si affacciano sul mare, per gustare piatti tradizionali fatti con prodotti locali. Per quanto concerne la sera, non può mancare la sosta nel locale più famoso di Panarea, il Raya, visitato anche da chi ha scelto una casa vacanza a Messina o addirittura più lontano. Ci sono tre terrazze dove vengono offerte feste e musica anche dal vivo e, in questo celebre locale, ti potrà capitare di incontrare personaggi famosi. Potrai anche optare per un altro dei numerosi locali alla moda, in cui trascorrere piacevoli nottate tra amici sino al mattino. Per una serata particolare, c'è la possibilità di scegliere uno dei numerosi, stabilimenti balneari che aprono le loro porte anche la notte, diventando delle discoteche sulla spiaggia!

Panarea per chi ama il mare e gli sport acquatici

L'isola di Panarea offre paesaggi unici e ideali per chi pratica sport acquatici. Potrai fare immersioni fantastiche nelle sue acque cristalline color blu, alla scoperta dei tesori del suo fondale marino ricco di flora e di fauna acquatica. Potrai raggiungere facilmente le spiagge di Panarea percorrendo le vie strette che, dal centro cittadino, ti conducono direttamente al mare. Se ami le immersioni, non puoi perderti l'immersione a Capo Graziano dove è stato creato un museo sottomarino visitabile dai sub più esperti. Nel museo sottomarino troverai ben nove relitti di navi che potrai ammirare inoltrandoti in percorsi diversi. Un'esperienza unica da non perdere, in cui potrai ammirare le meraviglie del fondale marino dell'Isola di Panarea!

Sai che Panarea è anche nota come l'isola dei vip e questo perché tantissime persone famose la apprezzano per il suo mare, le spiagge e il divertimento che offre?

Cosa fare e vedere in vacanza a Panarea?

Ecco alcuni consigli per il tuo soggiorno a Panarea

Top 5 consigli di viaggio

1. Rilassati sulle spiagge di Panarea

Potrai raggiungere le spiagge percorrendo le vie che dalla tua casa vacanze a Panarea nel centro storico ti condurranno direttamente al mare. Questo per quanto concerne le spiagge ubicate nella parte est e sud di Panarea, mentre il resto delle spiagge è formato da scogliere ripide, inaccessibili via terra. Potrai anche scegliere le spiagge che si trovano nelle vicinanze dell'isola, come ad esempio le spiagge di Basiluzzo e di Lisca Bianca, facilmente raggiungibili con le piccole imbarcazioni dei pescatori che partono ogni giorno dal porto di San Pietro. Poco distante dal villaggio preistorico di Punta Milazzese, troverete la spiaggia Cala Junco. Questa cala è definita come la più bella dell'intera isola, un vero paradiso terrestre con le sue acque blu circondate da pareti rocciose che la abbracciano formando una piscina naturale. Se ami la spiaggia di sabbia, potrai raggiungere la Cala degli Zimmari, soprannominata "spiaggia rossa" per il colore rosso del suolo. Se hai scelto di soggiornare in un agriturismo a Lipari e stai cercando una spiaggia unica e molto particolare, puoi optare per la spiaggia della Calcara. Si tratta di una spiaggia che sorge su un cratere vulcanico estinto ed è caratterizzata da un'aria che sprigiona odore vulcanico e dalla presenza delle suggestive fumarole, solchi sul terreno che sprigionano vapori caldi.

2. Ammira la Chiesa di San Pietro

Come in qualsiasi casa vacanza in Sicilia, in una vacanza a Panarea non può mancare la visita all'edificio religioso più importante per gli abitanti del posto. In questo caso, si tratta di un edificio costruito alla fine del XIX secolo e molto amato dagli abitanti. Proprio da questa chiesa, ogni anno, alla fine del mese di giugno, parte la processione dell'omonimo Santo, patrono dell'isola e dei pescatori. Gli abitanti si affidavano al Santo patrono per chiedere una vita pacifica e pesca abbondante!

3. Visita San Pietro

Si tratta di un tratto della cittadina di Panarea molto importante. Qui si è sviluppato il principale centro abitato di Panarea ed è il punto in cui si svolge la vita mondana cittadina! Appena giunti sul luogo, la prima cosa che attirerà la tua attenzione, sono le acque termali situate vicino al porto, acque calde a 50°C che sgorgano dal fondo del mare e gli abitanti usano come terapia per diversi malanni. Non puoi perderti una passeggiata nelle vie strette che formano la contrada di San Pietro, immerso in un'atmosfera unica. Il centro abitato è arroccato su un pendio ed è formato dalle tradizionali case color bianco che contrastano con i colori vivi offerti dal paesaggio naturale. Sopra la parte abitata potrai notare che ci sono dei terrazzamenti che venivano utilizzati in passato per la coltivazione. Non può mancare la visita al museo di San Pietro dove potrai ammirare reperti che raccontano la storia dell'isola e l'evoluzione culturale dei suoi abitanti.

4. Esplora Drautto

Si tratta di una zona della cittadina molto suggestiva. Dopo aver attraversato il suo tratto principale, potrai raggiungere la caletta degli Zimmari. Si tratta della spiaggia di sabbia più frequentata dell'isola. Qui potrai godere di bagni rigeneranti e rilassanti nelle sue acque cristalline. Non può mancare la visita a Punta Milazzese, sito di scavi archeologici che hanno portato alla luce un villaggio preistorico dove ancora oggi sono ben visibili i resti delle 23 capanne che lo componevano. Imperdibile una visita a questo fantastico villaggio preistorico!

5. Scopri Ditella

Se hai scelto l'affitto casa vacanze a Panarea e vuoi trascorrere una giornata all'insegna dell'avventura, non perderti un'escursione a Ditella. Qui scoprirai le famose sorgenti termali e le innocue fumarole della spiaggia di Calcara. La particolarità della spiaggia di Calcara è che sorge sulla conca di un vulcano estinto, regalando un paesaggio davvero unico. L'altro fenomeno del luogo sono le fumarole, getti di gas caldi che fuoriescono dal terreno. Si tratta di un paesaggio davvero insolito, molto simile a quello che puoi vedere in una baita sull'Etna, e che merita una visita.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Panarea

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Panarea per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Panarea presenti tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate ci sono aria condizionata (84%), balcone (78%) e giardino (73%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano generalmente le recensioni per quanto concerne le case vacanza a Panarea?

Mediamente una casa vacanze di questa località ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo il database di Holidu, un 30% delle strutture ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci consente di dire che non avrai nessuna difficoltà a trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Panarea.

Le case vacanza a Panarea sono adatte per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Certo che sì! Nel 54% dei casi una casa vacanze a Panarea offre la possibilità di portare con sé animali: il 73% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Panarea hanno il Wi-Fi di solito?

Certo! Secondo il database di Holidu, ben il 62% delle case vacanza a Panarea include la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costa pernottare in una casa vacanze a Panarea?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Panarea è solitamente (per il 68% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Panarea sono di solito attrezzate con una piscina?

Raramente. Infatti, secondo il database di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Panarea non ha una piscina.

Le case vacanza a Panarea sono adatte ad ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte per una vacanza all'insegna del romanticismo?

Secondo il database di Holidu, un 65 % delle case vacanza accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 43% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Panarea sono lussuose?

Assolutamente! Le case vacanza sono ben attrezzate a Panarea. Se sei quindi alla ricerca di case vacanza a Panarea ti conviene affrettarti a effettuare una prenotazione visto che il 8 % possiede una piscina, solo il 73 % possiede un giardino mentre il 3 % una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di spazio, sappi che il 65 % tra le case vacanza può ospitare grandi gruppi, mentre il 73% possiede degli spazi verdi nelle vicinanze.

Le case vacanza a Panarea permettono di godere di un un bel panorama?

Oltre la metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 78% ed il 54%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 73% ha anche un giardino, così troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze.

Si hai il desiderio di una capatina a Panarea, qual è il momento migliore dell'anno per farlo?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Panarea è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Panarea in qualunque momento dell'anno tu voglia.

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza in PanareaBooking.com Casa vacanza in Panarea
Airbnb Casa vacanza in PanareaAirbnb Casa vacanza in Panarea
Vrbo Casa vacanza in PanareaVrbo Casa vacanza in Panarea
Bookiply Casa vacanza in PanareaBookiply Casa vacanza in Panarea
FeWo-direkt Casa vacanza in PanareaFeWo-direkt Casa vacanza in Panarea
Abritel Casa vacanza in PanareaAbritel Casa vacanza in Panarea
HRS Casa vacanza in PanareaHRS Casa vacanza in Panarea
Più di 500
© 2023 Holidu GmbH
·Note legali·Condizioni·Dati personali