Ville a Lipari

Ville a Lipari

Abbiamo trovato 8 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville in Lipari

Punti salienti in Lipari

  • Corso Vittorio Emanuele
  • Acquacalda
  • Quattropani
  • Malvasia di Lipari
  • Piazzetta di Marina Corta
  • Monastero del Santissimo Salvatore
  • Chiesetta Esaltazione della Croce

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Lipari, che potrebbero interessare

Ville a Lipari

Ville a Lipari nel centro storico e vicino al mare

Presso il Comune di Lipari, l’Isola più grande delle Isole Eolie e che comprende sei delle sue sette Isole, trovi ville splendide ubicate nelle sue Frazioni Comunali, tra cui Pianoconte, a sette chilometri dal centro storico di Lipari città, e le loro rispettive Località, tra cui Località Quattrocchi, Località Capistello, da dove puoi raggiungere in una manciata di minuti la Zona Cappero per ammirare l’Isola Vulcano e i Faraglioni e Località San Salvatore a breve distanza dal punto panoramico dell’Osservatorio Geofisico, tutte distanti circa tre chilometri dal centro storico di Lipari. Optando per le ville della città di Lipari, come quelle in via Tommaso Carnevale, ti troverai a due passi dai punti di interesse storico della città, tra cui la Cattedrale di San Bartolomeo e il Museo Archeologico Regionale Eoliano, sarai vicino al Lungomare di Marina Lunga e 400 metri dal Porto cittadino. Lipari è un punto di partenza ideale per scoprire tutto l’Arcipelago delle Eolie, dal suo Porto partono le escursioni in barca per le altre Isole dell’Arcipelago. Per raggiungere Lipari facilmente devi prendere il traghetto a Milazzo, sulla Costa Siciliana, che ti porta in un’ora di navigazione presso il suo Porto che si trova proprio in centro, tra Marina Lunga e Marina Corta, oppure la raggiungi con un volo in elicottero! Tutte le ville di Lipari si trovano a due passi da spiagge splendide, come la Spiaggia Di Canneto che puoi raggiungere a piedi dal tuo alloggio. Se ami essere circondato dal verde, trovi ville proprio all’interno del Parco Naturalistico di Lipari, a due passi dai sentieri di trekking.

Ville a Lipari in stile architettonico Eoliano tradizionale

A Lipari troverai numerose ville ristrutturate mantenendo le principali caratteristiche delle costruzioni tradizionali. I principali elementi tradizionali dell’architettura eoliana ancora oggi preservati sono il “Bagghiu”, ossia la terrazza, perfetta per una tintarella sotto il sole caldo eoliano in privacy o per leggere il tuo libro preferito sui “Bisola” ossia i muretti delle terrazze dove puoi sederti comodamente e se all’improvviso desideri sdraiarti comodo trovi i “Pusaturi” ossia delle specie di poggiatesta comodissimi quando ti sdrai sui “Bisola”. Se desideri godere dell’aria aperta con un po' d’ombra, i “Bagghiu” tradizionali hanno la “Loggia” ricoperta in parte con piante di vite o canne ed è sorretta dalle colonne tonde bianche chiamate “Pulèra” e poste sul perimetro della terrazza. Dalla terrazza potrai ammirare panorami splendidi sul Golfo principale di Lipari, su Panarea e Vulcano e nelle giornate più belle puoi vedere in lontananza l’Etna! Nell’area esterna trovi spesso il tradizionale “Furnu”, il forno a legna a forma di cupola utilizzato per cucinare il pane e i dolci. Anche l’arredamento è spesso quello tradizionale Eoliano, arricchito da numerosi comfort moderni, tra cui WiFi, aria condizionata, cucina attrezzata di tutto ciò che serve per preparare i tuoi piatti preferiti.

Viaggiatori e attività connesse

Lipari per gli amanti delle spiagge paradisiache

Lipari ti offre spiagge splendide che nulla hanno da invidiare alle più belle spiagge caraibiche. Se hai optato di alloggiare in una villa di Lipari città, nella zona est dell’Isola, ti trovi vicino alla Spiaggia del Canneto, è lunga due chilometri ed è composta da ciottoli ed è per lo più libera anche se potrai usufruire dei servizi di alcuni stabilimenti. A breve distanza dalla Spiaggia del Canneto trovi altre due spiagge splendide, la Spiaggia di Spiagge Bianche, o Spiaggia Papesca, dove trovi alcuni stabilimenti balneari e quella chiamata White Beach, ideale per te se ami il contatto diretto con la natura selvaggia e nei cui pressi trovi anche un locale notturno dove trascorrere serate di divertimento con gli amici. Se ami le immersioni la Spiaggia Punta Castagna ti offre fondali ricchi di flora e di fauna che potrai ammirare anche praticando snorkeling, solo con pinne e occhiali, grazie alla limpidezza delle sue acque! Se cerchi quiete e relax, nella zona nord di Lipari, trovi la Località di Acquacalda, l’ideale per giornate di relax totale. Se hai la barca, non puoi perderti un tuffo liberatorio dalla barca nelle acque limpide della zona ovest di Lipari. Se cerchi calette intime, nella zona sud-est di Lipari trovi, in Località Cappero, le calette paradisiache della Secca e della Forbice.

Lipari per chi ama il trekking

Lipari offre ai suoi visitatori non solo le sue spiagge splendide ma anche molta storia e cultura e anche natura splendida che potrai scoprire percorrendo i sentieri di trekking che percorrono tutta l’Isola collegando le varie Frazioni Comunali di Lipari, alla scoperta dei suoi paesaggi naturali bellissimi. Uno dei sentieri di trekking è quello che con partenza dalle Cave di Caolino ti porta fino alle Terme di San Calogero che risalgono al 1800. Meno impegnativo è il sentiero che ti porta alla scoperta dei due simboli naturali di Lipari, la Pietra Pomice e la Pietra Ossidiana salendo sul Monte Pilato, da quassù potrai godere della vista panoramica su Acquacalda e sulla vegetazione rigogliosa della Fossa Castagna. Un’esperienza indimenticabile? Il percorso di trekking in sella allo “Scecco”, ossia l’asino, come il percorso che ti porta fino al Monte Guardia o al Monte Gallina per godere del panorama mozzafiato sul ponente di Lipari e le scogliere che si tuffano nelle sue acque limpide, fino a Fossa del Monte!

Sapevi che il film Il Postino con Massimo Troisi del 1994 è stato girato a Lipari?

Top 7 consigli di viaggio a Lipari

1. Trascorri una serata di allegria a Lipari

Se sei in vacanza a Lipari e desideri trascorrere una serata di allegria con gli amici, puoi raggiungere Corso Vittorio Emanuele, anche detta “Il Corso”. Si tratta della via principale di Lipari dove si concentrano numerosi negozi, botteghe, ristoranti e bar e che la sera diventa una via della movida dell’Isola.

2. Fai un tuffo nelle acque cristalline di Acquacalda

Questo paesino si trova nella zona nord dell’Isola e da qui puoi vedere l’Isola Salina. Le sue acque sono cristalline perché in passato qui si estraeva la Pietra Pomice. La zona è molto tranquilla e ideale per una giornata di sole, relax e tuffi rinfrescanti e rigeneranti!

3. Ammira il panorama dal Santuario di Quattropani

Tutta l’Isola è ricca di punti panoramici che ti regalano viste di bellezza indescrivibile. Uno di questi punti è il Santuario della Madonna della Catena, sulla cui terrazza potrai affacciarti e ammirare il mare con vista sull’Isola Salina e le altre Eolie.

4. Scopri i vini di Lipari

Essendo l’Isola di origini vulcaniche, il suo territorio è ricco di minerali e adatto alla coltivazione di vitigni, tra cui la Malvasia di Lipari. Per scoprire i vini ottimi di Lipari puoi partecipare ad un tour di degustazione presso alcune Cantine di Lipari, come la storica Cantina Tenuta di Castellaro.

5. Ammira il tramonto sul mare dalla Piazzetta di Marina Corta

Una delle cose imperdibili da fare se sei in vacanza a Lipari, è ammirare uno dei tramonti incredibilmente belli! Se raggiungi la Piazzetta di Marina Corta, vicino al centro storico di Lipari, puoi sederti su una panchina e aspettare che il sole andandosene all’orizzonte colori per te un quadro bellissimo sul mare mentre i pescatori preparano le reti nel porticciolo dove hanno coricato i loro tradizionali “Gozzi”, le barche per la pesca.

6. Scatta una fotografia al Monastero del Santissimo Salvatore

Sito vicino al Museo Archeologico Regionale Eoliano di Lipari, questo Monastero testimonia la storia antica dell’Isola. Alcune delle sue colonne e altri elementi che lo compongono, provengono da resti archeologici precedenti del periodo Romano.

7. Godi del panorama dalla Chiesetta Esaltazione della Croce

Per godere di un panorama unico e splendido, puoi raggiungere questa Chiesetta che si trova sul Monterosa. Da quassù potrai ammirare tutta la Baia di Canneto, fino alla cittadina di Lipari dove potrai distinguere l’Anfiteatro dell’Acropoli!

Domande Frequenti: Ville in Lipari

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono le ville a Lipari?

Le ville a Lipari offrono una gamma completa di servizi per garantire un soggiorno confortevole. Il 100% delle ville dispone di cucina completamente attrezzata e connessione Wi-Fi gratuita, ideale anche per videochiamate di lavoro. Tra i servizi più comuni troviamo aria condizionata, terrazze panoramiche, spazi esterni con giardino privato, TV, lavatrice e aree barbecue. Molte ville includono anche docce esterne e postazioni di lavoro dedicate per chi viaggia per affari.

Qual è la valutazione media delle ville a Lipari?

Le ville a Lipari godono di recensioni eccellenti da parte degli ospiti, con una valutazione media di 9.3 su 10. Esempi significativi includono Villa Chiara con 9.1/10 basato su 21 recensioni e Casa Bianca con 9.5/10 su 17 recensioni. Queste valutazioni riflettono l'alta qualità dei servizi offerti e l'attenzione ai dettagli che caratterizza le ville dell'isola.

Le ville a Lipari sono adatte alle famiglie?

Sì, le ville a Lipari sono perfette per le famiglie. Molte strutture mettono a disposizione servizi specifici come seggioloni e culle per i più piccoli, oltre a spazi esterni sicuri dove i bambini possono giocare. Le ville spesso dispongono di giardini privati, terrazze e aree comuni ideali per trascorrere tempo in famiglia, rendendo il soggiorno confortevole per ospiti di tutte le età.

Le ville a Lipari accettano animali domestici?

Molte ville a Lipari sono pet-friendly e accettano animali domestici, generalmente con alcune restrizioni come la preferenza per animali di piccola taglia. È sempre consigliabile verificare le specifiche politiche per animali domestici al momento della prenotazione, poiché alcune strutture potrebbero applicare supplementi o richiedere accordi preventivi con i proprietari.

Le ville a Lipari dispongono di Wi-Fi?

Sì, il 100% delle ville a Lipari offre connessione Wi-Fi gratuita. La connessione è generalmente stabile e adatta anche per videochiamate e smart working, rendendo queste ville ideali sia per vacanze che per soggiorni di lavoro. Molte proprietà offrono anche postazioni di lavoro dedicate per gli ospiti che necessitano di lavorare durante il soggiorno.

Qual è il prezzo medio delle ville a Lipari?

I prezzi delle ville a Lipari variano significativamente in base alla stagione. Durante i mesi invernali si parte da circa €111 per notte, mentre in primavera e autunno i prezzi si aggirano intorno ai €140-170 per notte. Il periodo estivo, particolarmente luglio e agosto, rappresenta l'alta stagione con prezzi che possono raggiungere i €256 per notte, riflettendo la maggiore domanda turistica.

Le ville a Lipari sono adatte ai gruppi?

Assolutamente sì, circa il 75% delle ville a Lipari può ospitare gruppi di oltre 5 persone, con molte proprietà che arrivano fino a 6-8 ospiti. Esempi includono Villa Chiara per 6 persone e Casa Bianca per 8 persone. Queste ville offrono spazi comuni generosi, cucine attrezzate per preparare pasti per il gruppo e spesso dispongono di terrazze e giardini ideali per socializzare.

Le ville a Lipari dispongono di giardino o spazi esterni?

La maggior parte delle ville a Lipari dispone di spazi esterni privati, inclusi giardini, terrazze panoramiche e aree barbecue. Molte proprietà offrono anche docce esterne e zone relax all'aperto, permettendo agli ospiti di godere appieno del clima mediterraneo e delle splendide viste sull'arcipelago delle Eolie.

Sono presenti ville di lusso a Lipari?

Sì, Lipari offre una selezione di ville di lusso che si distinguono per servizi premium e caratteristiche esclusive. Queste proprietà di fascia alta offrono comfort superiori, viste mozzafiato, piscine private, design curato e servizi personalizzati. Durante l'alta stagione, rappresentano una percentuale significativa dell'offerta per chi cerca un'esperienza di soggiorno esclusiva.

Qual è il periodo migliore per viaggiare a Lipari?

Il periodo ideale per visitare Lipari va da maggio a ottobre, quando le temperature sono miti e piacevoli per attività all'aperto ed escursioni. I mesi estivi offrono il clima perfetto per il mare e le attività acquatiche, mentre primavera e autunno sono ideali per esplorare l'isola con temperature più moderate. L'inverno rimane comunque gradevole per chi preferisce tranquillità e prezzi più convenienti.

Qual è la politica di cancellazione per le ville a Lipari?

La maggior parte delle ville a Lipari segue politiche di cancellazione flessibili, generalmente permettendo cancellazioni gratuite fino a 7-14 giorni prima dell'arrivo. Durante l'alta stagione estiva, alcune proprietà potrebbero richiedere condizioni più rigide. È sempre consigliabile verificare i termini specifici di cancellazione al momento della prenotazione per evitare inconvenienti.