Ville vacanze a Mascalucia

Ville vacanze a Mascalucia

Abbiamo trovato 11 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville in Mascalucia

Punti salienti in Mascalucia

  • Etna
  • Valle del Bove
  • Riviera dei Ciclopi
  • Mascalucia
  • Aci Trezza

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Mascalucia, che potrebbero interessare

Ville vacanza a Mascalucia

Le tue vacanze in villa a Mascalucia

Ville per vacanze a Mascalucia tra mare e montagna

A Mascalucia potrai trovare numerose ville immerse nel verde e dotate di tutti i comfort. Il territorio di Mascalucia si estende alle pendici dell'Etna e a poca distanza dal meraviglioso mare siciliano. Scegliere di trascorrere le vacanze nelle ville a Mascalucia soddisfa i gusti e le esigenze di tutti! Se ami la natura, le ville a Mascalucia più a nord, vicine a Nicolosi e Pedara, si trovano proprio ai piedi dell'Etna. Se preferisci una vacanza nel totale relax, ma da cui puoi facilmente raggiungere il mare, opta per le ville di Mascalucia e Tremestieri Etneo, a pochi chilometri dalle spiagge di Catania.

Ville a Mascalucia con piscina e ampio giardino

Le ville vacanza a Mascalucia sono dotate di ogni comodità per rendere speciali e memorabili le tue vacanze:

  • spazi esterni ampi e ben attrezzati
  • connessione a Internet
  • zona giorno ampia e arredata con eleganza
  • aria condizionata
  • parcheggio privato
Mascalucia è una località esclusiva che offre ville di lusso con piscina privata e ampi spazi verdi all'aperto, perfetti per i tuoi aperitivi in compagnia. Tutte le ville vacanza in Sicilia offrono generalmente numerosi posti letto, quindi sono ideali se desideri trascorrere le vacanze con la famiglia e i bambini o con un bel gruppo di amici. Potrai divertirti con i tuffi in piscina o rilassarti tra i fiori e le piante rigogliose del giardino per momenti di totale relax. Se non riesci a rinunciare allo sport neanche in vacanza, opta per una delle tante ville dotate di campo da tennis privato per una partita nella più totale privacy e tranquillità. E se hai voglia anche di dare un'occhiata ad alloggi più tradizionali, ricorda che su Holidu hai a disposizione anche una vasta scelta di case vacanza in Sicilia.

Viaggiatori e attività connesse

Mascalucia per le famiglie

Mascalucia e le sue ville sono il luogo che hai sempre desiderato per le tue vacanze con bambini. Oltre a divertirti e giocare tutti insieme nel giardino della tua villa, ci sono tante attività che potrai svolgere in famiglia. Non puoi assolutamente rinunciare a una giornata di avventura nel Parco di Monte Ceraulo, ubicato nel comune di Mascalucia, che puoi raggiungere facilmente anche da una casa vacanze a Catania, che dista solo 12 chilometri. Il Parco nasce dalla sovrapposizione di colate laviche e presenta una vegetazione ricca e varia che potrai osservare, insieme a farfalle e uccellini, incamminandoti per i due sentieri principali. Prepara il pranzo al sacco e goditi un picnic con i ragazzi nelle aree attrezzate con panche e tavoli. Dopo pranzo, tutti a correre e saltare nell'area giochi appositamente pensata per bambini e famiglie. A soli pochi chilometri da Mascalucia, potrai visitare anche la Villa Comunale di San Giovanni La Punta che ospita un parco giochi recintato e ombreggiato anche nei mesi più caldi. Mentre i bambini giocano in totale sicurezza, potrai rilassarti leggendo un libro all'aria aperta.

Mascalucia per gli amanti dell'escursionismo

Se ami la natura e ti piace trascorrere le giornate facendo escursionismo tra boschi e valli, Mascalucia e i suoi dintorni sono la destinazione che stai cercando. Il Parco dell'Etna si estende per 59.000 ettari nella provincia di Catania ed è costituito da un ambiente unico nel suo genere. Non perderti la visita al vulcano attivo più alto d'Europa che continua a offrire spettacoli sensazionali infiammando il cielo siciliano. Il parco è molto vasto e meriterebbe di essere esplorato per intero, ma non puoi assolutamente rinunciare alla scoperta della Valle del Bove. Una depressione desertica sul versante est del vulcano, ricoperta da colate laviche relativamente recenti. Potrai raggiungere la parte bassa della Valle in auto per poi proseguire facendo trekking lungo sentieri incontaminati. Arriverai così al Monte Zoccolaro da dove potrai godere di un paesaggio vulcanico sorprendente che ti farà pensare di essere sulla Luna! Se scegli l'inverno per una vacanza in uno chalet sull'Etna, il vulcano saprà offrirti un paesaggio alpino e l'opportunità di praticare gli sport invernali. Che sia estate o inverno, optando per una villa vacanze a Mascalucia potrai sempre godere di un orizzonte mozzafiato che copre tutta la costa orientale della Sicilia. Dalla montagna al mare in un batter d'occhio!

Sapevi che l'eruzione dell'Etna più lunga della storia è durata ben 372 giorni?

Top 7 consigli per la tua permanenza in villa a Mascalucia

1. Passeggia per il centro storico di Mascalucia

Se hai scelto una villa vacanza a Mascalucia , visita il suo caratteristico centro storico, iniziando con una bella passeggiata lungo la Via Etnea, la strada più lunga e antica della città, risalente al XVIII secolo. Camminerai sempre con il naso all'insù perso fra le bellezze delle chiese e dei palazzi storici che si affacciano su questo bel corso. La sorpresa continua con le pittoresche stradine laterali, caratterizzate da portici in pietra lavica nera dell'Etna. Spostati poi in Corso San Vito, ricco di negozietti caratteristici dove potrai acquistare prodotti tipici e souvenir della tua vacanza. Anche nei mesi più torridi, sarà un piacere passeggiare per le vie del centro grazie anche alla posizione strategica del paese di Mascalucia, situato in collina e lontano dal caos e dalla frenesia cittadini.

2. Visita la Chiesa Madre di Mascalucia

Sulla principale Via Etnea si staglia l'affascinante Chiesa Madre, dedicata a Maria SS. della Consolazione. La chiesa è in stile normanno con una facciata di colore chiaro, incorniciata da conci in pietra lavica che ne esaltano la linearità e imponenza. Sulla sinistra svetta il campanile cuspidato che, con i suoi rintocchi, scandisce la vita di questo gioiello nel cuore della Sicilia. All'interno della Chiesa, potrai ammirare la balaustra dell'altare di marmo, oltre al suo cancelletto in legno, il pulpito e l'imponente organo. Bellissima la Cappella del Sacro Cuore in cui è conservato l'altare dell'Esposizione in legno dorato che raffigura la Madonna delle Grazie. Troverai anche tele di pregio a opera dei due artisti siciliani Michele Rapisardi e Giuseppe Consoli. Affascinanti i giochi di colore policromi che si creano al passaggio dei raggi solari attraverso la cupola. Un vero spettacolo!

3. Entra nella Chiesa di San Vito

Prosegui per il centro storico fino a trovare la meravigliosa Chiesa di San Vito che ti lascerà a bocca aperta con la sua facciata di un rosa intenso. La chiesa risale al 1693 e fu costruita immediatamente dopo il terremoto che aveva colpito duramente la città e i dintorni. A meno di 5 chilometri da qui, se fai tappa in una villa vacanze a Nicolosi, potrai ammirare l'unico monumento che si salvò dal sisma, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie. La facciata di San Vito si presenta oggi in stile romanico con tre grandi portali, mentre all'interno si apre una struttura a tre navate. Merita una visita l'altarino corazzato che conserva la statua del Santo Patrono di Mascalucia, San Vito, e la Pala d'Altare eseguita dal celebre pittore Michele Rapisardi.

4. Scopri la storia della Chiesa di San Nicola

Prenotando una delle ville vacanze a Mascalucia, vedrai come la città abbia numerose chiese e templi religiosi sparsi per il suo territorio. I riti liturgici, però, non si svolgono nella totalità di questi edifici. Passeggiando lungo la Via Etnea, ti imbatterai nella Chiesa di San Nicola, o San Nicolò, che dopo essere stata sconsacrata ha visto i suoi locali riconvertiti per dare vita all'Auditorium Comunale. È sicuramente una location unica nel suo genere. La chiesa è stata restaurata, ma mantiene intatta la sua struttura e il suo aspetto, sia nella facciata, sia al suo interno. L'Auditorium si trova esattamente dove in passato si svolgevano i riti liturgici. Oggi, lo spazio ospita presentazioni di libri, mostre, spettacoli e ogni tipo di evento che richieda un'eccellente sonorità.

5. Ammira il monumento dei Quattro Altarelli

Tutta Mascalucia è caratterizzata dai cosiddetti altarelli o altareddi, piccole nicchie affrescate ricavate sulle facciate delle abitazioni o agli angoli delle strade di campagna e di città, che raffigurano immagini sacre. Gli abitanti davano vita a questi piccoli monumenti per dimostrare la loro devozione e religiosità ai santi. Oggi, una delle strutture più famose è il Monumento dedicato ai Quattro Altarelli che si distingue per la sua maestosità. La sua forma quadrata ricorda un piccolo tempio con nicchie affrescate su ogni facciata. Si trova nella zona di Sant'Antonio alle Forche, che deve il suo nome proprio al fatto che in quest'area, fino al 1700, venivano giustiziati i condannati a morte. Le quattro figure su ogni lato rappresentano Sant'Antonio Abate, Santa Barbara, San Vito e la Sacra Famiglia.

6. Degusta il vino Ombra

Tutti sanno che la Sicilia è una regione dalla grande tradizione vitivinicola e la zona dell'Etna regala da sempre vini pregiati e rinomati. Se sei un appassionato e un cultore di vini, non puoi non assaggiare il tipico vino Ombra. Questo nome non è casuale, dato che viene prodotto dalle uve coltivate proprio nella contrada Ombra di Mascalucia. Sin dai tempi antichi, i vini di Mascalucia e dell'Etna venivano venduti nelle cosiddette putìe di vinu catanesi, osterie in cui questi vini erano molto apprezzati per il loro alto tasso alcolico. I terrazzamenti di vigne che caratterizzano il paesaggio e la terra lavica, di origine vulcanica, sono da sempre ideali per la produzione di vini di alta qualità. Ritagliati del tempo per degustare il vino Ombra, un grande Etna rosso che ha conquistato anche la Denominazione d'Origine Controllata.

7. Esplora la riviera dei Ciclopi

A soli dieci chilometri da Mascalucia, fai un salto al mare e visita la famosa riviera dei Ciclopi che si estende a nord di Catania fino ad Acireale. Se hai prenotato una villa vacanza a Taormina, poco più di 50 chilometri a nord sulla costa, in meno di un'ora, potrai arrivare alla Riviera, per ammirarne la bellezza. Rimarrai estasiato ammirando i Faraglioni dei Ciclopi davanti alla spiaggia del piccolo villaggio di pescatori di Aci Trezza. Qui, si innalzano vicino alla riva tre rocce di origine basaltica dalle forme affascinanti. La leggenda racconta che il gigante Polifemo, abitante del vulcano Etna, fosse perdutamente innamorato della ninfa Galatea. C'era però un giovane pastorello di nome Aci che portava le sue pecore a pascolare vicino al mare, fu così che Galatea lo vide e se ne innamorò. Aci e Galatea erano innamoratissimi e la leggenda narra che Polifemo, vedendoli insieme una notte in riva al mare, scatenò tutta la sua rabbia lanciando massi e pietre dal vulcano fino al mare e queste rocce avrebbero dato vita ai faraglioni che vediamo oggi.

Domande Frequenti: Ville in Mascalucia

Che tipo di servizi includono le ville a Mascalucia per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Valutando i comfort presenti su Holidu, sembra che una villa a Mascalucia abbia tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari ci sono aria condizionata (100%), Wi-Fi (100%) e balcone (92%): non male!

Di solito come vengono recensite dagli ospiti le ville a Mascalucia?

Una villa presente in questa destinazione ha un gran numero di recensioni positive: secondo il database di Holidu, le strutture a Mascalucia, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Mascalucia troverai certamente una villa ideale per le tue prossime vacanze!

Le ville a Mascalucia sono adatte a un viaggio con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (17%) degli alloggi a Mascalucia è adatta per chi viaggia con bambini, ciò significa che qui sarà piuttosto semplice trovare una villa adatta a te e alla tua famiglia.

Le ville a Mascalucia sono adatte per ospitare animali da compagnia?

Certo che sì! Nel 83% dei casi una villa a Mascalucia accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 67% delle strutture ha anche il giardino.

Le ville a Mascalucia hanno la connessione internet generalmente?

Certamente! Secondo il database di Holidu, ben il 100% delle ville a Mascalucia include il Wi-Fi, ciò vuol dire che non resterai mai senza!

Quanto costano solitamente le ville a Mascalucia?

Soggiornare in una villa a Mascalucia costa solitamente (per il 92% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Le ville a Mascalucia generalmente sono dotate di una piscina?

Assolutamente sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un gran numero di ville a Mascalucia è attrezzata con una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 67% degli alloggi ha anche un barbecue!

Le ville a Mascalucia sono adatte alle vacanze in gruppo oppure sono più adatte per viaggi in dolce compagnia?

Secondo i dati di Holidu, un 92% delle ville è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 83% di ville che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le ville della Mascalucia sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, la Mascalucia è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 92% delle ville è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 58% garantisce di godere di una bella vista. Il 67% possiede anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 67% delle ville in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Quando è meglio viaggiare a Mascalucia?

Se diamo un'occhiata alle caratteristiche che hanno le ville a Mascalucia, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché i nostri dati mostrano che un 75 % degli alloggi possiede una piscina, un 67 % giardino, un 100 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Mascalucia per vivere al massimo le tue vacanze estive.