Trova un alloggio
Migliori Ville in Bellagio
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio in Bellagio, che potrebbero interessarti:
Ville a Bellagio
Il borgo medievale di Bellagio offre ai suoi visitatori ville ubicate in zone che regalano viste panoramiche mozzafiato, che hanno incantato personaggi famosi del calibro di Steve Wynn, l’imprenditore che ha creato un resort americano a Las Vegas, che ricorda la struttura di Villa Serbelloni. Il borgo medievale si trova proprio sul lembo di terra che divide in due il Lago di Como, chiamato Triangolo Lariano, ed è circondato dalle vette alte delle Alpi, nel territorio del Comasco, tra colline, Litorale lacustre e Alpi. Qui, potrai optare per ville ubicate in centro, che si affacciano direttamente al Lago di Como, regalandoti paesaggi spettacolari soprattutto al tramonto, oppure abbarbicate sulle colline dolci che circondano il borgo. Se sei alla ricerca di una villa silenziosa, lontano dal caos, dove poter rilassarti e godere della pace della natura, potrai optare per le strutture sulle colline, circondate dai boschi, da dove potrai godere del paesaggio sul Lago e sulle montagne. Se opti per le strutture ubicate presso le frazioni bellagine, come ad Aureggio o San Giovanni, per godere della pace nella natura, ti troverai comunque a cinque minuti a piedi dai negozi eleganti e attrazioni principali di Bellagio, tra cui anche il Terminal dei traghetti da dove partire per escursioni sul Lago di Como. Se ami vivere la montagna d’inverno, a Bellagio trovi ville ubicate a 13 minuti circa d’auto dalla Stazione Sciistica di San Primo.
Ville a Bellagio con giardini curatissimi e piscina privataA Bellagio trovi ville splendide, dotate di ogni servizio e giardini di 1200 metri quadri, spettacolari e curatissimi, ideali per una passeggiata rilassante all’aria aperta. Potrai anche optare per ville storiche, circondate da parchi di olivi, palme, cipressi, fiori coloratissimi e profumati e anche agrumi, grazie al clima mite tutto l’anno della zona, dato dalla presenza del Lago. Una di queste strutture che trovi fronte Lago di Como, è stata progettata dall’architetto di fama internazionale Gio Ponti nel secolo scorso, e quindi ricca di elementi e di punti esclusivi. Se necessiti di una struttura ampia che possa accogliere il tuo gruppo di persone numeroso, qui trovi anche strutture ampie di 450 m2 in grado di ospitare 14 persone nella stessa struttura. Se opti per le ville in collina, alloggerai in un ambiente immerso in area boschiva e dall’architettura in stile alpino, anche con caminetto dove potrai trascorrere le serate fredde invernali, rilassandoti guardando il fuoco mentre sorseggi un brandy. Se ami le coccole, alcune strutture offrono servizi esclusivi, tra cui palestra e area fitness, oppure con un costo aggiuntivo di pasti privati per cenette romantiche, piscina splendida e ampia con vista Lago. Se desideri esplorare il Lago di Como in autonomia e indipendenza con la tua barca, potrai optare per ville di Bellagio con molo privato presso la frazione di San Giovanni.
Viaggiatori e attività connesse
Se quando sei in vacanza ami trascorrere giornate in spiaggia leggendo il tuo libro preferito, prendendo la tintarella, oppure ammirando i tramonti sul Lago, a Bellagio trovi spiagge che ti regaleranno paesaggi naturali splendidi e unici, per una vacanza da sogno sul Lago di Como. Una di queste spiagge di Bellagio si chiama Spiaggia di Pescallo, frazione che potrai raggiungere a piedi in cinque minuti dal centro cittadino, percorrendo una scalinata immersa nella vegetazione mediterranea profumatissima. La frazione di Pescallo si trova sul ramo Lecchese del Lago, e ti regala scorci spettacolari sul Lago di Como e sulle montagne, panorama ideale per scattare fotografie bellissime. Da questa spiaggia partono le escursioni in Kayak sul Lago di Como; da qui, potrai anche partire in esplorazione con la barca a vela e fare sci nautico. La Spiaggia di Bellagio è ideale se ami trascorrere le ore in ambiente incontaminato, ricco di natura, senza stabilimenti e dove poter godere del refrigerio di alcune ore all’ombra. Se raggiungi la Spiaggia Lido di Bellagio, potrai godere di numerosi servizi, tra cui Beach Bar, Ristorante, attracco barche, per un relax totale nella sabbia godendo del panorama sul Lago di Como. Tra Bellagio e la Villa Melzi trovi anche una zona balneabile.
Bellagio per gli amanti delle escursioni nella naturaSe quando sei in vacanza ami esplorare il territorio e i suoi panorami naturali, Bellagio è la meta ideale. Il borgo, infatti, ti offre Parchi, sentieri ed escursioni che ti consentiranno di esplorare la zona del Lago di Como, con panorami splendidi sul Lago e sulle Alpi che lo dominano dall’alto imponenti. Se per te è importante ritrovare te stesso attraverso il contatto diretto con la natura, il Promontorio di Bellagio è ricco di sentieri adatti ad ogni tipo di escursionista, dalle passeggiate semplici ai percorsi impegnativi. Percorrerai mulattiere che ti regaleranno panorami mozzafiato, attraverserai boschi di castagneti e faggi con i profumi tipici del sottobosco, camminerai su prati erbosi freschissimi, guaderai torrenti e scoprirai borghi antichi, il tutto seguendo indicazioni ben segnalate di tutti i sentieri, per consentirti un’escursione senza pensieri, godendo dell’aria pura e fresca. Troverai il Sentiero numero uno che dalla frazione di Guggiate ti condurrà, lungo un percorso di quattro ore circa, fino alla vetta del Monte Ponciv, a quota 1453 metri. Lungo il percorso potrai visitare i numerosi borghi antichi, tra cui quello di Begola, Brogno e Rovenza.
Sapevi che Bellagio è uno dei tre punti che formano il Triangolo Lariano?
Top 7 consigli di viaggio a Bellagio
Se sei in vacanza a Bellagio e desideri trascorrere una giornata all’insegna della cultura, potrai visitare la Basilica di San Giacomo del XII secolo. Al suo interno custodisce opere di grande valore storico e culturale, tra cui La Deposizione di Gesù nel Sepolcro attribuito al Perugino.
2. Visita i giardini di Villa SerbelloniSi tratta di una delle numerose ville storiche di Bellagio che si affacciano al Lago di Como, costruita sui ruderi di un Castello. Qui, potrai visitare i suoi giardini, splendidi, ricchi di piante che potrai ammirare percorrendo i sentieri che solcano il giardino curatissimo.
3. Scopri i reperti nei giardini di Villa MelziLasciati incantare dalla bellezza dei giardini di questa villa di Bellagio. La loro caratteristica principale e che li distingue dagli altri, è la presenza di numerosi reperti, tra cui statue egizie, ed urne di origine etrusca. Tutto il giardino esterno della Villa Melzi è ricco di statue e busti che si fondono in armonia con le piante. Qui, potrai anche vedere una gondola veneziana voluta da Napoleone!
4. Assaggia il tradizionale TóchSe sei in vacanza a Bellagio, non puoi perderti i prodotti di eccellenza dell’enogastronomia locale. Il piatto tradizionale di Bellagio che devi assolutamente assaggiare è il Tóch. Si tratta di una polenta cotta con burro e formaggio locale; piatto cucinato soprattutto durante le feste.
5. Raggiungi San Giovanni in barcaDal borgo di Bellagio partono numerosi tour in barca che ti condurranno alla scoperta dei borghi che costellano il Lago di Como. Potrai anche raggiungere e visitare la frazione di San Giovanni sulla riva occidentale del Lago di Como, scegliendo il Tour del Centro Lago.
6. Tour in kayak sul LagoPer godere della vista delle ville splendide di Bellagio da un punto di vista unico, suggestivo e originale, potrai intraprendere un tour in kayak sul Lago di Como. A Bellagio trovi numerose scuole che ti aiuteranno se non sei molto bravo con il kayak!
7. Fai una fotografia alla Torre di Piazza San GiacomoAnche il centro storico di Bellagio merita di essere visitato per i suoi numerosi scorci spettacolari sul Lago, e anche per i suoi monumenti. In Piazza San Giacomo trovi la Torre Medievale del XIII secolo, costruita per difendere il borgo antico. Anche la Torre Sfondrata, fatta di mattoni e cocci di pietra, fu eretta a difesa della cittadina nel XV secolo, soprattutto della parte orientale del Molo di Bellagio.
Domande Frequenti: Ville in Bellagio
Quali servizi includono le ville a Bellagio per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?
Valutando i comfort presenti su Holidu, sembra che una villa a Bellagio includa tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono Wi-Fi (104%), giardino (86%) e balcone (82%): non male!
Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto concerne le ville a Bellagio?
In media una villa di questa località ha ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo il database di Holidu, un 36% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci permette di dire che non ti risulterà difficile trovare una villa ideale per le tue vacanze a Bellagio.
Le ville a Bellagio sono adatte per ospitare i nostri amici a quattro zampe?
Assolutamente sì! Nel 36% dei casi una villa a Bellagio accetta anche animali domestici: il 86% delle strutture ha anche il giardino.
Le ville a Bellagio offrono il Wi-Fi solitamente?
Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 104% delle ville a Bellagio include il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!
Su che prezzo si aggirano solitamente le ville a Bellagio?
Secondo i dati a disposizione di Holidu, sembra che non ci siano molte ville a Bellagio a meno di 100 € a notte, il che la rende una destinazione decisamente esclusiva!
Le ville a Bellagio solitamente sono dotate di una piscina?
Certamente! Secondo i dati di Holidu, le ville a Bellagio sono attrezzate con una piscina. Questa è la soluzione ideale per passare delle piacevoli giornate estive! 68% degli alloggi ha anche un barbecue!
Le ville a Bellagio sono adatte ad ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie in viaggio?
Qui a Bellagio, secondo i dati raccolti da Holidu, il 71% delle ville può ospitare fino a otto persone e il 82% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% delle ville è adatta per ospitare fino a quattro viaggiatori, e il 100% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per gli amici che vogliono partire in gruppo!
Le ville a Bellagio sono lussuose?
Assolutamente sì! Il 75 % possiede una piscina, 86 % ha un giardino, mentre il 14 % ha addirittura una sauna. Here you will find senza dubbio, tutti quei servizi di cui hai bisogno per una vacanza perfetta.! Cos'altro potresti mai desiderare? Aria condizionata? Ma nessun problema! Un ottimo 79 % de le ville ha una parte della struttura dotata di questo servizio. So, you should not worry if the summer is too hot.
Le ville a Bellagio hanno una bella vista panoramica?
Alcune sì: il 82%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 29% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 86% delle ville a Bellagio ha un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 68% delle ville in questa località ti garantisce anche questo servizio.
?
Senza dubbio Bellagio è una destinazione ideale per vivere la tua estate alla grande. Questo perché i nostri dati mostrano che un 75 % degli alloggi ha una piscina, un 86 % giardino, un 79 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Bellagio per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.