Ville vacanza ad Albisola Superiore

Ville vacanza ad Albisola Superiore

Abbiamo trovato 4 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville in Albisola Superiore

Punti salienti in Albisola Superiore

  • Parco del Beigua
  • Albissola Marina
  • Castellaro
  • Casa Mazzotti
  • Villa Faraggiana
  • Lungomare degli Artisti

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Albisola Superiore, che potrebbero interessare

Ville vacanze ad Albisola Superiore

Ville nell'entroterra ligure ad Albisola Superiore

Scegli le splendide ville di Albisola Superiore e troverai tutto il relax che cerchi grazie alla quiete dell'entroterra ligure e a poca distanza dalla costa. Avrai a disposizione strutture molto spaziose e luminose, immerse in uno spettacolare paesaggio caratterizzato da boschi e sentieri per le passeggiate. Potrai scegliere anche le ville con vista sul mare di Albisola Superiore dato che la distanza dalla spiaggia è davvero breve, in questo caso potrai svegliarti al mattino e concederti una colazione sulla terrazza panoramica e, la sera, goderti il tramonto durante l'aperitivo. Nei dintorni, potrai approfittare dei parchi naturali e delle belle città costiere della regione e ricorda che prima di partire puoi dare un'occhiata anche alle case vacanze di Finale Ligure e agli appartamenti di Alassio, scegliendo la tua località preferita.

Ville con piscina e giardino ad Albisola Superiore

Ad Albisola Superiore troverai numerose ville, ideali per trascorrere una vacanza in famiglia nel verde grazie alle molte stanze e ai posti letto. Le ville sono state sapientemente ristrutturate all'interno e per questo presentano un bel contrasto tra la facciata classica e l'interno più moderno. A disposizione degli ospiti ci sono diversi elettrodomestici come lavatrice, asciugacapelli e lavastoviglie. Le ville con giardino di Albisola Superiore sono caratterizzate da una fitta vegetazione e da un ampio prato in cui potrai rilassarti al sole mentre ascolti lo scorrere dei fiumi limitrofi in sottofondo. I più esigenti potranno optare per le ville con piscina di Albisola Superiore che dispongono di una bellissima piscina a sfioro circondata dal verde, così da godere della massima privacy. Infine, come accade in molte case vacanze della Liguria, se viaggi con i tuoi animali, potrai portare con te anche i tuoi amici a quattro zampe e un soggiorno a contatto con la natura.

Vacanze ad Albisola Superiore

Ubicazione e Orientamento

Albisola Superiore e i suoi dintorni

Albisola Superiore è un comune della provincia di Savona che conta poco meno di 10 mila abitanti. Il centro è strettamente legato alla cosiddetta Albisola Marina, che sorge lungo la costa ed è nota per le sue belle spiagge. La cittadina si trova sulla Riviera di Ponente della Liguria e, in particolare, appartiene al territorio del Parco del Beigua che si estende nell'entroterra e comprende gli Appennini liguri. Grazie a questa sua ubicazione geografica offre attività per tutti: dagli itinerari escursionistici del Beigua, fino alle spiagge paradisiache del litorale. A delimitare il confine tra le due Albisole, come comunemente vengono chiamate, c'è il torrente Sansobbia che regala degli splendidi scorci nel centro storico e fu fondamentale per lo sviluppo dei primi insediamenti. Scegliendo le ville di Albisola Superiore, potrai quindi godere di tutto questo e scoprire anche i numerosi punti di interesse del centro storico

L'itinerario ideale alla scoperta di Albisola Superiore

Per le tue prossime vacanze, scegli di alloggiare in una delle bellissime ville di Albisola Superiore e parti alla scoperta di un itinerario che unisce storia, arte e natura. Il paese è strettamente legato alla produzione di ceramica che vanta numerose botteghe artigiane che permettono di acquistare splendidi manufatti. Non appena si arriva ad Albisola, nei pressi della stazione ferroviaria, si apre un interessante centro archeologico, testimonianza dei primi villaggi romani, mentre addentrandosi tra le vie del centro si possono ammirare i monumenti e gli edifici principali come la Chiesa di San Pietro. Anche la zona del lungomare, oltre alle ampie spiagge di sabbia dorata, offre scorci artistici, abbelliti da murales realizzati con la tecnica del mosaico.

Viaggiatori e attività connesse

Albisola Superiore per gli appassionati di archeologia

Albisola Superiore regala ai suoi visitatori la possibilità di ammirare la Villa Romana di Alba Docilia, una dimora storica di epoca romana che oggi si trova a poca distanza della stazione ferroviaria. Il ritrovamento dei resti della villa rappresenta una grande scoperta per la storia del territorio, permettendo di conoscere la presenza del popolo romano in questi luoghi già nel I secolo. Si pensa che la villa appartenesse a un'area agricola in cui erano presente sia locali destinati ai lavori nei campi, ma anche gli appartamenti privati che probabilmente erano riccamente decorati e affrescati. Scendendo verso la zona di Albissola Marina è possibile inoltre osservare i resti di un edificio romano e di alcune nicchie funebri rinvenuti alla fine del XIX secolo. In tutto il territorio, sono comunque numerose le testimonianze della dominazione romana come dimostrano le monete e i gioielli ritrovati lungo l'antica strada che collegava Albisola a Savona.

Albisola Superiore per chi ama trascorrere le vacanze al mare

Albisola Superiore è la meta ideale per chi ama soggiornare nel verde, pur rimanendo a poca distanza dal mare. Il borgo sorge infatti lungo la Riviera del Beigua e presenta un litorale di circa un chilometro, costellato da tratti di spiaggia con ghiaia e sabbia. Il mare splende sotto il sole con il suo azzurro intenso ed è caratterizzato da fondali limpidi e ricchi di fauna marina tutta da scoprire grazie alle immersioni e allo snorkeling, aperte anche ai principianti. Qualsiasi sia la tua idea di viversi il mare, qui potrai scegliere tra spiaggia libera e spiaggia attrezzata, con stabilimenti balneari eleganti che dispongono anche di campi da tennis e beach volley, nonché un servizio di miniclub per far divertire i più piccoli. Anche i tratti privati sono comunque noti per la loro tranquillità e sono perfetti per passeggiare sulla battigia con la macchia mediterranea a fare da sfondo.

Sapevi che Albisola Superiore è famosa in tutta Italia per il Museo della Ceramica?

Top 5 consigli di viaggio ad Albisola Superiore

1. Visita la Chiesa di San Pietro

Dopo aver visitato il sito archeologico e le spiagge del litorale, fai tappa alla Chiesa di San Pietro, un edificio di origine romanica andato però distrutto dal terremoto del 1887. Nonostante il crollo, la chiesa fu ricostruita seguendo fedelmente lo stile originario che ha reso possibile ammirare uno splendido esempio di architettura neoclassica.

2. Raggiungi il Castellaro di Albisola Superiore

Sulla collina di Castellaro sorge l'omonima struttura fortificata che, secondo i documenti, era già presente nell'anno 1122. A lungo l'edificio è stato utilizzato come fortificazione militare e utilizzato come deposito di armi da fuoco, fino al 1805 quando poi venne dismesso. Oggi si possono osservare solo alcuni resti della struttura, ma vale la pena raggiungerla per ammirare il bellissimo panorama su Albisola e il suo territorio, fino al mare.

3. Scopri Casa Mazzotti

Una delle attrazioni di Albisola Superiore è Casa Mazzotti, l'antica abitazione futurista del 1930 rimasta inalterata nel tempo. A fianco, sorge la Fabbrica Museo Giuseppe Mazzotti voluta dagli eredi del celebre ceramista che qui fondò la sua attività. Oggi è possibile quindi visitare il museo e apprezzarne le numerose sculture, nonché visitare l'ampio giardino-museo che custodisce sculture di Lucio Fontana.

4. Passeggia sul Lungomare degli Artisti

Il luogo ideale per compiere una bella passeggiata ad Albisola Superiore è il lungomare degli artisti che è in realtà uno splendido monumento nato nel 1963 dall'idea del futurista Marinetti che vedeva la cittadina ligure come un luogo libero in cui celebrare ogni forma d'arte. È così che qui si radunarono artisti e ceramisti da tutto il mondo che hanno prodotto oltre 20 opere che decorano la pavimentazione per oltre 800 metri di lunghezza.

5. Visita Villa Faraggiana

Prima di lasciare Albisola Superiore, scegli di visitare Villa Faraggiana, un eccezionale esempio di dimora settecentesca voluto dalla famiglia Durazzo. Se la facciata esterna, con le sue decorazioni, risulta già ampiamente suggestiva, l'interno permette di apprezzare gli affreschi e gli arredi barocchi, così come il fascino della Cappella della Misericordia. Degno di nota è inoltre la Galleria delle Quattro Stagioni, nata per collegare la dimora ai giardini e caratterizzata da statue di Flora, Cerere, Bacco e Saturno e da uno splendido pavimento di maioliche.

Domande Frequenti: Ville in Albisola Superiore

Che tipo di servizi includono le ville sull' Albisola Superiore per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Dando un'occhiata ai comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una villa sull' Albisola Superiore presenti tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari ci sono giardino (100%), Wi-Fi (100%) e barbecue (67%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per le ville sull' Albisola Superiore?

Una villa presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensita: secondo i dati di Holidu, le strutture sull' Albisola Superiore, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che sull' Albisola Superiore troverai senza difficoltà una villa confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le ville sull' Albisola Superiore sono adatte ad ospitare bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu emerge che meno del 10% tra le ville sull' Albisola Superiore è adatto alle famiglie; qui sarà forse più facile prenotare un soggiorno in piccoli gruppi.

Le ville sull' Albisola Superiore sono adatte per i nostri amici a quattro zampe?

Certo che sì! Nel 100% dei casi una villa sull' Albisola Superiore offre la possibilità di soggiornare con animali: il 100% delle strutture include anche il giardino.

Le ville sull' Albisola Superiore hanno la connessione internet generalmente?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% delle ville sull' Albisola Superiore ha il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in una villa sull' Albisola Superiore?

Una notte in una villa sull' Albisola Superiore costa generalmente (per il 67% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Le ville sull' Albisola Superiore sono generalmente attrezzate con una piscina? Le ville sull' Albisola Superiore sono adatte ai viaggi di gruppo oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Qui sull' Albisola Superiore, secondo i dati raccolti da Holidu, il 67% delle ville accetta fino a otto ospiti e il 33% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% delle ville può accogliere anche piccoli gruppi, fino a quattro viaggiatori, e il 67% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per sia grandi che piccoli gruppi o famiglie numerose!

Le ville dell'Albisola Superiore sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 67%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 17% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare ciò che stai cercando. Tuttavia il 100% delle ville sull' Albisola Superiore ha un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 67% delle ville in questa località offre questo servizio.

Se stai programmando un viaggio a Albisola Superiore, c'è un momento dell'anno maggiormente consigliabile per farlo?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le ville della zona di Albisola Superiore si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Albisola Superiore in qualunque momento dell'anno tu voglia.