Chalet e baite a Roccaraso

Chalet e baite a Roccaraso

Abbiamo trovato 1 Chalet & baite. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Chalet & baite a Roccaraso

Punti salienti a Roccaraso

  • Kinderheim
  • Natale a Roccaraso
  • La Grotta del Cavallone
  • Terme Alte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Roccaraso, che potrebbero interessare

Chalet e baite a Roccaraso

Scegli il tuo chalet nell’Alto Sangro

Desiderate una vacanza nella tipica costruzione di montagna? Allora scegliete lo chalet che preferite a Roccaraso. Patria sciistica dei partenopei, borgo medievale arroccato su una scarpata, offre ben 130 chilometri di piste che collegano Rivisondoli, Pescocostanzo e Pescasseroli. Situata tra due grandi aree protette, il Parco Nazionale d’Abruzzo e della Majella richiama anche gli appassionati di escursioni, passeggiate in bicicletta e a piedi e chi desidera un po’ di benessere psico-fisico, grazie al paesaggio meraviglioso che la circonda.

Baite romantiche negli angoli più belli di Roccaraso

Baita è sinonimo di tepore, romanticismo e tranquillità, e a Roccaraso la scelta è approvata! Dotate di terrazze panoramiche che affacciano sui monti, vicino alle piste sciistiche, parcheggio privato e tutti i comfort, renderanno le vostre vacanze memorabili. Gli arredi rustici, tipici del luogo, donano un’atmosfera raccolta e singolare per un piacevole soggiorno tra neve, natura e gusto.

Viaggiatori e attività connesse

Roccaraso per gli sportivi e gli escursionisti

Roccaraso attira molti sportivi soprattutto d’inverno sugli impianti di Aremogna, Monte Pratello e Monte Pizzalto, dove si possono praticare, oltre allo sci di fondo, l’eliski e lo snowkite. Gli escursionisti arrivano per lo più in estate, quando la montagna abruzzese consente lunghe passeggiate e itinerari interessanti di diverse difficoltà. Il Trekking e il Nordic Walking immergono completamente in un’oasi di pace passando tra zone suggestive come la Montagna Spaccata, la Valle Cupa e la Fonte dell’Orso.

Roccaraso per chi non bada a spese

Roccaraso per chi desidera l’eccellenza è perfetta. Strutture all’avanguardia nel comprensorio dell’Alto Sangro nel centro Italia, dove i più esigenti rimarranno senza parole. Ristoranti raffinati, come Villa Sette Pini, molto caratteristico nello stile e menù ottimo, vi attendono per degustare le specialità abruzzesi. Attività supersportive da scegliere e un territorio affascinante da osservare dal punto di vista naturalistico, storico e culturale.

Lo sapevate che le prime gare di sci d’Italia furono organizzare nel 1929 a Roccaraso?

Top 7 consigli di viaggio a Roccaraso

1. Momenti da vivere per grandi e piccini

L’accoglienza dei bambini con personale specializzato è un requisito indispensabile a Roccaraso, per far divertire i più piccoli e far rilassare i più grandi. A Monte Pratello c’è un imponente Kinderheim, un moderno parco giochi sulla neve attrezzato con gonfiabili, scivoli e altalene e una ludoteca all’interno del Rifugio Fontanile. Molto carino per le famiglie è il Parco Coppo dell’Orso di Roccaraso, area giochi con solarium e sedie a sdraio per divertirsi e rilassarsi allo stesso tempo.

2. Natale a Roccaraso, un paradiso in festa

Aperitivi nei rifugi, mercatini di Natale e feste vi attendono per un momento di allegria e spensieratezza. In piazza Leone, i mercatini sono ricchi di prodotti artigianali ed enogastronomici e i più piccoli possono fare una foto ricordo con Babbo Natale. E per vivere la magia del Natale è consigliato salire a bordo della Transiberiana d’Italia, un treno che vi porterà a visitare i mercatini della zona. Molto carino e suggestivo!

3. La cucina abruzzese vi lascerà l’acquolina in bocca

Piatti originali e radici contadine, sapori antichi e semplici vi attendono per allietare la vostra vacanza. Provate le Scrippelle, frittatine di acqua, uova e farina con pecorino e parmigiano e arrotolate, una gustosità unica; assaggiate gli gnocchi con ragù e l’agnello arrosto, non ve ne pentirete! E poi non può mancare il dolce, la famosa cicerchiata, palline di pasta fritta con canditi e miele…di sicuro farete il bis!

4. Festa Internazionale degli Gnomi

Se siete in vacanza a luglio a Roccaraso assisterete sicuramente a questo magico evento. Gnomi, fate, elfi e folletti usciranno dal bosco incantato per raccontare ai più piccoli, storie e segreti, con spettacoli di giorno ma anche di sera con la luce delle lanterne. Una festa curiosa e attraente con i suoi laboratori creativi e un mercatino per portarsi a casa il folletto ricordo di una giornata magica.

5. Visitate la Grotta del Cavallone

Nel Parco Nazionale della Majella è un sito di grande interesse storico. Caratterizzata da sentieri percorribili sotto le stalattiti e stalagmiti che arrivano fino alla foresta incantata degli Elefanti. Ispirata a D’Annunzio, i nomi delle sale hanno ricordano l’autore, come la sala d’Aligi, l’eremo di Cosma e l’Angelo muto.

6. Un po’ di relax alle terme

In uno scorcio naturale, a due passi da Roccaraso, le terme Alte di Rivisondoli vi attendono per un trascorrere una giornata facendosi cullare dal benessere delle acque termali e dal fango che contengono. Luci, musica, percorsi d’acqua vi accompagneranno per tutto il tempo. Punti ristoro per mangiare e godersi a pieno il panorama sulle colline.

7. Roccaraso e avventura

Per i più adrenalinici e sportivi, Roccaraso è perfetta nei suoi percorsi dedicati agli amanti di mountain bike, che da Roccaraso arrivano a Sulmona, Pescocostanzo e perfino al lago Montagna Spaccata. Percorsi impegnativi ma suggestivi, immersi in un panorama montano degno di nota.

Roccaraso: Informazioni sulle baite e chalet

🏡 Baite e chalet disponibili: 2 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -39%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 32€.
⭐ Servizi più popolari: vista panoramica, barbecue e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 1 proprietà.

Domande Frequenti: Chalet & baite a Roccaraso

Di quali servizi dispone uno chalet a Roccaraso per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Dando un'occhiata ai filtri presenti su Holidu, sembra che una baita a Roccaraso includa tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti troviamo Wi-Fi (100%), vista (67%) e balcone (67%): non male!

Quali sono le recensioni per le baite a Roccaraso?

Una baita presente in questa località riceve generalmente un buon numero di recensioni positive da parte dei vacanzieri: secondo i dati raccolti da Holidu, le strutture a Roccaraso, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Roccaraso potrai trovare senza dubbio la baita perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le baite a Roccaraso sono adatte a un viaggio con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra gli chalet a Roccaraso è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà probabilmente più facile prenotare un soggiorno con un gruppo di amici.

Le baite a Roccaraso sono adatte per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Certo che sì! Nel 67% dei casi uno chalet a Roccaraso dà la possibilità di soggiornare con animali: il 33% delle strutture include anche il giardino.

Le baite a Roccaraso hanno il Wi-Fi di solito?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli chalet a Roccaraso include la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costa una baita a Roccaraso?

Soggiornare in una baita a Roccaraso costa di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Gli chalet a Roccaraso di solito dispongono di una piscina? Le baite a Roccaraso sono adatte ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più per una vacanza all'insegna del romanticismo?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% delle baite è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le baite del Roccaraso sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Sì, il Roccaraso è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 67% degli chalet è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 67% consente di godere di un bel panorama. Il 33% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 33% delle baite in questa destinazione offre questo servizio.

Se hai il desiderio di fare una capatina Roccaraso sapete qual è il periodo ideale dell'anno?

Dalle caratteristiche riguardanti gli chalet della zona di Roccaraso è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò potrai goderti Roccaraso durante tutto l'anno.