B&B e pensioni a Ventimiglia

B&B e pensioni a Ventimiglia

Abbiamo trovato 15 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Ventimiglia

Ventimiglia (Città), Ventimiglia

9,5

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Ventimiglia (Città), Ventimiglia

8,8

B&b per 2 persone, con panorama e balcone nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 104 € a notte

Ventimiglia (Città), Ventimiglia

8,8

B&b per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 132 € a notte

Ventimiglia (Città), Ventimiglia

7,7

B&b per 2 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 52 € a notte

Ventimiglia, Provincia di Imperia

8,5

B&b per 2 persone, con panorama e balcone

Cancellazione gratuita

da 120 € a notte

Ventimiglia (Città), Ventimiglia

8,1

B&b per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 63 € a notte

Ventimiglia (Città), Ventimiglia

5,5

B&b per 2 persone

da 99 € a notte

Ventimiglia (Città), Ventimiglia

8,1

B&b per 4 persone, con balcone

da 130 € a notte

Ventimiglia (Città), Ventimiglia

9,0

B&b per 2 persone, con terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Ventimiglia (Città), Ventimiglia

9,0

B&b per 3 persone, con terrazza, con animali domestici

da 127 € a notte

Ventimiglia (Città), Ventimiglia

9,0

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 121 € a notte

Latte (Ventimiglia), Ventimiglia

7,7

B&b per 3 persone, con vista lago e giardino nonché panorama, con animali domestici

da 122 € a notte

Ventimiglia (Città), Ventimiglia

8,0

B&b per 3 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

da 81 € a notte

Ventimiglia, Provincia di Imperia

9,3

B&b per 4 persone, con piscina e giardino nonché panorama

da 85 € a notte

Ventimiglia (Città), Ventimiglia

8,6

B&b per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 140 € a notte

Ventimiglia (Città), Ventimiglia

8,0

B&b per 4 persone, con terrazza

da 117 € a notte

Ventimiglia (Città), Ventimiglia

8,5

B&b per 4 persone, con balcone

da 80 € a notte

Latte (Ventimiglia), Ventimiglia

7,9

B&b per 6 persone, con panorama e vista lago nonché giardino, con animali domestici

da 178 € a notte

Ventimiglia (Città), Ventimiglia

8,5

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 89 € a notte

Ventimiglia (Città), Ventimiglia

9,2

B&b per 3 persone, con panorama

da 113 € a notte

Trova B&B e Pensione in Ventimiglia

Punti salienti in Ventimiglia

  • Villa Hanbury
  • Barbagiuai
  • Museo preistorico dei Balzi Rossi
  • Fortezza dell’Annunziata
  • Battaglia dei Fiori
  • Oasi naturalistica del Nervia

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Ventimiglia, che potrebbero interessare

B&B e pensioni a Ventimiglia

B&B tra Sanremo ed il Principato di Monaco

I B&B e le pensioni di Ventimiglia sapranno trasmetterti l’anima di quest’incantevole cittadina in provincia di Imperia, nota anche con il nome di “porta occidentale d’Italia” perché è una delle vie di accesso alla Francia e alla Costa Azzurra. Approfittane subito e vieni ad alloggiare in uno dei tanti caratteristici B&B della città! Queste strutture offrono delle soluzioni uniche, si adattano ad ogni tipologia di viaggiatore, dalle famiglie, agli amici, agli amanti dello sport, della storia o per chi vuole semplicemente godersi la quotidianità e le tradizioni di questo prezioso angolo di Italia.

Pensioni alla foce del fiume Roia

La numerosa varietà di pensioni presenti sia nella parte antica che in quella più moderna, è un ottimo punto di partenza per scegliere dove alloggiare, affinché la tua vacanza sia indimenticabile e senza pensieri. Scegli le tante pensioni presenti a Ventimiglia che godono di un’ottima vista sul mare, sono dotate di ogni comfort e se hai delle particolari esigenze, scegli quelle con piscina e giardino privati. Le pensioni offrono camere sono spaziose e luminose; se vorrai rilassarti al fresco della brezza o fare colazione con vista mare, scegli le pensioni con terrazza o giardino privato: non te ne pentirai. Anche i nostri amici a quattro zampe sono benvenuti!

Viaggiatori e attività connesse

Ventimiglia per chi ama la storia

In mezzo al confine italo-francese è situato uno dei siti paleolitici più famosi e rinomati d’Europa, le caverne dei Balzi Rossi e il museo preistorico. Nelle caverne, chiamate dei Balzi rossi proprio per il colore delle rocce, sono stati ritrovati i reperti di sepolture preistoriche dell’uomo di cro-magnon, oltre che di animali come il rinoceronte, l’elefante antico e l’ippopotamo. All’interno del Museo Preistorico di Ventimiglia potrai osservare gli utensili della vita quotidiana dell'uomo primitivo come le lame, le punte di freccia, le statuette in pietra e numerose incisioni. La parte denominata Ventimiglia Alta è uno dei borghi più affascinanti, risalente al VIII secolo d.C., ricco di dettagli dei suoi 10 secoli di storia.

Ventimiglia per gli appassionati di architettura.

La Biblioteca Aprosiana fu costruita nel 1648 da padre Angelico Aprosio, nativo di Ventimiglia. La Biblioteca, in stile barocco conserva al suo interno più di 7000 volumi, di notevole pregio e raffinatezza. Tuttavia, Ventimiglia conta numerosi monumenti che non appartengono solo al mondo ecclesiastico, piacevoli e intriganti da visitare sia dal punto di vista architettonico che da quello artistico. Anche nella parte alta di Ventimiglia ci sono molti monumenti e musei da visitare, ma il fiore all’occhiello di questa zona è la vista mozzafiato. Visita Villa Hanbury possiede dei giardini incantevoli; le sue mura di cinta genovesi risalgono al XVI secolo, e sono caratterizzate da feritoie e porte come Porta Nuova, Porta Nizza, Porta Piemonte e Porta Marina.

Ventimiglia è anche chiamata la Porta Fiorita d'Italia, per la sua posizione a ridosso del confine con la Costa Azzurra

Top 7 consigli di viaggio a Ventimiglia

1. Assapora i ravioli e le Panisse

Ventimiglia regala prodotti gastronomici unici nel loro genere e dal gusto puro e genuino ed è proprio per questo motivo che numerosi ristoranti di qui si differenziano per essere tra i migliori della Liguria. Assolutamente da provare quelli che in dialetto ligure si chiamano Barbagiuai, dei ravioli fritti e ripieni di riso, zucca e formaggio, tipici della val Nervia situata nella parte interna di Ventimiglia. La peculiarità di questo piatto è senz’altro il contrasto tra il sapore dolce della zucca con quello forte del “Brusso”, la ricotta fermentata tipica delle vallate dell’entroterra di Imperia. Non possono mancare sulle tavoli liguri le Panisse, focacce impastate con la farina di ceci che una volta cotte, vengono tagliate a strisce e condite con olio, limone e cipollotto. Fra i secondi piatti tipici della tradizione di Ventimiglia e dintorni devi assaggiare il gustoso coniglio alla ligure, stufato con verdure e olive, e numerosi piatti a base di carne di cinghiale.

2. Visita il Museo Preistorico dei Balzi Rossi e l’area archeologica

Le grotte dei Balzi Rossi emergono ai piedi di una parete rocciosa di calcare alta circa 100 metri e sono divise in due parti dalla ferrovia. Il Museo mostra al visitatore gli eccezionali resti paleolitici scoperti in seguito a lavori eseguiti nella cava, sulla parete rocciosa in cui inizia questa grotta. Sir Thomas Hanbury, un importante archeologo, rendendosi conto del peso archeologico di queste grotte, nel 1898 decise di patrocinare la costruzione del museo preistorico. È proprio qui che è esposta la famosa “triplice sepoltura”, che comprende gli scheletri di un Homo sapiens adulto e due giovani sepolti insieme. Il percorso didattico offerto dal Museo è molto coinvolgente e a portata dei bambini.

3. Ammira la Fortezza dell’Annunziata

La Fortezza dell’Annunziata era una delle tre fortificazioni della città; edificata nel XIX secolo, all’inizio fungeva da convento e poco dopo fu trasformata in una base militare. La Fortezza era collegata attraverso dei cunicoli sotterranei al Forte San Paolo, distrutto nel 1884. La Fortezza dell’Annunziata si erge sul mare, da cui è possibile godere di una vista impressionante sulla Costa Azzurra e sulle spiagge di Bordighera. Oggi il monumento è adibito a museo, dedicato a Gerolamo Rossi, famoso per le sue ricerche archeologiche; qui potrai osservare le ceramiche di epoca romana, i vetri di Albintimilium e i documenti relativi alla fortezza.

4. Partecipa alla Battaglia dei Fiori

In questa splendida città non mancano di certo eventi, sagre e manifestazioni locali e tradizionali. La Battaglia dei Fiori è un evento molto antico, risalente agli inizi del XX secolo e consiste in una sfilata di carri fioriti. Originariamente nasceva per festeggiare l’arrivo del carnevale o l’inizio della primavera; oggi è celebrata ogni anno nella seconda metà del mese di giugno. Da qualche anno la sfilata allegorica dei carri viene preceduta da una sfilata in notturna che si tiene il sabato sera e che rappresenta il momento di debutto dei carri fioriti. Questa prima sfilata si conclude con lo spettacolo dei fuochi d’artificio e dalla notte bianca. Il giorno dopo, la domenica pomeriggio, ha luogo l’originale battaglia dei fiori, in cui i carri percorrono le vie della città seguiti dalle bande musicali e dai gruppi folkloristici, che lanciano contemporaneamente migliaia di petali. Un’altra festa molto suggestiva è l’Agosto medievale. Qui si celebra l’Assunta, uno dei momenti più sentiti per tutta la città di Ventimiglia. Vengono organizzate delle vere e proprie cene medievali e banchetti nelle taverne animate da musicisti, giocolieri e mangiafuoco. La Festa si conclude con un corteo storico e la Regata dei Sestieri, il palio marinaro in cui si sfidano sei quartieri di Ventimiglia.

5. Rilassati sulle spiagge di Ventimiglia

I litorali di Ventimiglia sono per lo più sabbiosi o con ciottoli. Rinomata per le sue rocce a picco sul mare è la spiaggia detta Balzi Rossi, dove un magnifico scenario ti lascerà a bocca aperta. Per chi è amante dei lidi formati solo da sabbia è fortemente consigliata la Spiaggia delle Calandre, a circa due chilometri dal centro di Ventimiglia, soffice e dorata, animata da una suggestiva scogliera rocciosa ricoperta di vegetazione. Questa spiaggia è adatta per i surfisti nei giorni ventosi ed è facilmente raggiungibile a piedi attraverso un magnifico e ben segnalato sentiero, che ti conduce nei meandri della profumata macchia mediterranea.

6. Immergiti nell’Oasi naturalistica del Nervia

L’oasi del Nervia è un’area faunistica situata tra la città di Ventimiglia e Camporosso. Controllata dal WWF fin dal 1998, l’area ospita numerose specie botaniche, quasi 160, soprattutto alberi ad alto fusto. L’oasi, inoltre, ha anche una zona lagunosa, habitat naturale per numerosi volatili, fra cui lo svasso, l’airone, le anatre, i gabbiani e i passeriformi. Il percorso da seguire per visitare l'Oasi del Nervia comincia dalla foce del torrente e risale verso il monte, permettendoti di apprezzare frammenti di bosco ripariale e un canneto a cannuccia di palude.

7. Scatenati a Porto Maurizio

Ventimiglia si è sempre dovuta confrontare con la limitrofa Costa Azzurra, per quanto riguarda la movida. Sul lungomare della città i giovani hanno una vasta scelta di locali dove poter sorseggiare qualche drink o prendere un aperitivo, tutti dotati di una spettacolare vista mare. Che tu sia qui in vacanza con il tuo partner, in famiglia o da solo, non avrai nessun problema nel cercare la soluzione di divertimento che si adatta di più alle tue esigenze. Sicuramente da non perdere le notti bianche e gli spettacoli folcloristici che vengono celebrati nel centro storico di Porto Maurizio durante il mese di agosto.

Ventimiglia: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 35 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -33%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 29€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 15 proprietà.
🏊 Con piscina: 7 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Ventimiglia

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Ventimiglia per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Ventimiglia offra tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo Wi-Fi (90%), aria condizionata (81%) e balcone (77%): non male!

Solitamente come sono le recensioni per i bed & breakfast a Ventimiglia?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggior parte delle strutture a Ventimiglia non ha conseguito una recensione superiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un bed & breakfast ideale a Ventimiglia, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per vedere le opzioni che hai a disposizione.

I bed & breakfast a Ventimiglia sono adatti alle famiglie con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Ventimiglia è adatto alle famiglie con bambini; in questa località sarà forse più semplice pernottare da soli o con la propria dolce metà.

I bed & breakfast a Ventimiglia sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Ovviamente! Nel 35% dei casi un bed & breakfast a Ventimiglia accetta anche ospiti a 4 zampe: il 32% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast a Ventimiglia offrono il Wi-Fi solitamente?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 90% dei bed & breakfast a Ventimiglia include la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costa un bed & breakfast a Ventimiglia?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Ventimiglia è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!

I bed & breakfast a Ventimiglia di solito hanno una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, un gran numero di bed & breakfast a Ventimiglia possiede una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora!

I bed & breakfast a Ventimiglia sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 55% dei bed & breakfast accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 13% di bed & breakfast che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast della Ventimiglia sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Sì, la Ventimiglia è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 77% dei bed & breakfast hanno un balcone o una terrazza, mentre il 61% consente una bella visuale. Il 32% ha anche un giardino, così troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze.

Qual è il momento dell'anno più adatto a fare una capatina a Ventimiglia?

Dalle caratteristiche riguardanti i bed & breakfast della zona di Ventimiglia è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Ventimiglia in qualunque momento dell'anno tu voglia.