B&B e pensioni in Valtournenche

B&B e pensioni in Valtournenche

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Valtournenche, che potrebbero interessare

B&B e Pensione in Valtournenche: Le destinazioni più popolari

    Valtournenche: Informazioni sui bed & breakfasts

    🏡 Bed & breakfasts disponibili: 23 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -40%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 38€.
    ⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e vista panoramica.
    🐾 Animali domestici ammessi: 14 proprietà.
    📶 Adatte allo smart working: 96% delle proprietà.

    B&B e pensioni in Valtournenche

    B&B e pensioni in Valtournenche immersi tra le montagne

    I B&B in Valtournenche sono spesso gestiti da famiglie locali, che accolgono gli ospiti con calore e un autentico senso di ospitalità. Le strutture sorgono nel cuore delle Alpi valdostane e sono caratterizzate dai tipici elementi delle case di montagna: è infatti il legno a farla da padrone con la sua atmosfera calda e accogliente. Le camere sono curate nei dettagli e arredate con un tocco rustico, utilizzando materiali tradizionali e decori che richiamano l'architettura alpina. Grazie alla loro posizione strategica, i B&B e le pensioni in Valtournenche permettono di raggiungere facilmente le principali attrazioni della zona, come le piste da sci del comprensorio del Cervino, i sentieri escursionistici e il Lago Blu. Da non perdere anche gli chalet e baite in Valle d'Aosta per una vera vacanza da sogno in montagna.

    B&B e pensioni a Valtournenche per famiglie e amanti della buona tavola

    I B&B e le pensioni in Valtournenche sono spesso strutture a conduzione familiare, caratterizzate quindi da un'atmosfera rilassata e genuina. Come abbiamo visto, offrono camere confortevoli e, in molti casi, includono la mezza pensione o la pensione completa. Questo tipo di alloggio è perfetto per chi desidera immergersi nello spirito locale, gustando piatti tipici della tradizione valdostana, come la polenta concia, la fonduta e la carbonada. Inoltre, è possibile godersi una bella colazione con vista sulle montagne a base di prodotti tipici, come burro, pane fresco e marmellate fatte in casa. Queste strutture sono quindi ideali sia per chi ama la buona tavola e desidera degustare i piatti della tradizione, ma anche per le famiglie in cerca di tranquillità e relax. L'ampia area esterna con prato all'inglese è perfetta per i più piccoli che potranno giocare all'aria aperta in un contesto incontaminato.

    Vacanze in Valtournenche

    Ubicazione e orientamento

    Valtournenche: la valle perfetta in tutte le stagioni

    La Valtournenche, incastonata tra le maestose Alpi della Valle d'Aosta, è una destinazione che incanta gli amanti della montagna in ogni stagione. Dalle cime innevate alle verdi vallate estive, questa località offre un mix unico di avventura, cultura e relax. Dal comune di Chatillon, a sud, la Valtournenche si estende fino alla celebre località sciistica di Cervinia, alle pendici dell'imponente Monte Cervino che, con i suoi 4478 metri di quota e la terza cima più alta del nostro paese. In inverno, quindi è facile intuire che la Valtournenche diventi la meta ideale di sciatori e snowboarder, grazie ai suoi chilometri di piste perfettamente preparate e collegamenti transfrontalieri con la Svizzera. La stagione sciistica, inoltre, è tra le più lunghe in Europa, grazie alle alte altitudini. In estate, invece, la valle diventa un paradiso per gli escursionisti più esperti, ma anche per chi ama semplicemente passeggiare nella natura o per le famiglie con bambini. Scopri anche tutte le nostre proposte di case vacanze in Valle d'Aosta per apprezzare le bellezze di questa regione!

    Valtournenche tra sport e natura

    La Valtournenche è una destinazione che sa conquistare ogni tipo di visitatore, dagli sportivi agli amanti della natura, fino a chi cerca relax e autenticità. Con il suo panorama unico, la calorosa ospitalità e un'ampia gamma di attività, questa valle rappresenta il cuore pulsante della bellezza alpina. Oltre a praticare diversi tipi di sport, da quelli invernali come sci e snowboard, fino all'arrampicata nei mesi più caldi, la Valtournenche offre davvero tanto ai visitatori. Qui è infatti possibile andare alla scoperta di un paesaggio mozzafiato che riserva grotte nascoste tra le montagne e cascate degne di un immaginario fiabesco. Non possono mancare i pittoreschi borghi montani con le loro peculiarità: da La Magdeleine, il più piccolo, fino alla mondana Cervinia, ideale per sciare anche in estate grazie al ghiacciaio del Plateau Rosa.

    Viaggiatori e attività connesse

    Valtournenche per le famiglie con bambini

    La Valtournenche è una destinazione ideale anche per trascorrere una piacevole vacanza in compagnia di tutta la famiglia. Le occasioni di svago e divertimento per i più piccoli non mancano. Durante la bella stagione, la valle offre sentieri escursionistici adatti a tutti, che permettono di raggiungere luoghi incantati come laghi, pinete e pascoli con animali. I più fortunati riusciranno a vedere anche qualche animale alpino e osservare i preziosi fiori di montagne che crescono nei prati. Nella zona di Champlève e Maën, si trovano delle aree picnic attrezzate, oltre a un bel parco giochi per i più piccoli. Inoltre, i bambini possono partecipare al Camp Calcio Estate, un'iniziativa all'insegna dello sport con tornei di calcio, tennis, ping-pong, attività in piscina e giochi di gruppo sotto la guida di educatori e professionisti esperti. Quando invece arriva l'inverno, si apre il parco giochi sulla neve ispirato al Far West in cui sono a disposizione dei più piccoli un tapis roulant, attrazioni gonfiabili, gallerie e giostre. Inoltre, in ogni stagione dell'anno, è possibile contare su un baby club per intrattenere i bambini. Alle famiglie, consigliamo anche di dare un'occhiata agli agriturismi in Valle d'Aosta, dove spesso è possibile giocare con gli animali della fattoria.

    Valtournenche per gli amanti dell'escursionismo

    La Valtournenche offre numerosi percorsi di alpinismo ed escursionismo. Proprio nei pressi del borgo che dà il nome alla valle, è infatti presente la Via Ferrata Gorbeillon, destinata solo ad esperti, ma che regala emozioni e scenari mozzafiato. Ci poi i sentieri più facili, come la passeggiata adatta anche ai bambini che conduce fino al Lago di Cignana e al rifugio Perucca. Rimanendo in zona, è possibile raggiungere anche il Gouffre des Busserailles, un canyon molto profondo, scavato dal torrente Marmore. Un'altra importante attrazione naturale della Valtournenche, è sicuramente il Lago di Maën, un angolo incontaminato in cui rilassarsi nella natura sia in estate che in inverno.

    Sapevi che il paese di Valtournenche ha dato i natali a numerose guide alpine e celebri alpinisti, tanto che si possono osservare le lapidi affisse sui muri della città in ricordo delle moltissime guide della valle?

    Quali sono le 5 migliori cose da fare e vedere in vacanza nei B&B e nelle pensioni di Valtournenche?

    Ecco alcuni suggerimenti per il tuo prossimo soggiorno a Valtournenche

    Top 5 consigli di viaggio in Valtournenche

    1. Raggiungi il Lago Blu

    Uno dei luoghi più belli della Valtournenche è il Lago Blu, un piccolo lago di origine glaciale ubicato a poca distanza dal paese di Cervinia. Non è difficile intuire il perché di questo nome: le sue acque sono infatti di un colore azzurro intenso e su di esse si riflette l'immagine del maestoso Monte Cervino, per uno scenario davvero da cartolina. Dal Lago Blu parte anche il sentiero che conduce a Breuil-Cervinia che si percorre in circa 30 minuti.

    2. Scopri Chamois

    Chamois è un piccolo villaggio, noto per essere il paese senza auto della Valtournenche. È infatti stato insignito del riconoscimento Alpine Pearls, che premia le località montane più attente alla sostenibilità ambientale e alla mobilità alternativa. Qui non circolano auto e si può raggiungere il borgo esclusivamente a piedi prendendo la funivia Buisson oppure con una passeggiata da La Magdeleine. La tappa è molto interessante anche per le famiglie perché si attraversa anche il Sentiero dell'Energia, un percorso con installazioni per bambini e pannelli didattici.

    3. Percorri il Tour des Alpages

    L'escursione lungo il Tour des Alpages ti permetterà di conoscere da vicino la vita d'alpeggio e scoprire come vivono i pastori e gli animali durante la stagione estiva quando vengono lasciati liberi di pascolare sui prati alpini. Uno degli itinerari più suggestivi è quello che ha inizio nella località di Chantorné e si snoda attraverso baite, alpeggi, pascoli e boschi di larici. Lungo il percorso si possono trovare anche piccole zone attrezzate per un pranzo al sacco o per riposarsi ammirando lo straordinario panorama sul Cervino.

    4. Ammira la Panchina Gigante di Col Pilaz

    La Panchina Gigante n° 125 di Col Pilaz è una vera e propria attrazione della Valtournenche. Si tratta di un'installazione che fa parte del progetto Big Bench Community Project che intende valorizzare i paesaggi montani e collinari e diventa luogo di interesse per visitatori ed escursionisti. In prossimità della panchina, è possibile approfittare anche di un'area attrezzata per pic-nic.

    5. Partecipa alle feste tradizionali del luogo

    Nel borgo di Valtournenche è possibile partecipare alla Veillà de Valtournenche, una speciale sera d'estate che anima le strade cittadine, rievocando antichi arti e mestieri del passato come il sabotier, fabbricante di zoccoli in legno, il tosatore e l'arte della filatura a mano della lana. Ovviamente, non possono mancare tante delizie gastronomiche del posto. A fine settembre, si svolge invece la Dézarpa, che coincide con la discesa dall'alpeggio di mucche, pecore e pastori. Una festa all'insegna dei suoni, colori e sapori della tradizione.

    Domande Frequenti: B&B e Pensione in Valtournenche

    Quali tipi di servizi e dotazioni offrono i B&B e pensioni in Valtournenche?

    I B&B e pensioni in Valtournenche offrono una vasta gamma di servizi per garantire un soggiorno confortevole. Le dotazioni più comuni includono cucina attrezzata, parcheggio privato, Wi-Fi gratuito, giardino o terrazza panoramica, sauna per il relax post-sci, lavastoviglie e TV. Molte strutture dispongono anche di balconi con vista sulle Alpi e spazi esterni per godersi l'ambiente montano.

    Qual è la valutazione media dei B&B e pensioni in Valtournenche?

    I B&B e pensioni in Valtournenche mantengono elevati standard di qualità con valutazioni medie degli ospiti intorno a 8.2 su 10. Questo punteggio riflette l'apprezzamento per l'ospitalità familiare, la colazione genuina e la posizione strategica per esplorare il comprensorio del Cervino.

    I B&B e pensioni in Valtournenche sono adatti alle famiglie?

    Assolutamente sì, la maggior parte dei B&B e pensioni in Valtournenche sono family-friendly. Circa l'85% delle strutture offre servizi specifici per famiglie come culle, letti supplementari, spazi comuni sicuri per i bambini e menù adatti ai più piccoli a colazione.

    I B&B e pensioni in Valtournenche accettano animali domestici?

    Circa il 70% dei B&B e pensioni in Valtournenche accetta animali domestici. Molte strutture sono pet-friendly e offrono servizi dedicati come aree esterne recintate e ciotole. È consigliabile verificare sempre le politiche specifiche al momento della prenotazione.

    I B&B e pensioni in Valtournenche dispongono di Wi-Fi?

    Sì, praticamente tutti i B&B e pensioni in Valtournenche (95%) offrono connessione Wi-Fi gratuita. Questo servizio è considerato essenziale per gli ospiti che desiderano rimanere connessi durante la vacanza in montagna.

    Qual è il prezzo medio dei B&B e pensioni in Valtournenche?

    I prezzi dei B&B e pensioni in Valtournenche variano stagionalmente: 90-200€ a notte in bassa stagione (autunno/primavera), 250-320€ durante l'inverno per la stagione sciistica, e 240-280€ in estate. I periodi di punta come Natale e febbraio registrano i costi più elevati.

    I B&B e pensioni in Valtournenche sono adatti ai gruppi?

    Circa il 60% dei B&B e pensioni in Valtournenche può ospitare gruppi superiori a 5 persone. Molte strutture offrono soluzioni per gruppi di amici o famiglie numerose con camere comunicanti o appartamenti indipendenti all'interno della struttura.

    I B&B e pensioni in Valtournenche dispongono di giardino o spazi esterni?

    L'80% dei B&B e pensioni in Valtournenche dispone di spazi esterni come giardini, terrazze panoramiche o balconi con vista sulle montagne. Questi spazi permettono agli ospiti di godersi l'aria fresca alpina e la vista mozzafiato sul Cervino.

    Sono presenti B&B e pensioni di lusso in Valtournenche?

    Sì, circa il 25% dei B&B e pensioni in Valtournenche offre sistemazioni di alto livello con servizi premium come spa private, suite panoramiche e servizi personalizzati, rappresentando l'eccellenza dell'ospitalità montana valdostana.

    Qual è il periodo migliore per soggiornare nei B&B e pensioni in Valtournenche?

    Il periodo ottimale dipende dalle attività preferite: dicembre-marzo per sci e sport invernali, giugno-settembre per trekking ed escursioni. I B&B e pensioni in Valtournenche offrono servizi specifici per ogni stagione, dalla colazione energetica per sciatori alle guide escursionistiche estive.

    Quale è la politica di cancellazione dei B&B e pensioni in Valtournenche?

    La maggior parte dei B&B e pensioni in Valtournenche offre cancellazione gratuita fino a 7-14 giorni prima dell'arrivo. Durante i periodi di alta stagione invernale, molte strutture richiedono politiche più restrittive con cancellazione fino a 21 giorni prima per garantire flessibilità agli ospiti.