B&B e Pensioni a Torre Santa Susanna

B&B e Pensioni a Torre Santa Susanna

Abbiamo trovato 5 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Torre Santa Susanna

Punti salienti in Torre Santa Susanna

  • Festa patronale di Santa Susanna
  • Festa del Peperoncino
  • Chiesa di San Pietro o Santa Maria di Crepacore
  • Frantoi Ipogei

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Torre Santa Susanna, che potrebbero interessare

B&B a Torre Santa Susanna

Pensioni turistiche tra le bellezze paesaggistiche pugliesi a Torre Santa Susanna

Situato nell'entroterra pugliese, Torre Santa Susanna è una destinazione ideale per chi cerca un soggiorno autentico lontano dalle mete turistiche più affollate. Qui, tra uliveti secolari e masserie storiche, è possibile trovare B&B e pensioni accoglienti, perfette per un'esperienza immersiva nella cultura locale. Le sistemazioni si trovano sia nel cuore del borgo, con le sue chiese barocche e le tradizionali trattorie, sia nelle campagne circostanti, dove regna la tranquillità. Questa zona è perfetta per chi desidera esplorare le città d'arte della Valle d'Itria o le splendide spiagge della costa adriatica e ionica, entrambe raggiungibili in meno di un'ora d'auto. Su Holidu trovi diverse soluzioni di {{affitti vacanze in Puglia}{8608}{hub}, ideali per chi desidera scoprire il meglio di questa regione, tra natura, storia e gastronomia locale.

B&B e pensioni con giardino e piscina a Torre Santa Susanna

Immersi nella quiete della campagna pugliese, i B&B e le pensioni con giardino e piscina a Torre Santa Susanna offrono un soggiorno all'insegna del comfort e dell'autenticità. Queste strutture, spesso ospitate in casali storici e masserie ristrutturate, accolgono gli ospiti con ambienti eleganti e atmosfere rustico-chic. Gli interni, curati nei dettagli, combinano il fascino della tradizione con i comfort moderni: camere spaziose con travi a vista, caminetti in pietra, cucine completamente attrezzate con elettrodomestici all'avanguardia, smart TV, Wi-Fi gratuito e climatizzatore per un soggiorno in ogni stagione. Gli esterni regalano veri angoli di paradiso. I giardini rigogliosi, circondati da ulivi secolari e profumate piante mediterranee, invitano al relax, mentre le terrazze panoramiche offrono una vista mozzafiato sulle campagne pugliesi, perfette per godersi un aperitivo al tramonto. Alcune strutture vantano anche una piscina privata, ideale per rinfrescarsi nelle giornate più calde, con solarium attrezzato e spazi pet-friendly per chi viaggia con amici a quattro zampe. Su Holidu trovi anche diverse soluzioni di {{bed & breakfast a Polignano a Mare}{82987}{bnb}, perfetti per chi desidera un soggiorno romantico con vista mare o un rifugio esclusivo tra le scogliere bianche e il borgo storico.

I B&B e le pensioni a Torre Santa Susanna ti regaleranno un soggiorno unico grazie a diversi servizi esclusivi:

  • Giardino
  • Piscina
  • Wi-fi gratuito
  • Smart TV
  • Caminetto e climatizzatori
  • Parcheggio privato
  • Area BBQ

Viaggiatori e attività connesse

B&B a Torre Santa Susanna per scoprire tradizioni culturali e folklore

Se ami le feste folkloristiche e le tradizioni autentiche, Torre Santa Susanna è la meta perfetta per immergerti nella cultura popolare pugliese. Il momento più atteso dell'anno è l'11 agosto, quando il paese si veste a festa per onorare Santa Susanna, la sua patrona. Le strade si illuminano con scenografiche luminarie, le bancarelle riempiono il centro di profumi e colori, e la solenne processione del simulacro della Santa attraversa il borgo seguita da fedeli e suonatori di marce bandistiche. La celebrazione prosegue con spettacoli musicali: la sera del 10 agosto ospita l'esibizione di artisti e gruppi musicali, mentre l'11 agosto, dopo la processione, si tiene un suggestivo concerto bandistico. Il gran finale arriva all'una di notte del 12 agosto, quando il cielo si accende con uno spettacolo pirotecnico che lascia tutti con il naso all'insù.

Un altro appuntamento imperdibile è la Festa del Peperoncino, che celebra le specialità gastronomiche locali con un focus sui sapori piccanti e le ricette tradizionali. Se invece preferisci un'atmosfera più intima e spirituale, il 25 settembre si tiene la Festa di Maria SS. di Galaso, con una sentita processione religiosa che richiama la devozione del paese. Per chi ama la musica, luglio è il mese del Pulcino d'Oro, una gara canora per bambini che aggiunge un tocco di allegria e talento alla stagione estiva. Per proseguire il viaggio nelle tradizioni pugliesi, puoi soggiornare in un agriturismo a Fasano, dove il folklore si esprime attraverso eventi storici e gastronomici come il Carnevale di Fasano e la storica Fiera dell'Annunziata, tra spettacoli, rievocazioni e sapori genuini della Puglia più autentica.

B&B a Torre Santa Susanna per chi ama io tour enogastronomici

Se il tuo ideale di vacanza è un'immersione nei sapori autentici e nei piatti della tradizione, Torre Santa Susanna è la meta perfetta per un viaggio enogastronomico nel cuore della Puglia. Qui, la cucina conserva le radici della tradizione contadina, con ricette tramandate di generazione in generazione e ingredienti che raccontano il territorio. Tra i primi piatti spiccano le orecchiette fatte a mano, la tria, i pizzarieddi e la laiana, tutte varianti di pasta fresca preparata con il grano duro coltivato nei campi circostanti. I legumi arricchiscono zuppe e minestre, mentre le cicorie selvatiche, accompagnate dalla purea di fave, rappresentano uno dei simboli della cucina povera ma ricca di sapore.

I secondi piatti celebrano la carne e la tradizione della cottura lenta: non puoi perderti le "brascioli", involtini di carne ripieni e cotti nel sugo, i fegatini alla brace, le "purpetti" (polpette) e i "marretti", frattaglie saporite e speziate. Una menzione speciale va alla carne alla pignatta, stufata lentamente in un pentolone di creta che ne esalta i profumi e la tenerezza. Il tutto accompagnato da un bicchiere di vino locale, prodotto nelle campagne circostanti, dove i vigneti regalano rossi intensi e bianchi profumati. Per proseguire il viaggio tra gusto e tradizione, puoi soggiornare in agriturismo a Alberobello tra i caratteristici trulli, e partecipare alla Sagra dei Tarallucci e del Vino, un evento imperdibile per assaporare i celebri taralli pugliesi accompagnati dai migliori vini del territorio, in un'atmosfera di festa e convivialità.

Torre Santa Susanna: bed e breakfast

Ubicazione e orientamento

Pensioni turistiche a Torre Santa Susanna, nell'entroterra brindisino

ISituata nell'entroterra brindisino, Torre Santa Susanna è un piccolo gioiello nel cuore del Salento, equidistante dalle due coste, ionica e adriatica. Il suo centro storico conserva ancora il fascino autentico della Puglia più vera, con vicoli pittoreschi, chiese barocche e antichi palazzi in pietra leccese. Tra i luoghi simbolo, spicca il Castello di Torre Santa Susanna, un'imponente struttura medievale che domina il paese, e il Santuario di Santa Maria di Galaso, meta di pellegrinaggi e cuore della tradizione locale. I dintorni sono punteggiati da masserie storiche e uliveti secolari, rendendo il territorio perfetto per escursioni tra natura e cultura. Dopo aver esplorato il borgo, è consigliabile soggiornare in una delle splendide b&b e pensioni a Ostuni, la celebre "Città Bianca", che con il suo centro storico affacciato sul mare offre un'esperienza indimenticabile tra stradine in calce, botteghe artigiane e ristoranti tipici dove gustare le specialità pugliesi.

B&B e pensioni a Torre Santa Susanna, gioiello dell'Ogliastra

La posizione strategica di Torre Santa Susanna permette di scoprire le diverse anime della Puglia. A nord, la città di Brindisi con il suo porto naturale e il lungomare vibrante di locali e ristoranti è una tappa imperdibile. A sud, il fascino del Salento autentico si rivela nei borghi di Francavilla Fontana e Oria, caratterizzati da castelli medievali e antiche tradizioni. Per chi sogna il mare, la costa ionica offre lidi dorati e acque turchesi come quelle di Punta Prosciutto e Porto Cesareo, mentre la costa adriatica affascina con le sue scogliere e calette segrete. Monopoli, con il suo centro storico affacciato sul mare, le chiese barocche e il porto pittoresco, è una destinazione perfetta per chi cerca il connubio tra storia e relax. Qui è possibile soggiornare in accoglienti B&B e pensioni a Monopoli, ideali per chi vuole svegliarsi con il profumo del mare e vivere l'autenticità di un borgo marinaro ricco di fascino.

Sai che a Torre Santa Susanna la tradizione gastronomica si lega a metodi di cottura antichi e ancora oggi apprezzati? Uno dei più caratteristici è la carne alla pignatta, uno stufato saporito preparato in un grande pentolone di creta. Questo metodo, tramandato da generazioni, non è solo un omaggio alla cucina contadina, ma una vera e propria arte culinaria: la lenta cottura all'interno della terracotta permette agli aromi di sprigionarsi in tutta la loro intensità, rendendo la carne incredibilmente morbida e gustosa. Ancora oggi, nei ristoranti e nelle case del borgo, questa pietanza viene preparata con cura, seguendo le ricette di un tempo, per regalare un assaggio autentico della tradizione pugliese!

Quali sono le 5 cose migliori da fare e vedere in vacanza in b&b a Torre Santa Susanna?

Ecco i suggerimenti per il tuo soggiorno in pensione turistica a Torre Santa Susanna

Top 5 consigli di viaggio durante la tua permanenza in affittacamere a Torre Santa Susanna

1. Visita la Chiesa di San Pietro o Santa Maria di Crepacore

Un luogo dal fascino millenario, la Chiesa di San Pietro o Santa Maria di Crepacore sorge in un'area ricca di storia e leggenda. Questo antico edificio, risalente al periodo paleocristiano, conserva ancora preziosi affreschi bizantini che raccontano la spiritualità del passato. Immersa in un paesaggio rurale suggestivo, la chiesa è una tappa imperdibile per chi ama l'arte sacra e il mistero delle antiche tradizioni religiose pugliesi.

2. Scopri il Santuario di Santa Maria di Galaso

Luogo di grande devozione per gli abitanti di Torre Santa Susanna, il Santuario di Santa Maria di Galaso è una perla nascosta tra le campagne pugliesi. Ogni anno, il 25 settembre, il santuario diventa meta di pellegrinaggi, ma anche al di fuori delle festività è un luogo perfetto per una visita all'insegna della spiritualità e della tranquillità. L'edificio colpisce per la sua semplicità e per la sua posizione immersa nella natura, che invita alla meditazione.

3. Ammira il Castello Cinquecentesco

Simbolo del borgo, il Castello di Torre Santa Susanna è una fortezza costruita nel XVI secolo come baluardo difensivo contro le incursioni nemiche. Oggi, il castello rappresenta una testimonianza preziosa dell'architettura militare dell'epoca, con le sue torri imponenti e i cortili interni che raccontano storie di un passato fatto di battaglie e nobili famiglie. Una visita qui ti permetterà di fare un tuffo nella storia locale e di godere di un panorama unico sulla città.

4. Visita la Chiesa Madre

La Chiesa Madre di Torre Santa Susanna, dedicata a Santa Susanna, è un capolavoro dell'architettura barocca pugliese. Il suo interno affascina con decorazioni elaborate, altari in marmo e opere d'arte sacra di grande valore. Questo luogo di culto non è solo un punto di riferimento religioso, ma anche un'icona della comunità locale, dove si svolgono le principali celebrazioni del paese, come la festa patronale dell'11 agosto.

5. Fai un tour dei Frantoi Ipogei

Per scoprire il legame profondo tra Torre Santa Susanna e la produzione dell'olio extravergine d'oliva, niente di meglio di una visita ai frantoi ipogei, antichi luoghi di lavorazione dell'olio scavati nella roccia. Questi frantoi sotterranei, risalenti all'epoca medievale, raccontano una storia di fatica e tradizione, mostrando le tecniche antiche di estrazione dell'olio, ancora oggi protagonista della gastronomia locale. Un'esperienza autentica che ti permetterà di degustare uno dei prodotti più pregiati della terra pugliese.

Torre Santa Susanna: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed & breakfast disponibili: 3 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -50%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 41€.
⭐ Servizi più popolari: vista panoramica, aria condizionata e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 2 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Torre Santa Susanna

I bed & breakfast a Torre Santa Susanna sono adatti a un viaggio con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a Torre Santa Susanna è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà forse più facile prenotare un soggiorno con amici o in coppia.

I bed & breakfast a Torre Santa Susanna sono adatti per i vacanzieri con animali domestici al seguito?

.

I bed & breakfast a Torre Santa Susanna offrono la connessione internet generalmente?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast a Torre Santa Susanna offre la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Torre Santa Susanna?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Torre Santa Susanna è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

I bed & breakfast a Torre Santa Susanna solitamente una piscina? I bed & breakfast a Torre Santa Susanna sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 100% dei bed & breakfast è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

I bed & breakfast a Torre Santa Susanna hanno una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 0%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare il bed & breakfast che più si adatta alle tue esigenze.

Se hai voglia di conoscere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Torre Santa Susanna?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti i bed & breakfast della zona di Torre Santa Susanna si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Torre Santa Susanna una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.

I servizi più ricercati per B&B e Pensione in Torre Santa Susanna