B&B e Pensioni a Spongano

B&B e Pensioni a Spongano

Abbiamo trovato 1 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Spongano

Punti salienti in Spongano

  • Cappella dell'Immacolata
  • Dolmen Piedi Grandi
  • Torre dell'Orologio
  • Sterne Nove

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Spongano, che potrebbero interessare

B&B a Spongano

Bed and breakfast nell'affascinante territorio salentino a Spongano

Spongano, incantevole borgo nel sud della Puglia, offre una varietà di pensioni turistiche che permettono di immergersi nella cultura locale e nelle tradizioni salentine che combinano il fascino antico con comfort moderni, offrendo un soggiorno rilassante nel centro medievale del paese. Se cerchi un'accoglienza calorosa in un ambiente familiare, puoi soggiornare in strutture con camere climatizzate e una spaziosa sala colazioni, garantendo un'atmosfera conviviale e servizi di qualità. I b&b a Spongano sono ideali per chi desidera esplorare le bellezze del Salento, grazie alla loro posizione strategica che consente di raggiungere facilmente le principali attrazioni turistiche della regione. Su Holidu troverai diverse soluzioni di case vacanza in Puglia per un soggiorno indimenticabile!

Bed & breakfast con terrazza panoramica e piscina a Spongano

Immerse nella tranquillità del Salento, le pensioni con terrazza panoramica e piscina a Spongano offrono un soggiorno esclusivo tra comfort moderni e autenticità. Qui puoi rilassarti in dimore storiche e casali in pietra con arredi rustici, soffitti con travi a vista e accoglienti caminetti, perfetti per un'atmosfera calda e avvolgente nelle sere più fresche. Le camere, spaziose e luminose, dispongono di Wi-Fi gratuito, smart TV, climatizzazione e parcheggio privato, garantendo ogni comodità per un soggiorno senza pensieri. All'esterno, le strutture vantano piscine immerse nel verde, ideali per rinfrescarsi nelle calde giornate estive, circondate da giardini rigogliosi con ulivi secolari e profumate piante mediterranee. Le terrazze panoramiche regalano viste mozzafiato sulla campagna salentina, perfette per una colazione all'aperto o un aperitivo al tramonto. Alcune strutture offrono aree pet-friendly, ideali per chi viaggia con i propri amici a quattro zampe. Se desideri un soggiorno più lungo, su Holidu puoi trovare anche appartamenti vacanza in Salento immersi nella natura, perfetti per chi cerca indipendenza, una cucina attrezzata e la libertà di esplorare le bellezze della zona senza vincoli di orario.

Tra i serivizi a tua disposizione nei B&B a Spongano trovi:

  • Giardino alberato
  • Piscina all'aperto
  • Aree esterne con tavoli, sedie, sdraio e ombrelloni
  • Smart TV
  • Climatizzatori caldo/freddo
  • Parcheggi
  • Wi-Fi gratuito

Spongano: bed e breakfast

Ubicazione e orientamento

Pensione vacanze a Spongano, nel cuore del Salento

Nel cuore del Salento meridionale, Spongano è un piccolo gioiello immerso in un paesaggio rurale fatto di uliveti secolari, muretti a secco e masserie storiche. Situato tra la Serra di Supersano e la costa adriatico-ionica, questo borgo offre un'atmosfera tranquilla e autentica, lontana dal turismo di massa. A nord, Poggiardo e Ortelle si distinguono per il loro patrimonio storico e artistico, con chiese barocche e affreschi bizantini nascosti nelle cripte. A ovest, Surano conserva la tipica architettura dei borghi salentini, con vicoli lastricati e corti interne. A sud, Andrano si affaccia sul mare con il suo litorale frastagliato e la suggestiva Grotta Verde, mentre a est Diso si distingue per le sue torri costiere e le vicine calette di Marina di Marittima. Se vuoi esplorare la provincia con facilità, soggiornare in un affittacamere a Lecce può essere una scelta strategica. Il capoluogo, a 44 km da Spongano, è un museo a cielo aperto, con il suo centro storico barocco, le eleganti piazze e un vivace scenario culturale e gastronomico.

Bed and breakfast a Spongano per vivere la Puglia più autentica

Spongano è il punto di partenza ideale per scoprire le meraviglie della costa e dell'entroterra salentino. A pochi chilometri, il litorale adriatico offre alcune delle spiagge più spettacolari della regione: Castro con il suo borgo arroccato e il mare cristallino, Santa Cesarea Terme con le sue acque termali, fino alla rinomata Otranto, città fortificata ricca di storia e scorci mozzafiato. Per chi cerca un'esperienza esclusiva, {{resort in Puglia} offrono soggiorni raffinati con piscine, spa e accesso diretto al mare, garantendo comfort e servizi di alto livello. Nell'entroterra, le masserie trasformate in eleganti agriturismi offrono un'immersione nella cultura locale, tra degustazioni di prodotti tipici e passeggiate nella natura. Per chi ama l'avventura, i sentieri tra le pajare e i dolmen raccontano millenni di storia, mentre gli eventi tradizionali, come le sagre e le feste patronali, regalano un assaggio dell'anima autentica del Salento.

Viaggiatori e attività connesse

B&B a Spongano per chi ama l'architettura

Se sei un appassionato di architettura, Spongano è una meta ideale per esplorare edifici storici e dettagli artistici che raccontano secoli di storia. Il borgo, immerso nel cuore del Salento, conserva chiese, palazzi nobiliari e antichi complessi religiosi che testimoniano l'evoluzione stilistica della regione. Tra le tappe da non perdere c'è la Chiesa di San Giorgio, il principale edificio sacro del paese, con la sua imponente facciata e gli interni decorati da altari barocchi e tele di pregio. Merita una visita anche la Cappella dell'Immacolata, una piccola perla architettonica che custodisce affreschi e sculture di grande valore. La Cappella della Madonna del Rosario, invece, spicca per il suo fascino raccolto e l'atmosfera mistica, perfetta per chi ama luoghi carichi di spiritualità. Se ti affascinano i luoghi della devozione popolare, il Calvario, risalente alla seconda metà dell'Ottocento, è un esempio significativo di arte sacra all'aperto. Sul versante civile, il vero simbolo storico di Spongano è il Palazzo Bacile di Castiglione, un'imponente residenza nobiliare nata dalla trasformazione di un antico castello del XVI secolo. La struttura conserva elementi medievali, come le mura e le torri di difesa, fusi con eleganti decorazioni rinascimentali e barocche che ne raccontano la lunga evoluzione. Per ampliare il tuo itinerario architettonico, puoi approfittare di un soggiorno in pensioni vacanza a Torre Lapillo, un'ottima base per esplorare le torri costiere e i complessi fortificati del Salento, costruiti per proteggere il territorio dagli attacchi saraceni.

B&B a Spongano per chi ama l'archeologia

Se l'archeologia è la tua passione, Spongano è una meta affascinante dove puoi immergerti nelle tracce di antiche civiltà. Questo borgo salentino custodisce testimonianze preistoriche che raccontano riti e culti arcaici, lasciandoti con la sensazione di camminare su un terreno carico di storia. Tra i luoghi più suggestivi, il Dolmen Piedi Grandi è una struttura megalitica avvolta nel mistero: un monumento funebre risalente all'età del Bronzo, costruito con imponenti lastre di pietra che ancora oggi sfidano il tempo. A questo si affianca il Menhir Osanna, una stele in pietra eretta probabilmente per scopi rituali, che richiama l'antica devozione degli abitanti del territorio. Non meno affascinanti sono le Sterne Nove, strutture in pietra tipiche della tradizione locale, il cui scopo originario è ancora oggetto di studio e ipotesi. Per arricchire il tuo percorso archeologico, puoi fare tappa a Gallipoli e soggiornare in B&B e pensioni a Gallipoli, da dove potrai visitare il Museo Civico Emanuele Barba. Qui ti attendono collezioni di armi antiche, fossili e reperti storici, oltre alla raccolta di opere del pittore Giovanni Andrea Coppola, per un'immersione totale nel passato della regione.

A Spongano il terreno è composto da un tipo di tufo compatto e impermeabile, ma in alcuni punti si comporta come una spugna, assorbendo l'acqua piovana e lasciandola filtrare nel sottosuolo. Questa peculiarità potrebbe aver ispirato il nome del borgo, che secondo alcune teorie deriverebbe proprio da "spongia", ovvero spugna in latino. Un'altra ipotesi, invece, collega il toponimo a "Spolium", che significa "spoglie", facendo riferimento ai resti delle antiche popolazioni di Vaste e Castro, due insediamenti messapici situati nelle vicinanze.

Quali sono le 5 cose migliori da fare e vedere in vacanza in b&b a Spongano?

Ecco i suggerimenti per il tuo soggiorno in pensione turistica a Spongano

Spongano: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed & breakfast disponibili: 2 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -31%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 23€.
⭐ Servizi più popolari: vista panoramica, aria condizionata e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 1 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Top 5 consigli di viaggio durante la tua permanenza in affittacamere a Spongano

1. Visita la Torre dell'Orologio

Simbolo del borgo, la Torre dell'Orologio domina la piazza principale di Spongano con la sua elegante struttura in pietra leccese. Costruita nel XIX secolo, è un punto di riferimento per gli abitanti e un'attrazione imperdibile per chi ama i piccoli dettagli architettonici. Salendo nei dintorni della piazza, puoi goderti una passeggiata tra vicoli suggestivi e antiche dimore signorili.

2. Scopri la Cappella dell'Immacolata

Un gioiello nascosto di Spongano, la Cappella dell'Immacolata è un piccolo scrigno d'arte sacra. Costruita in epoca barocca, custodisce affreschi preziosi e decorazioni raffinate. La sua atmosfera raccolta e silenziosa la rende perfetta per una pausa di contemplazione e per scoprire un lato più intimo del patrimonio culturale del paese.

3. Partecipa alla festa de Le Panare

Se visiti Spongano a dicembre, non perdere Le Panare, una delle tradizioni più affascinanti del Salento. Questa festa, che si tiene la sera del 22 dicembre, celebra il fuoco purificatore con enormi ceste di rami e tralci di vite che vengono accese nella piazza, creando un'atmosfera magica. Un evento unico per immergersi nella cultura locale tra canti, balli e piatti tipici.

4. Prendi parte a Salento in una notte

Se ami la musica popolare, Salento in una notte è un evento imperdibile. Questa manifestazione porta nel cuore di Spongano la tradizione della pizzica, il ritmo travolgente della Taranta che anima le serate estive. Danzare sotto le stelle al suono dei tamburelli è il modo migliore per vivere lo spirito autentico del Salento.

5. Assaggia il pasticciotto

Nessuna visita in Salento è completa senza aver provato il pasticciotto, il tipico dolce di pasta frolla ripieno di crema. A Spongano puoi gustarlo nelle pasticcerie locali, preparato secondo la ricetta tradizionale e servito ancora caldo. Perfetto per accompagnare un caffè leccese e concludere la tua esperienza nel borgo con un tocco di dolcezza.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Spongano

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Spongano per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i filtri presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Spongano presenti tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari ci sono aria condizionata (100%), giardino (83%) e balcone (83%): non male!

Di solito come vengono recensiti dai viaggiatori i bed & breakfast a Spongano?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione presenta numerose recensioni positive da parte degli ospiti: la maggior parte degli alloggi (67%) ha totalizzato un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Spongano è possibile trovare senza difficoltà un bed & breakfast ideale per le tue prossime vacanze!

I bed & breakfast a Spongano sono adatti a un viaggio con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Spongano è adatto alle famiglie; qui sarà con tutta probabilità più semplice soggiornare in piccoli gruppi.

I bed & breakfast a Spongano sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

Il numero di bed & breakfast a Spongano che accettano animali domestici e quelli che non lo fanno sono abbastanza uniformi. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

I bed & breakfast a Spongano hanno la connessione internet di solito?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 83% dei bed & breakfast a Spongano offre la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Quanto costano generalmente i bed & breakfast a Spongano?

Una notte in un bed & breakfast a Spongano costa di solito (per il 83% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Spongano di solito una piscina?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, un buon numero di bed & breakfast a Spongano dispone di una piscina. Se desideri passare un weekend estivo con gli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora!

I bed & breakfast a Spongano sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 83% dei bed & breakfast è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 50% di bed & breakfast che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast dello Spongano sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Oltre la metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 83% ed il 67%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 83% ha anche un giardino, così troverai sicuramente la struttura perfetta per le tue vacanze.

Si hai il desiderio di un viaggio a Spongano, c'è un periodo dell'anno maggiormente consigliabile?

Analizzando i servizi che offrono i bed & breakfast a Spongano possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per i mesi più caldi dell'anno. Questo perché i nostri dati mostrano che il 67 % ha una piscina, il 83 % possiede un giardino mentre il 100 % ha l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Spongano per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.

I servizi più ricercati per B&B e Pensione in Spongano