B&B e pensioni a Santa Maria al Bagno

B&B e pensioni a Santa Maria al Bagno

Abbiamo trovato 16 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Santa Maria al Bagno

Punti salienti in Santa Maria al Bagno

  • Salento
  • Spiagge bellissime
  • Sport acquatici
  • Escursioni natura

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Santa Maria al Bagno, che potrebbero interessare

Santa Maria al Bagno: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 18 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -51%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 43€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 6 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 11% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

B&B e pensioni a Santa Maria al Bagno

Trova il bed and breakfast perfetto per le tue vacanze a Santa Maria al Bagno

Bed e breakfast a Santa Maria al Bagno tra mare splendido, natura incontaminata e storia antica

Stai organizzando le vacanze in Puglia? Desideri trascorrere le vacanze alloggiando in una località con mare splendido, natura da scoprire con escursioni e numerose testimonianze della storia antica del territorio? Il soggiorno presso un B&B a Santa Maria al Bagno ti consentirà di godere di spiagge di sabbia chiara e acque color turchese, di natura incontaminata e storia antica da fotografare. Qui ti trovi sulla splendida Costa Salentina, a due passi dalla Riserva Naturale Regionale di Porto Selvaggio. La maggior parte delle strutture proposte sono ubicate vicino al Lido Bagnomaria e alla Spiaggia Salsedine; l'ideale per te che ami raggiungere a piedi il mare! Se durante il tuo soggiorno desideri trascorrere qualche giornata in qualche altra località balneare del territorio del Salento, dai un'occhiata alle comodissime case vacanze in Salento proposte da Holidu ed ubicate nelle sue località più belle, tra cui a San Pietro in Bevagna dove trovi anche bed e breakfast a San Pietro in Bevagna molto economici e dotati di ogni servizio, per regalarti una vacanza indimenticabile in Puglia.

Pensioni a Santa Maria al Bagno con cucina in comune e giardino

Tutte le strutture proposte offrono ogni tipo di servizio e di comfort, per una vacanza spensierata e di relax totale. Se sei alla ricerca di un soggiorno economico, trovi strutture che propongono camere familiari con possibilità di aggiungere letti singoli, perfette per le famiglie in vacanza. Quasi tutte le strutture sono dotate del ristorante dove potrai recarti con tranquillità per cene o pranzi senza pensieri! La mattina viene sempre offerta la colazione continentale oppure italiana, e su richiesta anche per celiaci. Se ami le passeggiate nel verde, opta per un soggiorno presso le strutture dotate anche del giardino dove potrai rilassarti leggendo i quotidiani o fare passeggiate nel verde.

Come noterai trovi numerosi B&B per famiglie a Santa Maria al Bagno dotati di ogni comfort, tra cui:

  • Solarium
  • Giardino arredato
  • Sauna
  • Parcheggio riservato
  • Climatizzatore
  • Wi-Fi gratuita

Vacanze a Santa Maria al Bagno, in Puglia

Viaggiatori e attività connesse

Bed e breakfast a Santa Maria al Bagno per chi ama trascorrere le giornate al mare

Se hai optato per un soggiorno presso un bed e breakfast a Santa Maria al Bagno e ami vivere attivamente le spiagge più belle del territorio, qui ti trovi a due passi da spiagge tra le più belle del Salento! Per scoprirle direttamente, organizza una gita soggiornando, ad esempio, presso un bed e breakfast a Torre Lapillo dove trovi una delle spiagge più belle del Salento e calette paradisiache, oppure presso un bed and breakfast a Porto Cesareo, che ti offre la comodissima spiaggia cittadina omonima e molte altre, tra cui Spiaggia di Torre Chianca. Ubicata sulla Costa Salentina, anche Santa Maria al Bagno offre ai suoi visitatori una bella spiaggia a due passi dal centro cittadino, di cui una parte è libera e un tratto con stabilimenti che offrono musica in spiaggia la sera.

Pensioni a Santa Maria al Bagno per gli amanti delle aree naturali

Hai deciso di soggiornare presso una pensione a Santa Maria al Bagno per esplorare le sue aree naturali? Da qui potrai raggiungere facilmente la Riserva Naturale Regionale di Porto Selvaggio ricca di sentieri trekking che ti conducono alla scoperta della sua natura incontaminata. Uno di questi sentieri è quello che parte da Nardò, di cui Santa Maria al Bagno è Frazione Comunale, e attraversa tutto il Parco regalandoti viste panoramiche sul mare splendido della Puglia!

Sapevi che Santa Maria al Bagno fu luogo di sosta per i pellegrini che provenivano dalle crociate?

Top 7 consigli di viaggio per Santa Maria al Bagno

1. Raggiungi a piedi le Quattro Colonne

Dal tuo bed and breakfast a Santa Maria al Bagno potrai raggiungere facilmente questa Località, chiamata così per la presenza di quattro colonne. In origine facevano parte di una torre di difesa, che doveva difendere la fonte di acqua dolce, poi crollata poco dopo la sua edificazione lasciando solo i quattro bastioni angolari.

2. Scatta un selfie davanti alle Ville Liberty e Art Nouveau

Tutto il territorio del Salento è ricco di ville edificate a inizio del secolo scorso che sfoggiano un ricco Stile Liberty o Art Nouveau. In particolare, a Santa Maria al Bagno ne trovi quaranta, esattamente presso la Località di Cenate che unisce Santa Maria al Bagno con Nardò, di cui è Frazione Comunale.

3. Percorri Via Emanuele Filiberto

Dal tuo affittacamere a Santa Maria al Bagno riuscirai a raggiungere facilmente Via Emanuele Filiberto, che costeggia il mare splendido. Luogo perfetto per una passeggiata romantica con la tua dolce metà oppure per allenarti facendo corsa fino all'accesso alla spiaggia della cittadina!

4. Scopri l'Acquario del Salento

L'Acquario del Salento di Santa Maria al Bagno ti farà scoprire flora e fauna acquatiche del Salento, ma ancora più interessante e avventuroso per tutti quanti, sarà la gita culturale sulla Costa per vedere in loco ciò che è stato spiegato al Museo.

5. Trascorri la giornata in spiaggia

Una delle cose imperdibili da fare durante la tua vacanza a Santa Maria al Bagno è godere del sole caldo della Puglia presso la sua spiaggia libera oppure presso uno degli stabilimenti che offrono ogni servizio, tra cui noleggio ombrellone e sdraio.

6. Assaggia i dolci tradizionali del Salento

Tra un'escursione alla scoperta della natura del Salento e giornate di relax nel suo mare bellissimo, potrai soffermarti a fare il pieno di energia presso uno dei locali o bar che si affacciano sul mare per assaggiare i dolci tradizionali del territorio, il mitico Pasticciotto!

7. Trascorri la serata sulla Costa

Sei in vacanza a Santa Maria al Bagno con gli amici? Desideri organizzare una serata di divertimento ascoltando buona musica fino alle prime ore dell'alba? Da qui, potrai organizzare una serata di divertimento sul mare raggiungendo i numerosi locali e discoteche di Gallipoli oppure Porto Cesareo. E per un soggiorno presso le località della movida lungo la Costa Salentina, puoi contare sull'aiuto di Holidu che ti propone una scelta ampia di case vacanze in Puglia.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Santa Maria al Bagno

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono i B&B e pensioni a Santa Maria al Bagno?

I B&B e pensioni a Santa Maria al Bagno offrono una vasta gamma di servizi per garantire un soggiorno confortevole. La maggior parte delle strutture dispone di aria condizionata, Wi-Fi, televisione e asciugacapelli. Molte proprietà includono angoli cottura completamente attrezzati con forno elettrico, lavatrice e zone pranzo. Le terrazze con vista mare sono molto comuni, insieme a spazi esterni attrezzati e giardini privati.

Qual è la valutazione media dei B&B e pensioni a Santa Maria al Bagno?

I B&B e pensioni a Santa Maria al Bagno mantengono standard qualitativi elevati, con valutazioni che variano da 7,8 a 9,7 su una scala da 1 a 10. La maggior parte delle strutture ottiene punteggi tra 9,0 e 9,5, dimostrando un alto livello di soddisfazione degli ospiti per questi alloggi.

I B&B e pensioni sono adatti alle famiglie?

Sì, molti B&B e pensioni a Santa Maria al Bagno sono particolarmente family-friendly. Le strutture offrono camere triple con letto matrimoniale e singolo, divani letto per ospiti aggiuntivi e configurazioni multiple di camere da letto. La posizione sicura in zone residenziali tranquille e la vicinanza alle spiagge (400-800 metri) li rendono ideali per famiglie con bambini.

I B&B e pensioni accettano animali domestici?

Molti B&B e pensioni a Santa Maria al Bagno accolgono animali domestici, essendo "pets allowed" uno dei servizi più richiesti nella zona. Le strutture pet-friendly offrono spazi esterni privati ideali per gli amici a quattro zampe, rendendo questi alloggi perfetti per viaggiare con tutta la famiglia.

I B&B e pensioni dispongono di Wi-Fi?

Sì, la connessione Wi-Fi è ampiamente disponibile nei B&B e pensioni a Santa Maria al Bagno. Quasi tutte le strutture offrono accesso internet gratuito per mantenere gli ospiti connessi durante il loro soggiorno nella località balneare pugliese.

Qual è il prezzo medio dei B&B e pensioni?

I prezzi dei B&B e pensioni a Santa Maria al Bagno partono da circa 50€ per notte. I costi variano significativamente tra alta e bassa stagione, con tariffe più elevate durante i mesi estivi quando la domanda per queste sistemazioni balneari è maggiore.

I B&B e pensioni sono adatti ai gruppi?

Molti B&B e pensioni a Santa Maria al Bagno possono accogliere gruppi, tipicamente ospitando 4-5 persone per proprietà. Alcune strutture offrono configurazioni a più camere da letto ideali per gruppi più numerosi che desiderano condividere l'esperienza di soggiorno in questa affascinante località costiera.

I B&B e pensioni dispongono di giardino o spazi esterni?

Una percentuale significativa di B&B e pensioni a Santa Maria al Bagno offre spazi esterni attrezzati, tra cui terrazze panoramiche, piccoli cortili e giardini privati. Molte proprietà includono anche docce esterne e aree relax all'aperto per godere del clima mediterraneo.

Sono presenti B&B e pensioni di lusso?

Santa Maria al Bagno offre anche sistemazioni di fascia alta, con alcune proprietà che presentano caratteristiche premium come piscine private, terrazze panoramiche sul mare e finiture di qualità superiore, rappresentando una selezione esclusiva per ospiti esigenti.

Qual è il periodo migliore dell'anno per soggiornare nei B&B e pensioni a Santa Maria al Bagno?

Il periodo ottimale va da maggio a settembre, quando le temperature variano da 20°C a 37°C, ideali per attività balneari. I mesi estivi (luglio-agosto) offrono il clima migliore per mare e spiagge, mentre primavera e primo autunno garantiscono temperature piacevoli e meno affollamento.

Qual è la politica di cancellazione per i B&B e pensioni?

La maggior parte dei B&B e pensioni a Santa Maria al Bagno applica politiche di cancellazione flessibili, tipicamente permettendo cancellazioni gratuite fino a 14-7 giorni prima del check-in. Durante alta stagione, alcune strutture potrebbero richiedere condizioni più restrittive per questi alloggi molto richiesti.

I servizi più ricercati per B&B e Pensione in Santa Maria al Bagno