B&B e pensioni a Napoli

B&B e pensioni a Napoli

Abbiamo trovato 1.900 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari a Napoli

Posillipo, Costa tirrenica Campania

7,3

B&b per 2 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

da 28 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

B&b per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 69 € a notte

Posillipo, Costa tirrenica Campania

8,5

B&b per 2 persone, con panorama

da 65 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

8,3

B&b per 2 persone, con piscina e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 119 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

10,0

B&b per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 68 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

3,7

B&b per 2 persone, con giardino

da 18 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

8,2

B&b per 2 persone, con terrazza e panorama

da 28 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 58 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

7,1

B&b per 2 persone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 64 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

B&b per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 53 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

6,5

B&b per 2 persone, con balcone

da 25 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

5,3

B&b per 2 persone

da 90 € a notte

Posillipo, Costa tirrenica Campania

B&b per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 89 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

9,0

B&b per 2 persone, con piscina e giardino nonché idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

B&b per 2 persone, con balcone/terrazza

Cancellazione gratuita

da 77 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

8,6

B&b per 5 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 15 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

10,0

B&b per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 74 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

7,8

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 32 € a notte

Posillipo, Costa tirrenica Campania

9,3

B&b per 2 persone, con balcone e panorama

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

8,8

B&b per 2 persone, con terrazza e sauna nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 32 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

8,4

B&b per 2 persone, con terrazza e idromassaggio, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 77 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

8,4

B&b per 4 persone, con terrazza e panorama, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 35 € a notte

Posillipo, Costa tirrenica Campania

8,6

B&b per 2 persone, con panorama

da 60 € a notte

Trova B&B e Pensione a Napoli

Punti salienti a Napoli

  • Napoli sotterranea
  • Posillipo
  • Città della Scienza
  • Stazione dell’Arte
  • Teatro San Carlo

B&B e pensioni a Napoli

B&B nella baia del Vesuvio

Vivete l’esperienza che vi lascerà sorprese in ogni angolo di strada! Qui il vostro soggiorno, in uno dei tanti B&B ai piedi del Vesuvio, sarà indimenticabile. E’ una città vivace, colorata e la sua posizione permette di vedere anche le isole vicine di Capri, Ischia e Procida. Napoli vi attende tutto l’anno, sia dal punto gastronomico, sia culturale. Trascorrete qualche giorni in questa splendida città, e ammirate le bellezze partenopee che offre! Raggiungibile in auto, in aereo o con il treno, Napoli consente anche di spostarsi facilmente all’interno, grazie alla rete di trasporti pubblica.

Pensioni nella patria di San Gennaro

Dilettatevi a scegliere la pensione più adatta alle vostre esigenze, sia che viaggiate da soli per lavoro, con la famiglia o con gli amici per svago o piuttosto per un weekend romantico. Le pensioni saranno la sistemazione perfetta per non avere pensieri e godervi a pieno il soggiorno. Vicino al centro storico e al quartiere Chiaia, o più verso il lungomare, la scelta sarà perfetta!

Viaggiatori e attività connesse

Napoli per i romantici

Ci sono luoghi di Napoli da visitare rigorosamente in due! Tra mare, Vesuvio e l’insieme di strade che si intersecano tra loro, Napoli vi regala Castel dell’Ovo, dalla cui posizione imponente sull’isolotto di Megaride, si può ammirare il Vesuvio; Posillipo, sulle Terrazze del Parco Virgiliano, è il luogo più romantico della città, da dove ammirare il panorama fino a Sorrento; Marechiaro, il borgo dei pescatori dove le coppie si promettono amore eterno sotto la finestrella che ispirò la canzone. E poi il panorama sublime su Spaccanapoli dalla Certosa di San Martino, e il silenzio di questo luogo religioso, vi stupirà! Avete voglia di passeggiare mano nella mano? Scegliete Villa Floridiana, tra stradine strette e scorci incantevoli, il momento sarà molto romantico.

Napoli per gli amanti della cultura

Le risorse culturali e il patrimonio artistico di Napoli sono una vera e propria testimonianza della sua evoluzione. Grandi castelli, chiese, residenze reali e monumenti, la rendono un museo tutto da visitare. Si parte dal Palazzo Reale, sede dell’Appartamento Storico che risale al 1600, per proseguire a Santa Chiara, dove il monastero, la chiesa e il convento rievocano il periodo francescano a cui la città è molto devota. Si trova nel centro storico e comprende il Museo dell’Opera, l’Area Archeologica e la Sala del Presepe. Visitate il Duomo di Napoli, dedicato alla Madonna dell’Assunta con all’interno la Cappella del Tesoro di San Gennaro. Ammirate il Museo di Capodimonte e quello di San Martino e poi la caratteristica e unica Stazione dell’arte della metropolitana di Napoli, luogo affascinante della Linea 1 e 6 della metropolitana.

Lo sapevate che il Conte Dracula è morto a Napoli? A santa Maria la Nova è stata trovata la sua tomba e qui ha trascorso gli ultimi anni della sua vita insieme alla figlia Maria Balsa.

Top 7 consigli di viaggio a Napoli

1. Visitate la Napoli sotterranea

Nel sottosuolo di Napoli, cunicoli e cavità formano una vera e propria città che si specchia con la città in superficie. Un luogo molto suggestivo legato a miti e leggende. Oltre che per l’estrazione del tufo, fu anche rifugio durante la Seconda Guerra Mondiale. Il percorso è adatto anche ai bambini, che apprezzeranno il fascino e il mistero di questo viaggio nel tempo.

2. Buttatevi nella movida partenopea

Dal centro storico alla collina del Vomero avrete l’imbarazzo della scelta! Anche il lungomare di Caracciolo e Mergellina sono i preferiti dai giovani, anche per il fascino del panorama sul Golfo. Vinerie, pub, locali e discoteche riempiranno le vostri notti pazze a Napoli! Da Piazza Bellini a Chiaia, ricca e chic, e poi Piazza delle Medaglie d’Oro, ricca di famose gelaterie come Casa Infante e Fantasia Gelati. Spostandovi un pochino, arrivate a Pozzuoli con il suo bellissimo lungomare e la vista su Ischia e Capri, ricca di locali e pub frizzanti.

3. Napoli e i bambini

Scoprite la città con i vostri figli. Numerosi sono i luoghi da visitare e dove divertirsi tutti insieme. I più scelti e famosi sono la Città della Scienza, dove i piccoli sperimentano attivamente nei vari laboratori, scegliendo diverse sezioni e materie e conosceranno il corpo umano nel Museo Interattivo pensato per loro; e l’Acquario, che ospita la fauna marina locale ed è il più antico del mondo, risale al 1872.

4. Pizza, babà e caffè

Gusto e cultura si mescolano per il piacere della tradizione. La Pizza tonda con mozzarella pomodoro e basilico è la famosa napoletana che rappresenta la bandiera italiana. Una vera eccellenza gastronomica! Passeggiando per la meravigliosa città, avrete voglia di un dolce e un buon caffè, e allora fermatevi al Gambrinus, in piazza Trieste e Trento, dove il caffè è vellutato, profumato e intenso, e se accompagnato da un semplice babà, tipico dolce dall’impasto semplice ma gustoso.

5. Fatevi incantare dalle spiagge di Napoli

Da Spiaggia della Gaiola, nel borgo di Marechiaro, una spiaggia libera dalle acque limpide con vista sul Golfo e sul Vesuvio, a Bagno Elena a Posillipo, famosa per le celebrità che l’hanno frequentata nel tempo, tra cui Totò, Wagner e Wilde, luogo esclusivo e unico. Se desiderate il vero relax, scegliete la Spiaggia del Castello di Baia, facilmente raggiungibile con il traghetto.

6. Carnevale nel folklore di Napoli

Gioia, allegria e tradizioni carnevalesche animano la città nel periodo più giocoso dell’anno! I napoletani a Carnevale mangiano chiacchiere e sanguinaccio, famosi dolci di pasta fritta con zucchero al velo, servite con il cioccolato fondente. Che dire? Assaggiatele! E visto che a Carnevale gli scherzi non mancano, attenti agli scherzi degli “”scugnizzi”! Numerosi eventi e sagre vi attendono tra degustazioni e tradizione e non mancano i carri allegorici e gli spettacoli in strada.

7. Regalatevi un biglietto per il Teatro San Carlo

Stendhal lo definisce così: “Gli occhi sono abbagliati e l’anima rapita!”. Tempio della danza e dell’opera lirica, è meta di turisti curiosi che desiderano ammirare le meraviglie architettoniche e la storia dell’edificio. Tra i direttori più illustri ricordiamo Rossini e Donizetti. La programmazione è sempre ricca di spettacoli e avrete modo di scegliere la rappresentazione che più vi interessa.

Napoli: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 2242 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -58%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 39€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 794 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 96% delle proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione a Napoli

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Napoli per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i servizi presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Napoli offra tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati troviamo Wi-Fi (97%), aria condizionata (97%) e balcone (78%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast a Napoli?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensito: la maggior parte delle strutture (31%) presenta un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Napoli potrai trovare senza dubbio un bed & breakfast ideale per le tue prossime vacanze!

I bed & breakfast a Napoli sono adatti alle famiglie in vacanza con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a Napoli è adatto alle famiglie con bambini; in questa località sarà forse più semplice pernottare in coppia.

I bed & breakfast a Napoli sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?

Sia l'importo di bed & breakfast a Napoli che ammettono turisti con i loro animali domestici Come quelli che non lo fanno, è abbastanza simile. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

I bed & breakfast a Napoli hanno il Wi-Fi generalmente?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 97% dei bed & breakfast a Napoli include la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano solitamente i bed & breakfast a Napoli?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Napoli è di solito (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Napoli sono di solito attrezzati con una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Napoli non ha una piscina.

I bed & breakfast a Napoli sono adatti ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più per una vacanza romantica?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 56% dei bed & breakfast è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast a Napoli permettono di godere di una bella vista panoramica?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 78% dei bed & breakfast è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 61% garantisce di godere di un bel panorama.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a Napoli?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati i bed & breakfast a Napoli, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Napoli un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.