
B&B e pensioni a Monza
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Nord Italia ·
- Lombardia ·
- Monza ·
- B&B e Pensione Monza
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Monza, che potrebbero interessare
B&B a Monza
Vacanza nella verde Brianza a due passi da Milano
Pensioni a Monza nel centro cittadino
I Bed & breakfast a Monza sono tutti ubicati in zone strategiche da cui raggiungere facilmente tutte le attrazioni della città e i punti di collegamento, tra cui la stazione ferroviaria e quella degli autobus. Le pensioni ubicate in periferia, si trovano comunque a circa quattro minuti a piedi dal centro di Monza. La stazione ferroviaria, da cui partono treni diretti per Milano, Lecco e Como, è a 150 metri e, alla stessa distanza, trovi gli shuttle per gli aeroporti. I bed and breakfast in zona semi-centrale sono a sei chilometri dall'Autodromo di Monza e a poco più di tre dalla Reggia di Monza e dal Duomo. Per il tuo soggiorno in una casa vacanze in Lombardia preferisci il centro cittadino? A Monza, hai l'opportunità di scegliere alloggi nei pressi della Cattedrale e di Piazza Trento e Trieste e a pochi passi dalla vivace Via Bergamo, ricca di locali dove trascorrere serate in compagnia con buona musica.
B&B e pensioni a Monza adatti a ogni esigenza
Gli affittacamere che trovi a Monza sono adatti a qualsiasi tipo di esigenza, sia che tu necessiti di una camera singola o di una familiare. Ogni bed e breakfast a Monza è dotato di:
- camere ampie
- connessione Wi-Fi gratuita
- bagno privato
- TV a schermo piatto
- aria condizionata
e, in alcuni casi, anche di cucina in comune, perfetta per preparare la merenda ai bimbi o un panino per il picnic al parco cittadino. Troverai ambienti puliti, confortevoli, luminosi, accoglienti e dotati di tutto il necessario per garantire un soggiorno piacevole. La colazione mattutina è abbondante, all'italiana o a buffet, e, su richiesta, può essere di tipo internazionale o adatta a particolari esigenze alimentari. Esiste anche l'opportunità di optare per studi o monolocali, ideali per chi soggiorna a Monza per motivi di lavoro. Come in molti bnb a Milano, alcuni alloggi del centro di Monza si trovano all'interno di palazzi storici, con pavimenti e mobili in legno che regalano ai propri ospiti atmosfere di altri tempi.
Alloggi vacanze a Monza tra natura e divertimento
Viaggiatori e attività connesse
Monza per chi ama trascorrere la giornata al parco
Se, in vacanza, ami passeggiare nella natura, a due passi dal centro storico della città che stai visitando, scegliendo un bed and breakfast a Monza realizzerai il tuo desiderio. Monza offre ai propri visitatori numerose aree verdi e parchi bellissimi dove trascorrere giornate intere in totale relax. Imperdibile, tra le numerose aree verdi cittadine, visitare il Parco di Monza, il più grande parco urbano d'Europa. L'area del Parco è talmente estesa che non riuscirai a visitarlo tutto a piedi; al suo interno, si sviluppano prati, colline, laghetti artificiali, mulini, boschi, un campo da golf e anche l'Autodromo. Per visitarlo, la soluzione perfetta per godere della natura del Parco in completo relax è noleggiare una bicicletta o un risciò. Stai soggiornando in un agriturismo in Brianza, desideri visitare la Reggia di Monza intorno alla quale si estende il Parco e ti stai chiedendo da dove iniziare? Particolarmente suggestiva è la passeggiata tra i fiori profumati del Roseto, situato nei pressi di un bel laghetto artificiale, che trovi vicino al Serrone, sul lato nord della villa.
Monza per gli amanti dello shopping
Se una delle tue attività preferite quando sei in vacanza è passeggiare tra le vie del centro e ammirare le vetrine illuminate che offrono le migliori marche internazionali, facendo base presso un affittacamere a Monza potrai dedicare giornate intere allo shopping. Non poteva essere altrimenti visto che Milano e le sue vetrine alla moda distano pochi minuti da Monza, anche se qui, come in altre località limitrofe, il clima è più disteso e la tua esperienza sarà più tranquilla. Se stai trascorrendo la vacanza in un bed e breakfast a Sesto San Giovanni, le strade ricche di attività commerciali sono tra Viale Sarca e Viale Testi; a Monza, la via principale per fare shopping è Via Italia, dove boutique e negozi delle migliori marche si alternano a bar e locali per una pausa tra un acquisto e l'altro. Tra il centro storico e la stazione ferroviaria incontri una filiale della Rinascente. Oltre che, ovviamente, luogo di shopping, essa è il simbolo della storia cittadina, visto che, proprio all'interno di questo palazzo, in passato, c'era una fabbrica di tessitura, attività tradizionale della città.
Sapevi che, nel Duomo di Monza, è custodita la Corona Ferrea con cui fu incoronato, nel 1805, Napoleone Bonaparte?
Tutto quello che puoi fare e vedere soggiornando in bed & breakfast a Monza
Alcuni pratici e utili suggerimenti per la tua vacanza in una pensione a Monza
Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in affittacamere a Monza
1. Esplora le sale della Villa Reale
Se sei in vacanza in un bnb a Bergamo, non puoi rinunciare ad ammirare la spettacolare Reggia di Monza, oggi visitabile grazie a un restauro accurato. Al suo interno, potrai esplorare gli appartamenti Reali e le Sale di Rappresentanza.
2. Entra nel Palazzo dell'Arengario
Nel centro storico di Monza potrai ammirare e visitare numerosi palazzi nobiliari bellissimi. Tra questi il Palazzo dell'Arengario, che è l'edificio più importante della città dopo il Duomo, risale al 1200 ed era l'Antico Palazzo Comunale.
3. Fai un selfie davanti alla Torre Longobarda
Come ricordo della vacanza in uno dei B&B e pensioni a Monza per famiglie, puoi scattare un selfie, a te e ai tuoi cari, proprio di fronte a una Torre storica. Si tratta dell'unico reperto architettonico che risale ai Longobardi ancora presente in città. Edificata nel VI secolo, è alta 18 metri e fa parte del complesso del Duomo di Monza.
4. Esplora i resti del Castello di Monza
Nel 1300 a Monza c'era un castello, circondato da mura poderose, fatto costruire da Galeazzo Visconti per difendere la città. Oggi del castello rimane solo una torre, chiamata Torre Viscontea, in ottimo stato di conservazione, ubicata nei pressi del fiume Lambro. Osservandola, potrai vedere le feritoie del ponte levatoio.
5. Apri una finestra sulla storia cittadina
Tra i numerosi monumenti storici che trovi nel centro di Monza, merita di essere visitato il Mulino Colombo, l'unico rimasto dei cinque che nel 1600 erano attivi in città. Si trova proprio in centro, sul fiume Lambro. In passato, era utilizzato per macinare il grano, poi venne usato come frantoio e, al suo interno, conserva ancora in buone condizioni l'antica macina.
6. Ammira la Chiesa di Santa Maria al Carrobiolo
Nel centro di Monza potrai visitare numerose chiese di notevole interesse architettonico e altre che custodiscono opere importanti. Questa Chiesa è molto antica; risale, infatti, al 1232 e il suo campanile è stato edificato nel 1339.
7. Osserva alcuni palazzi storici
La città di Monza è ricca di chiese e di monumenti che incontrerai mentre visiti il centro cittadino. Nell'intero territorio lombardo sono numerosi e interessanti i palazzi storici, come puoi osservare durante un soggiorno in una casa vacanze a Busto Arsizio o nelle altre località limitrofe. Monza ospita in Piazza Carducci, la Casa-torre dei Gualtieri del 1200, caratterizzata dalla presenza di una torre che si confonde con l'edificio del palazzo, avendone la stessa altezza.
Monza: Informazioni sui bed & breakfast
| 🏡 Bed e breakfast disponibili: | 24 proprietà. |
|---|---|
| 💳 Sconto disponibile: | fino al -43%. |
| 🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 42€. |
| ⭐ Servizi più popolari: | Wi-Fi, aria condizionata e balcone. |
| 🐾 Animali domestici ammessi: | 12 proprietà. |
| 📶 Adatte allo smart working: | 100% delle proprietà. |
