Case vacanze e appartamenti a Busto Arsizio

Case vacanze e appartamenti a Busto Arsizio

Confronta 44 alloggi in Busto Arsizio e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Busto Arsizio

Punti salienti in Busto Arsizio

  • Parco Alto Milanese
  • Museo del Tessile
  • Santuario di Santa Maria di Piazza
  • Palio delle contrade di Beata Giuliana
  • Giobia

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Busto Arsizio, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Busto Arsizio

129 €per 6 set - 13 set
139 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Busto Arsizio

30%per 6 set - 13 set
66% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Busto Arsizio

Case vacanze nel cuore del Varesotto

Nel bellissimo borgo di Busto Arsizio scegli di alloggiare nelle graziose case vacanze situate nei pressi del centro storico oppure nei pressi della pineta. Dispongono di un parcheggio privato e di un ampio giardino. Le camere sono confortevoli e spaziose, dotate di TV satellitare, connessione internet gratuita e aria condizionata. Le strutture sono soluzioni adatte ad ogni tipologia di viaggiatore, dalle famiglie con bambini, alle coppie in gita romantica, a chi viaggia da solo. I nostri amici a quattro zampe, inoltre, sono i benvenuti.

Appartamenti nella città del tessile

Busto Arsizio è noto per essere il polo commerciale e industriale di tutta la regione Lombardia. Se sei un amante del tessile allora decidi di trascorrere la tua vacanza in uno dei tanti appartamenti della città. Ognuna di queste strutture si caratterizza per avere ambienti spaziosi e dotati di ogni comfort, perfetti per una vacanza con gli amici o con la propria famiglia. Gli appartamenti dispongono di un parcheggio privato e si trovano vicino il piccolo borgo medievale, da cui sarà possibile muoversi a piedi per esplorare tutte le tipicità del luogo.

Vacanze a Busto Arsizio

Ubicazione e orientamento

Vacanze in Pianura Padana

Busto Arsizio si trova nella parte settentrionale della Pianura Padana, a sud delle Prealpi Varesine. Inizialmente la zona era attraversata da due fiumi, il Rile e il Tenore, oggi scomparsi. I principali punti di entrata nella città sono le due stazioni ferroviarie e l’uscita Busto Arsizio dell’autostrada. I periodi migliori in cui visitare la città sono giugno e luglio, perché caratterizzati da numerosi eventi e manifestazioni, e il mese di dicembre, popolato da bancarelle e attività d'intrattenimento per il periodo di natale.

Come orientarsi nei quartieri di Busto Arsizio

Il comune di Busto Arsizio presenta numerosi quartieri nei quali sono situate le principali attrazioni. Il primo, delimitato dalle vie Manzoni, Giuseppe Mazzini, Daniele Crespi, Alessandro Volta e Piazza San Michele, è il fulcro della città perché si collocano le principali chiese, i musei civici e le vie dedicate allo shopping. Nei quartieri di Sacconago e Borsano, situati nella parte sud della città si trovano delle chiese minori ma non meno importanti. Gli altri quartieri ospitano il Cimitero Monumentale e numerose cascine storiche.

Viaggiatori e attività connesse

Busto Arsizio per gli amanti dello shopping

Le principali vie dello shopping di Busto Arsizio si trovano nel centro storico. E proprio qui potrai dedicarti ad uno shopping sfrenato. I numerosi negozietti tipici sapranno invogliarti con la vendita di oggettistica particolare. Inoltre, ti capiterà d'incontrare vere e proprie botteghe che si occupano della lavorazione del peltro, finalizzata alla produzione di vassoi, monili ed oggetti artistici.

Busto Arsizio per i più piccoli

Busto Arsizio offre anche momenti di svago per le famiglie che viaggiano con i bambini, oltre alle zone verdi caratterizzate da numerosi giochi adatti a loro, puoi organizzare delle magnifiche gite immersi nella natura più bella e incontaminata. Uno dei tanti luoghi interessanti da vedere con la famiglia è il Parco Alto Milanese, un’area naturale protetta che ospita innumerevoli varietà di flora e di fauna. Ti consiglia, inoltre, di visitare il Parco degli Alpini e il Parco Comerio.

Lo sapevi che il nome Busto Arsizio deriva da “arsizium”, che in latino significa ardere?

Top 5 consigli di viaggio a Busto Arsizio

1. Esplora il Museo del Tessile

Il Museo del Tessile e della Tradizione Industriale è, senza alcun dubbio, una delle principali attrazioni della città. Questo monumento è stato allestito all’interno di un ex cotonificio, un tempo dedicato alla filatura. Oggi il Museo si estende su due piani. Il piano terra ospita i vecchi macchinari dedicati alla filatura, al fissaggio e alla tessitura; nel primo piano è possibile ripercorrere la storia di un pregiato tessuto, il Jacquard, e toccare con mano la trasformazione del cotone, da quando è un fiore a quando si trasforma in tessuto. L’ultimo piano, infine, è dedicato alla stampa e tintura del tessuto; potrai ammirare le antiche e affascinanti macchine da cucire.

2. Visita la Basilica di San Giovanni Battista

Questo magnifico e imponente edificio è una delle costruzioni barocche più importanti presenti nella provincia di Varese. È dedicata a uno dei patroni della città e rappresenta il principale luogo di culto cattolico. Fu costruita nei primi anni del ‘600 ed è fiancheggiata da un campanile quattrocentesco. All’interno potrai osservare le numerose tele, gli affreschi e i dipinti di notevole spicco storico e religioso.

3. Ammira il Santuario di Santa Maria di Piazza

Noto anche come il Santuario della Beata Vergine d’Aiuto, questo magnifico edificio si trova nel cuore del centro storico di Busto Arsizio. Fu edificato intorno al ‘500 e dispone di una bellissima cupola costruita da Giovanni Crespi ed un bizzarro campanile cinquecentesco. All’interno, inoltre ti potrai soffermare ad osservare importanti opere d’arte come il Polittico dell’Assunta di Gaudenzo Ferrari e la statua in legno policromo della Madonna dell’Assunta.

4. Vivi la movida bustese

La vita notturna di Busto Arsizio sa offrirti numerose possibilità di divertimento e intrattenimento, grazie anche ai tanti bar, wine bar, e pub che organizzano, soprattutto durante il week-end, happy hour, serate ed eventi con musica dal vivo e DJ set. Tra i numerosi locali presenti nel centro storico ti consigliamo di fare aperitivo al Dieci Arte Cibo & Musica, il locale più elegante e chic di tutta la città. Potrai piacevolmente rilassarti ascoltando della musica e sorseggiando un piacevole cocktail.

5. Partecipa agli eventi e alle feste

Durante l’anno nella città di Busto Arsizio vengono organizzate numerose manifestazioni. Ti consigliamo di partecipare al Palio delle contrade di Beata Giuliana, organizzato durante la prima settimana di settembre, in cui le quattro contrade appartenenti all’omonimo quartiere si dovranno sfidare partecipando ad alcuni giochi come il tiro alla fune, freccette, tornei di briscola, bocce e così via. Il tutto accompagnato da spettacoli musica e fuochi d’artificio. La Sagra dell’Angelo si svolge ogni lunedì di Pasquetta, prevede bancarelle, stand gastronomici e la tradizionale sfilata dei trattori. La Giobia è una millenaria tradizione secondo cui per cacciare via l’inverno, l’ultimo giorno del mese di gennaio viene bruciato nella piazza principale un fantoccio di paglia vestito di stracci. Questa celebrazione viene sempre accompagnata dalla rituale degustazione del tipico risotto con la luganega, simbolo di fertilità. Un’esperienza di storia e di gusto a cui non devi mancare!

Busto Arsizio: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 46 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -43%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 32€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 13 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Busto Arsizio

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Busto Arsizio per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Valutando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Busto Arsizio includa tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono Wi-Fi (99%), aria condizionata (73%) e balcone (71%): niente male, vero?

Solitamente in che modo recensiscono gli ospiti le case vacanza a Busto Arsizio?

Una casa vacanze presente in questa destinazione ha molte recensioni positive: secondo i dati a disposizione di Holidu, gli alloggi a Busto Arsizio, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Busto Arsizio potrai trovare senza dubbio la casa vacanze perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Busto Arsizio sono adatte alle famiglie con bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Busto Arsizio è adatto alle famiglie; in questa località sarà forse più facile prenotare un soggiorno in coppia o con amici.

Le case vacanza a Busto Arsizio sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

La proporzione di case vacanza che accettano animali domestici e quelli che non li accettano, è abbastanza equilibrato. Pertanto si consiglia di non aspettare per prenotare per assicurarti che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

Le case vacanza a Busto Arsizio offrono la connessione internet di solito?

Certamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 99% delle case vacanza a Busto Arsizio include la connessione internet, così non resterai mai senza!

Quanto costerebbe affittare una casa vacanze a Busto Arsizio?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Busto Arsizio è di solito (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a Busto Arsizio sono solitamente attrezzate con una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, meno del 10 % di una casa vacanze a Busto Arsizio presenta una piscina.

Le case vacanza a Busto Arsizio sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 49% delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 15% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza del Busto Arsizio sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 71%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 46% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 30% delle case vacanza a Busto Arsizio ha un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta.

Se stai programmando una capatina a Busto Arsizio, c'è un momento dell'anno migliore per farlo?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Busto Arsizio è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Busto Arsizio un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.