B&B e pensioni a Laigueglia

B&B e pensioni a Laigueglia

Abbiamo trovato 4 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Laigueglia

Punti salienti in Laigueglia

  • Sbarco dei Saraceni
  • Fiera di San Matè
  • Museo della Spiaggia
  • Torrione di Levante
  • frisciöi de gianchetti
  • baci di Laigueglia

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Laigueglia, che potrebbero interessare

B&B e pensioni a Laigueglia

B&B e pensioni in un borgo incantato

Scegli di trascorrere le vacanze a Laigueglia per vivere la magica atmosfera di un borgo marinaro di antiche tradizioni dichiarato uno dei più belli d’Italia. Qui potrai alloggiare in comodi B&B e pensioni dotati di spazi ampi perfetti per ospitare anche famiglie con bambini. Troverai la sistemazione ideale per le tue vacanze in totale tranquillità circondato dal verde delle colline della Riviera di Ponente e le spiagge sabbiose, tipiche di questo tratto di costa. Bellissimi anche gli alloggi nel delizioso e pittoresco centro del paese dai tipici colori rosa-lilla per immergerti appieno nel fascino di Laigueglia.

B&B e pensioni con giardino a due passi dal mare

A Laigueglia troverai B&B e pensioni dotati di moltissimi comfort come, per esempio, connessione internet, TV, lavatrice, aria condizionata e parcheggio privato. Tutto ciò che desideri per la tua vacanza ideale è a Laigueglia e nelle sue strutture che offrono un bellissimo e ampio giardino a disposizione degli ospiti dove godersi le splendide sere d’estate all’aria aperta rinfrescati dalla brezza che si solleva dal mare. Dal tuo alloggio potrai inoltre raggiungere facilmente le più belle spiagge del litorale grazie alla sua fantastica posizione e trascorrere tutta la giornata prendendo il sole e tuffandoti in acqua. Se scegli di portare con te anche i tuoi amici a quattro zampe, non sarà un problema perché nella maggior parte delle strutture di Laigueglia gli animali sono i benvenuti.

Viaggiatori e attività connesse

Laigueglia per gli amanti delle spiagge più belle

Impossibile non parlare di spiagge quando si tratta di Laigueglia. Il paese si trova infatti nella cosiddetta Baia del Sole, incastonato tra Capo Santa Croce e Capo Mele. La Spiaggia di Laigueglia si estende a ridosso dell’omonimo borgo marinaro ed è caratterizzata da un arenile sabbioso di quasi tre chilometri su cui si alternano moltissimi stabilimenti balneari che ti permetteranno di noleggiare ombrellone e lettini e rilassarti comodamente in spiaggia. Il mare è azzurro e trasparente con fondali bassi e sabbiosi adatti anche ai bambini, il litorale di Laigueglia è infatti uno dei più frequentati della zona proprio per l’assenza di ciottoli e scogli, che a non tutti piacciono. Se non ami le spiagge attrezzate, troverai anche un breve tratto di spiaggia libera nella zona del molo. Non perdere poi l’opportunità di imparare i fondamenti della vela con corsi per adulti e bambini nei numerosi centri nautici della costa.

Laigueglia per gli amanti di sagre ed eventi

Se scegli di trascorrere le vacanze a Laigueglia, di certo non ti annoierai. Il piccolo borgo è vivace e teatro di numerosi eventi che animano le giornate e le serate di cittadini e turisti. Da non perdere, a inizio agosto, è lo Sbarco dei Saraceni che ormai si svolge da 40 anni e consiste nella rievocazione storica dell’incursione del 1546 del pirata saraceno Dargut. L’evento attira ogni anno curiosi e turisti anche dai paesi vicini proprio per il suggestivo scenario che illumina la notte di Laigueglia. Assisterai a una battaglia tra figuranti che si sfidano a colpi di palline sulla riva del mare, il tutto accompagnato da musica e fuochi d’artificio. A settembre, invece, la Fiera di San Matè, patrono del paese, unisce la celebrazione religiosa alla tradizione dell’artigianato tipico. Per le vie del centro vengono esposte ceramiche e oggetti in legno frutto della sapiente lavorazione degli artigiani locali, il tutto contornato da animazioni ed eventi culturali.

Sai che Laigueglia era nota in passato come il “borgo del corallo”?

Top 7 consigli di viaggio a Laigueglia

1. Passeggia per il centro storico

Già solo passeggiando per le vie del centro storico rimarrai incantato dal fascino di Laigueglia. Non troverai monumenti imponenti, ma i tradizionali e tortuosi carruggi, che sfociano in piccole piazzette, ti regaleranno scorci romantici e suggestivi. Ti sorprenderanno le bellissime facciate degli edifici dai colori pastello che caratterizzano tutto il panorama del borgo.

2. Visita la Chiesa di San Matteo

La Chiesa di San Matteo è senza dubbio l’edificio più imponente di Laigueglia che domina l’intero centro storico. L’imponenza e lo sfarzo dei decori richiamano la ricchezza che aveva raggiunto il paese grazie al commercio del corallo. Rimarrai affascinato dalla facciata ricostruita nel tardo Settecento il stile barocco con i suoi due alti campanili e le cupole rivestite in maiolica colorata.

3. Scopri l’Oratorio di Santa Maria Maddalena

Subito accanto alla Chiesa di San Matteo sorge l’Oratorio di Santa Maria Maddalena che conserva opere e arredi preziosi. Tra le tele più importanti che potrai ammirare al suo interno c’è il dipinto di Santa Maria Maddalena nel deserto di Domenico Piola e il crocifisso seicentesco con decorazioni in argento.

4. Raggiungi il Torrione di Levante

A pochi passi dalla spiaggia cittadina, di fronte al porticciolo, potrai ammirare quel che resta di un’antica torre di avvistamento edificata nel 1564. A seguito della tragica incursione del pirata Dragut, i genovesi vollero infatti costruire un complesso fortificato per difendere la costa dalle incursioni saracene e il Torrione di Levante è l’unico baluardo sopravvissuto al trascorrere del tempo.

5. Visita il Santuario di Santa Maria delle Penne

Arroccato sul promontorio di Capo Mele, fuori dal centro storico, troverai il Santuario di Santa Maria delle Penne che vanta infatti una posizione privilegiata da cui è possibile ammirare tutta la Baia del Sole. È curiosa anche la sua storia, poiché fu costruito dai pescatori di corallo catalani che lo dedicarono inizialmente a Nuestra Señora de la Peña (Nostra Signora della Rupe), da cui deriva l’attuale nome italianizzato.

6. Scopri il patrimonio botanico del Museo della Spiaggia

Grazie a un progetto universitario è stato possibile convertire una delle spiagge del borgo in un parco dove sono tornate a crescere specie botaniche scomparse dal litorale dopo l’apertura degli stabilimenti balneari, come il finocchio e il papavero di mare. Passeggia quindi in questo Museo della Spiaggia all’aperto, che oltre a permettere di visitare il parco, valorizza e tutela l’intero ambiente circostante.

7. Assaggia i piatti tipici di Laigueglia

Tra le moltissime pietanze a base di pesce pescato direttamente nel Golfo di Capo Mele, non perdere i frisciöi de gianchetti, frittelle di bianchetti buonissime. Tra i dolci, invece, cedi alla tentazione dei cosiddetti baci di Laigueglia a base di cioccolato e delle frittelle dolci all’uvetta chiamate balette de San Matè, preparate in onore del santo.

Laigueglia: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 24 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -48%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 27€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 13 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Laigueglia

Quali servizi includono i bed & breakfast a Laigueglia per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i comfort presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Laigueglia includa tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti troviamo Wi-Fi (100%), aria condizionata (92%) e balcone (92%): non male!

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast a Laigueglia?

Mediamente un bed & breakfast che puoi trovare qui ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo il database di Holidu, un 23% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci consente di dire che non potrai non trovare un bed & breakfast ideale per le tue vacanze a Laigueglia.

I bed & breakfast a Laigueglia sono adatti alle famiglie in soggiorno con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Laigueglia è adatto ad una vacanza con bambini; in questa località sarà forse più semplice pernottare in piccoli gruppi.

I bed & breakfast a Laigueglia sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Assolutamente sì! Nel 54% dei casi un bed & breakfast a Laigueglia dà la possibilità di portare con sé animali: il 42% delle strutture offre anche il giardino.

I bed & breakfast a Laigueglia offrono la connessione internet generalmente?

Certo! Secondo il database di Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast a Laigueglia include la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza!

Quanto costa affittare un bed & breakfast a Laigueglia?

Soggiornare in un bed & breakfast a Laigueglia costa generalmente (per il 96% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!

I bed & breakfast a Laigueglia solitamente sono dotate di una piscina?

Raramente. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Laigueglia non presenta una piscina.

I bed & breakfast a Laigueglia sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti per un weekend con la propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 50% dei bed & breakfast può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 15% di bed & breakfast che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast a Laigueglia permettono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 92%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 46% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 42% dei bed & breakfast a Laigueglia possiede un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta.

?

Dai servizi di cui sono attrezzati le case vacanza della zona di Laigueglia si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Laigueglia un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.