
B&B e pensioni a La Pergola
Abbiamo trovato 1 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in La Pergola, che potrebbero interessare
B&B a La Pergola
Trova il bed and breakfast perfetto per le tue vacanze a La Pergola
Bed e breakfast a La Pergola nel cuore della Valle d'Itria
Hai deciso che quest'anno trascorrerai le vacanze alla scoperta della vera Puglia? Sei alla ricerca di una destinazione che esprima al meglio la Puglia più autentica? Soggiornando presso un B&B a La Pergola ti troverai in una delle località più suggestive della Regione, nel cuore della splendida Valle d'Itria, immerso nei suoi paesaggi spettacolari, tra distese infinite di ulivi secolari dalla chioma argentea, "Borghi Bianchi" dove il tempo sembra non essere mai trascorso e muretti a secco fatti con le pietre! La località fa parte del Comune di Castellana Grotte e si trova immersa nella campagna pugliese, tra campi coltivati e ciliegi a perdita d'occhio; il luogo ideale per le tue vacanze se sei alla ricerca di una vacanza lontano dal caos e dallo stress. Se, poi, durante la tua vacanza desideri trascorrere qualche giornata alla scoperta del mare splendido della Puglia, da qui potrai raggiungere facilmente e in pochi minuti d'auto il mare della Costa Adriatica. Soggiornando, ad esempio, presso un bed and breakfast a Polignano a Mare potrai raggiungere a piedi la Spiaggia Lama Monachile, ideale per la tua giornata al mare se pratichi immersioni o se ami esplorare i fondali marini, perché è caratterizzata da numerose grotte bellissime tutte da scoprire. Se la voglia di mare è ancora tanta, e disponi ancora di alcune giornate delle tue vacanze, potresti organizzare qualche giornata nel mare splendido della Puglia soggiornando presso un bed e breakfast a Monopoli dove trovi spiagge per tutti i gusti, tra cui la Spiaggia Porto Verde, perfetta per te che ami le spiagge tranquille e poco affollate con acque cristalline!
Pensioni a La Pergola in tradizionali Trulli con ristorante
La maggior parte delle strutture di La Pergola, siccome si trova nella campagna pugliese, nel cuore della Valle d'Itria, anche chiamata la Valle dei Trulli, è ricavata dalla ristrutturazione di Trulli storici, utilizzati in passato dai contadini che lavoravano la terra. Sono la soluzione abitativa perfetta per una vacanza nella Puglia più autentica con la famiglia, con gli amici o con la tua dolce metà, godendo di ogni servizio. Trovi, infatti camere famigliari ampie oppure gruppi di trulli facenti parte della stessa struttura, che formano come un villaggio, soluzione ideale per una vacanza in Puglia con gli amici! Per te che sei alla ricerca di una vacanza rilassante e allo stesso tempo con molte cose da scoprire, opta per un soggiorno presso strutture che offrono centro benessere con sauna e vasca idromassaggio, trattamenti che potrai godere dopo le gite alla scoperta dei vicini "Borghi Bianchi" della Valle d'Itria, tra cui Ostuni!
Come noterai trovi numerosi B&B per famiglie a La Pergola dotati di ogni comfort, tra cui:
- Idromassaggio
- Giardino arredato
- Sauna
- Parcheggio riservato
- Servizio navetta
- Noleggio biciclette
Pensioni a La Pergola, in Puglia
Viaggiatori e attività connesse
Bed e breakfast a La Pergola per chi ama esplorare la natura
Se durante il tuo soggiorno in un bed e breakfast a La Pergola decidi di organizzare delle giornate alla scoperta delle bellezze naturali del territorio, la Valle d'Itria ti offre paesaggi naturali splendidi unici al mondo! Trovi numerosi trekking che ti portano alla scoperta dei paesaggi della Valle d'Itria, tra cui quello ad anello con partenza da Fasano, che percorre quattordici chilometri nella Murgia dei Trulli di Fasano attraversando il Canale di Pirro e il Bosco Calmerio. Se desideri approfondire la conoscenza dei Trulli, potrai organizzare una gita soggiornando presso un agriturismo ad Alberobello con ristorante il paese dei Trulli dichiarato Patrimonio dall'UNESCO! Per un'immersione totale nella natura incontaminata della Valle d'Itria potrai organizzare una gita alla scoperta del Bosco Pianelle. Si tratta di una Riserva Naturale al cui interno si diramano numerosi percorsi tra boschi fitti di Lecci, Querce Carpino e macchia mediterranea spontanea con i Pistacchi Selvatici. Uno dei percorsi che ti portano alla scoperta della Riserva, è quello ad anello con partenza dal parcheggio stesso della Riserva Pianelle e che, dopo sedici chilometri di camminata, percorrendo mulattiere e le Strade della Transumanza, ti riporta al punto di partenza.
Pensioni a La Pergola per le famiglie
Stai trascorrendo le vacanze in Puglia con la famiglia soggiornando presso una pensione a La Pergola? Oltre a gite alla scoperta delle bellezze del territorio, dei Borghi Bianchi della Valle d'Itria, soggiornano, ad esempio, presso un bed and breakfast a Ostuni, anche chiamato Città Bianca della Puglia, e dei Trulli di Alberobello, da qui potrai anche organizzare delle giornate di divertimento con la famiglia! In pochi minuti d'auto potrai raggiungere Fasano, che dista solo diciotto chilometri circa dal tuo alloggio, per vivere giornate di divertimento presso lo ZooSafari e il Parco Fasanolandia. Lo ZooSafari è il Parco Faunistico più esteso di tutta Europa! Al suo interno ci sono tigri, leoni, zebre, elefanti, simpaticissime giraffe e moltissimi altri animali che trascorrono le giornate in libertà totale, godendo del sole caldo della Puglia e dell'ombra dei suoi ulivi secolari. Imperdibile anche la giornata all'insegna del divertimento per tutti presso il Parco FasanoLandia, con spettacoli, mostre, aree dove potrai acquistare souvenir, zone con chioschi per ricaricare le energie e il mitico Acquario SeaLion con le Otarie ed i Leoni Marini!
Sapevi che con l'ottimo olio d'oliva di La Pergola e dintorni si producono anche creme di bellezza?
Cosa fare e vedere durante la tua vacanza in B&B a La Pergola?
Ecco i migliori consigli per il tuo soggiorno in una pensione vacanze a La Pergola
La Pergola: Informazioni sui bed & breakfast
🏡 Bed & breakfast disponibili: | 4 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -35%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 31€. |
⭐ Servizi più popolari: | vista panoramica, aria condizionata e giardino. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 3 proprietà. |
📶 Adatte allo smart working: | 100% delle proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 25% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 2 proprietà. |
Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in affittacamere a La Pergola
1. Raggiungi ed esplora le Grotte di Castellana
Dal tuo bed and breakfast a La Pergola riuscirai a raggiungere in pochi minuti la cittadina di Castellana Grotte. Come si evince dal suo nome, il suo territorio è ricco di grotte splendide. Puoi anche visitarle, in sicurezza con le guide, per ammirarne le Stalattiti e Stalagmiti che sono delle vere opere d'arte della natura! All'interno delle Grotte di Castellana, inoltre, potrai godere dello spettacolo dei raggi del sole che riescono ad entrarvi da una fessura sul tetto creando giochi di luce suggestivi!
2. Scatta un selfie davanti alle Cummerse di Locorotondo
Per trascorrere una giornata alla scoperta della storia, delle tradizioni e di uno dei luoghi più suggestivi della Regione, organizza una gita a Locorotondo, uno dei Borghi Bianchi della Valle d'Itria. Il suo centro storico è splendido e caratterizzato dalle storiche "Cummerse", ossia abitazioni che alcuni studi fanno risalite a prima dei Trulli! Se quando sei in vacanza ami scoprire e visitare centri ricchi di storia, potresti considerare l'opportunità di poter soggiornare presso una delle case vacanze a Brindisi, città del Salento anche chiamata, per la sua posizione geografica, la Porta d'Oriente, con un centro storico che racchiude monumenti di culture ed epoche diverse, ossia di epoca romana e Chiese Medievali, oltre ad essere la "Porta di accesso al Barocco Leccese"!
3. Visita Martina Franca
Raggiungi dal tuo affittacamere a La Pergola il Capoluogo della Valle d'Itria, ossia Martina Franca. Qui, potrai ammirare i suoi numerosi punti di interesse storico del suo centro. Rimarrai affascinato dallo Stile Architettonico Barocco che caratterizza la maggior parte delle sue strutture, tra cui la Basilica di San Martino!
4. Scopri le "Gnostre" di Noci
Noci è una cittadina della Provincia di Bari. Tra i numerosi e splendidi borghi della Valle d'Itria, merita di essere visitato per scoprire una sua caratteristica particolare: nel suo centro storico, infatti, ci sono le "Gnostre", ossia delle viuzze piccole che sono chiuse da Cortili di Palazzi storici. Visita anche la Chiesa Matrice dedicata a Santa Maria della Natività edificata nel XIV secolo!
5. Trascorri la giornata al mare in Valle d'Itria
La Valle d'Itria ti offre borghi splendidi dove il tempo sembra non essere mai trascorso, enogastronomia di eccellenza e natura da scoprire, ma non solo! Se ami il mare, da qui potrai raggiungerlo in pochi minuti. Una delle spiagge dove potrai trascorrere una giornata all'insegna del relax nel mare splendido della Puglia, è la Spiaggia Pantanaggianni, sulla Costa di Carovigno, all'interno della zona umida e suddivisa in zona ad accesso libero e zona con servizi.
6. Assaggia le "Bombette" di Cisternino
Cisternino è uno dei tipici borghi della Puglia, con le case piccole bianche del centro, perché ricoperte di calce, il centro storico antico medievale, con la Chiesa Madre di San Nicola, e nei suoi dintorni una campagna ricca di ulivi secolari dalle forme artistiche e di Trulli antichi. Qui, potrai assaggiare le rinomate "Bombette", confezionate con carne di allevamento del territorio e offerte, come da tradizione, anche direttamente dalle macellerie che le cucinano a dovere, per servirle nei tavolini all'esterno.
7. Fai una fotografia ai Murales di Grottaglie
Grottaglie è una cittadina della Valle d'Itria, in Provincia di Taranto. La sua particolarità è che qui si producono ceramiche artigianali bellissime, tanto che è anche chiamata "La Città delle Ceramiche"! Per scoprire ogni segreto e tradizione di quest'arte artigianale locale, raggiungi il Quartiere delle Ceramiche, dove ci sono numerose botteghe artigiane che lavorano alla produzione di vere opere d'arte! Opere d'arte sono anche i numerosi Murales che trovi in centro che rappresentano vari Cartoni Animati degli anni Ottanta del Secolo Scorso!