B&B e pensioni ad Alghero

B&B e pensioni ad Alghero

Abbiamo trovato 323 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari ad Alghero

La Pietraia, Alghero

B&b per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 79 € a notte

Alghero Vecchia, Provincia di Sassari

5,5

B&b per 2 persone, con panorama

da 117 € a notte

La Pietraia, Alghero

B&b per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 79 € a notte

La Pietraia, Alghero

B&b per 3 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 79 € a notte

Alghero, Provincia di Sassari

B&b per 3 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 69 € a notte

Alghero Vecchia, Provincia di Sassari

7,8

B&b per 2 persone, con panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 67 € a notte

La Cunetta, Carrabuffas

B&b per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Alghero, Sardegna

9,2

B&b per 4 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 176 € a notte

Alghero Vecchia, Provincia di Sassari

8,9

B&b per 2 persone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 30 € a notte

Alghero Vecchia, Provincia di Sassari

8,8

B&b per 2 persone

da 59 € a notte

Sant'Anna, Provincia di Sassari

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 63 € a notte

Alghero Vecchia, Provincia di Sassari

9,0

B&b per 2 persone, con panorama

da 70 € a notte

Alghero, Sardegna

8,9

B&b per 2 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 153 € a notte

Alghero Vecchia, Provincia di Sassari

8,6

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Alghero Vecchia, Provincia di Sassari

8,8

B&b per 2 persone, con balcone e panorama

Cancellazione gratuita

da 151 € a notte

Alghero Vecchia, Provincia di Sassari

9,2

B&b per 2 persone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 113 € a notte

Trova B&B e Pensione ad Alghero

Punti salienti ad Alghero

  • Capo Caccia
  • Punta Giglio
  • Monte Doglia
  • Fertilia
  • Parco Naturale Regionale di Porto Conte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio ad Alghero, che potrebbero interessare

B&B e pensioni ad Alghero

Una vacanza all'insegna del relax sulla costa sarda

Bed & Breakfast e pensioni ad Alghero, la scelta ideale

Se è la prima volta che visiti Alghero, non temere: avrai a disposizione una vasta scelta di B&B e pensioni situate nelle zone più in della città. Le strutture si trovano in aree ben attrezzate, in cui si organizzano numerosi eventi ed attività; i B&B e pensioni a Alghero costituiscono una soluzione ottimale per godere appieno della cultura locale, gestire la propria vacanza in semplicità e libertà. Inoltre, se ami il mare e desideri trascorrere più tempo possibile sulle deliziose spiagge del luogo, la maggioranza delle strutture si trova a meno di un chilometro dalla costa: le zone migliori in cui troverai queste strutture ricettive sono situate nelle vicinanze del Lido di San Giovanni.

B&B e pensioni ad Alghero per le famiglie con bambini

Ad Alghero ci sono diverse strutture adatte per accogliere bambini piccoli, per cui non ti sarà difficile scegliere quella giusta! Di solito troverai:

  • aria condizionata
  • connessione Wi-Fi
  • balcone o terrazzo
  • giardino
  • possibilità di parcheggio
Ci sono sempre spazi in cui far giocare tranquillamente i bimbi e trascorrere qualche piacevole ora di relax. Per le giornate di pioggia, la maggior parte dei B&B e pensioni a Alghero per famiglie è dotata di TV per intrattenere grandi e piccini. Inoltre, se porterai in vacanza con te i tuoi adorati amici pelosi, tra le case vacanze in Sardegna, nella zona di Alghero, troverai moltissime soluzioni che fanno per te. Anche in questo caso, i tuoi amici pelosi avranno a disposizione degli spazi in cui potranno esprimere la loro vitalità, senza arrecare danno e in tutta sicurezza.

Una vacanza in famiglia alla scoperta di storia e tradizioni

Viaggiatori e attività connesse

Alghero per le famiglie in vacanza

Se hai scelto uno degli affittacamere a Alghero in città, passeggiare per il centro storico, lasciandoti il mare alle spalle è una delle prime cose che devi fare. Questo suggestivo quartiere, che gli abitanti chiamano Alguer Vella, è un susseguirsi di stradine lastricate e di edifici in stile catalano-aragonese, circondati dalle mura. Nel centro si trovano la cattedrale, alcuni musei, gelaterie, boutique, ristoranti, enoteche e molti negozi che vendono anche prodotti tipici. Con le sue caratteristiche manifestazioni, la città sardo-catalana rivela il suo lato tradizionale e folcloristico. Tra gli eventi più importanti, che non devi assolutamente perderti con la tua famiglia, ci sono la festa del Bogomarì, ovvero la festa del riccio di mare, organizzata nei mesi di marzo e aprile, e i riti della Settimana Santa, che per Pasqua coinvolgono numerose confraternite italiane e catalane.

Alghero per gli amanti della storia

Se hai la passione per la storia, da un bed e breakfast a Alghero non puoi lasciarti sfuggire le mura che circondano la città, le torri difensive e i bastioni, che sono il principale patrimonio storico dell'epoca aragonese e spagnola. Li puoi osservare durante una passeggiata verso l'Alguer Vella, Alghero Vecchia, il centro storico della città, ma il vero punto di partenza per un tour delle torri, è la Torre di Porta Terra, che ospita anche un interessante museo multimediale. Un altro edificio importantissimo è la Cattedrale di Santa Maria, risalente al XVI secolo. Dopo un ampio restauro, è possibile ammirare le sue meravigliose decorazioni in stile gotico internazionale e la sua alta torre campanaria, che spicca nello skyline di Alghero.

Sapevi che Alghero è detta anche Barceloneta, la piccola Barcellona, perché qui si parla il catalano?

Top 7 consigli di viaggio ad Alghero

1. Scopri la magnifica località di Capo Caccia

Capo Caccia si trova a pochi chilometri da Alghero, sulla punta meridionale di un enorme triangolo calcareo che si incunea nel mare. Sul versante ovest ci sono delle impressionanti scogliere alte quasi 300 metri. Capo Caccia è famosa per il labirinto sotterraneo di grotte misteriose scoperte nel 1700; la più famosa è la Grotta di Nettuno, lunga 2500 metri, che puoi raggiungere via mare o via terra, salendo i 656 gradini della Escala del Cabirol. Ti troverai di fronte a un bellissimo lago trasparente, La Marmora, con due piccole spiagge sabbiose.

2. Immergiti nella natura a Punta Giglio

Il promontorio di Punta Giglio, situato di fronte a Capo Caccia, abbraccia l'acqua della baia di Porto Conte, conservando intatta tutta la sua bellezza. Gli incantevoli sentieri che si snodano nella zona ti permettono di partire in esplorazione a piedi o in mountain bike tra la vegetazione dell'imponente ambiente calcareo: la zona offre ben 5 sentieri che conducono al bordo delle scogliere a picco sul mare. Qui, scolpite nella roccia, troverai le tracce dei basamenti dei cannoni antiaerei e una caratteristica caserma risalente alla seconda guerra mondiale.

3. Ammira lo splendido paesaggio del Monte Doglia

Con i suoi 437 metri di altezza, il Monte Doglia è la montagna più alta della Nurra. Ai piedi del promontorio, potrai scegliere tra diversi modi per scoprire questo meraviglioso angolo di mondo: a piedi, a cavallo o, utilizzando l'opzione più comoda, in auto. Attraversando la fitta vegetazione mediterranea, che nasconde numerose tracce della seconda guerra mondiale, raggiungerai facilmente la zona panoramica che conduce al punto di osservazione militare. Da qui, godrai di una vista unica sulla baia, da Capo Marangiu alle scogliere dell'Argentiera, nonché sulla vicina pianura che ospita Olmedo e Sassari. Se hai optato per una casa vacanze a Sassari nell'entroterra, ti troverai a soli 40 chilometri da Alghero.

4. Assapora la quiete di Fertilia

Da una casa vacanze a Fertilia, situata a circa 5 km a nord-ovest di Alghero, potrai godere delle spiagge sabbiose e circondate da pini che si trovano lungo la costa. Fertilia è una cittadina assolutamente quieta, almeno in bassa stagione, caratterizzata da strade rettilinee e con una sorprendente chiesa in stile minimalista. La città fu costruita negli anni trenta del Novecento, per diventare il centro di un grande progetto di bonifica agricola.

5. Non perderti le meraviglie del Parco Naturale Regionale di Porto Conte

L'area che ospita la Riserva Naturale di Porto Conte, istituita dalla Regione Sardegna nel 1999, si estende per oltre 5000 ettari e accoglie numerose specie di flora e fauna. La riserva comprende una serie di specie associate ai sistemi costieri, alla macchia mediterranea, ai boschi e alle zone umide. Si tratta di un'insenatura naturale piena di vita, dove strisce di sabbia bianca e acqua cristallina sono circondate da un'enorme distesa verde che esercita un fascino selvaggio. All'interno della riserva naturale troverai anche numerosi siti archeologici e luoghi di interesse storico e culturale, testimonianze del passato e della presenza di antiche civiltà, che ti offriranno un'esperienza indimenticabile.

6. Visita la suggestiva Necropoli di Anghelu Ruju

Alghero ospita il maggior complesso di piccole grotte sepolcrali preistoriche della Sardegna settentrionale e conserva le reliquie di una civiltà vissuta ben cinque millenni fa. Scoperta nel 1903, la necropoli ipogea di Anghelu Ruju si trova nell'entroterra. Se ti trovi in un bed and breakfast a Alghero, la puoi trovare a meno di dieci chilometri dal mare, in una fertile pianura attraversata dal Rio Filibertu. L'area sepolcrale occupa due zone, in cui le tombe sono distribuite in modo irregolare. Ce ne sono sette nella prima zona più piatta e 31 nella seconda, su una piccola collina. Le sepolture Domus de Janas, Casa delle Fate o Casa delle Streghe, hanno due tipi di accesso: uno piuttosto stretto, a pozzo, da cui si estende una pianta irregolare e celle curvilinee, l'altro a dromos, con un corridoio a cielo aperto, a volte di dimensioni piuttosto grandi, dotato di gradini all'ingresso.

7. Vai alla scoperta del piccolo e semisconosciuto paese di Fonni

Fonni è il paese più alto della Sardegna, situato a oltre 1000 metri sul livello del mare. Famoso per i suoi murales, così come le vicine località di Orgosolo e Mamoiada, è uno di quei luoghi che danno una prospettiva totalmente diversa dell'isola e dà accesso a un numero incredibile di sentieri escursionistici nella zona del Gennargentu. Il paese è anche una stazione sciistica, grazie agli impianti di risalita che salgono sulle cime di Spada e Bruncu Spina, a oltre 1800 metri di altitudine. La neve cade fitta in inverno e le cime si imbiancano, mentre nelle altre stagioni sono abbellite dai colori incantevoli di peonie, genziane, rose canine e viole che circondano la foresta. È una zona perfetta per lunghe escursioni attraverso boschi e ruscelli in riserve naturali dove, lungo il percorso, si possono avvistare specie rare.

Alghero: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 308 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -59%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 40€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 64 proprietà.
🏊 Con piscina: 29 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione ad Alghero

Che tipo di servizi includono i bed & breakfast ad Alghero per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Dando un'occhiata ai servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast ad Alghero offra tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono aria condizionata (100%), Wi-Fi (100%) e balcone (86%): non male!

Quale punteggio totalizzano di solito le recensioni per quanto concerne i bed & breakfast ad Alghero?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggioranza delle strutture ad Alghero ha una recensione inferiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un bed & breakfast ideale ad Alghero, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per conoscere le opzioni a tua disposizione.

I bed & breakfast ad Alghero sono adatti ai bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast ad Alghero è adatto alle famiglie con bambini; in questa destinazione sarà probabilmente più facile soggiornare in coppia.

I bed & breakfast ad Alghero sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Certo che sì! Nel 43% dei casi un bed & breakfast ad Alghero accetta anche animali da compagnia: il 29% delle strutture ha anche il giardino.

I bed & breakfast ad Alghero offrono la connessione internet solitamente?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast ad Alghero include il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast ad Alghero?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast ad Alghero è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

I bed & breakfast ad Alghero sono solitamente attrezzati con una piscina?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un gran numero di bed & breakfast ad Alghero possiede una piscina. Una destinazione perfetta se vuoi passare un piacevole weekend in piscina!

I bed & breakfast ad Alghero sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati di Holidu, un 100% dei bed & breakfast può ospitare coppie: è la destinazione perfetta per coppie in vacanza. Pronti per un weekend romantico ad Alghero? Prenota in pochi semplici click!

I bed & breakfast dell'Alghero sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcuni sì: il 86%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare il bed & breakfast che fa al caso tuo. Tuttavia il 29% dei bed & breakfast ad Alghero ha un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta.

In quale periodo dell'anno è più consigliabile viaggiare ad Alghero?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti i bed & breakfast della zona di Alghero è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Alghero una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.