Camping ad Alghero

Camping ad Alghero

Abbiamo trovato 1 Camping. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Camping ad Alghero

Punti salienti ad Alghero

  • Centro di Alghero
  • Spiaggia delle Bombarde e altre spiagge
  • Promontorio di Capo Caccia
  • Grotte di Nettuno
  • Necropoli di Anghelu Ruju
  • Punta Giglio e le sue grotte
  • Lago di Baratz

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio ad Alghero, che potrebbero interessare

Camping ad Alghero

Splendidi camping a due passi dal mare

Se hai deciso di trascorrere una vacanza in camping ad Alghero, resterai piacevolmente colpito dalla comodità della posizione delle strutture proposte. A due passi dal mare, se decidi di passare le tue vacanze in camping, potrai raggiungere la spiaggia privata o pubblica a piedi, in totale comodità. Le strutture sono inoltre molto vicine al centro di Alghero, che potrai raggiungere con una passeggiata, evitando di utilizzare la macchina. Se nel corso della vacanza vorrai dedicarti a gite ed escursioni nei paraggi, potrai usufruire dei servizi autobus e della stazione dei treni di Alghero, situata nel paese, o spostarti con la tua vettura verso le mete da te prescelte. Soggiornando in uno dei camping di Alghero, potrai godere delle occasioni di socialità che solo la vacanza in camping sa offrire, senza tuttavia rinunciare alla vicinanza con il centro abitato, i servizi e le occasioni di visita e svago che questo sa offrire.

Camping comodi e puliti ad Alghero

Scegli di passare le tue vacanze nella casa mobile di un camping ad Alghero! Goditi la comodità, la libertà e la socialità tipiche di una vacanza in camping, in un contesto pulito, ordinato e curato nei minimi dettagli. Tutte le case mobili proposte sono dotate di una o più camere da letto, bagno con doccia e frigorifero. Molte delle strutture che troverai in camping sono provviste anche di una cucina perfettamente attrezzata, come delle vere e proprie case. Avrai inoltre a tua completa disposizione una veranda con tavolo e sedie, per consumare i tuoi pasti all’area aperta, e potrai usufruire dei numerosi servizi presenti nel camping: bar, ristorante, mini-market, lavanderia, aree giochi per bambini e connessione internet, oltre che, in alcune strutture, grandi piscine e area solarium.

Viaggiatori e attività connesse

Alghero per le famiglie in vacanza

Se hai deciso di trascorrere le vacanze con la tua famiglia ad Alghero, qui troverai tutti gli ingredienti per renderla perfetta. Bambini e ragazzi si divertiranno sulle lunghe spiagge di sabbia bianca o dorata della riviera del Corallo, come le Bombarde, la spiaggia del Lazzaretto, Lido San Giovanni, Maria Pia e molte altre, tra giochi in acqua e sulla sabbia. Esplora inoltre le calette più nascoste come Cala di Porto Ferru, Cala Dragonara e Cala Dolce e Cala Vergine, raggiungibili a piedi con gradevoli passeggiate in mezzo alla macchia mediterranea. Goditi le serate estive in centro ad Alghero, con i negozi aperti fino a tardi e tanti bar e ristoranti dove gustare la paella algherese e tante altre prelibatezze a base di pesce. Esplora la meravigliosa natura che circonda Alghero, da Capo Caccia al lago di Baratz, fino alla foresta delle Prigionette e la Grotta dei Giganti. Tuffati nella storia millenaria della Sardegna visitando l’antica necropoli di Anghelu Ruju, il complesso nuragico di Palmavera e i resti romani di Sant’Imbenia, oltre che gli splendidi monumenti del centro di Alghero, come la Cattedrale di Santa Maria e le Chiese di San Francesco e San Michele.

Alghero per gli amanti dello sport in mezzo alla natura

Se in vacanza ami coniugare relax e divertimento con tanto sport all’aria aperta, Alghero è il posto che fa per te! Dedicati agli sport acquatici quali il windsurf, il kajak e la barca a vela. Se sei un appassionato di diving, potrai esplorare la grande quantità di grotte sottomarine, concentrate in particolare nei promontori di Capo Caccia e Punta Giglio: ci sono ben 50 grandi grotte e oltre 300 piccole grotte! Non perderti la grotta di Nereo, la più grande grotta marina sommersa del Mediterraneo! Dedicati al trekking sui promontori di Capo Caccia e di Punta Giglio. A Punta Giglio potrai scegliere tra cinque percorsi, indicati con colori diversi in base alla difficoltà e percorribili anche in mountain bike. Anche il ciclismo su strada è molto praticato nella zona: potrai addirittura unirti a un’associazione di appassionati ciclisti per seguirli in una delle tante escursioni che organizzano!

Sai che Alghero è soprannominata “capitale del corallo” per la grande presenza di prezioso corallo rosso nelle acque della sua baia, detta “Riviera del Corallo”?

Top 7 consigli di viaggio ad Alghero

1. Esplora il centro città di Alghero

Visita questa splendida città che ha conservato oltre il 70% dei bastioni e mura difensive, ricordo della dominazione aragonese e spagnola. Lasciati rapire dal fascino delle sue viuzze tortuose e delle belle case tutte della tonalità del giallo. Visita la Cattedrale di Santa Maria, la chiesa di San Francesco, il Museo Archeologico e il Museo del Corallo. Siediti ai tavolini di un bar della piazza Civica e concludi la visita con una passeggiata rilassante sul lungomare!

2. Goditi la spiaggia delle Bombarde e le altre spiagge del litorale

Rilassati sulla meravigliosa spiaggia delle Bombarde, una lunga distesa di sottile sabbia bianca che degrada dolcemente verso il mare dai colori cangianti, delimitata da scogliere e circondata da un verde bosco di pini marittimi ed eucalipti. Sulla spiaggia troverai inoltre stabilimenti balneari, bar e ristorante. Scopri le altre spiagge della zona, quali la spiaggia del Lazzaretto, quella di Maria Pia, con dune di sabbia coperte da ginepri secolari, Punta Negra, i Mugoni, Cala Dragunara e Porticciolo.

3. Scopri il Promontorio di Capo Caccia

visita questa meravigliosa area protetta, parte del più ampio parco di Porto Conte. Qui troverai importanti siti naturalistici tutti da esplorare, quali la foresta delle Prigionette, dove potrai avvistare cavallini della Giara e daini, i complessi nuragici di Palmavera e Sant’imbenia e i resti romani nell’omonima villa. Percorri il sentiero panoramico Cala della Barca e non perderti lo spettacolo di un tramonto sul mare!

4. Visita le Grotte di Nettuno

Non perderti le grotte più grandi della Sardegna! Esistenti già in epoca preistorica, le grotte di Nettuno, nel promontorio di Capo Caccia, sono raggiungibili via mare o via terra attraverso una suggestiva scalinata scavata sul costone del promontorio. Costituita da grandi sale, enormi stalattiti e stalagmiti, ospita perfino un grande lago di acqua salata, il lago Lamarmora. Lasciati incantare dalla bellezza e particolarità di questa grotta!

5. Visita la necropoli di Anghelu Ruju

Avventurati nel più esteso complesso di grotte sepolcrali preistoriche della Sardegna settentrionale! La necropoli di Anghelu Ruju è inoltre la più vasta della Sardegna prenuragica, con circa 40 tombe ricavate in grotticelle artificiali, chiamate domus de Janas e scoperte per caso nel 1903. Le tombe sono ricche di simboli propiziatori e religiosi sotto forma di bassorilievi e incisioni. Prova l’emozione di entrare a contatto con la civiltà di 5000 anni fa!

6. Scopri Punta Giglio e le sue grotte

Scopri questo incredibile promontorio di roccia calcarea che si getta nel mare, inserito nel Parco Naturale Regionale di Porto Conte. Percorri il sentiero che ti porterà alla poco conosciuta e meravigliosa Cala Taltanella. Se ami le immersioni, qui troverai numerose grotte subacquee da visitare, quali le splendide grotte dei Cervi e dei Fantasmi. I più esperti potranno inoltre esplorare la grotta del Dasterru, ricca di sale, strettoie e pozzetti.

7. Fai un’escursione al lago di Baratz

A soli 20 km da Alghero, il lago di Baratz è l’unico lago di origine naturale della Sardegna. Separato dal mare da una grande duna sabbiosa alta più di 30 metri, il lago ospita importanti specie quali la tartaruga d’acqua dolce, la folaga e il germano reale. Immerso in una splendida macchia mediterranea, il lago è circondato da una folta pineta. Esploralo a cavallo o in mountain bike, per un’escursione indimenticabile!

Alghero: Informazioni sui campings

🏡 Campings disponibili: 4 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -43%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 42€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 2 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.

Domande Frequenti: Camping ad Alghero

Che tipo di servizi offrono i camping ad Alghero agli ospiti?

Valutando i servizi presenti su Holidu, sembra che un camping ad Alghero offra tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati ci sono aria condizionata (100%), Wi-Fi (100%) e balcone (75%): niente male, vero?

Generalmente come sono le recensioni per i camping ad Alghero?

In media un camping di questa destinazione è davvero ben recensito. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 25% delle strutture ha ricevuto un punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci consente di dire che non potrai non trovare un camping ideale per le tue vacanze ad Alghero.

I camping ad Alghero sono adatti a chi ha bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra i camping ad Alghero è adatto ai bambini; qui sarà forse più facile soggiornare con un gruppo di amici.

I camping ad Alghero sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

.

I camping ad Alghero hanno la connessione internet di solito?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% dei camping ad Alghero include il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Quanto costano generalmente i camping ad Alghero?

Una notte in un camping ad Alghero costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

I camping ad Alghero solitamente sono dotate di una piscina? I camping ad Alghero sono adatti alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Qui ad Alghero, secondo i dati di Holidu, il 75% dei camping è adatto ad ospitare fino a otto persone. Ma un 100% dei camping può accogliere anche piccoli gruppi, fino a quattro viaggiatori, e il 100% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

I camping ad Alghero consentono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 75%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare il camping che fa al caso tuo. Tuttavia il 25% dei camping ad Alghero ha un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 25% dei camping in questa destinazione è dotato di questo servizio.

?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti i camping ad Alghero, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Alghero durante tutto l'anno.