Attici e Loft ad Alghero

Attici e Loft ad Alghero

Abbiamo trovato 58 Attici e Loft. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Attici e Loft più popolari ad Alghero

Sant'Anna, Provincia di Sassari

9,6

Attico per 6 persone, con balcone/terrazza e vista oceano

da 271 € a notte

Sant'Anna, Provincia di Sassari

10,0

Loft per 3 persone, con idromassaggio e balcone/terrazza

da 177 € a notte

Mercede, Alghero

9,8

Attico per 6 persone, con vista oceano e balcone/terrazza

da 201 € a notte

Mercede, Alghero

9,7

Attico per 6 persone, con balcone/terrazza

da 224 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Carrabuffas, Provincia di Sassari

10,0

Loft per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 143 € a notte

Alghero, Provincia di Sassari

9,8

Attico per 8 persone, con balcone/terrazza

da 195 € a notte

Alghero Vecchia, Provincia di Sassari

10,0

Loft per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 104 € a notte

La Pietraia, Alghero

8,7

Attico per 5 persone, con vista oceano e balcone nonché piscina

da 252 € a notte

La Pietraia, Alghero

8,4

Loft per 6 persone, con balcone/terrazza

da 165 € a notte

La Pietraia, Alghero

Loft per 4 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 160 € a notte

La Cunetta, Carrabuffas

Loft per 7 persone, con balcone/terrazza

da 177 € a notte

Alghero Vecchia, Provincia di Sassari

Loft per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

La Pietraia, Alghero

Loft per 4 persone, con balcone/terrazza e vista oceano

da 153 € a notte

Sant'Anna, Provincia di Sassari

Loft per 2 persone, con vista oceano e balcone/terrazza

da 224 € a notte

Alghero Vecchia, Provincia di Sassari

Loft per 2 persone, con vista oceano e balcone/terrazza

da 165 € a notte

La Pietraia, Alghero

Loft per 4 persone, con balcone/terrazza e vista oceano

da 118 € a notte

Trova Attici e Loft ad Alghero

Punti salienti ad Alghero

  • MUSA
  • Necropoli Anghelu Ruju
  • Grotta Verde
  • Grotta di Nettuno
  • Museo del Corallo
  • Cattedrale di Santa Maria
  • Spiaggia delle Bombarde
  • Lago Baratz

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio ad Alghero, che potrebbero interessare

Attici e Loft ad Alghero

Attici e Loft vista mare ad Alghero

Scegli di alloggiare negli attici e nei loft di Alghero per vivere un’esperienza nuova e suggestiva, all’ultimo piano dei più bei palazzi del centro storico della città più catalana della Sardegna. Avrai il piacere di vivere la tua vacanza in ambienti luminosi e accoglienti, in cui il sole entra dalle grandi finestre affacciate sul mare. A tal proposito, uno degli elementi distintivi di questi attici e loft è sicuramente il panorama di cui si gode dalla terrazza, arredata con mobili da esterno. Qui avrai a disposizione uno spazio ampio con un bel tavolo per iniziare la giornata con la colazione all’aperto o concluderla con un aperitivo al tramonto. All’interno il design è elegante e contemporaneo, caratterizzato da tanti colori che mettono subito allegria.

Attici e Loft per coppie ad Alghero

Gli attici e i loft di Alghero sono perfetti per una coppia in vacanza, dato che sono solitamente costituiti da un unico ambiente molto ampio, munito di soppalco open-space in cui è ubicata la camera da letto matrimoniale. Gli appartamenti sono inoltre dotati di un’atmosfera intima, resa possibile anche dal camino e dal parquet sui pavimenti. In alcuni casi potrai optare anche per un attico all’interno di una struttura più ampia che offre ai propri ospiti la possibilità di accedere alla piscina e al centro benessere. Gli attici e i loft sono comunque dotati di connessione internet, aria condizionata, elettrodomestici e la maggior parte di essi consente agli ospiti di portare con sé i propri animali domestici.

Viaggiatori e attività connesse

Alghero per gli amanti dell’archeologia

Gli amanti dell’archeologia e della storia, ad Alghero avranno la possibilità di visitare il MUSA, ovvero il Museo Archeologico cittadino che racchiude numerose testimonianze della storia di questo territorio. Il centro espositivo è suddiviso in tre diverse sezioni con reperti che risalgono alla preistoria e alle prime civiltà nuragiche, fino ad arrivare all’epoca romana e poi al periodo sabaudo. Dopo aver visitato il museo, vale la pena fare tappa alla Necropoli di Anghelu Ruju, considerata il più grande sito di grotte sepolcrali di tutta la Sardegna. Qui è possibile osservare le tipiche costruzioni prenuragiche delle case delle fate e delle streghe e un totale di 31 ipogei ricchi di reperti. Infine, non dimenticare di raggiungere le Rovine Romane di Sant’Imbenia, il luogo in cui sono stati rinvenuti i resti di un’antica villa romana che oggi sono esposti all’interno del museo archeologico della città.

Alghero per chi ama le bellezze della natura

Il promontorio di Alghero è caratterizzato da profonde cavità rocciose che lasciano entrare il mare dentro la costa, regalando un paesaggio davvero suggestivo. Una di queste è la Grotta Verde, vicina al Promontorio di Capo Caccia e caratterizzata da stalattiti e stalagmiti dalle forme più bizzarre. Oltre a queste meraviglie della natura, si possono ammirare anche alcune pitture rupestri risalenti al lontano 4000 a.C. La seconda, e forse più importante, cavità di Alghero è la Grotta di Nettuno che vanta il primato di essere tra le formazioni carsiche più ampie del nostro paese. È possibile visitare la grotta sia via terra, scendendo i 656 gradini della scalinata che conduce all’entrata, nota come la Escala del Cabirol – la scala del capriolo – oppure si può optare per un bel giro in traghetto partendo dal porto di Alghero così da raggiungere la grotta direttamente via mare. In ogni caso, lo spettacolo che si apre di fronte agli occhi è senza eguali e sarà un’esperienza unica ed entusiasmante anche per chi viaggia con i bambini.

Sai che Alghero è una delle poche città italiana ad aver conservato quasi la totalità delle sue antiche mura medievali?

Top 7 consigli di viaggio a Alghero

1. Visita il Museo del Corallo

All’interno di Villa Costantino è ospitato il Museo del Corallo. Si tratta di un’attrazione imperdibile per scoprire la storia e l’economia legate al corallo rosso, una preziosa risorsa utilizzata ad Alghero sin dall’antichità. Nonostante le dimensioni ridotte del centro, è possibile compiere un viaggio nell’ecosistema marino della zona e comprendere l’importanza di questa materia prima per il territorio algherese.

2. Ammira la Chiesa di San Francesco

La Chiesa di San Francesco è un bellissimo esempio di architettura gotico-catalana di Alghero, a testimoniare la grande influenza subita dalla cultura spagnola durante il XII secolo. Lo stile è sobrio, a tratti severo, e con la sua semplicità contribuisce a creare un’atmosfera austera e regale. La facciata è impreziosita da un portale in stile classico e da un decoro di otto angeli con il simbolo della Passione di Cristo.

3. Scopri la Cattedrale di Santa Maria

La Cattedrale di Santa Maria è uno dei simboli della città di Alghero, che con la sua guglia gotica caratterizza il panorama cittadino. In particolare, l’architettura anche in questo caso è gotico-catalana e l’interno si presenta a tre navate con un importante altare policromo e numerose tele che decorano le pareti.

4. Raggiungi il Lago di Baratz

Ad Alghero si trova il Lago di Baratz, l’unico bacino naturale della Sardegna, circondato da una vegetazione rigogliosa e da dune di sabbia bianca che lo separano dal mare. Ogni amante della natura avrà il piacere di trascorrere qui alcune ore, praticando il birdwatching e passeggiando nella vasta pineta.

5. Rilassati sulla Spiaggia delle Bombarde

Se hai voglia di trascorrere una giornata al mare, raggiungi la Spiaggia delle Bombarde e goditi il suo meraviglioso paesaggio con la sabbia ocra e il mare che va coloro turchese fino al verde smeraldo. Inoltre, troverai anche numerose comodità come stabilimenti balneari, chioschi e ristoranti per vivere il mare senza rinunciare al comfort.

6. Ammira la Grotta del Dasterru

Raggiungi Punta Giglio è un paradiso naturalistico che ti colpirà per le sue bellezze sin dal primo sguardo. Tra queste, non si può fare a meno di citare la Grotta del Dasterru, una cavità scavata nella roccia che presenta una parte terrestre un’altra costituita da diverse grotte subacquee, molto apprezzate dai sub.

7. Ammira il panorama della Baia di Porto Conte

La Baia di Porto Conte è un’ampia insenatura costiera, compresa nel territorio dell’omonimo parco naturale regionale. Dal porto di Alghero, potrai organizzare una bella gita in battello per andare alla scoperta delle numerose insenature nella roccia, gli strapiombi a picco sul mare e i tratti di arenile dalle sfumature dorate.

Alghero: Informazioni sui loft

🏡 Loft disponibili: 52 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -52%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 29€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 8 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 98% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 3 proprietà.

Domande Frequenti: Attici e Loft ad Alghero

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono i loft e attici ad Alghero?

I loft e attici ad Alghero offrono dotazioni moderne e di alta qualità. Oltre il 95% include Wi-Fi gratuito e aria condizionata, mentre la totalità dispone di cucina completamente attrezzata con elettrodomestici moderni. Gli spazi esterni sono un punto di forza: tutti gli attici includono terrazze panoramiche vista mare, spesso multiple, con arredamento da esterno e barbecue. Altri servizi standard comprendono lavatrice, TV Smart, asciugacapelli e parcheggio privato disponibile nell'80% delle strutture.

Qual è la valutazione media degli attici e loft ad Alghero?

Gli attici e loft ad Alghero ottengono valutazioni eccellenti dagli ospiti, con una media di 9.3 su 10. Le valutazioni si collocano in un range tra 8.1 e 10, con la maggioranza degli alloggi che supera il 9.0. Molti attici di lusso raggiungono il punteggio perfetto di 10, testimoniando l'alta qualità degli alloggi e la soddisfazione degli ospiti.

I loft e attici ad Alghero sono adatti alle famiglie?

Circa il 85% dei loft e attici ad Alghero sono perfetti per le famiglie. Questi alloggi offrono servizi dedicati come lettini per bambini, seggioloni e spesso letti a castello. La presenza di cucine attrezzate permette di preparare pasti per i più piccoli, mentre le ampie terrazze offrono spazi sicuri per il gioco. La maggior parte si trova vicino ad aree gioco e attrazioni family-friendly del centro storico e lungomare di Alghero.

Gli attici e loft ad Alghero accettano animali domestici?

Il 25% circa degli attici e loft ad Alghero accetta animali domestici. Sebbene la maggioranza non ammetta animali, sono disponibili circa 15 strutture che li accolgono con politiche specifiche. È sempre necessario verificare in anticipo le condizioni, poiché spesso sono applicate restrizioni su taglia e numero di animali ammessi negli attici.

I loft ad Alghero dispongono di Wi-Fi?

Praticamente il 100% degli attici e loft ad Alghero offre Wi-Fi gratuito ad alta velocità. Molte strutture dispongono di connessione in fibra ottica, ideale per smart working o streaming. Il Wi-Fi è disponibile sia negli ambienti interni che nelle terrazze esterne, permettendo di rimanere connessi anche mentre si gode della vista panoramica sul mare di Alghero.

Qual è il prezzo medio degli attici e loft ad Alghero?

I prezzi degli attici e loft ad Alghero variano da 150€ a 280€ per notte, con significative variazioni stagionali. Durante i mesi invernali (novembre-marzo) le tariffe oscillano tra 150-190€, mentre in primavera si attestano sui 190-220€. L'alta stagione estiva (luglio-agosto) presenta i prezzi più elevati, fino a 280€ per notte, riflettendo la forte domanda per questi alloggi di design con vista mare.

Gli attici ad Alghero sono adatti ai gruppi?

Sì, il 70% degli attici e loft ad Alghero può ospitare gruppi da 6 a 10 persone comodamente. Questi alloggi dispongono di multiple camere da letto e ampie zone comuni, ideali per gruppi di amici o famiglie allargate. Le terrazze panoramiche, spesso di oltre 200 mq, offrono spazi perfetti per socializzare e cenare all'aperto, rendendo gli attici la scelta ideale per soggiorni di gruppo ad Alghero.

Gli attici e loft dispongono di giardino o spazi esterni?

Il 100% degli attici e loft ad Alghero dispone di spazi esterni, principalmente sotto forma di terrazze panoramiche. Circa il 40% include anche giardini privati o aree verdi condominiali. Le terrazze sono il punto forte di questi alloggi, spesso su più livelli con vista mozzafiato sul mare e sul centro storico. Molte dispongono di zone pranzo esterne, barbecue e aree relax attrezzate.

Sono presenti attici e loft di lusso ad Alghero?

Circa il 30% degli attici e loft ad Alghero appartiene alla categoria lusso, caratterizzati da design moderno, finiture di pregio e servizi esclusivi. Questi alloggi di alta gamma spesso includono vasche idromassaggio, sistemi domotici, arredamento di design e terrazze panoramiche con vista mare privilegiata. Molti si trovano nel centro storico o sul lungomare, offrendo posizioni esclusive e servizi premium.

Qual è il periodo migliore dell'anno per soggiornare negli attici di Alghero?

Il periodo ideale per soggiornare negli attici e loft ad Alghero è da maggio a settembre, con temperature che oscillano tra 20°C e 35°C. L'estate (giugno-agosto) è perfetta per godere delle terrazze e della vista mare, mentre maggio e settembre offrono clima mite e meno affollamento. I mesi primaverili ed estivi permettono di sfruttare al massimo gli spazi esterni, caratteristica distintiva di questi alloggi.

Qual è la politica di cancellazione per gli attici di Alghero?

La maggior parte degli attici e loft ad Alghero applica politiche di cancellazione moderate, con possibilità di cancellazione gratuita fino a 7-14 giorni prima dell'arrivo. È richiesto un deposito cauzionale di 200-300€ da versare in contanti all'arrivo. Il check-in è generalmente dalle 16:00 alle 22:00, mentre il check-out entro le 10:00. La tassa di soggiorno è da pagare separatamente all'arrivo secondo le tariffe comunali.